.jpg?im=Resize,width=375)
Da La febbre del sabato sera a Dirty Dancing, tutti i migliori film sulla danza e il ballo
Da capolavori come “Il cigno nero” o "Pina" fino alle pellicole che sono entrate nella storia della danza, come “Billy Elliot” e “Center Stage - Il ritmo del successo” (che proprio quest’anno compiono vent’anni), senza dimenticare i grandi classici come "Grease" o "Flashdance". Ecco tutti i titoli dedicati al ballo in tutte le sue declinazioni. Dalla classica all’hip hop passando per il flamenco

Una scena del film cult "Due vite, una svolta" del 1977 diretto da Herbert Ross. Le protagoniste sono Shirley MacLaine e Anne Bancroft, due amiche d'infanzia rivali nel mondo del balletto. Nel cast anche Mikhail Baryshnikov, tra i più grandi ballerini della storia

"Billy Elliot" è il film diretto nel 2000 da Stephen Daldry che racconta la vera storia del ballerino Philip Mosley. Figlio di un minatore, si è guadagnato una borsa di studio per la Royal Ballet School inseguendo il proprio sogno. Foto © Webphoto

"Step Up" è il film del 2006 diretto dalla coreografa Anne Fletcher. La pellicola è incentrata sul mondo del ballo e ha come protagonisti Channing Tatum e Jenna Dewan. Foto © MEDUSA

"Ballando ballando" è il film del 1983 diretto da Ettore Scola che ha come scenario una sala da ballo della periferia di Parigi in cui nel corso di mezzo secolo si danno appuntamento appassionati ballerini.

"Carmen Story" è la pellicola del 1983 diretta da Carlos Saura e incentrata sulla celebre opera Carmen. Il film conferisce alla Carmen il sapore del flamenco sia nelle danze e sia negli arrangiamenti musicali, firmate rispettivamente da Antonio Gades (qui anche nel ruolo di attore) e Paco De Lucia.

"Dirty Dancing - Balli proibiti" è la mitica pellicola del 1987 diretta da Emile Ardolino. Racconta la storia di passione pura tra Baby (interpretata da Jennifer Grey) e il maestro di ballo Johnny (il compianto Patrick Swayze). Il film vedrà presto un terzo capitolo. Foto © LIFE INTERNATIONAL
Dirty Dancing, tutte le curiosità sul film
"La febbre del sabato sera" è il cult movie per eccellenza. Diretto nel 1977 da John Badham, ha come protagonista John Travolta nei mitici panni di Tony Manero

Un altro titolo davvero cult è "Flashdance" del 1983 di Adrian Lyne con Jennifer Beals. Racconta la storia della diciottenne Alex Owens che lavora come operaia saldatrice di giorno e come ballerina in un locale notturno, coltivando il sogno di entrare all'Accademia di Danza di Pittsburgh.

Parlando di pellicole cult, non si può tralasciare "Footloose". Il film del 1984 di Herbert Ross ha come protagoinista Kevin Bacon nei panni di Ren McCormack. Questo ragazzo di Chicago si trasferisce a Bomont, un paesino che ha bandito la musica rock. Ma lui non potrà farne a meno... Foto © UIP
Roberto Bolle torna a far ballare Milano con l’Ondance
Oltre a "La febbre del sabato sera", un'altra pellicola che vede John Travolta ballare sul set è il musical "Grease" del 1978. Foto © PARAMOUNT PICTURES

"Saranno famosi" è il film del 1980 diretto da Alan Parker che segue le vicende di un gruppo di studenti dell'istituto High School of Performing Arts di New York. La pellicola si suddivide in cinque capitoli che corrispondono alle audizioni, al primo, al secondo, al terzo e al quarto anno di corso. Foto © MGM

"Scarpette rosse" è la pellicola del 1948 diretta da Michael Powell e Emeric Pressburger e diventata sinonimo di danza. Il film è stato presentato in concorso alla 13ª Mostra del cinema di Venezia e nel 1999 il British Film Institute l'ha inserito al nono posto della lista dei migliori cento film britannici del XX secolo.

"Center Stage - Il ritmo del successo" è la pellicola del 2000 diretta da Nicholas Hynter, ricca di numeri coreografici spettacolari eseguiti dai ballerini della compagnia dell’American Ballet Theatre (tra cui spicca Ethan Stiefel). Foto © COLUMBIA PICTURES

"Save the Last Dance" è il film del 2001 diretto da Thomas Carter con Julia Stiles e Sean Patrick Thomas che racconta l'amore per il ballo hip hop (nonché quello tra i due protagonisti). Foto © EAGLE PICTURES
Giornata della danza, Roberto Bolle a Sky Tg24: “L’arte illumina la nostra vita”. VIDEO
"The Company" è la pellicola del 2003 diretta da Robert Altman che segue le vicende del Joffrey Ballet, un corpo di ballo diretto da un coreografo molto affascinante (interpretato da Malcom McDowell). Sfida, sacrificio e pressione sia fisica sia emotiva vengono esasperate, mettendo a nudo uno degli ambienti più competitivi che esistano. Foto © MEDUSA
Giornata della danza, ballerini in lockdown: i 5 video più creativi
"Shall We Dance?" è il film del 2004 di Peter Chelsom ispirato alla pellicola giapponese del 1996 "Vuoi ballare? - Shall We Dance?". I protagonisti sono Richard Gere, Jennifer Lopez e Susan Sarandon. Foto © 01 DISTRIBUTION

"Il cigno nero" è il capolavoro diretto nel 2010 da Darren Aronofsky che ha consacrato l'attrice Natalie Portman, facendole vincere l’Oscar. Il balletto Il Lago dei Cigni fa da scenario a ossessioni, competizioni, soprusi e follie. Foto © SONY PICTURES
I 30 migliori film sul ballo
"Pina", anche conosciuto come "Pina 3D", è un documentario del 2011 diretto da Wim Wenders e girato in 3D. Si tratta di un tributo alla famosissima coreografa tedesca Pina Bausch (nata nel 1940 e scomparsa nel 2009). La pellicola racconta di lei e della sua compagnia di teatrodanza a Wuppertal. Foto © BIM DISTRIBUZIONE

"Etoile" è la pellicola diretta nel 1989 da Peter Del Monte con Jennifer Connelly.
Racconta la storia di Claire, newyorkese appassionata di danza che arriva a Budapest con la speranza di essere ammessa in una famosa scuola di ballo diretta da un anziano e celebre coreografo

"A time for dancing" è il film del 2000 diretto da Peter Gilbert con Larisa Oleynik, Shiri Appleby e Peter Coyote. Racconta di Sam e Jules, due ragazze inseparabili fin da bambine, accomunate dalla passione per il ballo. Foto © EAGLE PICTURES

"Honey" è il film del 2003 diretto da Bille Woodruff con Jessica Alba e Lil' Romeo protagonisti. L'attrice interpreta Honey, un’appassionata di danza che di giorno dà lezioni di hip-hop ai bambini del quartiere e di notte, chiuso il bar dove lavora, va nei club a ballare. Foto © EAGLE PICTURES

"Nureyev – The White Crow" è la pellicola diretta nel 2019 da Ralph Fiennes con Oleg Ivenko, Adèle Exarchopoulos, Chulpan Khamatova e Ralph Fiennes nel cast.
Narra la vita della leggenda della danza, il ballerino Rudolf Nureyev.