
Lionel Messi guida la classifica all-time con 6, grazie alla vittoria del 2019, davanti a Cristiano Ronaldo fermo a 5. Oltre a loro, altri otto giocatori hanno trionfato in diverse occasioni. LA FOTOGALLERY

Con sei palloni d'oro in bacheca Lionel Messi guida la classifica dei calciatori che ne hanno vinti di più, davanti al portoghese Cristiano Ronaldo fermo a 5
Pallone d'oro 2019: Messi vince per la sesta volta, Ronaldo terzo
Messi è anche l'unico giocatore nella storia del calcio ad aver vinto il Pallone d'Oro per quattro anni consecutivi (2009, 2010, 2011, 2012, ai quali si sommano quelli del 2015 e del 2019). Il suo record è strettamente legato alle vittorie ottenute con il Barcellona, unica squadra di club della sua carriera
Tutte le foto di Messi
Cristiano Ronaldo ha vinto invece il Pallone d'Oro nel 2008, 2013, 2014, 2016 e 2017. Ai tempi del primo premio militava nel Manchester United, poi è passato a giocare per il Real Madrid. Quattro delle cinque vittorie sono coincise con il trionfo in Champions League da parte della sua squadra. Con la maglia della Juventus, finora, non è invece riuscito a conquistare né il titolo individuale né la competizione europea
Tutte le foto di CR7
Messi e Ronaldo sono habitué della classifica di France Football. Oltre agli 11 palloni d’oro vinti in due, hanno raggiunto il podio 13 volte (7 Ronaldo, con 6 secondi posti e un terzo posto; 6 Messi, con 5 secondi posti e un terzo posto)
CR7, nuovo record: il 700esimo gol in carriera
Nella classifica all-time del Pallone d'Oro, alle spalle dei due campioni dell'epoca moderna, si piazzano tre giocatori, con tre vittorie a testa. Michel Platini ha conquistato il prestigioso trofeo individuale ininterrottamente dal 1983 al 1985, grazie anche alla vittoria in Coppa dei Campioni con la Juventus e nell'Europeo con la Francia (1984)
La storia di Platini
Tre Palloni d'Oro anche per Johan Cruijff, stella dell'Ajax, del Barcellona e della nazionale olandese (1971, 1973, 1974). Considerato uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, Cruijff è probabilmente il miglior interprete del "calcio totale", una rivoluzione nata nei Paesi Bassi che ha ha cambiato il modo di affrontare le partite
I 120 anni del Barcellona
Marco van Basten ha vinto il Pallone d'Oro nel 1988, nel 1989 e nel 1992, riuscendo in un’impresa che era sfuggita anche a Cruijff: la vittoria in un Europeo con la maglia Oranje. Dopo essersi affermato con l'Ajax, Van Basten ha giocato otto anni nel Milan, alzando, fra gli altri trofei, tre Coppe dei Campioni/Champions League
Frase nazista in Tv, bufera su Marco Van Basten
Sono due i Palloni d'Oro nella bacheca di Franz Beckenbauer, colonna del Bayern Monaco e della nazionale della Germania Ovest. Soprannominato "Kaiser" per la somiglianza con l'imperatore Guglielmo II, ha conquistato il trofeo nel 1972 e nel 1976

Aveva 21 anni Ronaldo Luís Nazário de Lima quando conquistò il suo primo Pallone d'Oro (1997), grazie a un'annata strepitosa con le maglie di Barcellona e Inter. Chiamato "Fenomeno" per distinguerlo dai numerosi omonimi, giocherà con i nerazzurri fino al 2002, per poi trasferirsi al Real Madrid

Proprio nel 2002 arrivò il secondo Pallone d'Oro per Ronaldo. Nel palmarès dell'attaccante brasiliano ci sono due Mondiali e molti altri titoli, ma nessuna Champions League
Storia della maglia numero 9 dell'Inter
Il secondo giocatore della storia a vincere un Pallone d'Oro e il primo a fare una "doppietta" fu Alfredo Di Stéfano (1957 e 1959). Nato in Argentina, la "Saeta" fu naturalizzato spagnolo e fece le fortune del Real Madrid, con cui trionfò nelle prime cinque edizioni della Coppa dei Campioni
Il "Clasico" rinviato per le manifestazioni indipendentiste
Fra i vincitori pluriennali del Pallone d'Oro c'è anche Kevin Keegan, attaccante inglese del Liverpool degli anni '70. Con i Reds si aggiudicò la Coppa dei Campioni, con la maglia dell'Amburgo un campionato tedesco e i due titoli individuali (1978 e 1979)
https://tg24.sky.it/sport/2019/10/26/leicester-premier-league-record-gol.html?social=facebook_skytg24_link_null
Due primi posti di fila anche per Karl-Heinz Rummenigge, Pallone d'Oro nel 1980 e 1981. Attaccante del Bayern Monaco e dell'Inter, in carriera ha conquistato anche un Europeo con la Germania Ovest
I giocatori che hanno giocato con DDR e Germania unita