
Born in the U.S.A.: 40 anni fa usciva l’album capolavoro del Boss. FOTO
Nel 1984 Bruce Springsteen pubblicava il disco che, con circa 30 milioni di copie vendute in tutto il mondo, rappresenta il più grande successo della sua carriera. Tra le tracce, grandi successi come Dancing in the Dark, Cover Me, I'm on Fire

Il 4 giugno 1984 usciva uno dei dischi che hanno fatto la storia della musica: Born in the U.S.A. Vero e proprio capolavoro di Bruce Springsteen, è stato l'album più acclamato della sua carriera. Nella foto i vestiti indossati dal cantante sulla copertina del disco, in mostra a Filadelfia nel 2012

Il disco contiene 12 tracce, molte delle quali sono diventate dei successi planetari. Tra queste la canzone che dà il titolo all'album: Born in the U.S.A
Road Diary, il documentario sul dietro le quinte del tour di Bruce Springsteen
Tra le altre canzoni note: Dancing in the Dark, Cover Me, I'm on Fire
Jeremy Allen White sarà Bruce Springsteen nel nuovo film di Scott Cooper
Nella foto il quaderno di appunti dove il Boss ha creato la celebre canzone, esposto al NEWSEUM di Washington per la mostra "Louder Than Words: Rock, Power and Politics" del 2017
Bruce Springsteen firma la giustificazione per la scuola di una fan
In mostra anche altri vestiti utilizzati dal cantante durante il tour. Il disco è stato un grandissimo successo commerciale, riuscendo a vendere 15 milioni di copie negli Stati Uniti e altrettante nel resto del mondo
Bruce Springsteen è il primo cantautore internazionale a entrare nella Ivors Academy
Born in the U.S.A. è il settimo disco prodotto dal cantante statunitense
Bruce Springsteen, il ricordo della mamma Adele scomparsa a 98 anni
Durante il 'Born in the U.S.A. Tour' del 1985, il Boss si è esibito anche nello stadio londinese di Wembley
Bruce Springsteen, il ritorno sul palco dopo il rinvio dei concerti. VIDEO
In un’intervista del 1984 Springsteen ha spiegato che Born in the U.S.A. è stato il suo modo per rendere omaggio al popolo americano che veniva da un periodo buio in cui si erano susseguiti la guerra in Vietnam, il Watergate e la questione iraniana
Bruce Springsteen, i gruppi consigliati da The Boss
Tra i cimeli esposti nella mostra di Washington, anche il suo mitico giubbotto di pelle. Tutti e sette i singoli estratti dall'album sono entrati nella Top 10 di Billboard
Bruce Springsteen, oltre 70 mila per il rock di The Boss a Monza. FOTO
In questo album, molto diverso dal precedente Nebraska, Springsteen abbraccia un sound più leggero lasciandosi però guidare dal suo spirito rock
Bruce Springsteen, due fan sul palco di Oslo per la proposta di matrimonio
Antimilitarista convinto, in quegli anni il Boss è stato frainteso da una buona fetta del pubblico a causa principalmente del brano Born in the U.S.A. e dell'uso che se n'è fatto
Paul McCartney: "È colpa di Bruce Springsteen se i concerti durano a lungo!"
Dopo l'uscita del brano, infatti, è stato adottato come la colonna sonora della campagna per la rielezione del presidente repubblicano Ronald Reagan, che cita Springsteen come esempio di patriottismo
Bruce Springsteen sta registrando il secondo volume di Only the Strong Survive
Il cantante, in realtà, nella canzone racconta il dramma della generazione di reduci del conflitto in Vietnam
Bruce Springsteen inciampa e cade al concerto di Amsterdam, la reazione. VIDEO
Il singolo di lancio di Born in the U.S.A è stato Dancing in the Dark, un altro successo planetario
Bruce Springsteen, da Sting a Nick Cave le star tra il pubblico al concerto di Roma
Il disco è stato un grande successo anche in Italia, dove è stato superato nella classifica delle vendite solo da True Blue di Madonna