Il governo ucraino ha affermato che 10 persone sono state uccise nel raid russo che ha colpito Kiev, rivedendo al ribasso un bilancio precedente che conteggiava più vittime. Zelensky in Canada per partecipare al vertice del G7. Il presidente russo Vladimir Putin ha confermato la disponibilità della Russia a riprendere i negoziati con Kiev dopo il 22 giugno in una conversazione telefonica con Trump
in evidenza
"Noi siamo pronti per i negoziati di pace e un cessate il fuoco incondizionato, è molto importante, ma per questo abbiamo bisogno di pressione" sulla Russia. Lo ha detto il presidente dell'Ucraina Volodimir Zelensky, all'inizio dell'incontro con il primo ministro del Canada Mark Carney, a margine del G7. "Parlerò con il primo ministro di sanzioni addizionali", ha aggiunto ringraziando Carney "per il supporto incrollabile del Canada".
Intanto rivisto al ribasso il bilancio del raid russo su Kiev: il governo ucraino ha affermato che 10 persone sono state uccise: "Dodici persone sono morte a seguito degli attacchi russi in Ucraina: 10 si trovavano a Kiev e altre 2 sono state estratte dalle macerie a Odessa", ha detto il ministro dell'Interno Igor Klymenko.
Gli approfondimenti:
- Su cosa trattano Mosca e Kiev? La guerra può finire nel 2025?
- Ucraina, chi ha donato di più tra Unione europea e Stati Uniti? I dati
- Quali zone della Russia può colpire Kiev con i missili ATACMS di Biden?
- Da Bucha a Kramatorsk, fino all'ospedale pediatrico di Kiev: le peggiori stragi di civili
- Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questo liveblog termina qui:
Per tutti gli aggiornamenti segui la diretta di Sky TG24 del 18 giugno
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Fonte Canada: stop Usa a dichiarazione forte su Ucraina
Gli Stati Uniti hanno bloccato una dichiarazione "forte" del G7 sull'Ucraina che avrebbe condannato la Russia, sostenendo che voleva preservare la sua capacità di negoziare: lo ha dichiarato alla Afp un funzionario del Canada, paese ospitante del vertice. "In pratica, nessuna dichiarazione perché gli americani volevano annacquarla", ha dichiarato la fonte, protetta dall'anonimato
Guerra, Russia-Ucraina ancora distanti dalla pace: cosa è emerso dai colloqui di Istanbul
Pochi passi in avanti, come da previsioni, sembrano essere stati fatti nell’incontro tra la delegazione ucraina e quella russa che si è tenuto lo scorso 2 giugno, a Istanbul, per provare a gettare le basi per la risoluzione di un conflitto che dura ormai da oltre tre anni. Al termine dei colloqui, durati poco più di un’ora, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, proseguendo nel suo intento di fare da mediatore tra i due Paesi in guerra, è tornato a proporre un incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Anche questo dovrebbe tenersi sempre in Turchia, a Istanbul o nella capitale Ankara, eventualmente con la partecipazione di Donald Trump (che si dice "aperto" a un vertice se i due leader nemici sono pronti a "presentarsi insieme al tavolo").

Guerra Russia-Ucraina, cosa è emerso dai colloqui a Istanbul
Vai al contenutoAntonio Omar Dridi, chi è il foreign fighter italiano morto in Ucraina
La conferma è arrivata da Memorial, l'associazione dei volontari internazionali per l'Ucraina, che sui social ha dato notizia della morte sul campo di battaglia del combattente italiano. Aveva 35 anni ed era originario di Palermo. In passato ha vissuto all'estero tra Germania e Austria. "Era uno spirito libero", ha detto la sorella, Noah.

Antonio Omar Dridi, chi è il foreign fighter italiano morto in Ucraina
Vai al contenutoMerz spera in nuove sanzioni Usa a Russia presto
Il cancelliere tedesco ha detto di essere "cautamente ottimista sul fatto che nei prossimi giorni negli Stati Uniti verranno prese decisioni per imporre ulteriori sanzioni alla Russia", che sta conducendo una guerra contro l'Ucraina.
