
Puglia, da Torre dell'Orso a Porto Selvaggio: le 10 spiagge più belle. FOTO
Dalla spiaggia di Polignano a Mare a Torre Lapillo, dalla Baia dei Turchi alla Baia delle Zagare, la Regione regala acque cristalline e natura selvaggia. Ecco le mete per chi ama immergersi nel mare limpido e ammirare paesaggi mediterranei

La Puglia è una delle mete più amate per trascorrere le vacanze estive grazie alle sue spiagge, agli eventi culturali e alla sua storia. Nella Regione sono presenti alcune delle spiagge più belle del Paese. Ecco i lidi più significativi secondo la classifica del gruppo Alpitour
GUARDA IL VIDEO: Le regole in spiaggia per l'estate 2022
La spiaggia di Torre dell’Orso è una striscia azzurra posta tra due scogliere. Tra i più noti luoghi della costa del Salento, la spiaggia è Bandiera Blu da molti anni. Al largo si scorgono i celebri faraglioni bianchi, le Due Sorelle. Nelle grotte si possono ammirare i resti di antichi graffiti scritti in latino e greco. Presenta tratti di spiaggia sia libera sia attrezzata
Cinque Vele Legambiente-Touring 2022, premiate 45 località balneari: Sardegna in testa
La spiaggia di Cala Porto, anche chiamata Lama Monachile, si trova appena fuori dal centro storico di Polignano a Mare. È uno degli scorci più noti e belli della zona. Posizionata ai piedi del piccolo borgo storico, è raggiungibile dal centro della città attraversando il ponte Lama Monachile. La spiaggia può essere ammirata anche dalle terrazze delle palazzine circostanti
Estate 2022, rincari in spiaggia: i 10 consigli per risparmiare in vacanza
La spiaggia di Torre Lapillo si estende da Punta Prosciutto a Porto Cesareo. Tra le spiagge più conosciute del Salento, è caratterizzata da un’alternanza tra tratti di spiaggia bianca e fine e parti di scogliera bassa
Turismo in Italia in ripresa: bene presenze e spesa. Le spiagge più gettonate per l’estate
Estesa tra Torre Pali e Torre Mozza, la spiaggia di Lido Marini è divisa tra il comune di Salve e il comune di Ugento. È caratterizzata da spiagge di sabbia bianca, fondali poco profondi e acque cristalline. È una location ideale per famiglie con bambini al seguito

Situata a Nord di Otranto, la spiaggia di Baia dei Turchi è uno dei cento luoghi tutelati dal Fai in Italia. Parte dell’oasi protetta dei Laghi Almini, è uno dei luoghi più apprezzati del Salento grazie alle sue acque cristalline, al panorama che offre e alla sua fitta vegetazione. È così chiamata perché qui sbarcò il popolo ottomano per assediare la città di Otranto nel 1480. Nelle vicinanze di Baia dei Turchi si trova la spiaggia degli Alimini con sabbia chiara e dune

La Baia di Porto Selvaggio si trova a Nardò, collocata tra Gallipoli e Porto Cesareo. La spiaggia è caratterizzata dalla presenza di una grande pineta che si estende per circa 270 ettari. La presenza degli alberi e della scogliera costituiscono la particolarità del paesaggio, incorniciato da una fitta macchia mediterranea. Nel 1980 è stato istituito il Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano che comprende in totale 432 ettari di costa, tra i tratti più integri del Salento

Baia delle Zagare è una insenatura nel Parco nazionale del Gargano. È caratterizzata da scogliere bianche a strapiombo sul mare e da due faraglioni, detti “Arco di Diomede” e “Le forbici”, posizionati a pochi metri dalla riva. Le spiagge sono due: la Spiaggia Baia dei Faraglioni, posizionata a Nord, in sabbia e ciottoli. E la Baia dei Mergoli, posizionata a Sud, in gran parte formata da ghiaia

La spiaggia di Torre Chianca è posizionata nell’area protetta di Porto Cesareo, a una decina di chilometri da Lecce. È una meta molto apprezzata dalle famiglie con bambini visti i suoi fondali poco profondi e le acque basse. È una destinazione ricercata da sommozzatori perché nelle acque è possibile ammirare resti risalenti all’epoca romana

La spiaggia di Punta della Suina si trova a pochi chilometri dal centro di Gallipoli, ed è poco distante anche dalle spiagge di Baia Verde e Punta Pizzo. È caratterizzata da una pineta e da un piccolo isolotto roccioso. Presenta sia spiaggia libera sia attrezzata. Il suo fondale basso è ideale per i più piccoli