Ucraina, bilaterale Biden e Zelensky al G7: firmato accordo sulla sicurezza

©Ansa

I leader del G7 hanno raggiunto un accordo "sull'esborso di 50 miliardi" di dollari a favore dell'Ucraina attraverso l'utilizzo dei beni russi congelati. Zelensky: "L'accordo firmato con Washington apre la strada all'integrazione nella Nato" dell'Ucraina. Intanto Mosca attacca la Nato: "Tutte le azioni - dice il viceministro degli Esteri russo Alexander Grushko - sono la preparazione per un possibile scontro con la Russia"

in evidenza

"La giornata di oggi è davvero storica". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in conferenza stampa congiunta con il presidente americano Joe Biden a margine del G7 in Puglia, dove i due leader hanno firmato un accordo di sicurezza. "Questo accordo dichiara con chiarezza che gli sforzi degli Usa per il sostegno dell'Ucraina sono indirizzati alla vittoria", ha detto Zelensky. Biden: "Solo con il nostro sostegno l'Ucraina potrà resistere".

I leader del G7 hanno raggiunto un accordo "sull'esborso di 50 miliardi" di dollari a favore dell'Ucraina attraverso l'utilizzo dei beni russi congelati. Lo ha annunciato la presidenza francese precisando che tale esborso avverrà "entro la fine del 2024". Intanto Mosca attacca la Nato: "Tutte le azioni - dice il viceministro degli Esteri russo Alexander Grushko - sono la preparazione per un possibile scontro con la Russia"


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Questo liveblog termina qui:

Per tutti gli aggiornamenti segui il liveblog di venerdì 14 giugno

Guerra Ucraina, come funzionano i caccia Mirage 2000-5 che Parigi invierà a Kiev

Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti

Le armi nucleari tattiche hanno un potenziale e una gittata  inferiori  rispetto a quelle strategiche, in modo da colpire obiettivi  specifici  sul campo, e sono trasportabili in modo più facile. Stando ad  alcune  stime, la Russia ne avrebbe circa 1.900. Per capirne l’impatto,  abbiamo  simulato un lancio sul Colosseo a Roma LE GRAFICHE

G7: Scholz, 'storico prestito da 50 mld a Kiev, fallito piano Putin'

"Putin ha un piano: vuole portare avanti la guerra finché tutti non smettono di sostenere l’Ucraina. Il suo piano è fallito oggi. Come G7 stiamo mobilitando 50 miliardi di dollari per l’Ucraina, per difendere la sua sovranità. Un passo storico". Lo ha scritto su X il cancelliere tedesco Olaf Scholz, al termine della prima giornata di lavori del G7, per la maggior parte dedicata all'Ucraina.

Ucraina, quali sono i Paesi europei che hanno donato più armi a Kiev?

Secondo indiscrezioni, gli Usa e diversi Alleati sarebbero  favorevoli a  concedere che il materiale militare da loro inviato a Kiev  sia usato  colpire il territorio russo. Le Nazioni che hanno investito di  più in  armamenti destinati all’Ucraina - in rapporto al loro Pil - sono   Estonia, Danimarca e Lituania, mentre l’Italia si trova all’estremo  opposto insieme a Spagna e Grecia I DATI

Kiev: forze russe colpiscono Kupyansk nel Kharkiv, un ferito

Le forze di occupazione russe hanno colpito Kupyansk, nella regione di Kharkiv, con droni. Un uomo di 60 anni è rimasto ferito. Lo ha reso noto la procura regionale di Kharkiv sui social network, scrive l'Ukrainska Pravda.

Zelensky, accordo con Usa apre la strada di adesione Nato

"L'accordo firmato con Washington apre la strada all'integrazione nella Nato" dell'Ucraina. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky rispondendo in conferenza stampa congiunta con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden a margine del G7 in Puglia.

Zelensky: "Elezioni in Usa e Europa non cambino unità su Kiev"

"Quanto dureranno i nuovi fondi? Non lo sappiamo. Senza questi aiuti forse non saremmo andati avanti a lungo", ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in conferenza stampa con Joe Biden a margine del G7 rivolgendo un appello di unità all'Europa e alla comunità internazionale. Unità che sarà "influenzata dalle elezioni" prossime - in Europa e in Usa - "ma dobbiamo salvaguardare l'integrità del mondo democratico", ha aggiunto. 

Zelensky, nuovi fondi garantiranno forze fresche al fronte

"Il nemico ha cercato di occupare Kharkiv ma il loro tentativo è stato respinto. E questo è successo grazie agli aiuti che sono arrivati. I nuovi fondi ci permetteranno di equipaggiare meglio altri soldati che andranno al fronte, faranno in modo che che possano arrivare forze fresche a combattere combattere  con equipaggiamento migliore". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in conferenza stampa congounta con Joe Biden a margine del G7 a Borgo Egnazia dopo la firma dell'accordo di sicurezza fra Kiev e Usa. 

Biden: "Solo con il nostro sostegno Kiev può resistere"

"Solo con il nostro sostegno l'Ucraina potrà resistere": lo ha detto il presidente americano Joe Biden nel corso della conferenza stampa con Volodymyr Zelensky a margine del G7.