Usa condannano raid russi su Kiev, tra morti un americano
Gli Stati Uniti condannano i raid russi di ieri sera contro Kiev che hanno causato la morte di diverse persone, tra cui un cittadino americano. Lo ha detto la portavoce del dipartimento di Stato Usa, Tammy Bruce, sottolineando che la "forte condanna" di Washington nei confronti dei "raid sui civili". "La nostra priorità è proteggere gli americani nel mondo 24 ore su 24", ha aggiunto.
Guerra Ucraina, disertore condivide i primi dati sui soldati russi uccisi dal 2022 al 2024
Fuggito dall’esercito russo e rifugiatosi a Parigi nel 2024, il disertore Aleksei Zhiliaev ha condiviso i dati relativi ai soldati russi uccisi e feriti al fronte dall'invasione nel 2022 al giugno 2024. Prima della diserzione, l'ex soldato aveva copiato su una chiavetta Usb le informazioni relative alla sua divisione e alla Terza.

Guerra Ucraina, disertore condivide dati sui soldati russi uccisi
Vai al contenutoGuerra in Ucraina, quanti soldati sono morti e feriti? Il rapporto
Con l’arrivo dell’estate l'esercito russo probabilmente supererà il milione di vittime, tra morti e feriti, nella sua guerra contro l'Ucraina. Lo ha stabilito un rapporto pubblicato in queste ore dal Center for Strategic and International Studies, uno dei più importanti think tank al mondo che ha sede a Washington, secondo il quale i militari morti si aggirano già oggi intorno ai 250.000. Si tratta, fanno sapere gli esperti, di un numero di morti cinque volte superiore a quello di tutte le guerre sovietiche e russe a partire dalla Seconda guerra mondiale. ''Un traguardo impressionante e raccapricciante'', scrive il think tank, sottolineando che si tratta di ''una palese dimostrazione del disprezzo di Putin per i suoi soldati''.

Guerra in Ucraina, quanti soldati sono morti e feriti? Il rapporto
Vai al contenutoUcraina, cosa si sa sull’attacco senza precedenti degli 007 di Kiev alle basi aeree russe
I colloqui tra le delegazioni di Russia e Ucraina svoltisi a Istanbul, sono partiti in salita. Mosca non nasconde la sua ira per gli attacchi sferrati ieri da centinaia di droni delle forze di Kiev sul suo territorio, che hanno colpito decine e decine di bombardieri strategici russi, come confermato dallo stesso Ministero della Difesa russo. I responsabili di questi “attacchi terroristici”, ha fatto sapere il Cremlino, sarebbero già stati arrestati, versione smentita da Kiev. Insomma: il clima in Turchia in vista del vertice che dovrebbe portare a una distensione è più teso che mai.

Ucraina, attacco senza precedenti a basi aeree russe: cosa sappiamo
Vai al contenutoZelensky: "A Kiev una grande tragedia, colpiti civili e case"
"Noi ucraini, le nostre famiglie, davvero abbiamo avuto una notte molto difficile, è stato uno degli attacchi più forti da quando è iniziata questa guerra: 440 droni iraniani Shahed e 32 missili, inclusi quelli balistici". Lo ha detto il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, all'inizio dell'incontro con il primo ministro del Canada Mark Carney, a margine del G7. "Durante il volo ero in contatto con tutti i ministri e con il capo della Difesa aerea: è stato un grande attacco sulle infrastrutture civili e la popolazioni, le case, eccetera - ha spiegato -. Le informazioni non sono complete ma per ora abbiamo 138 feriti e 12 uccisi: è una grande tragedia per noi".
Zelensky arriva al G7 per la sessione sull'Ucraina: pronti a negoziati ma serve pressione su Russia
"Noi siamo pronti per i negoziati di pace e un cessate il fuoco incondizionato, è molto importante, ma per questo abbiamo bisogno di pressione" sulla Russia. Lo ha detto il presidente dell'Ucraina Volodimir Zelensky, all'inizio dell'incontro con il primo ministro del Canada Mark Carney, a margine del G7. "Parlerò con il primo ministro di sanzioni addizionali", ha aggiunto ringraziando Carney "per il supporto incrollabile del Canada".
Carney annuncia 2 miliardi di aiuti militari a Kiev
Il premier canadese Marc Carney ha annunciato anche due miliardi di dollari di supporto militare di Ottawa per Kiev nel bilaterale con Volodymyr Zelensky al G7
Rivisto al ribasso il bilancio a Kiev, 10 morti accertati
Il governo ucraino ha affermato che 10 persone sono state uccise nel raid russo che ha colpito Kiev, rivedendo al ribasso un bilancio precedente che conteggiava più vittime.
