Ucraina Russia, Putin: "Occidente sta perdendo egemonia. Uso nucleare? Non c'è bisogno"

©Ansa

"Putin può vincere questa battaglia? No, perchè noi non abbiamo il diritto di perderla": così Zelensky davanti ai deputati dell'Assemblée nationale francese. Macron, secondo il portavoce del Cremlino Peskov, "dichiara che la Francia è pronta a partecipare direttamente al conflitto militare in Ucraina". Biden paragona Putin a Hitler. Macron a Zelensky: "Aiuto a Kiev ma controlliamo l'escalation". Mosca: almeno 23 morti in diversi attacchi ucraini nel Donbass

in evidenza

Vladimir Putin, intervistato al Forum economico internazionale di San Pietroburgo, ha detto di supporre che non si arriverà mai all'utilizzo di armi nucleari. E ha aggiunto: "Qualcuno dice che tutte le guerre finiscono con un accordo che può essere una vittoria militare o una sconfitta. Noi vogliamo raggiungere la vittoria e la raggiungeremo, è chiaro". 

"Putin può vincere questa battaglia? No, perchè noi non abbiamo il diritto di perderla". Così il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, davanti ai deputati dell'Assemblée nationale francese. "Noi - ha continuato - possiamo certamente vincere questa battaglia. L'Ucraina, e quindi l'Europa. L'Europa, e quindi la Francia". Macron "dichiara che la Francia è pronta a partecipare direttamente al conflitto militare in Ucraina". Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, aggiungendo che le dichiarazioni di Macron sono "molto, molto provocatorie".

"Noi vogliamo fare tutto il possibile per aiutare l'Ucraina. Addestrare soldati ucraini sul loro territorio è un'escalation? No, è il riconoscimento della sovranità dell'Ucraina", ha detto Emmanuel Macron nella conferenza stampa all'Eliseo con Volodymyr Zelensky. 

La Commissione Europea ritiene che l'Ucraina abbia soddisfatto tutte e 4 le priorità necessarie per aprire i negoziati di adesione così come la Moldavia (3, in questo caso). Lo si apprende da fonti qualificate.

Almeno 23 persone sono state uccise e dozzine di altre ferite in diversi attacchi ucraini contro aree controllate dalla Russia nell'Ucraina orientale e meridionale. Lo hanno riferito i responsabili russi delle aree occupate. 



Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Questo liveblog finisce qui

Per rimanere aggiornato segui il liveblog di sabato 8 giugno

Ue, sì della Commissione all'adesione di Ucraina e Moldavia

Irequisiti "sono stati raggiunti e ora spetta agli Stati portare avanti la discussione sui prossimi passi", ha detto Ana Pisonero, portavoce per l'allargamento della Commissione. Il tema è stato affrontato oggi alla riunione degli ambasciatori dei 27. LEGGI QUI

Victoria Shi: ecco chi è la portavoce ucraina generata con l'intelligenza artificiale

La portavoce per la politica estera si chiama Victoria Shi, fornirà  aggiornamenti tempestivi sulla guerra e offrirà informazioni sulle    attività belliche in corso nel Paese. LEGGI L'ARTICOLO

Macron: "Forniremo aerei da combattimento e addestramento ai piloti dell’Ucraina"

Nel corso di una intervista televisiva a Tf1 e France 2, il presidente della repubblica  francese  ha annunciato che il suo Paese fornirà a Kiev caccia Mirage 2000-5 e formerà piloti e una brigata di 4.500 soldati ucraini. LEGGI L'ARTICOLO

Macron: "Forniremo aerei da combattimento e addestramento ai piloti dell’Ucraina"

Nel corso di una intervista televisiva a Tf1 e France 2, il  presidente della repubblica  francese  ha annunciato che il suo  Paese fornirà a Kiev caccia Mirage 2000-5 e formerà piloti e una brigata  di 4.500 soldati ucraini LEGGI

Guerra in Ucraina, le aquile cambiano rotta migratoria per evitare il conflitto

Uno studio pubblicato su Current Biology dimostra l'impatto negativo per  la sopravvivenza degli uccelli migratori causato dalla guerra nei  territori del nord a partire dal 2022. L'APPROFONDIMENTO


