G7 Puglia, Meloni: "Vertice è stato un successo, l'Ue ci dia quello che ci spetta"

©Ansa

Conferenza stampa finale della premier, che si dice "orgogliosa di come l’Italia sia riuscita a stupire e a tracciare la rotta". E afferma: "Rafforzato sostegno a Kiev". Accordo tra i Grandi su Ucraina, migranti e Ai. Appello contro guerre. Nella dichiarazione finale anche i moniti a Cina e Iran, una coalizione contro il traffico degli esseri umani, il Piano Mattei per l'Africa. Storica partecipazione del Papa: “Lavorate per la pace. Serve un'intelligenza artificiale a misura d'uomo"

in evidenza

Ultimo giorno di lavori in Puglia per il G7, con diversi bilaterali. Nel pomeriggio, nel resort di Borgo Egnazia, si è tenuta la conferenza finale della premier Giorgia Meloni, secondo cui "dal vertice arriva un sostegno rafforzato all'Ucraina". E aggiunge: "Sull'aborto polemica totalmente artefatta". Stamattina ha ringraziato i leader: "Grande contributo al successo del summit". Ieri ha detto: "In questi giorni l'Italia è stata al centro del mondo e gli occhi del mondo sono stati puntati su di noi. Sono orgogliosa di come la nostra nazione sia riuscita a stupire e a tracciare la rotta". Accordo tra i Grandi su Ucraina, migranti e intelligenza artificiale. Nella dichiarazione finale, anche le intese sui nuovi 50 miliardi di dollari a Kiev e sul sostegno al piano di pace di Zelensky, i moniti a Cina e Iran, una coalizione contro il traffico degli esseri umani, il Piano Mattei per l'Africa “con Global Gateway per infrastrutture sostenibili”. Storica partecipazione del Papa, che sferza i Grandi della Terra: “Lavorate per la pace. Serve una buona politica per il bene comune e un'intelligenza artificiale a misura d'uomo. Senza decidere siamo condannati a un futuro senza speranza”.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

LIVE

Questo liveblog termina qui

Il live con tutti gli aggiornamenti si conclude. Per continuare a seguire le notizie segui la diretta di Sky TG24.

G7 Puglia, la conferenza stampa di Meloni. FOTO

Meloni: lavoriamo a missione in Cina per le prossime settimane

"Lavoriamo a una missione in Cina per le prossime settimane, non ci sono ancora date precise, sicuramente è una delle cose che vorrei fare", ha detto la premier Giorgia Meloni ricordando di aver ricevuto da diverso tempo un invito da parte di Xi Jinping.

Meloni: "Puglia all'altezza, miglior risposta ai pregiudizi"

"Devo fare i complimenti a tutti i pugliesi, sono stati molto oltre l'altezza del compito e penso che questa fosse la risposta migliore ai soliti pregiudizi letti sulla stampa internazionale, qualcuno può essere arrivato con un'idea e tutti sono andati via con un'altra idea", ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella conferenza conclusiva del G7. Il riferimento era al servizio della Cnn dei giorni scorsi, titolato "Mafia style".

Meloni: "Proposta di Putin per pace? Mi sembra propaganda"

"Mi sembra più una mossa propagandistica che reale". La premier Giorgia Meloni risponde così a una domanda in conferenza stampa a G7 sulle proposte di Vladimir Putin per lanciare una trattativa di pace in Ucraina. "Se la proposta del presidente Putin è siamo disposti a una trattativa di pace se l'Ucraina riconosce l'invasione dell'Ucraina e che cede le parti occupate... non mi sembra particolarmente efficace come proposta", ha detto parlando di una "narrativa che vuole fare controinformazione su dove siano le responsabilità del conflitto".

Meloni: "Ministri Interno lavorano al piano azione G7 sui migranti"

"Abbiamo deciso adesso di incaricare i ministri degli Interni di mettere a punto un piano di azione quanto prima, siamo al lavoro da oggi". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella conferenza conclusiva del G7 a proposito della Coalizione del G7 per la lotta ai trafficanti e all'immigrazione illegale.

No G7 a Fasano, sui muri la foto di Meloni a testa in giù

Una foto della premier italiana a testa in giù con la scritta "Io sono fascista" è stata affissa sui muri di largo Palmina Martinelli a Fasano dove si stanno radunando i manifestanti del coordinamento No G7 che sfileranno in corteo. Al momento sono alcune decine di persone, tra cui molti giovani studenti.

Meloni: "Trump? Non preoccupata ma non mi occupo del voto altrui"

"Non sono preoccupata per le elezioni americane, fermo restando che preferisco non entrare a gamba tesa nelle elezioni dei Paesi alleati, esattamente come non mi è mai piaciuto" che altri si occupino delle elezioni italiane. Così la presidente del Consiglio rispondendo a una domanda sulle prossime elezioni Usa che potrebbero essere vinte da Donald Trump.

Meloni: "G7 chiede tregua olimpica all'unanimità per de-escalation"

"La tregua olimpica (nel documento finale del G7) è stata una richiesta francese, una buona richiesta, è stata inserita all'unanimità", ha spiegato la premier Giorgia Meloni, augurandosi che possa costituire un elemento di de-escalation, pur riconoscendo che la sua applicazione dipende da molti fattori.

Meloni: "Lgbt? Nessun passo indietro sui diritti"

"Nel governo in questi due anni non ci sono stati passi indietro rispetto a questioni come il diritto all'aborto o sui diritti Lgbt, la realtà è diversa da un racconto che vedo animato da diversi presunti osservatori, le cui aspettative sono state deluse", ha detto Meloni aggiungendo che allo stesso modo "non c'è stato nessun passo indietro" sugli Lgbt al G7.