Il Canada annuncia nuove sanzioni contro la Russia
Il premier canadese Marc Carney ha annunciato nuove sanzioni alla Russia per usare la massima pressione su Mosca. L'annuncio è stato fatto nel bilaterale con Volodymyr Zelensky al G7.
Ue chiude al gas russo, da gennaio stop ai nuovi contratti
La Commissione europea accelera sullo stop al gas russo e lancia la sua stretta in tre fasi per porre fine alle importazioni entro la fine del 2027: dal primo gennaio 2026 sarà vietato firmare nuovi contratti, gli accordi a breve termine già in corso dovranno terminare entro il 17 giugno 2026, mentre quelli a lungo termine entro il 31 dicembre 2027. E' prevista inoltre una deroga per i Paesi senza accesso al mare - come Ungheria e Slovacchia - che potranno continuare a importare gas russo fino a fine 2027.
Il Cremlino: "A giorni accordo per le condizioni del nuovo round sui negoziati"
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha anticipato che "nei prossimi giorni" ci sarà un accordo sui "possibili termini per proseguire questo lavoro con l'Ucraina", vale a dire i negoziati diretti che fino a ora, in due diversi incontri il 16 maggio e il 2 giugno a Istanbul, hanno portato ad accordi per lo scambio di prigionieri e dei corpi dei caduti.
Ucraina, telefonata Papa-Putin lancia la via diplomatica del Vaticano: cosa sappiamo
Non era ancora successo in oltre tre anni di guerra: il presidente russo Vladimir Putin ha parlato con il Pontefice del conflitto in Ucraina. Papa Francesco aveva passato buona parte dei suoi ultimi anni in Vaticano a lanciare appelli per la pace (invano), ma non aveva mai avuto un colloquio diretto con lo Zar da quando era iniziata la guerra. Papa Leone XIV lo ha fatto, chiedendo che Mosca “faccia un gesto che favorisca la pace”. Il Cremlino precisa però che non si è discusso "in modo pratico e concreto" di una soluzione negoziata del conflitto.

Ucraina, la via diplomatica del Vaticano prende quota: cosa sappiamo
Vai al contenutoStarmer annuncia nuove sanzioni Gb contro la Russia
Il primo ministro Keir Starmer ha annunciato nuove sanzioni britanniche contro la Russia a margine del vertice G7 in Canada e sullo sfondo degli ultimi raid di Mosca contro l'Ucraina condannati da Londra. L'ennesimo pacchetto - si legge sul sito del governo del Regno - prende di mira 4 individui, sei entità e una ventina di navi impegnate secondo il Regno nelle attività della cosiddetta flotta fantasma che aiuta la Russia a ricevere forniture in settori come "l'elettronica". "Dobbiamo incrementare la pressione economica su Vladimir Putin" per spingerlo a "essere serio sulla pace", le parole di Starmer.
Tajani: "Putin mediatore? Pensi alla fine dell'invasione in Ucraina"
Il presidente russo Vladimir Putin "dovrebbe mediare per concludere l'invasione dell'Ucraina". Lo dice il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a chi gli chiede se il presidente russo possa essere un mediatore credibile per l'Iran.
Ucraina, attacchi masssici su Kiev: decine di morti e feriti
Un'altra notte difficile per Kiev. Il cielo della capitale viene squarciato e illuminato dalle esplosioni. Le sirene risuonano quando è ancora notte, mentre la via diplomatica è ancora nell'impasse, i massicci raid russi sui quartieri residenziali, lasciano sul terreno decine di vittime, tra cui anche un cittadino americano e moltissimi feriti, case distrutte, dolore e ansia mentre scatta la consueta ricerca di persone sotto le macerie. Il presidente Zelensky denuncia sono atti di puro terrorismo e il mondo intero, gli Stati Uniti e l'Europa devono finalmente reagire. Rincara la dose il capo dell'amministrazione presidenziale che condanna la mancanza di una risposta adeguata da parte del mondo civile agli attacchi di Mosca. Uno stato dotato di armi nucleari può semplicemente uccidere civili negli edifici, rifiutare un cessate il fuoco e non ricevere una risposta. Quanti altri cittadini e bambini dovranno morire? Mentre il capo militare di Kiev dichiara che la capitale è stata bersagliata da 175 droni, oltre 14 missili da crociera e almeno due missili balistici russi. All'alba scatta anche un pesante bombardamento su Odessa Zaporizhzhia e Chernihiv.

