
Silvio Berlusconi, l’annuncio e le reazioni alla morte del leader di Forza Italia
Oggi il leader di Forza Italia si è spento all’età di 86 anni: sono tante le reazioni provenienti dal mondo della politica, della televisione e dello sport, dove l’ex Cavaliere si è distinto per oltre 40 anni

Silvio Berlusconi è morto oggi all’età di 86 anni: sono tante le reazioni dal mondo della politica, della televisione e dello sport, ambiti dove l'ex Cavaliere si è distinto in oltre 40 anni
Silvio Berlusconi è morto, aveva 86 anni. DIRETTA
MELONI – Molto attesa la reazione della premier Giorgia Meloni, che ha affidato ai social il suo ricordo. “Silvio Berlusconi era soprattutto un combattente, era un uomo che non aveva mai avuto paura a difendere le sue convinzioni e sono state esattamente quel coraggio e quella determinazione a farne uno degli uomini più influenti della storia d'Italia. Con lui l'Italia ha imparato che non doveva mai farsi imporre dei limiti. Ha imparato che non doveva mai darsi per vinta”, ha dichiarato
Marta Fascina, l'ultima compagna di Silvio Berlusconi. FOTO
MATTARELLA - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione sulla morte di Silvio Berlusconi, dice: "Apprendo con profonda tristezza la notizia della morte di Silvio Berlusconi, fondatore e leader di Forza Italia, protagonista di lunghe stagioni della politica italiana e delle istituzioni repubblicane. Berlusconi è stato un grande leader politico che ha segnato la storia della nostra Repubblica, incidendo su paradigmi, usi e linguaggi"
Le ville di Silvio Berlusconi
IL PAPA - Papa Francesco ha inviato un telegramma di condoglianze alla famiglia di Silvio Berlusconi. Bergoglio ha espresso "sentita partecipazione al lutto per la perdita di un protagonista della vita politica italiana, che ha ricoperto pubbliche responsabilità con tempra energica". "Sua Santità - sottolinea il telegramma - invoca dal Signore la pace eterna per lui e la consolazione del cuore per quanti ne piangono la dipartita. Mi unisco al cordoglio con un fervido ricordo nella preghiera"
I figli di Silvio Berlusconi: chi sono e cosa fanno
SALVINI - Commosso il ricordo di leader della Lega e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. "Oggi ci saluta un grande italiano. Uno dei più grandi di sempre, in tutti i sensi. Ma soprattutto oggi perdo un grande amico. Sono distrutto e piango raramento, oggi è uno di quei giorni. Buon viaggio Silvio, amico mio". Poi ha aggiunto: "Mi ha detto, 'mi raccomando, tante opere che ho cominciato io finitele voi'. Sicuramente sarà più difficile, perché riusciva a mettere d'accordo tutti, a tenere in sintonia tutti, ad avere un pensiero per tutti"
Silvio Berlusconi, tutte le donne del presidente. FOTO
TAJANI - Sentito il ricordo del ministro degli Esteri e coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani: "Un dolore immenso. Semplicemente grazie Presidente, grazie Silvio"
Silvio Berlusconi, le battaglie con la giustizia dell'ex premier
PUTIN - "Per me Silvio è stata una persona cara e un vero amico", ha detto il presidente russo Vladimir Putin in un messaggio di condoglianze al presidente Sergio Mattarella per la scomparsa di Berlusconi. Ha dato "un inestimabile contributo allo sviluppo della partnership russo-italiana reciprocamente vantaggiosa", ha aggiunto il numero uno del Cremlino, legato a Berlusconi da un'amicizia di lunga data
Berlusconi e Putin: storia di un rapporto lungo 20 anni
BOSSI - Umberto Bossi, fondatore della Lega, ha affidato ad una nota il ricordo di Silvio Berlusconi, con il quale fondò il Polo delle Libertà nel 1994. "Sono commosso. Per tanti anni è stato come un fratello"
Silvio Berlusconi, i personaggi lanciati dai suoi programmi. FOTO
LA RUSSA – “Io sono stato un amico personale e per me è stato una sorta di fratello maggiore, anche se lui non piaceva, perché mi considerava un suo coetaneo, pur avendo 16 anni di più. Una cosa è sicura: c'è un'Italia prima che Berlusconi scendesse in politica e una Italia dopo. Lui ha cambiato la politica italiana ma anche tante altre cose", ha dichiarato il presidente del Senato Ignazio La Russa, in collegamento telefonico con il TG1
Silvio Berlusconi e la televisione, dagli esordi con Canale 5 a Mediaset
FORZA ITALIA - Commosso il ricordo giunto dai profili social di Forza Italia, la creatura politica che ha dato origine all'avventura di Silvio Berlusconi. "Vorremmo non lasciarti mai andare via. Ciao Presidente"
Da Villa Grande a Porto Rotondo, le ville in cui ha vissuto Silvio Berlusconi
RENZI – Tra i primi commenti ad arrivare c’è stato quello di Matteo Renzi, leader di Italia Viva: “Silvio Berlusconi ha fatto la storia in questo Paese. Tanti lo hanno amato, tanti lo hanno odiato: tutti oggi devono riconoscere che il suo impatto sulla vita politica ma anche economica, sportiva, televisiva è stato senza precedenti”, ha scritto in un post. In chiusura Renzi ricorda “soprattutto di una telefonata in cui Silvio, non il Presidente, mi ha fatto scendere una lacrima parlando della mamma. Ci mancherai Pres, che la terra ti sia lieve”
Addio a Silvio Berlusconi, l'uomo che ha rivoluzionato la politica
CALENDA – “Esprimo le condoglianze mie e di Azione alla famiglia e alla comunità di Forza Italia, per la morte di Silvio Berlusconi. Ha lottato fino alla fine contro la malattia con un coraggio incredibile. Riposi in pace”, ha scritto in un post Carlo Calenda, leader di Azione
Il Milan di Silvio Berlusconi: 29 trofei in 31 anni e tanti campioni
CONTE – Su Facebook Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, ha ricordato Berlusconi come “un imprenditore e un politico che in ogni campo in cui si è cimentato ha contribuito a scrivere pagine significative della nostra storia. Ha acceso e polarizzato il dibattito pubblico forse come nessun altro, e anche chi lo ha affrontato da avversario politico deve riconoscere che non gli sono mai mancati il coraggio, la passione, la tenacia”
Tv, Milan, politica e processi: la fotostoria di Silvio Berlusconi
SCHLEIN – “Di fronte alla scomparsa di Silvio Berlusconi vogliamo far arrivare tutta la nostra vicinanza al dolore della sua famiglia, dei suoi cari e di tutta Forza Italia, così come vogliamo che arrivi al Governo e alle forze di maggioranza. Con la morte di Silvio Berlusconi si chiude un'epoca. Tutto ci ha divisi e ci divide dalla sua visione politica, resta però il rispetto che umanamente si deve a quello che è stato un protagonista della storia del nostro Paese”, ha dichiarato in una nota la segretaria PD Elly Schlein
Silvio Berlusconi, tutte le amicizie internazionali
DRAGHI - L'ex presidente del Consiglio Mario Draghi ha espresso "il più sentito cordoglio per la morte di Silvio Berlusconi, assoluto protagonista della vita pubblica italiana degli ultimi cinquanta anni. Da imprenditore ha rivoluzionato il mondo della comunicazione e dello sport, con spirito d'iniziativa e innovazione straordinari. Da leader ha trasformato la politica ed è stato amato da milioni di italiani per la sua umanità e il suo carisma. Alla famiglia, ai dipendenti del suo gruppo, alla comunità di Forza Italia, le più sentite condoglianze"

