
Sanremo, imprevisti e cadute dalle scale da Blanco a Morgan. FOTO
Da sempre il Festival fa parlare di sé e suscita dibattito. Tanti gli eventi sul palco dell'Ariston che spesso non hanno niente a che fare con i brani in gara ma trasformano la kermesse ligure nello specchio del nostro Paese. Amori, liti, look audaci, provocazioni e contestazioni, Sanremo è anche questo. Andiamo a riscoprirli insieme

Sanremo 2023, Blanco spaccatutto - Calci, pugni e una sfuriata generale contro la scenografia del palco del Teatro Ariston che ha sorpreso e indignato il il pubblico del Festival. Blanco ha spiegato in un secondo momento, con Amadeus a far da paciere con la platea, che il raptus era dovuto a un problema tecnico
Sanremo 2023, Blanco distrugge le rose sul palco. FOTO
2020 - La lite sul palco tra Morgan e Bugo - Nella quarta puntata del festival si consuma in diretta la rottura tra Bugo e Morgan, durante l’esibizione del duo per Sincero. Morgan cambiò le parole del testo senza preavviso, insultando il collega. Bugo abbandonò il palco e Morgan pronunciò il famoso “Che succede?". Esplose così una soap opera che è stata tra gli argomenti più discussi di quell' anno, non solo relativamente al Festival o alla musica ma nell’intrattenimento tutto: il video dell’esibizione è stato il più visto del 2020 su YouTube
Sanremo 2023, i look make-up più belli da Chiara Ferragni a Elodie
2020 - Lo scandalo Achille Lauro travestito al Festival - Una maschera per ogni serata sul palco di Sanremo. Nessuno prima di Achille Lauro all'Ariston aveva osato tanto e soprattutto a nessuno era venuto in mente di cantare il proprio brano travestito da San Francesco, David Bowie, la Marchesa Luisa Casati Stampa e la regina Elisabetta Tudor. Un'esibizione superlativa che ha sbalordito il pubblico in teatro e in tv e apprezzata dalla critica
Caso Blanco a Sanremo, Amadeus: "Mi ha chiamato e ha chiesto scusa"
2017 - Diletta Leotta, la sua denuncia in un abito troppo sexy - La Leotta denuncia il cyberbullismo a Sanremo indossando un abito rosso molto sexy e scatta subito la polemica. La maggior parte delle critiche sono venute da coloro che avrebbero voluto più sobrietà da parte della giornalista alla luce del messaggio che essa voleva lanciare
Sanremo 2023, i meme più divertenti sulla prima serata del Festival
2012 - La farfallina di Belen - Dai gradini dell'Ariston a vero e proprio fenomeno social. Di quel tatuaggio audace nell'interno coscia della soubrette si continua ancora a parlare e di fatto è entrato nella storia del Festival
La prima serata del Festival di Sanremo in 11 momenti da ricordare
2011- Il bacio saffico la Canalis e Belen - Le due show girl, nella seconda serata del Festival di quell’anno, lasciano immaginare un bacio saffico. In realtà è un innocente bacio sulla guancia ben orchestrato
Festival di Sanremo 2023, il liveblog della seconda serata
2010 - La rivolta dell'orchestra - In quella edizione, l'orchestra si ribellò all'eliminazione di Malika Ayane, dopo che il televoto aveva premiato invece il trio formato da Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici. Fischi e spartiti lanciati a terra lasciarono senza parole Antonella Clerici, che quell'anno era al timone del Festiva
Sanremo 2023, Blanco distrugge le rose sul palco. FOTO
2010 – Arriva Dita von Teese, la regina del burlesque - Si alza il sipario sul Festival di Sanremo tra critiche e complimenti, come ogni anno, ma la vera star della prima serata è senza alcun dubbio lei, la regina del burlesque, Dita von Teese e la sua coppa di martini. Quasi senza veli, Dita von Teese conquista l’Ariston non senza polemiche
L'emozionante monologo di Chiara Ferragni a Sanremo 2023
2007 - La caduta di Michelle Hunzicher - Un vero e proprio capitombolo tra i più memorabili sul palco dell’Ariston. In diretta Michelle inciampa e cade rovinosamente a terra, subito assistita dal conduttore dell'edizione, Pippo Baudo
Sanremo 2023, gli abiti della prima serata dai Coma_Cose a Elodie FOTO
2002 – L’assalto di Benigni a Manuela Arcuri - Nessuno è così poco controllabile come Roberto Benigni. A farne le spese sul palco dell'Ariston è stata anche Manuela Arcuri che nel 2002 che si ritrovo la testa del "toscanaccio" sotto la gonna. In realta Benigni non è nuovo in fatto di trovate all'Ariston. Bisogna però tornare nel 1980, quando era proprio lui il conduttore del Festival e interruppe la presentazione delle canzoni per baciare la collega Olimpia Carlisi
Sanremo 2023, le pagelle della prima serata
2001 - La chitarra spaccata dei Placebo e il "vaffa" al pubblico - In quell'anno il Festival vedeva alla conduzione Raffaella Carrà. Ebbene anche una tale professionista dovette arrendersi davanti all'esibizione dei Placebo. Non tanto per la performance, quanto per i 30 secondi di follia che seguirono: il leader della band Brian Molko, spaccò la chitarra addosso a un amplificatore per poi rispondere con un "vaffa" in faccia al pubblico che fischiava e urlava "buffone". La Raffaella nazionale, chiese poi scusa al pubblico in teatro e ai telespettatori
Sanremo, i look e gli abiti iconici della storia del Festival. FOTO
