Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Punture di insetti, dalla zanzara alla zecca: come riconoscerle e cosa fare

Salute e Benessere fotogallery
06 ago 2023 - 07:00 23 foto

Soprattutto d'estate è difficile sottrarsi alle punture di insetto, che nella maggior parte dei casi possono provocare gonfiore e prurito, ma a volte scatenano reazioni allergiche o infezioni, fino allo shock anafilattico. Ecco i consigli da seguire e i rimedi in caso di puntura

1/23 ©Getty

Dalla classica puntura di zanzara a quella di api, vespe e calabroni, fino al morso di zecca o pappataci, passando per formiche, acari e pulci. D'estate è difficile sottrarsi alle punture di insetto, che nella maggior parte dei casi possono provocare gonfiore e prurito, ma a volte scatenano reazioni allergiche o infezioni, fino allo shock anafilattico

Ancona, trovate formiche su un'anziana ricoverata al pronto soccorso dell'Inrca
2/23 ©Getty

Ma come si può capire qual è l’insetto che ci ha punto e come agire? A stilare una breve lista di consigli è Marco Libanore, direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive-immunodeficienze virali dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara. Ecco, dunque, insetto per insetto, le caratteristiche, le conseguenze e i rimedi in caso di puntura

Punto da un calabrone, morto 75enne nel Pavese
3/23 ©Getty

Zanzara. La puntura si presenta come una piccola bolla sulla pelle più o meno arrossata, rotonda, in grado di causare molto prurito e fastidio. La bolla compare poco tempo dopo la puntura e scompare nel giro di 2-3 giorni. Su persone allergiche, o che non hanno ancora sviluppato una propria immunità, le punture possono generare vere e proprie vesciche

Punti da zecca, Douglas Costa e Mariana Giordano morti per febbre maculosa delle Montagne
4/23 ©Getty

Alcune zanzare hanno abitudini notturne, altre crepuscolari e diurne come la zanzara tigre, per cui di fatto le punture sono possibili durante tutto il giorno. Le zanzare femmina iniziano a colpire nei mesi primaverili fino ad autunno inoltrato, anche se sono sempre più frequenti le segnalazioni nei mesi di dicembre e gennaio, dovute all’aumento delle temperature e all’abitudine di alcuni tipi di zanzara a rifugiarsi all’interno delle abitazioni

Usa, invasione di grilli cannibali in Nevada: cosa sta succedendo. VIDEO
5/23 ©Getty

Il problema principale di solito è limitato alla zona di puntura: in questo caso può essere utile assumere farmaci antidolorifici e antinfiammatori. Se invece le reazioni interessano l’organismo a livello sistemico, potenzialmente pericolose per la vita, è necessaria l’ospedalizzazione della persona coinvolta

Morso da ragno velenoso, uomo di 58 anni muore a Sabaudia
6/23 ©Getty

La zanzara del genere anopheles è responsabile di una delle malattie infettive più diffuse al mondo, come la malaria. La zanzara classica può essere veicolo della malattia di West Nile e quelle del genere Aedes della Febbre Gialla, o di altre come la Dengue, la Chikungunya e lo Zyka

Ecco come le zanzare ci trovano su lunghe distanze: lo studio
7/23 ©Getty

Flebotomi o pappataci. Sono punture provocate da piccoli ditteri, spesso confusi con le zanzare, che in genere provocano punture assai pruriginose e spesso di dimensioni più ampie rispetto a quelle delle zanzare. I pappataci sono insetti silenziosi molto difficili da individuare. Le punture si localizzano nelle parti basse del corpo, soprattutto caviglie e gambe

8/23 ©Getty

Zecca. Le punture sono generalmente indolori e non lasciano tracce, per cui è difficile sapere se si è stati punti da questo acaro. Il più delle volte ci accorgiamo della loro puntura solo perché le ritroviamo attaccate alla cute. Solitamente sostano nell’ospite dai 3 ai 6 giorni, per cui è abbastanza facile individuarle

9/23 ©Getty

Le zecche preferiscono colpire nelle zona più calde del corpo: nuca, base dei capelli, collo, ascelle, cavo popliteo, inguine o regioni laterali dell’addome. Le zecche possono essere pericolose, in quanto responsabili della rickettsiosi e della malattia di Lyme

10/23 ©Getty

Ragni. La maggior parte dei morsi di ragno non è pericolosa e a meno di reazioni allergiche individuali, regredisce senza trattamenti particolari. I morsi all’uomo sono accidentali e avvengono quando il ragno si ritrova a stretto contatto con la cute. Di notte tra le lenzuola, indossando abiti in cui il ragno si è rifugiato o calpestandolo per sbaglio a piedi nudi

11/23 ©Getty

È importante specificare che il morso del ragno può anche non essere avvertito sul momento. Cosa fare dopo il morso di un ragno? Una raccomandazione per le forme limitate è di applicare impacchi freddi, di comprimere la zona coinvolta e di mantenere sollevata la parte colpita quando siano interessati gli arti. Se trascorse 24h la ferita continua a peggiorare è bene rivolgersi al proprio medico