LETTA – Su Twitter Enrico Letta, ex segretario del Partito democratico, ha ricordato Berlusconi “come colui che ha fatto la storia del nostro Paese. La sua scomparsa segna uno di quei momenti in cui tutti, che siano stati vicini o lontani dalle sue scelte, si sentono coinvolti”

SALA – Su Twitter il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha voluto anche lui ricordare il leader di Forza Italia. “Milano piange Silvio Berlusconi. Su di lui ogni italiano ha un'opinione, maturata nei lunghi anni della sua centralità imprenditoriale, sportiva e politica. Ma questo è il momento del cordoglio e del rispetto. Di certo dobbiamo dargli atto di aver molto amato Milano", ha concluso

DELL’UTRI – “Sono sconvolto. Per me è venuto a mancare un fratello. Non me lo aspettavo. Pensavo che superasse anche questa. Sono senza parole", ha dichiarato all’AdnKronos, tra le lacrime, Marcello Dell'Utri, ex senatore di Forza Italia

VON DER LEYEN - "Sono addolorata per la notizia della scomparsa dell'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Ha guidato l'Italia in un momento di transizione politica e da allora ha continuato a plasmare il suo amato Paese. Porgo le mie condoglianze alla sua famiglia e al popolo italiano", ha scritto in un tweet la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen

METSOLA - "Silvio Berlusconi: il combattente che ha guidato il centro-destra e che è stato protagonista della politica in Italia e in Europa per generazioni. Padre, imprenditore, eurodeputato, Presidente del Consiglio, senatore. Ha lasciato il segno e non sarà dimenticato. Grazie Silvio", ha scritto su Twitter la presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola

ZANGRILLO - "Caro Presidente. Le chiedo scusa ma non trovo le parole. Io e Lei ci siamo capiti", ha scritto su Twitter Alberto Zangrillo, medico personale di Silvio Berlusconi e primario di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale San Raffaele di Milano, dove l’ex premier è morto questa mattina