1999 - Il perizoma di Anna Oxa - In quella edizione sanremese la cantante fece scalpore non tanto per il suo brano Senza pietà che le fece vincere il Festival ma per il suo outfit. Era infatti impossibile non notare oltre i pantaloni a vita bassa... il sottostante perizoma. Non era comunque la prima volta che la Oxa portava scandalo all'Ariston. Infatti, già alla sua prima partecipazione al Festival del 1978, l'interpretazione di Un'emozione da poco, fu accompagnata da un look androgino: capelli corti, make up in stile punk e un completo maschile nero
Da Chiara Ferragni a Paola & Chiara: gli arrivi a Sanremo. LE FOTO
1996 - Elio e le Storie Tese, l'irriverenza arriva all'Ariston - Tra tutti i brani passati a Sanremo, quello più irriverente, ironico e divertente è La terra dei cachi di Elio e le Storie Tese. La cronaca sanremese racconta che la canzone arrivò al secondo posto e vinse il premio della Critica 'Mia Martini'. Il successo del pezzo è dovuto anche alle performance della band: ogni sera infatti gli Elii misero in scena una esibizione bizzarra e la sera della finale apparvero travestiti da alieni o da Rockets. Scegliete voi
Sanremo 2023, la scaletta della seconda serata
1995 - Pippo Baudo, eroe per un giorno - Nel corso delle varie edizioni sanremesi sono stati compiuti gesti estremi per farsi notare. Il più famoso è quello di Pino Pagano, disoccupato bolognese che nel 1995 minacciò di buttarsi dalla balconata dell’Ariston. Pippo Baudo convinse l'uomo a scendere. Il conduttore è stato osannato come un eroe ma, qualche anno dopo, Pagano stesso ha ammesso la finzione
FantaSanremo 2023, il regolamento: come iscriversi e come si gioca
1992 - L'irruzione di Cavallo Pazzo - Tra i fuoriprogramma più imbarazzanti della storia del Festival, il blitz di Mario Appignani, noto come Cavallo Pazzo, che nel 1992 riuscì a salire sul palco dell'Ariston accusando la kermesse di essere truccata. Fu Pippo Baudo, aiutato dalla sicurezza, a bloccarlo e portarlo via, ironinizzando: "Adesso qualcuno dirà che l'ho scritturato io"
Sanremo 2023, Amadeus annuncia i Depeche Mode come ospiti della finale
1991 - Sabrina Salerno e Jo Squillo e il look troppo sexy - Nell’edizione di quell'anno scendono in campo all'Ariston due super bombe sexy, ovvero Sabrina Salerno e Jo Squillo con Siamo donne, oltre alle gambe c’è di più. Le critiche si appuntano soprattutto sul look delle due cantanti che si presentano con minigonne cortissime e bikini minimali in contrapposizione con il messaggio del brano che voleva essere invece un incitamento all’emancipazione delle donne
Tutti i testi delle canzoni di Sanremo 2023
1989 - Conduzione che disatro! - È da tutti considerata la conduzione più imbarazzante della storia del Festival. Siamo nel 1989 e sul palco dell'Ariston vengono chiamati il cosidetto quartetto dei figli d’arte era così formato: Danny Quinn, figlio di Anthony, Paola Dominguin, figlia di un torero e di Lucia Bosè, poi Rosita Celentano, figlia di Adriano e Gianmarco Tognazzi, figlio di Ugo. Il risultato non è dei migliori con un susseguirsi di papere e strafalcioni
Sanremo 2023, Amadeus annuncia Angelo Duro ospite della seconda serata
1987 - Patsy Kensit e la spallina "malandrina" -Il Festival di quell’anno scorre come sempre con i suoi soliti riti canori. Ma lo scandalo è sempre in agguato sul palco dell’Ariston. A provocarlo è Patsy Kensit, uno dei super ospiti internazionali che all’epocaè in testa alle classifiche internazionali. Durante la sua esibizione, la spallina della cantante degli Eighth Wonder scivola giù, lasciandola a seno nudo per qualche secondo. Ma basta per accendere gli occhi di milioni di spettatori che rimasero come ipnotizzati davanti a cotanta bellezza
Sanremo, 65 anni fa trionfava "Nel blu dipinto di blu": 10 curiosità
1986 - Il finto pancione della Bertè - Quello di Loredana Berté al Festival di Sanremo fu un debutto... col botto! Correva l’anno 1986 e l'attesa per la sua interpretazione era palpabile: il brano presentato, intitolato Re, fu eseguito dalla Berté con un finto pancione e avvolta in un abito molto attillato. Un’esibizione che non passò di certo inosservata provocando un mare di polemiche e anche le ire della sua etichetta discografica che arrivò addirittura a revocare il contratto discografico precedentemente firmato
Sanremo 2023, i duetti del Festival da Fedez a Lorella Cuccarini
1978 - Rino Gaetano canta Gianna e pronuncia la parola sesso - Era il 28 gennaio 1978 quando, durante la finale del Festival di Sanremo, la conduttrice Maria Giovanna Elmi chiama sul palco Rino Gaetano per cantare Gianna. Con un frac riempito di medaglie, scarpe da tennis e cilindro, il cantautore pronunciò per la prima volta la parola "sesso" nella sua canzone. E fu subito scandalo!
Chi è Francesca Fagnani, co-conduttrice a Sanremo 2023. FOTO
1973 - Le spalle di Celentano - È sempre stato un personaggio che ha messo al centro della sua lunga carriera la provocazione. Dapprima portando in Italia per primo il rock and roll sul palco dell’Ariston con tanto di spalle voltate al pubblico, poi annunciando di lasciare la manifestazione per l’esclusione di artisti come Ivano Fossati, Lucio Dalla e Antonello Venditti
Sanremo 2023, Amadeus: "La prima mezz'ora resterà nella storia"