
Un paese che offre attrazioni per tutti, sia grandi che piccini e che si può visitare tutto l'anno vista la sua estensione. Si può sempre trovare il clima che fa per noi. Ecco 8 luoghi da non perdere per il vostro prossimo viaggio. A cura di Gaia Mombelli

Il Sudafrica
- Una destinazione perfetta per un viaggio in famiglia. Si può partire tutto l’anno perché, trovandosi nell’emisfero sud, ha le stagioni invertite rispetto alle nostre, ha un’estensione tale che ogni mese dell’anno c’è una delle nove province del Sudafrica che ha il clima perfetto per un viaggio. Un viaggio che vi permetterà di scoprire, non i big 5 come hanno in molti ma i Big 7. Non solo leoni, leopardi, rinoceronti, elefanti e bufali, ovvero i Big 5, ma anche squali bianchi e balene!

Cape Town
- La città più famosa Cape Town è considerata una delle città più belle al mondo ed è una delle tre capitali del Sudafrica. Sì perché il Sudafrica ha ben 3 capitali: Cape Town capitale legislativa, Pretoria sede dell’esecutivo e Bloemfonte sede del potere giudiziario. La visita della città può iniziare con il Two Oceans Aquarium, sul water front, vicino alla ruota panoramica, dove ammirare squali, tartarughe e pinguini, ma anche imparare qualcosa sulla biodiversità degli oceani in questo punto dove si incontrano l’oceano altlantico e quello Indiano.

Johannesburg
- L’altro punto d’ingresso in Sudafrica è Johannesburg. Si può iniziare con una visita al museo dell’Appartheid, un progetto culturale pensato per far capire in modo diretto, interattivo, cosa è stata la segregazione raziale soprattutto nelle piccole cose della vita quotidiana. Oltre a questo si può scoprire come è nato il movimento che ha portato alla costruzione della nazione arcobaleno, come viene chiamato il Sudafrica, conoscendo chi un po’ più a fondo i cosiddetti padri della patria Nelson Mandela, Stephen Biko, tra gli altri.

Soweto
- Per unire storia, cultura e anche divertimento consigliamo di prenotare una visita alla township più famosa Soweto, ma di farla in bicicletta. Pionieri in questo sono stati i fondatori di Lebo’s Tour Soweto che organizzano questi tour in bicicletta accompagnati dai ragazzi che sono nati e vivono in questa storica township, che oggi è una città di 1,3M di abitati. A Soweto, tra le altre cose, c’è l’unica strada la mondo, Vilakazi Street, che ha ospitato ben due premi Nobel: Nelson Mandela e il vescovo Desmond Tutu.

Maboneng
- Maboneng è il quartiere più cool di Johannesburg: un’area ex industriale che è stata trasformata in un hub creativo, con negozi vintage e di design, gallerie d’arte, ristoranti all’avanguardia, food market e così via. La cosa straordinaria è che sono tutti progetti nati dalle nuove generazioni di Joburg che esprimono tutta la vitalità e creatività del paese. Per capire il progetto affidatevi ad un tour guidato organizzato da Curiocity, ostello, centro vitale e cabina di regia del quartiere.

Hermanus
- Da Cape Town potete iniziare un roadtrip verso Est. La prima tappa fondamentale è Hermanus, poco distante da Cape Town, considerata la capitale mondiale del whale watching da terra, dove da giugno a novembre si trovano le balene per riprodursi. L’avvistamento è facile grazie al ‘Whale Crier’ l’annunciatore delle balene che fa risuonare un corno per avvisare in che momento e dove si possono scorgere.

Addo Elephant Park
- Arrivati a Gberha, la vecchia Port Elisabeth, potrete scoprire un parco meraviglioso l’Addo Elephant Park. Se i vostri bambini amano gli elefanti, siete a posto. Ovviamente non ci sono solo elefanti ma anche bufali, zebre e antilopi.

iSimangaliso
- iSimangaliso che è parco naturale patrimonio UNESCO è proprio il parco che non ti aspetti: si estende per più di 200km sulla costa sino alla frontiera con il Mozambico ed è l’unico luogo al mondo in cui si vedono dalle balene, che transitano per andare ad Hermanus, agli squali a più di 800 ippopotami una colonia che è uno spettacolo straordinario ma anche tartarughe marine, fenicotteri, aquile un mix davvero sorprendente.

Hluhluwe-Imfolozi
- Poi per completare con i nostri amati big 5 ci si sposta di pochissimo nell’entroterra e si arriva a Hluhluwe-Imfolozi, attenzione perché si scrive in tutt’altro modo, e qui possiamo vedere i nostri amati elefanti, un numero tra i più alti di rinoceronti (nero e bianco), bufali, leoni e leopardi. E se non vi bastano ci sono altre 90 specie tra cui ghepardi, iene, giraffe, facocèri e babbuini.