Mosca, 23 morti in Donbass per attacchi Kiev

Almeno 23 persone sono state uccise e dozzine di altre ferite in diversi attacchi ucraini contro aree controllate dalla Russia nell'Ucraina orientale e meridionale. Lo hanno riferito i responsabili russi delle aree occupate. In particolare, un doppio attacco ha preso di mira il villaggio di Sadovè, nella regione meridionale di Kherson, parzialmente occupata dalla Russia. "In seguito al bombardamento del villaggio di Sadovè da parte dei combattenti di Kiev (...) un negozio con un gran numero di visitatori e dipendenti è stato distrutto, 19 persone sono morte e altre cinque sono rimaste ferite", ha scritto su Telegram Vladimir Saldo, a capo dell'autorità di occupazione della regione. Dopo il primo bombardamento, "gli abitanti delle case vicine sono corsi ad aiutare le vittime, ma poco dopo è arrivato un missile HIMARS", ha spiegato. Tra le vittime ci sono due bambini e Mosca denuncia un "vile omicidio di civili reso possibile dalle consegne di armi occidentali a Kiev". La pratica del doppio attacco punta a "causare il maggior numero di vittime", secondo l'accusa. Un altro attacco missilistico ucraino ha colpito la città di Lugansk, sempre nell'Ucraina orientale e anch'essa sotto il controllo russo. 

Ucraina, quali sono i Paesi europei che hanno donato più armi a Kiev? I DATI

Secondo indiscrezioni, gli Usa e diversi Alleati sarebbero favorevoli a concedere che il materiale militare da loro inviato a Kiev sia usato colpire il territorio russo. Le Nazioni che hanno investito di più in armamenti destinati all’Ucraina - in rapporto al loro Pil - sono Estonia, Danimarca e Lituania, mentre l’Italia si trova all’estremo    opposto insieme a Spagna e Grecia. Di questo si è parlato nella  puntata   del 29 maggio di "Numeri", approfondimento di Sky TG24


Filorussi, 19 morti in raid ucraino su negozio nel Kherson

Diciannove persone sono state uccise e altre cinque ferite dopo un attacco militare ucraino nella regione di Kherson. Lo ha annunciato in serata il governatore filorusso della regione Vladimir Saldo.  "L'attacco al villaggio di Sadovoye nel comune di Golopristansky ha provocato danni a un negozio dove in quel momento era presente un numero considerevole di visitatori e personale. Diciannove persone sono state uccise e altre cinque sono rimaste ferite", ha precisato Saldo su Telegram. Sul posto stanno lavorando i servizi di emergenza. I feriti ricevono assistenza medica, ha detto. Lo riporta Interfax.

Macron: 'Tra pacifisti spirito disfattista, pace non è resa'

Il presidente Emmanuel Macron ha denunciato "lo spirito disfattista" del "campo pacifista", ribadendo che la Francia "è per la pace ma non per la capitolazione dell'aggredito". "Siamo per la pace conforme al diritto internazionale ma che riconosca il diritto legittimo di un popolo a resistere quando viene aggredito. E' la sola pace che valga", ha insistito in conferenza stampa con Volodymyr Zelensky. "Una grande pressione si sta esercitando su Vladimir Putin affinché metta fine alla guerra. La Francia è dalla parte della pace. Ma la pace non significa la capitolazione dell'aggredito. Sarebbe contrario al diritto internazionale". 

Guerra in Ucraina, cosa colpirà Kiev in Russia con le armi Nato: gli obiettivi possibili

Fra gli obiettivi sul territorio russo che Kiev potrà colpire con le armi  Nato ci sono città come Belgorod, che Putin sta cercando di proteggere  con la nuova offensiva su Kharkiv, ma anche i radar di Krasnodar e i  nuovi hangar di Marinovka. LE COSE DA SAPERE


Russia, Macron protesta: francese arrestato sia subito libero

Il presidente francese Emmanuel Macron ha chiesto la "liberazione al piu' presto" del francese arrestato questa mattina a Mosca, Laurent Vinatier. L'uomo, che lavora per una ONG svizzera per la risoluzione dei conflitti, è accusato di aver raccolto informazioni sull'esercito russo.

