Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Lifestyle
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Lifestyle
  • News
  • Approfondimenti
  • Ricette
  • Lotto
  • Oroscopo
  • Libri
  • Viaggi on the road
  • Fitness

Inquinamento del mare, 10 cose da fare ogni giorno per ridurre l'impatto sull'acqua

Lifestyle fotogallery
16 apr 2023 - 07:00 11 foto
©Ansa

L'allarme sulle condizioni degli oceani e dei mari è stato lanciato ormai da anni, ma cosa si può fare nel quotidiano per aiutare a proteggere le distese d'acqua del nostro pianeta? Ecco alcune azioni concrete per dare il proprio contributo

1/11 ©Ansa

Gli ecosistemi degli oceani e i mari del nostro pianeta sono messi sempre più a rischio dall'inquinamento provocato dalle attività umane. Sono infatti in pericolo la flora e la fauna che li abitano, così come la qualità dell’acqua stessa. Ma cosa si può fare nella vita di tutti i giorni per contrastare questo fenomeno? Ecco alcuni gesti quotidiani per dare un piccolo contributo alla causa

Inquinamento degli oceani, cosa sapere sulle cause e le conseguenze
2/11 ©Ansa

Uno dei più grandi nemici del mare è la plastica perché è particolarmente difficile da smaltire impiegando in alcuni casi anche oltre 450 anni. Riciclarla effettuando la raccolta differenziata correttamente è una buona pratica che consente di non disperdere nell’ambiente il materiale. Questo comporta anche evitare di gettarla in luoghi che non siano i contenitori della spazzatura

Inquinamento, 10 foto che ci hanno mostrato i danni causati agli ecosistemi marini
3/11 ©Ansa

È fondamentale ridurre le emissioni di CO2 perché i mari assorbono circa il 25% delle emissioni di anidride carbonica emessa dai trasporti. La CO2, inoltre, danneggia molte specie marine rendendo l’acqua più acida. È consigliato l'uso dei mezzi pubblici oppure, ancora meglio, delle biciclette quando è possibile

Auto, dal 2035 solo vetture nuove a emissioni zero. Salvi gli e-fuels
4/11 ©Ansa

I mozziconi di sigaretta sono un materiale altamente inquinante che da diversi anni rappresenta uno dei rifiuti più comuni in tutto il mondo. La loro composizione chimica li rende pericolosi per le varietà ittiche del mare e degli oceani. Non bisogna quindi gettarli per terra o in spiaggia

Anche ai cani fa male il fumo passivo? Uno studio dice di sì
5/11 ©Ansa

Oltre a non gettarli, può fare la differenza anche raccogliere rifiuti abbandonati da altri, soprattutto in spiaggia, e buttarli negli appositi contenitori. Organizzare una raccolta di gruppo, magari aderendo a una campagna di sensibilizzazione, è un'iniziativa lodevole che può contribuire a ripulire le spiagge. Inoltre, dedicare qualche minuto alla raccolta dei rifiuti può anche essere un esempio per i bambini o per chi ci sta intorno

Raccolta differenziata, la guida ai simboli sulle confezioni
6/11 ©Ansa

Tornando alla plastica, è opportuno limitare gli utensili monouso fatti con questo materiale. Evitare piatti, bicchieri e cannucce monouso in plastica rappresenta una potente arma contro l’inquinamento, anche perché la dispersione di questi rifiuti provoca la morte di molte tartarughe marine

7/11 @Unsplash

Occorre anche fare attenzione al packaging dei prodotti che si acquistano, preferendo contenitori di carta o di vetro. Evitare gli imballaggi in plastica, proprio a causa dei loro lunghi tempi di decomposizione, può aiutare a ridurre l’impatto ambientale

Le regole Ue sui rifiuti da imballaggio e packaging
8/11 @Pixabay

Essere un proprietario di animali responsabile aiuta la lotta contro l'inquinamento. La tutela dell'ecosistema passa infatti anche dall'accudire i propri animali domestici in maniera consapevole e rispettosa dell'ambiente. Liberare nell'oceano un pesce d'acquario non nativo, ad esempio, potrebbe sembrare una buona idea, ma in realtà rischia di causare un danno all'ecosistema marino

Clima, nove specie di animali a rischio estinzione da tutelare per salvare gli ecosistemi
9/11 ©Ansa

Un buon modo per contrastare l’inquinamento è quello di informarsi per diventare consumatori consapevoli dei propri impatti ambientali e compiere le scelte migliori per tutelare gli oceani. Sapendo, per esempio, che le microplastiche dei dentifrici, dei prodotti per il corpo o dei vestiti finiscono in mare attraverso le acque reflue, si sarà coscienti del pericolo che corre non solo la fauna marina che le può ingerire ma anche chi mangia prodotti a base di pesce

Le novità del decreto consumatori: dai saldi ai bagarini alle recensioni. Cosa cambia
10/11 ©Ansa

Fare opere di sensibilizzazione e incentivare sempre più persone a interessarsi alla cura dei mari può aiutare a combattere l'inquinamento. È quindi necessario che ci siano delle grandi campagne di sensibilizzazione portate avanti dai cittadini stessi. Un’ottima strategia è quella di aderire a organizzazioni ed enti che quotidianamente combattono contro i fenomeni di danneggiamento ambientale

Aspettando la Giornata Mondiale della Terra, 10 podcast sull'ambiente da ascoltare
11/11 ©IPA/Fotogramma

Le pratiche di pesca, non sempre legali, si stanno rivelando sempre più insostenibili. Ecco perché un modo per dare il proprio contributo è anche quello di compiere scelte alimentari consapevoli, come verificare se il pesce acquistato sia stato catturato e allevato in maniera sostenibile per l’ambiente

Dieci consigli pratici per evitare lo spreco alimentare

TAG:

  • fotogallery
  • mare
  • inquinamento marino
  • ambiente

Lifestyle: Ultime gallery

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

19 lug - 07:00 40 foto

Gardaland compie 50 anni, la storia del parco divertimenti

Lifestyle

In occasione di un traguardo così importante, il grande parco divertimenti di Castelnuovo del...

19 lug - 06:24 12 foto

Viaggiare in moto, dalle Dolomiti all'Etna: le mete per l'estate 2025

Lifestyle

Quello del mototurismo è un settore che coinvolge un milione e mezzo di italiani e produce un...

16 lug - 07:00 10 foto

Libri per bambini e ragazzi, 10 fumetti e graphic novel per l'estate

Lifestyle

Estate tempo di relax, ma anche di letture affascinanti. I fumetti sono senza dubbio una delle...

13 lug - 06:45 10 foto

Estate a Bibione, una meta per adulti e bambini tra mare e natura

Lifestyle

Situata nella parte più orientale della provincia di Venezia, Bibione è tra le prime spiagge...

12 lug - 08:00 11 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Oltre 100 morti in raid a Gaza: molti in fila per cibo. Idf smentisce

    live Mondo

    Il bilancio dei feriti nella Striscia supera le 200 unità. Intanto proteste ieri sera a Tel Aviv...

    20 lug - 20:00

    Germania: "Mosca vuole attaccare l'Ucraina con 2.000 droni". LIVE

    live Mondo

    Ad avvertire del pericolo imminente che graverebbe sui cieli ucraini è stato il capo del centro...

    20 lug - 20:00

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala indagato: in corso incontro con Pd

    Cronaca

    Il sindaco sta affrontando con una delegazione dei dem milanesi il tema del futuro della sua...

    20 lug - 19:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi