
Elezioni comunali 2020, i candidati e le città in cui si vota per il ballottaggio
Domenica 4 e lunedì 5 ottobre i cittadini di diversi comuni italiani devono tornare alle urne per eleggere il sindaco. Tra i municipi al voto ci sono nove capoluoghi di provincia

Domenica 4 e lunedì 5 ottobre si terranno i ballotaggi nei comuni nei quali nessun candidato ha ottenuto la maggioranza assoluta al primo turno. Di seguito le maggiori città in cui si vota e i candidati che si sfideranno
Lo speciale sulle elezioni di Sky TG24
A Reggio Calabria il sindaco uscente di centrosinistra Giuseppe Falcomatà cercherà di ottenere un secondo mandato ma deve vedersela con il candidato del centrodestra Antonino Minicuci
Elezioni Reggio Calabria, com'è andato il primo turno
Alle elezioni del 20 e del 21 settembre Falcomatà ha ottenuto il 37,09% dei voti e Minicuci il 33,88%
La mappa elettorale di Reggio Calabria
A Matera in ballottaggio ci saranno Rocco Luigi Sassone, sostenuto tra gli altri da Forza Italia e Fratelli d'Italia, e Domenico Bennardi, sostenuto dal M5S
Elezioni Matera, com'è andato il primo turno
Rocco Luigi Sassone, al primo turno, ha ricevuto il 30,28% dei voti contro il 27,57% ottenuto da Domenico Bennardi
La mappa elettorale di Matera
A Lecco il ballottaggio è tra Peppino Ciresa del centrodestra e Mauro Gattinoni del centrosinistra
Lecco, com'è andata al primo turno
Peppino Ciresa il 20 e 21 settembre ha ottenuto il 48,71% dei voti. Mauro Gattinoni il 41,67%
La mappa elettorale di Lecco
Crotone vede al ballottaggio i candidati Antonio Manica e Vincenzo Voce
Com'è andata al primo turno a Crotone
Al primo turno il candidato del centrodestra Antonio Manica ha ricevuto il 41,60% dei consensi contro il 36,22% dati a Vincenzo Voce, sostenuto dalle liste Tesoro Calabria, Stanchi dei soliti, Crotone cambia e Città libera
La mappa elettorale di Crotone
A Chieti si sfideranno Fabrizio Di Stefano, del centrodestra, e Diego Ferrara, candidato del centrosinistra
Com'è andata al primo turno a Chieti
Al primo turno, Di Stefano ha ottenuto il 38,8% delle preferenze, mentre Ferrara ha avuto il 21,5%
La mappa elettorale di Chieti
Sarà ballottaggio tra Renzo Caramaschi, esponente del centrosinistra, e Roberto Zanin, candidato del centrodestra, a Bolzano
Com'è andata al primo turno a Bolzano
Alle elezioni del 20 e 21 settembre, a scrutinio concluso, Caramaschi ha ottenuto il 34% e Zanin il 33,1% dei voti
La mappa elettorale di Bolzano
Ad Andria sarà ballottaggio per l'elezione del sindaco tra Giovanna Bruno del centrosinistra e Michele Coratella del M5s
Com'è andata al primo turno ad Andria
Al primo turno Giovanna Bruno ha ottenuto il 38,1% dei voti e Michele Coratella il 20,74%
La mappa elettorale di Andria
Ad Arezzo per l'elezione del sindaco si sfideranno l'uscente Alessandro Ghinelli del centrodestra e Luciano Ralli del centrosinistra
Com'è andata al primo turno ad Arezzo
Al primo turno, il 20 e il 21 settembre, Ghinelli ha ottenuto il 47% dei voti, Ralli il 35,1%
La mappa elettorale di Arezzo
Ad Aosta gli sfidanti saranno Gianni Nuti, sostenuto da centrosinistra e autonomisti e dalle altre liste orientate a sinistra escluse dal ballottaggio, e Giovanni Girardini, della lista Rinascimento e sostenuto per il ballottaggio anche da Lega e centrodestra
Com'è andata al primo turno ad Aosta
Al primo turno Nuti ha avuto il 38,84% delle preferenze, Girardini il 24,31%