FININVEST - "Con profondo dolore e sincera partecipazione la Fininvest ricorda il proprio fondatore, Silvio Berlusconi. La sua forza creativa, il suo genio imprenditoriale, la costante correttezza dei comportamenti, la straordinaria umanità sono sempre stati patrimonio inalienabile della società, come delle aziende del gruppo. E tale patrimonio resterà alla base di tutte le nostre attività”, ha dichiarato in una nota il gruppo Fininvest

BRUNO VESPA – "Berlusconi ha portato una ventata di libertà alla democrazia italiana. Con lui è nata la democrazia dell'alternanza. Indimenticabile la stretta di mano con Bush e Putin nel 2002 a Pratica di mare e il discorso del 2009 a Onna dopo il terremoto dell'Aquila, che fu salutato da destra e sinistra come quello di uno statista”, ha dichiarato Bruno Vespa

MONZA – Ricordo commosso anche quello che proviene dai social dell’Ac Monza, la squadra che Berlusconi, insieme ad Adriano Galliani, ha portato dalla serie C al’undicesimo posto in serie A, nella stagione di esordio assoluto in massima serie. “Adriano Galliani e tutto AC Monza piangono affranti la scomparsa di Silvio Berlusconi. “Un vuoto che non potrà essere colmato, per sempre con noi. Grazie di tutto Presidente”

ADRIANO GALLIANI – "Affranto, senza parole, con immenso dolore piango l'amico, il maestro di tutto, la persona che mi ha cambiato la vita per oltre 43 anni. Riposa in pace caro Presidente. Con tanto, tanto amore", ha dichiarato in un messaggio l’amico e collaboratore di una vita, Adriano Galliani, oggi vicepresidente del Monza

AC MILAN - "AC Milan profondamente addolorato piange la scomparsa dell’indimenticabile Silvio Berlusconi e si stringe con affetto alla famiglia, ai collaboratori e agli amici più cari. “Domani sogneremo altri traguardi, inventeremo altre sfide, cercheremo altre vittorie. Che valgano a realizzare ciò che di buono, di forte, di vero c'è in noi, in tutti noi che abbiamo avuto questa avventura di intrecciare la nostra vita a un sogno che si chiama Milan”, ha scritto sui social il club rossonero

BARESI – "Mi sento più solo. Per me era come un padre, un presidente unico e affettuoso per tutti. Ha realizzato i miei sogni", ha dichiarato l’ex bandiera del Milan e oggi vicepresidente onorario Franco Baresi

REAL MADRID – In merito alla morte di Silvio Berlusconi è arrivato anche il comunicato ufficiale del Real Madrid: “Il Real Madrid CF, il presidente del club e il consiglio di amministrazione sono profondamente rattristati nell'apprendere della scomparsa di Silvio Berlusconi, leggendario presidente dell'AC Milan tra il 1986 e il 2017 e attuale presidente dell'AC Monza. Il Real Madrid desidera esprimere le sue più sentite condoglianze alla sua famiglia e ai suoi cari, e ai tifosi del calcio italiano, in particolare quelli di AC Milan e AC Monza. Riposi in pace”

AMBASCIATA RUSSA IN ITALIA – "Siamo sconvolti dalla notizia della morte di Silvio Berlusconi. Un grande statista che ha lasciato un segno profondo nella storia dell'Italia, del mondo e dei rapporti italo-russi. Un visionario, un uomo dalle grandi capacità e dal grande cuore. Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici, al popolo italiano”, ha dichiarato in un tweet l’ambasciata russa in Italia

TRIBUNALE MILANO - "La scomparsa di Silvio Berlusconi non può non suscitare emozioni. La prima, prevalente, riguarda l'aspetto di sofferenza e di doverosa vicinanza ai familiari. Vi sono poi le impronte di storia che una figura come la sua ha tracciato durante lunghi anni di impegno nella vita politica e nella crescita dell'impresa. Altre vicende devono, in questo momento, rimanere sopite", ha dichiarati il presidente facente funzioni del Tribunale di Milano Fabio Roia

OCCHETTO – “Ho saputo da poco della sua scomparsa e sono ancora impressionato. Berlusconi ha rappresentato un momento storico, importante del Paese nel bene e nel male, naturalmente. Sul piano politico sono estremamente severo, perché Berlusconi è stato quello che ha sdoganato il passaggio dalla repubblica dei partiti al populismo, mettendo insieme il peggio della prima Repubblica, elementi giustizialisti dell'estrema destra e altri dalla Lega. Ma non ho mai incrociato le armi sulle sue questioni personali”, ha dichiarato al TG1 l’ex PCI Achille Occhetto
Lo speciale di Sky TG24 con tutte le notizie su Berlusconi