
Ernesto Assante, da Vasco Rossi a Elodie le reazioni alla morte del critico musicale
Il giornalista è morto a Roma dopo essere stato colpito da un malore nella serata del 25 febbraio per un ictus. Il 12 febbraio aveva compiuto 66 anni. Tantissimi artisti, musicisti, cantanti, attori e colleghi hanno ricordato con affetto la grande passione per la musica e la profonda umanità della storica firma di Repubblica

Ernesto Assante, critico musicale e storica firma di Repubblica, è morto a Roma dopo essere stato colpito da un malore nella serata del 25 febbraio per un ictus. Il 12 febbraio aveva compiuto 66 anni. Tantissimi artisti, musicisti, cantanti, attori e colleghi hanno condiviso sui social affettuosi ricordi del grande appassionato di musica. Tra loro c'è Elodie: "Grazie per le belle chiacchierate sempre intime, sincere e umane. Ci manchi già tanto"
È morto Ernesto Assante, il critico musicale aveva 66 anni
Nato a Napoli nel 1958, dopo gli inizi in radio, dalle prime emittenti rock romane a Radio 1 e a Sterenotte, e l'esperienza come critico musicale del Manifesto, nel 1979 Assante è arrivato a Repubblica. "Addio al grande Ernesto Assante...", ha scritto il rocker Vasco Rossi in una story Instagram che mostra entrambi durante un'intervista
Colpa d'Alfredo, testo e significato della canzone di Vasco Rossi
Nel quotidiano è stato prima critico musicale e poi caporedattore, nonché inventore del settimanale Musica, ideatore di Computer Valley e Computer, Internet e Altro e direttore di McLink e Kataweb. Anche Laura Pausini ha omaggiato Assante con un ritratto in bianco e nero: "Senza Parole per questo addio. Ti ho sempre stimato tanto. Riposa In Pace Ernesto"
Sandra Milo, la dedica di Laura Pausini da Barcellona. VIDEO
"Che notizia tristissima dover salutare inaspettatamente Ernesto Assante..", ha aggiunto la popstar su X. "Un vero giornalista e un uomo colto che ho sempre rispettato tanto"
Laura Pausini benedetta da un prete-fan a Bari: "Mai successo"
Assante ha collaborato anche con settimanali come Epoca, L'Espresso, Rolling Stone e, recentemente, con Rockol. "Quanta vita insieme, quanta musica, quante parole...parole e parole, pienissime di vita, musica e parole...ancora parole! Ciao amico mio!", ha scritto Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro
Sanremo 2024, i Negramaro con Ricominciamo tutto. Il testo della canzone
Tra le passioni di sempre, Assante ha coltivato la musica e la tecnologia. Le lezioni di rock impartite con il sodale Gino Castaldo hanno offerto uno sguardo storico e contemporaneo, competenza e ironia. "Fratello mio", ha scritto l'amico di una vita, che ha a sua volta ricevuto un abbraccio virtuale da Colapesce
Da George Michael ai Queen, le leggende della musica su monete. FOTO
Assante ha anche curato alcune voci sul pop e sul rock per la Treccani. "La mia prima foto su un giornale, i primi incoraggiamenti, le jam session al Big Mama, appassionato e leale, sono tra l'incredulo e l'incazzato, mi mancherà, tanto", ha scritto Alex Britti, memore del sostegno ricevuto agli inizi della carriera
Alex Britti Live 2024, annunciati i primi concerti
In televisione è stato consulente musicale per Domenica In, Orecchiocchio, Doc e autore di Sanremo Rock e del Cantagiro. "Per te non è mai stato un lavoro, la tua passione ed entusiasmo mi hanno sempre stimolato e ispirato. Lasci un grande vuoto nella musica italiana", ha ricordato Federico Poggipollini, storico chitarrista di Luciano Ligabue
Duran Duran, annunciata seconda data a luglio al Lucca Summer Festival
In Rai ha collaborato anche a programmi come L'importante è avere un piano con Stefano Bollani, Una storia da cantare con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero e Ci vuole un fiore con Francesco Gabbani e Francesca Fialdini. "Un gruppo di amici cantando durante le prove di Una storia da cantare", ha scritto Ruggeri su X. "C'eri anche tu, con un ruolo importante. L'ultima puntata abbiamo discusso, non ci siamo mai chiariti. Non bisogna lasciar passare il tempo, non sappiamo quanto ne abbiamo. Ancora non ci credo"
Irama, sold out il concerto all'Arena di Verona e raddoppia a Milano
"Tanti i momenti che abbiamo condiviso, dalle prime interviste, a tutto il lavoro svolto per Ci vuole un fiore...Non posso non pensare al tuo sorriso, alla tua sensibilità, alla tua grande cultura...Avrei passato ore a parlare con te", ha scritto Francesco Gabbani. "Oggi è un giorno molto triste...Ti porterò sempre con me! Ciao Ernesto, manchi già!"