12/23 ©Getty

Acari e Pidocchi. Gli acari sono piccoli aracnidi che possono causare vari problemi alla salute umana. I Pidocchi, invece, si presentano come piccole macchie di colore rosso e causano elevato prurito. È necessario chiamare immediatamente il medico, affinché l’infezione non si espanda in altre zone del corpo

13/23 ©Getty

Formiche. Alcune formiche possiedono mascelle in grado di infliggere punture molto dolorose che causano infiammazione e bruciore. L’infiammazione si manifesta con un’eruzione biancastra

Formiche, 20 milioni di miliardi di esemplari nel mondo: lo studio
14/23 ©Getty

Api, vespe o calabroni. Riconoscere punture e morsi di calabroni, vespe e api è facile. Sono caratterizzate da attacchi dolorosi per cui il soggetto colpito si accorge immediatamente della presenza dell’insetto. Vespe, api e calabroni sono dotati di un pungiglione all’estremità del corpo che può essere lungo anche diversi millimetri

15/23 ©Getty

Il pungiglione è connesso a una cavità interna al corpo contenente un veleno che viene iniettato con la puntura. Il veleno è molto tossico ma le quantità iniettate sono solitamente contenute e raramente costituiscono un pericolo per la vita del paziente

16/23 ©Getty

Cimici da letto. I morsi di questi insetti non sono dolorosi, ma possono causare nell’immediato (e in più casi) una reazione allergica alla saliva dell’insetto, che comporta malessere generale, prurito e una persistente irritazione cutanea. Le zone del corpo più colpite sono gli arti, il collo e la schiena.

17/23 ©Getty

Pulci. Le punture di pulci sono un disturbo comune, specialmente per chi possiede animali domestici. Le pulci sono parassiti piccoli ma voraci che si nutrono del sangue di mammiferi e uccelli

18/23 ©Getty

Quando una pulce morde un essere umano, lascia dietro di sé segni distintivi e, spesso, un intenso prurito. Le eruzioni sono di solito rosse e possono infiammarsi se vengono strofinate. Le pulci tendono a colpire le persone attorno alle caviglie o ai polpacci

19/23 ©Getty

Cosa fare se si viene punti da un insetto? Ogni condizione può avere un trattamento particolare. Ad esempio, in presenza di una puntura di zanzara può essere utile applicare una crema al cortisone se il gonfiore non passa, mentre per altri tipi di animali il trattamento potrebbe essere differente

20/23 ©Getty

Una mano gonfia per una puntura di insetto o una gamba con un colore strano e una durezza eccessiva può essere sinonimo di un problema diverso, come un’infezione. Alcune punture di insetto possono essere pericolose, quindi cosa fare è chiaro: se ci sono sintomi persistenti e particolari conviene chiamare subito un medico e, nel caso di vespe api o scorpioni, occorre rivolgersi direttamente al Pronto soccorso

21/23 ©Getty

In caso di semplici bolle, ponfi, gonfiori e arrossamenti possiamo chiedere parere al medico o in farmacia che può suggerire una pomata con antibiotico-cortisonico. In ogni caso la via della prudenza è sempre da preferire: se le macchie e le bolle si estendono e diventano persistenti bisogna consultare subito il medico di fiducia

Come difendersi dalle api in caso di attacco: cosa c'è da sapere
22/23 ©Getty

Infine, per chi si reca nei paesi a rischio di trasmissione di malattie infettive da insetti, ecco alcuni comportamenti da tenere per scongiurare disavventure: indossare vestiti in fibre naturali e di colore chiaro a protezione della cute e applicare creme e spray repellenti per gli insetti sulla pelle ma anche sopra i vestiti, in particolare la sera, ripetendo l'operazione periodicamente

Uk, studente trovato morto 4 giorni dopo essere stato morso da un ragno
23/23 ©Getty

Evitare di camminare scalzi e indossare sempre scarpe chiuse, evitare l'attività sportiva nelle ore serali in quanto il sudore attrae le zanzare in particolare in tali ore, evitare profumi vari in quanto anch'essi attraggono gli insetti, dormire possibilmente in luoghi con insetticidi attivi e/o zanzariere

Farine di insetti, l'allarme degli allergologi: ecco cosa c'è da sapere

TAG:

  • fotogallery
  • insetti
  • puntura

Salute e benessere: Ultime gallery

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di gennaio

Salute e Benessere

Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno e porta con sé una selezione di frutta e verdura di...

31 dic - 07:00 10 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky

    Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin è intervenuto su più fronti: dal...

    19 giu - 23:59

    Israele-Iran, Trump prende tempo: decisione entro 2 settimane

    Mondo

    Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Confermati anche contatti tra...

    19 giu - 23:59

    World's 50 best Restaurants, la classifica dei migliori ristoranti

    Lifestyle

    Cinque ristoranti italiani sono stati selezionati tra i 50 migliori del mondo, durante la prima...

    19 giu - 22:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi