
Debra Winger fa 70 anni, da Ufficiale e gentiluomo a The lovers: i ruoli più famosi. FOTO
Nata il 16 maggio 1955, è stata candidata tre volte all’Oscar come miglior attrice protagonista. Tantissimi i personaggi interpretati e le pellicole in cui ha mostrato tutto il suo talento. Considerata antidiva per eccellenza, è una delle interpreti più apprezzate di Hollywood

Tanti auguri a Debra Winger per i suoi 70 anni. La tre volte nominata all’Oscar come miglior attrice protagionista, senza purtroppo aver mai ottenuto l’ambita statuetta, è nata a Cleveland, negli Usa, il 16 maggio 1955. Antidiva per eccellenza, è nota per diversi ruoli a partire da Ufficiale e gentiluomo e Voglia di tenerezza. Ma l’interprete, tra le più talentuose di Hollywood, in carriera annovera un ricco numero di personaggi indimenticabili
Perché riportare al cinema vecchi film cult
Pochi sanno che dopo il diploma, Debra Winger si è trasferita in un kibbutz in Israele in cui ha svolto il servizio di leva delle forze di difesa israeliane. Tornata negli Usa ha intrapreso inizialmente la carriera di stunt woman, sostituendo altre attrici nelle scene più pericolose. Il debutto al cinema è nel 1976 con il ruolo di Debbie nel film Splumber Party ’57 e quello di Wonder Girl in tre episodi del telefilm Wonder Woman
Stella a Linda Carter sulla Walk of Fame
Nel 1980 è la protagonista femminile di Urban Cowboy, pellicola che la vede in coppia con John Travolta. Grazie al ruolo della giovane Sissy Davis, Debra ottiene le sue prime nomination ai BAFTA e ai Golden Globe
John Travolta, da Grease a Pulp Fiction. FOTO
La prima candidatura all’Oscar come migliore attrice protagonista arriva con il film destinato a diventare iconico: Ufficiale e gentiluomo. Qui recita con Richard Gere che interpreta il giovane aspirante pilota della Marina Zack Mayo. Debra è invece la bella Paula Pokrifki, ragazza con cui Mayo inizia una relazione sentimentale
Ufficiale e gentiluomo, 5 curiosità sul film
Nel 1983 Winger è ancora protagonista, accanto a Jack Nicholson e Shirley McLaine, in Voglia di tenerezza, diretto da James L. Brooks, che le vale la seconda candidatura all'Oscar come miglior attrice. Qui interpreta Emma Greenway, la figlia di Aurora, una donna molto possessiva con cui ha un legame stretto e tormentato. Contro il volere della madre, Emma sposa l’insegnante Flap Horton

Nel 1986 l’attrice conferma il suo talento in Pericolosamente insieme, una commedia che mescola sentimentale e poliziesco, che vede nel cast anche Robert Redford e Daryl Hannah. Debra è Laura Kelly, collega di Tom Logan, un affermato avvocato che resta coinvolto in uno scandalo e che accetta di difendere, insieme a Kelly, la bella Chelsea Deardon, accusata del furto di un quadro del padre scomparso

Insieme a Theresa Russell, Winger è stata sul set di La vedova nera, film di Bob Rafelson che racconta la vicenda di un'agente del Dipartimento di giustizia, Alexandra Barnes (Debra Winger), che si mette alla ricerca di una misteriosa donna che uccide mariti ricchi per appropriarsi delle loro eredità

In Betrayed - Tradita, l’attrice affronta il tema del razzismo. È un'agente dell’FBI sotto copertura, mandata in incognito in una comunità agricola, sospettata di nascondere un pericoloso gruppo di razzisti che uccide uomini di colore, ebrei e si sospetta stia preparando azioni terroristiche. Nella comunità s’innamora di un uomo ma resta il sospetto che dietro al padre vedovo e premuroso si nasconda ben altro

Un altro capolavoro a cui ha preso parte Debra Winger è Il tè nel deserto di Bernardo Bertolucci, dove interpreta Kit, la moglie di Jack Nicholson/Port Moresby. I due americani partono con l’amico George Tunner per l’Algeria dove hanno in programma di affrontare un viaggio nel deserto del Sahara che cambierà le loro vite
Bernardo Bertolucci, 15 frasi indimenticabili dei suoi film
Vendesi miracolo è un film del 1992 diretto da Richard Pearce che racconta la vicenda di un impostore che si spaccia per un reverendo che compie miracoli. Viene però scoperto in una città in preda alla siccità da uno sceriffo, ma il miracolo avviene. Qui l’attrice è Jane Larson

Nel 1993 Debra Winger interpreta Martha Horgan in Dangerous Woman - Una donna pericolosa, film diretto da Stephan Gyllenhaal. Il personaggio è quello di una ragazza, Martha, cresciuta da una zia, che ha una relazione con un uomo sposato. La moglie dell’uomo, venuta a conoscenza della relazione, quasi distruggerà casa della giovane che, nel frattempo, viene accusata di un furto nella lavanderia in cui lavora. Da lì inizieranno una serie di disavventure per Martha

Con Viaggio in Inghilterra Debra Winger ottiene invece la terza candidatura come miglior attrice protagonista agli Oscar. Il film narra la storia della relazione tra lo scrittore C.S.Lewis, interpretato da Anthony Hopkins, e la statunitense di origine ebrea Joy Gresham, a cui dà il volto Debra Winger, così come è realmente avvenuta tra il 1950 e il 1960
Anthomny Hopkins star di TikTok
Forget Paris è una commedia del 1995 in cui l’attrice recita insieme a Billy Crystal. È l’ultima prima di un temporaneo allontanamento di Winger dal mondo del cinema. Nella pellicola è Ellen Andrews, un’addetta al servizio reclami della compagnia aerea parigina a cui si rivolge Mickey Gordon (Crystal), un arbitro di basket americano che deve seppellire in Francia il padre
Billy Crystal e meg Ryan ricreano una scena di Harry ti presento Sally
Debra Winger nel 2003 è sul set di Mi chiamano Radio. Il film è basato sulla vera storia di Harold Jones, allenatore di football in una scuola americana, e il giovane con disabilità intellettiva James Robert "Radio" Kennedy. L’attrice è Linda Jones, la moglie del coach interpretato da Ed Harris

Rachel sta per sposarsi è un film del 2008 presentato in concorso alla Mostra del cinema di Venezia e al festival internazionale del film di Toronto. Nel cast, oltre a Debra Winger, c’è Anne Hathaway che per il ruolo da protagonista ha ottenuto una nomination come miglior attrice agli Oscar. Winger invece, con il ruolo secondario di Abby ha ottenuto la prima candidatura agli Independent Spirit Awards

Nel 2014 è uscito L’ottava nota - Boychoir, diretto da François Girard, in cui l’attrice interpreta il ruolo della Signora Steel, la direttrice dell’accademia di musica d’élite, la fittizia National Boychoir Academy, che riconosce uno straordinario talento canoro nel dodicenne Stet, un adolescente ribelle e problematico, e chiede così al direttore del coro (Dustin Hoffmann) di fare un’audizione al ragazzo

Kajillionaire - La truffa è di famiglia è un film del 2020 di Miranda July. La trama ruota attorno al personaggio di Old Dolio Dyne (Evan Rachel Wood), una 26enne emotivamente bloccata che si trova in una relazione manipolativa con i suoi genitori, Robert (Richard Jenkins) e Theresa (Debra Winger), truffatori di lunga data, che la usano come complice nelle loro truffe e nei furti
16 film da vedere in streaming a maggio