Achille Lauro Summer Fest, annunciati i primi concerti
Assante ha anche firmato la prima edizione del Pavarotti & Friends nel 1992 e numerosi show con Fabrizio Frizzi, Eleonora Brigliadori, Renzo Arbore, Milly Carlucci, Elisabetta Gardini e Loretta Goggi. Non solo il mondo della musica, ma anche l'ambiente del cinema ha ricordato il critico musicale: "Ernesto Assante..che persona per bene e che uomo colto e preparato. Appassionato di umanità..", ha scritto su X l'attrice Anna Foglietta. "Quando mi dispiace, ci mancherai moltissimo"
Caracas, il film di Marco d'Amore con Toni Servillo arriva al cinema
Ha realizzato, come ideatore e autore, sette edizioni del Premio Italiano per la Musica di Italia 1 condotte da Serena Dandini e Linus. "La scomparsa di Ernesto Assante è una notizia terribile e dolorosa", ha scritto la conduttrice
On the roam, Jason Momoa protagonista della docuserie HBO
Dal 2013 è stato ideatore, autore e conduttore, con Gino Castaldo, di Webnotte, trasmissione dal vivo online su Repubblica.it e su Facebook e in onda su Radio Capital Tv. "È stato il primo grande giornalista a credere in me. Ho sempre avuto la sensazione che ci tenesse davvero alla Musica e gli ho voluto bene dal primo giorno", ha scritto con affetto Diodato. "Spero sia iniziato un bellissimo viaggio in un universo pieno di musica meravigliosa, come il tuo sorriso"
Diodato in tour nei teatri italiani dal 28 settembre: tutti i concerti
Ha curato anche diverse mostre, incluse On the Road, dedicata a Jack Kerouac e con l'esposizione del manoscritto originale del libro e Lucio Dalla, immagini e suoni. Ha omaggiato Assante anche la rock band Marlene Kuntz: "Ci hai sempre stimato e tenuto in gran conto: ce lo dicevi proprio. E lo abbiamo sempre recepito con enorme soddisfazione, ricambiando stima e affetto. Stupiti e smarriti ti mandiamo il nostro ultimo abbraccio: eri un grande!"