Ucraina, attacchi masssici su Kiev, decine di morti e feriti | Video Sky - Sky TG24
Vai al contenutoShoigu: dalla Nordcorea migliaia di sminatori e operati per ricostruire Kurs
La Corea del Nord invierà migliaia di genieri e operai nel Kursk, per aiutare la ricostruzione regione russa 'liberata' da Mosca nelle settimane scorse anche grazie ai militari inviati da Pyongyang, dopo che le forze ucraine avevano condotto nell'agosto dello scorso anno un'incursione a sorpresa. Lo ha annunciato il segretario del Consiglio di sicurezza russo, Sergei Shoigu, oggi a Pyongyang per la sua seconda visita in meno di de settimane. come ha dichiarato martedì il capo del Consiglio di Sicurezza di Mosca durante un viaggio a Pyongyang. "Cinquemila persone di una divisione di operai e di due brigate militari saranno responsabili della ricostruzione della regione di Kursk”, oltre a "mille sminatori", ha detto Shoigu dopo un incontro con Kim.
Mosca: 'D'accordo con Trump, un errore escluderci dal G8'
"Siamo d'accordo con il presidente Trump: è stato un grande errore escludere la Russia dal formato G8": così il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha commentato le parole di ieri del presidente americano Trump, secondo il quale l'esclusione della Russia dal G8 nel 2014, dopo l'annessione con la forza della Crimea da parte di Mosca, sarebbe stata "un errore". Lo riporta l'agenzia Interfax. "Ma la nostra posizione è ben nota, ovvero che per noi ormai il G7 ha perso il suo significato pratico, dato il calo della quota dei sette paesi nell'economia globale", ha detto ancora Peskov. "Certo, sullo sfondo di formati come il G20, il G7 appare piuttosto pallido e piuttosto inutile", ha dichiarato ancora il portavoce del Cremlino affermando che il governo russo sta comunque seguendo il vertice del G7 in Canada.
Mosca: 'G7 ammette che con le sanzioni si è sparato addosso'
"Il risultato principale della riunione del G7 è stato il riconoscimento dei danni multimiliardari causati dalle sanzioni anti-russe" all'Occidente, secondo la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. "E' stato registrato che ci si è sparati addosso", ha scritto la portavoce sul suo canale Telegram. Ieri, prima di lasciare in anticipo il vertice, Donald Trump aveva detto di non volere ancora imporre nuove sanzioni alla Russia. "Non dimenticate che le sanzioni ci costano tantissimo, parliamo di miliardi di dollari", ha aggiunto il presidente Usa.
Mosca: 'Pyongyang invierà nel Kursk sminatori e operai'
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha deciso di inviare nella regione russa di Kursk 1.000 sminatori e 5.000 operai militari per contribuire alla ricostruzione dopo l'invasione delle truppe ucraine, respinta con l'aiuto dei soldati di Pyongyang. Lo ha annunciato il segretario del Consiglio di sicurezza nazionale russo, Serghei Shoigu, dopo un incontro a Pyongyang con lo stesso Kim. Lo riferisce l'agenzia Interfax.
Kiev, "da 4 a 14 persone sotto le macerie nella capitale"
Sotto le macerie di una casa distrutta nel distretto di Solomiansky di Kiev potrebbero esserci dalle 4 alle 14 persone: lo ha scritto su Telegram il portavoce dell'Amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko. Il funzionario ha aggiunto che finora sono stati individuati 27 luoghi nella città che hanno subito danni di varia entità e sono state accertate le identità di quattro vittime. Inoltre, Tkachenko ha sottolineato che "il distretto di Solomyanskyi è stato il più colpito, dove sono stati colpiti un dormitorio e un edificio di nove piani, sono stati danneggiati un edificio di cinque piani, un collegio e una stazione di servizio".