Macron, 'addestrare soldati su territorio Kiev non è escalation'

"È un primo passo, ma sicuramente un passo verso la fine della guerra”. Così Volodymyr Zelensky, durante la conferenza stampa con Emmanuel Macron oggi all'Eliseo, ha esortato i leader del mondo a partecipare alla conferenza per la pace che si svolgerà il 15 e il 16 giugno in Svizzera.

Zelensky, 'vertice Svizzera primo passo verso fine della guerra'

"È un primo passo, ma sicuramente un passo verso la fine della guerra”. Così Volodymyr Zelensky, durante la conferenza stampa con Emmanuel Macron oggi all'Eliseo, ha esortato i leader del mondo a partecipare alla conferenza per la pace che si svolgerà il 15 e il 16 giugno in Svizzera.

Russia, distrutta da un incendio la dacia di Putin. Ospitò vari leader, tra cui Berlusconi

La casa veniva utilizzata dal capo del Cremlino come villa per le vacanze, ma nascondeva anche un bunker anti-nucleare; le immagini del rogo sono state diffuse da un canale Telegram di alcuni attivisti. LEGGI L'ARTICOLO


Macron, 'Francia formerà brigata dell'esercito ucraino'

"La Francia formerà, addestrerà ed equipaggerà un'intera brigata dell'esercito ucraino": lo ha annunciato il presidente francese, Emmanuel Macron, al termine dell'incontro con l'omologo ucraino, Volodymyr Zelensky all'Eliseo. "La formazione dei piloti ucraini comincerà da subito" ha aggiunto Macron. 

Macron a Zelensky, aiuto a Kiev ma controlliamo escalation

"L'Ucraina può contare sull'aiuto della Francia per tutto il tempo che sarà necessario": lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, aprendo la conferenza stampa all'Eliseo al fianco del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Macron ha detto anche che la Francia "non è in guerra con la Russia" ed è in grado "di mantenere il controllo dell'escalation". 

A Vilnius conferenza su impatto guerra su cultura Ucraina

E' cominciata oggi a Vilnius la conferenza internazionale dal titolo 'Verso il ripristino del settore culturale dell'Ucraina', organizzata dal governo lituano in collaborazione con le autorità ucraine e l'Unesco con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'impatto della guerra sul settore culturale ucraino e sottolineare l'importanza della cultura per la ricostruzione del Paese. Nel suo discorso introduttivo, la prima ministra lituana, Ingrida Simonyte, ha sottolineato che la guerra mossa dalla Russia all'Ucraina sta minacciando non solo la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina, ma anche l'identità del Paese. "Per questa ragione, continuando e accelerando il sostegno alla difesa dell'Ucraina, aiutando con tutto quel che sarà necessario per raggiungere la vittoria, dobbiamo aiutare l'Ucraina a proteggere il suo patrimonio culturale e la sua vita culturale", ha affermato Simonyte.

Guerra Ucraina, come reagirà Putin all’uso di armi Nato in Russia? Il parere degli esperti

Fonti Usa hanno confermato che Kiev ha utilizzato armi statunitensi per colpire all'interno della Russia. Adesso gli analisti si chiedono come reagirà il presidente russo Vladimir Putin. In un’intervista, il leader del Cremlino ha sottolineato che la consegna di armi occidentali all'Ucraina è un "passo molto pericoloso". Ma prevedere le sue mosse resta un’operazione difficile. I russi “hanno paura quanto noi di una escalation, per questo i timori occidentali non si sono rivelati corretti negli ultimi due anni”, ha spiegato un esperto. IL PARERE


Zelensky all'Eliseo da Macron, l'incontro poi la cena privata

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è arrivato all'Eliseo per un incontro con l'omologo francese, Emmanuel Macron, dopo che - in mattinata - ha esortato gli alleati occidentali di Kiev a "fare di più" per aiutare l'Ucraina di fronte all'aggressione russa. Zelensky e la moglie Olena sono stati accolti da Emmanuel e Brigitte Macron nel cortile dell'Eliseo.   E' poi cominciato un incontro a due che sarà seguito da una conferenza stampa e da una cena privata. 

Mondo: I più letti