Meloni: IA non è tema bianco o nero, gli strumenti sono neutrali

"Non bisogna trattare questa materia come fosse tutta bianca o tutta nera: gli strumenti sono neutrali, non sono di per sè nè buoni e nè cattivi. L'Intelligenza Artificiale porta con sè opportunità e rischi, è un moltiplicatore, cosa vogliamo moltiplicare?", ha detto la premier Meloni.

Meloni: "G7 grande responsabilità ma Italia ha tracciato rotta"

"Sono molto fiera del lavoro che abbiamo fatto, del successo di questo vertice. L'Italia è stata al centro del mondo, con gli occhi del mondo puntati su di noi. È stata una grande responsabilità ma sono orgogliosa di come la nazione sia riuscita a stupire e a tracciare la rotta", ha detto Meloni.

Meloni: "Israele non ha iniziato la guerra, ora lavorare a pace"

"Credo che dobbiamo ricordare chi ha iniziato tutto questo e non è stato Israele, ma qualcuno che ha ucciso civili, donne e bambini. Adesso dobbiamo lavorare per la pace, che vuol dire dialogare, riconoscere il diritto di Israele a essere sicuro, a vivere in pace, e il diritto dei palestinesi ad aver un proprio Stato in cui vivere in modo pacifico. È l'unico modo per affrontare questo problema, il nostro lavoro è dialogare con tutti". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nella conferenza stampa finale del G7, rispondendo a una domanda se l'Italia avesse intenzione di bloccare la vendita di armi a Israele. "Sembra che Israele sia caduto in una trappola, in una trappola di Hamas che aveva l'obiettivo di isolarlo e sembra che stia funzionando. Noi lavoriamo alla sua sicurezza, è quello che sta facendo l'Italia", ha aggiunto.

Meloni: "Chi dileggia governo non rispetta le istituzioni"

"Penso che i cittadini si debbano interrogare su quale sia l'amore per la nostra nazione di esponenti politici che cercano di provocare per ottenere un risultato dileggiando e occupando banchi del governo: per tutti quelli che sono bravi a darci lezioni sul rispetto delle istituzioni, forse se si parte dal rispetto per la propria nazione si arriva anche al rispetto delle istituzioni, che non ho visto", dice la presidente del Consiglio.

Meloni: "Grave maggioranza cada in provocazioni, aumenteranno"

"Trovo molto grave che ci siano esponenti della maggioranza che cadono nelle provocazioni, prevedo che aumenteranno". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, interpellata sulle risse in Parlamento dei giorni scorsi, sottolineando che "neanche questo è riuscito a rovinare l'ottima riuscita di questo vertice".

Meloni: "Nuovo prestito all'Ucraina non finanziato da europei"

"È stato già stabilito che il prestito da 50 miliardi all'Ucraina sarà fornito dagli Usa, anche Canada, Regno Unito e Giappone probabilmente potrebbero partecipare. Attualmente non intervengono le nazioni europee perché gli asset sono tutti mobilizzati in Europa, quindi l'Europa contribuisce già individuando il meccanismo di garanzia". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa al termine del G7 rispondendo alla domanda se l'Italia contribuirà direttamente o meno al prestito che sarà garantito con gli asset russi congelati.

Meloni: all'Italia sia riconosciuto ruolo che le spetta

Sui vertici europei "i primi due temi che interessano me e sulla base dei quali farò le mie valutazioni come governo italiano e con gli alleati è che all'Italia venga riconosciuto il ruolo che le spetta in termini di competenze dei commissari e che l'Europa comprenda il messaggio arrivato dai cittadini europei", dice Meloni nella conferenza conclusiva del G7.

Meloni, tob job? L'Europa non ignori il messaggio del voto

Nella riunione di lunedì a Bruxelles sui tob job "vedremo" e "faremo le nostre valutazioni. La proposta spetta al Ppe, quando arriverà nel suo complesso noi faremo le nostre valutazioni. Quello che interessa a me è che all'Italia sia riconsociuto il ruolo che le spetta in termini di competenze nella formazione della commissione e che l'Europa comprenda il messaggio che è ventuo dalle elezioni europee", ha detto la premier Giorgia Meloni.

Meloni: "Sull'aborto polemica totalmente artefatta"

"Solitamente accade che nei documenti ufficiali le cose acquisite non vengano ripetute pari pari. Nella dichiarazione di Hiroshima il riferimento" all'aborto "era chiaro. Credo che la polemica sia stata costruita in maniera totalmente artefatta, la polemica non è esistita nelle nostre discussioni perché si questo non c'era motivo di litigare", ha detto la premier Giorgia Meloni in chiusura di G7. "Solitamente accade che nei documenti finali non venga ripetuto quanto già acquisito, rendendoli inutilmente ripetitivi", ha spiegato la premier riferendosi al richiamo di quanto concordato nel G7 di Hiroshima sul tema dell'aborto. "Capisco perchè queste polemiche nascano ma non c'è stata nessuna polemica" all'interno del G7 in Puglia sul tema, ha aggiungo Meloni, ribadendo la sua posizione sulla legge 194: "Non sarà modificata ma solo applicata perché non c'è bisogno di modifiche".

Meloni: "Su global tax ora tocca agli Stati, l'Italia c'è"

"In ambito G7 abbiamo concordato un forte impegno politico in favore di un sistema di tassazione internazionale più giusto e stabile, la famosa global minimum tax, un tema a cui tengo particolarmente. Ieri abbiamo ascoltato il segretario dell'Ocse spiegarci che è pronta per essere firmata sul piano tecnico. Il G7 e l'Ocse hanno lavorato in parallelo", ora tocca agli Stati e "la volontà dell'Italia c'è e mi auguro sia fatto al più presto", dice Meloni.

Mondo: I più letti