Mosca, a Kiev colpiti siti complesso militare-industriale
La Russia afferma che negli attacchi della scorsa notte sull'Ucraina sono state bombardate "strutture del complesso militare-industriale nelle regioni di Kiev e a Zaporizhzhia". Gli attacchi, scrive il ministero della Difesa di Mosca sul suo canale Telegram, sono stati compiuti con l'impiego di droni e missili "ad alta precisione" lanciati dall'aria, dal mare e da terra.
Media, "il bilancio dei morti a Kiev sale a 17"
Rbc-Ucraina riporta che il bilancio delle vittime di Kiev in seguito all'attacco russo della notte scorsa è aumentato a 17, mentre i feriti sono 114 secondo il sindaco della Vitaliy Klitschko. Quest'ultimo ha scritto su Telegram che "tre persone sono morte finora nel distretto di Darnytsia" e Rbc-Ucraina commenta che queste si aggiungono alle 14 riportate in precedenza. Quanto ai feriti, Klitschko ha precisato: "Un totale di 114 persone ha richiesto assistenza medica dopo il massiccio attacco nemico, 68 di loro sono state ricoverate in ospedale e le altre non hanno avuto bisogno di ricovero dopo aver ricevuto cure mediche".
Russia, 14 anni in contumacia a cittadino belga 'mercenario'
Una corte russa ha condannato a 14 anni di reclusione un cittadino belga processato in contumacia con l'accusa di avere combattuto contro le truppe di Mosca essendosi unito come mercenario alle forze ucraine. Il servizio stampa del Comitato investigativo russo ha detto all'agenzia Tass che l'uomo, Martin Jacques, si era arruolato nel marzo del 2022 in una formazione paramilitare ucraina firmando un contratto che prevedeva una retribuzione. Jacques avrebbe combattuto contro le truppe russe nelle regioni ucraine di Donetsk e Lugansk.
G7, Mosca: "Riconosciuto che sanzioni sono un suicidio"
Il risultato principale del vertice del G7 e' stato il riconoscimento dell'enorme danno causato dalle sanzioni anti-russe, ovvero del "colpo auto-inflitto" a se stesso dall'Occidente. Lo ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, in un messaggio su Telegram. "Il risultato principale del vertice del G7 e' stato il riconoscimento del danno multimiliardario causato dalle sanzioni anti-russe: e' stato registrato un suicidio", ha scritto la diplomatica sul suo canale Telegram.
Kiev, "attacco russo su Odessa, un morto e 17 feriti"
Una persona è morta e 17 sono rimaste ferite nell'attacco lanciato la notte scorsa dalle forze russe su Odessa, nell'Ucraina meridionale: lo ha reso noto su Telegram il governatore della regione, Oleh Kiper, come riporta Ukrinform. "Purtroppo, il corpo di una donna di 60 anni è stato trovato sotto le macerie. Le mie più sincere condoglianze alla sua famiglia e ai suoi cari", ha scritto. Kiper, aggiungendo che le ricerche di un'altra donna sono in corso. Tra i feriti ci sono anche una donna incinta e una ragazza di 17 anni, ha sottolineato.
Kiev, nella notte 440 droni e 33 missili russi su Ucraina
Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte sorsa con 440 droni, di cui 280 del tipo kamikaze, e 33 missili, inclusi due ipersonici: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev. Nel complesso, ha aggiunto, sono stati abbattuti o neutralizzati con sistemi di guerra elettronica 402 velivoli senza pilota, entrambi i missili aerobalistici ipersonici Kh-47 M2, 15 missili da crociera Kh-101, otto missili aerei teleguidati Kh-59/69 e un missile anti-radar Kh-31P. I detriti dei velivoli colpiti sono caduti in 34 località.
Zelensky: "15 morti nel raid russo su Kiev, puro terrorismo"
Almeno 15 persone sono morte e 75 sono rimaste ferite nell'attacco con missili e droni lanciato la notte scorsa dalle forze russe su Kiev: lo ha scritto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelenksy. "Attacchi del genere sono puro terrorismo. E il mondo intero, gli Stati Uniti e l'Europa, devono finalmente reagire come una società civile reagisce ai terroristi", ha commentato il capo di Stato, sottolineando che Mosca ha lanciato "oltre 440 droni e 32 missili" nel corso di "uno degli attacchi più terribili" sulla capitale.