Marlene Kuntz, due concerti nel 2024 per i 30 anni dell'album Catartica
Assante ha firmato numerosi saggi, alcuni in coppia con Castaldo con il quale dal 2005 ha tenuto a Roma le celebri Lezioni di rock. Ha condiviso un tributo anche il compositore e produttore discografico Saturnino: "Ciao Ernesto riposa in pace"
Eurovision Song Contest, i Megara rappresenteranno San Marino
Tra le opere più recenti, Bruce Springsteen - Il Boss in parole e immagini e Lucio Battisti, una biografia del geniale autore di Emozioni che lo scorso 5 marzo avrebbe compiuto 80 anni. "Sono dispiaciutissimo per la scomparsa del grande giornalista e amico Ernesto Assante", hanno scritto i Tiromancino. "Tutto il mondo dell'informazione e dello spettacolo perde una grande persona e un immenso professionista"
Tiromancino canta Trastevere, un brano inedito di Franco Califano
Le pagelle di Sanremo 2024 hanno rappresentato un punto di riferimento per tutti gli appassionati della kermesse. "Ernesto l'ultima volta che ci siamo parlati era una mattina di febbraio durante questo Sanremo 2024", ha ricordato Nek. "Abbiamo riso, ci siamo confrontati sulla musica e sui progetti futuri. E quante volte ci siamo trovati dietro le quinte o sui palchi dei programmi che curavi come autore...un ricordo su tutti quel bellissimo Web Notte che conducevi con Gino Castaldo, serate di canzoni ricordi contaminazioni musicali fatte sul momento"
Renga e Nek insieme a Sanremo 2024 con Pazzo di te: la fotostoria
Dal 2003 al 2009 Assante ha insegnato Teoria e Tecnica dei Nuovi Media e Analisi dei Linguaggi Musicali alla facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università la Sapienza a Roma. "Ciao Ernesto, buon viaggio nel paradiso del rock", ha scritto il rapper e produttore discografico Frankie hi-nrg mc

Paola Turci ha condiviso uno scatto in bianco e nero di Assante e Castaldo: "Ho trovato questa foto insieme a Gino, risale a tanti anni fa, quando noi ci siamo conosciuti. Ci siamo voluti bene subito. E ce lo dicevamo ogni volta che ci vedevamo. Non sono riuscita a dirtelo il 12, il giorno del tuo compleanno. E adesso...Adesso è per sempre. Ciao Ernesto, ti voglio tanto bene"
Paola Turci e Francesca Pascale spose, le foto
"Per noi non finirà mai, ci vediamo Ernie!", ha scritto il rocker Piero Pelù, che ha pubblicato un selfie insieme sotto il palco di un concerto
Piero Pelù, da El Diablo a Toro Loco: le sue canzoni da (ri)ascoltare
"No Ernesto no...Che dovevamo parlare ancora di musica..di Roma..di noi..Sono senza parole", ha scritto Emma Marrone. "Sono senza parole..Mi si è spezzato il cuore. Ciao amico mio"
Fabri Fibra rifà "In Italia" con Emma e Baby Gang aggiornando il testo
""Di Ernesto Assante". In queste tre parole c'è tutta la forza di un professionista", ha scritto Cesare Cremonini. "Ernesto è stato un esempio, un riferimento nel mondo del giornalismo musicale e non solo. Era un orgoglio essere raccontati, intervistati o citati da lui, tra le firme sopravvissute al viaggio senza ritorno dalla carta al web. Sembra scontato ma non lo è che, scrivendo di musica, Ernesto fosse una voce capace di modellare ancora il presente"
Lazza, fuori il singolo 100 messaggi presentato al Festival di Sanremo
"Scusate ma ho ricevuto una notizia troppo triste. È morto Ernesto Assante, un grandissimo critico musicale, un uomo per bene, uno dei pochi che aveva saputo leggere dentro di me", ha scritto Briga. "Non mi dimenticherò mai di te. Grazie per le opportunità che mi hai dato. Riposa in Pace"
Eurovision, la Berté parla ai fan dispiaciuti per il secondo posto
"Gentilezza, curiosità, competenza, simpatia", hanno ricordato Elio e le Storie Tese. "Ernesto Assante era uno di quei giornalisti con cui è un piacere avere a che fare: la notizia della sua morte ci ha lasciato sgomenti"
Billie Eilish, il nuovo album è pronto
"Non riesco a trovare le parole. Ho il cuore a pezzi. R.I.P. amico mio, e grazie infinite per tutte le cose che hai fatto per e insieme a me. Sei stato unico, non ti dimenticherò mai", ha scritto Paolo Belli
Nicki Minaj annuncia un concerto in Italia: dove e quando
"Se n'è andato Ernesto Assante, uno dei più "eleganti" giornalisti musicali che io abbia mai conosciuto!!", ha ricordato Michele Zarrillo. "Avevamo raggiunto, negli anni, una rara intesa umana e professionale..! In questo "nuovo mondo di uomini della musica, mi mancherà e mi farà sentire un po' più solo!! Anche se so che il vuoto lasciato dalla sua prematura scomparsa sarà, in parte, colmato dai suoi scritti e da chi, come me, lo ricorderà nelle occasioni migliori della musica e non solo...!! Ciao Ernesto"
Michele Zarrillo: le sue canzoni più famose