Biden e Zelensky firmano l'accordo di sicurezza

Joe Biden e Volodymyr Zelensky hanno fimato l'accordo di sicurezza tra Usa e Ucraina. "Oggi, gli Stati Uniti mandano un segnale forte del nostro fermo sostegno all'Ucraina", ha annunciato l'amministrazione Usa in un comunicato dopo la cerimonia della firma a margine dei lavori del G7 in Italia.

Accordo Usa-Ucraina, "passo verso adesione Kiev a Nato"

I presidenti di Stati Uniti e Ucraina, Joe Biden e Volodymyr Zelenskiy hanno siglato a margine del G7nun accordo bilaterale di sicurezza tra i due Paesi della durata di 10 anni. L'intesa, secondo il documento, dovrebbe rappresentare un passo avanti verso l'eventuale adesione dell'Ucraina alla Nato. "Le parti riconoscono che questo accordo costituisce un ponte verso l'eventuale adesione dell'Ucraina alla Nato".

Meloni: "Accordo al G7 su asset russi, non è una confisca"

"Abbiamo raggiunto un accordo politico per fornire un sostegno finanziario aggiuntivo all'Ucraina di circa 50 miliardi di dollari entro fine anno con un sistema di prestiti: non si tratta di una confisca ma di profitti che maturano. Era un risultato non scontato di cui vado particolarmente fiera. Ora dovrà essere definito dal punto di vista tecnico". Lo ha dichiarato la premier Giorgia Meloni, a margine dei lavori del G7.

Russia definisce illegali accordi su asset russi e minaccia

Filorussi: cameraman russo ucciso da bombe Kiev in Donetsk

Un cameraman della televisione russa Ntv, Valery Kozhin, è morto per le ferite riportate in un bombardamento delle forze ucraine a Gorlovka, nella regione di Donetsk. Lo riferisce il sindaco, Ivan Prikhodko. Un giornalista dell'emittente che era con lui, Alexei Ivliev, è rimasto gravemente ferito insieme ad un militare che li accompagnava in questa parte della regione occupata dai russi. Lo scrive l'agenzia Ria Novosti.

Scholz: "Prestito per Kiev al G7 un 'passo storico"

Il prestito per l'Ucraina concordato al vertice del G7 è un "passo storico". Lo sottolinea il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

Stoltenberg: "Bene il G7 sugli asset russi per l'Ucraina"

"Do il benvenuto alla decisione del G7 di utilizzare gli asset russi immobilizzati per fornire un prestito all'Ucraina, e se capisco bene questi fondi non saranno utilizzati per scopi militari". Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. "La mia proposta ai leader della Nato invece copre le esigenze militari, almeno 40 miliardi di euro l'anno", ha detto. "Si basa sulle percentuali e siccome il 50% del budget della Nato viene dagli Usa, gli Usa copriranno la metà di questa somma, il resto va diviso fra gli alleati europei", ha precisato.

Stoltenberg, proposto 40 mld euro sostegno Ucraina ogni anno

"Dall'invasione di vasta scala della Russia contro l'Ucraina gli alleati hanno fornito circa 40 miliardi l'anno di aiuti militari. Ho proposto di mantenere questo livello di sostegno come minimo per tutto il tempo necessario. E che gli alleati condividano insieme questo sforzo". Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in conferenza stampa al termine della riunione dei ministri della Difesa.

Von der Leyen, intesa G7 su asset russi è un segnale forte

Con l'accordo del G7 sull'utilizzo dei profitti degli asset russi congelati "inviamo un segnale forte all'Ucraina: sosterremo Kiev nella sua lotta per la libertà per tutto il tempo necessario. È anche un segnale forte per Putin: non può vincere". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a margine dei lavori a Borgo Egnazia, annunciando l'intesa. "Ci sono già aiuti Ue da 50 miliardi di euro e aiuti Usa da 60 miliardi di dollari" per Kiev, "a cui ora si aggiunge un pacchetto del G7 da 50 miliardi di dollari", ha detto von der Leyen, spiegando che tutti i partner G7 "contribuiranno a questo prestito". 

Zelensky: 'firmato l'accordo di sicurezza Ucraina-Giappone'

"Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ed io abbiamo firmato un accordo di sicurezza tra Ucraina e Giappone. Un documento unico con uno dei paesi più avanzati economicamente e tecnologicamente al mondo". Lo ha annunciato su X il leader ucraino Volodymyr Zelensky. "Nel 2024, il Giappone fornirà all'Ucraina 4,5 miliardi di dollari e continuerà a sostenerci per l'intera durata decennale dell'accordo. Ciò include assistenza per la sicurezza e la difesa, aiuti umanitari, cooperazione tecnica e finanziaria, nonché sforzi congiunti sulla Formula di pace. Inoltre, l'accordo implica sanzioni contro l'aggressore e sforzi per ritenerlo responsabile. Apprezziamo molto anche il fatto che il Giappone coopererà con l'Ucraina nella ricostruzione e nella ripresa". Zelensky sottolinea che "per il Giappone, questo tipo di accordo e questo livello di supporto rappresentano una svolta. Lo vediamo e ringraziamo il Giappone per la sua incrollabile solidarietà con il nostro paese e il nostro popolo, nonché per la sua dedizione alla protezione della vita e del diritto internazionale". 

Mondo: I più letti