Zelensky: "Sbagliato potenti del mondo chiudano un occhio su terrorismo russo"
I nuovi attacchi russi in Ucraina, che hanno fatto 15 morti e 75 feriti, "sono puro terrorismo e il mondo intero, gli Stati Uniti e l'Europa devono finalmente rispondere come una società civile risponde ai terroristi". In un post su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky torna a sollecitare una risposta più forte da parte della comunità internazionale al "terrorismo" di Mosca. "Putin lo fa solo perché può permettersi di continuare la guerra. Vuole che la guerra continui. È sbagliato che i potenti di questo mondo chiudano un occhio - denuncia - Siamo in contatto con tutti i partner a ogni livello possibile per garantire una risposta adeguata. Sono i terroristi che devono sentire il dolore, non le persone innocenti e pacifiche.
Kiev, manca "reazione adeguata mondo civilizzato"
Dopo il pesantissimo attacco russo della notte scorsa a Kiev, costato la vita ad almeno 14 persone, la presidenza ucraina denuncia l'assenza di "una reazione adeguata da parte del mondo civilizzato". In un post su Telegram, il consigliere di Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak ha scritto: "Uno Stato dotato di armi nucleari può semplicemente uccidere i civili negli edifici, rifiutare il cessate il fuoco e non ricevere comunque una risposta adeguata dal mondo civilizzato. Perché dovrebbe? E quanti altri cittadini e bambini devono morire?".
Russia, Shoigu arrivato a Pyongyang per incontro con Kim
Il segretario del Consiglio di sicurezza nazionale russo, Sergei Shoigu, è arrivato a Pyongyang per incontrare il leader nordcoreano Kim Jong un per la seconda volta in meno di due settimane. Lo hanno riferito le agenzie di stampa russe, secondo cui Shoigu è arrivato nella capitale nordcoreana "su ordine speciale del presidente russo Vladimir Putin per uno scambio con i funzionari nordcoreani nel contesto della messa in atto degli accordi raggiunti nella sua ultima visita del 4 giugno". Negli ultimi mesi Russia e Corea del Nord hanno ulteriormente approfondito la loro collaborazione, con Pyongyang che ha inviato migliaia di soldati per aiutare Mosca nella guerra in Ucraina.
Attacchi russi su Kiev provocano 14 morti
E' di 14 morti e almeno 40 feriti il bilancio degli attacchi notturni condotti dalle forze armate russe su Kiev. Attacchi condotti con missili balistici e droni che hanno colpito obiettivi civili in tutta la città. Lo riferiscono i media locali, precisando che 30 feriti sono stati ricoverati in ospedale. "Oggi Kiev ha vissuto un'altra notte difficile. Un altro attacco, altri feriti, case distrutte, dolore e ansia. La ricerca di persone sotto le macerie continua. Ora sul luogo di uno degli attacchi ci sono soccorritori, medici, polizia, volontari. Tutti stanno agendo nel modo più coordinato possibile per aiutare e salvare chi è in difficoltà": lo scrive su Telegram Timur Tkachenko, comandante dell'amministrazione militare di Kiev.
Guerra Ucraina, disertore condivide i primi dati sui soldati russi uccisi dal 2022 al 2024
Fuggito dall’esercito russo e rifugiatosi a Parigi nel 2024, il disertore Aleksei Zhiliaev ha condiviso i dati relativi ai soldati russi uccisi e feriti al fronte dall'invasione nel 2022 al giugno 2024. Prima della diserzione, l'ex soldato aveva copiato su una chiavetta Usb le informazioni relative alla sua divisione e alla Terza.

Guerra Ucraina, disertore condivide dati sui soldati russi uccisi
Vai al contenutoRussia-Ucraina ancora distanti dalla pace: cosa è emerso dai colloqui di Istanbul
Pochi passi in avanti, come da previsioni, sembrano essere stati fatti nell’incontro tra la delegazione ucraina e quella russa che si è tenuto lo scorso 2 giugno, a Istanbul, per provare a gettare le basi per la risoluzione di un conflitto che dura ormai da oltre tre anni. Al termine dei colloqui, durati poco più di un’ora, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, proseguendo nel suo intento di fare da mediatore tra i due Paesi in guerra, è tornato a proporre un incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Anche questo dovrebbe tenersi sempre in Turchia, a Istanbul o nella capitale Ankara, eventualmente con la partecipazione di Donald Trump (che si dice "aperto" a un vertice se i due leader nemici sono pronti a "presentarsi insieme al tavolo").
