
Wimbledon-mania, viaggio tra i campi da tennis più spettacolari d'Europa
A poche ore dall'inizio della 137esima edizione di Wimbledon, terza prova del Grande Slam che si disputerà dall'1 al 14 luglio sui campi in erba dell'All England Club, vi portiamo tra i campi da tennis più belli del Vecchio Continente: da quello con affaccio sul Lago dei Quattro Cantoni, in Svizzera, a quello con vista sulla Tour Eiffel fino ancora a quello incastonato tra le falesie di Positano. Ad accompagnarci Omio, piattaforma di comparazione e prenotazione di viaggi online
a cura di Costanza Ruggeri

Il nostro viaggio alla scoperta dei campi da tennis più spettacolari del Vecchio Continente comincia a IJburg, distretto residenziale a est di Amsterdam costruito su sei isole artificiali, dove visitiamo THE COUCH. Progettata dallo studio olandese MVRDV Architects, la struttura sembra uscita direttamente da un film di Wes Anderson
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
L'edificio è riconoscibile per il suo colore rosso brillante e per la forma ondulata della copertura che accoglie un'insolita tribuna. L’obiettivo principale degli architetti era quello di creare un luogo di socializzazione, accessibile a tutti, gratuito e aperto al pubblico 365 giorni l'anno: da qui il nome “the couch” (divano), un elemento di arredo urbano integrato con la comunità
Giro del mondo letterario, 25 consigli a tema viaggio per l’estate 2024
Lasciamo l'Olanda per spostarci in Svizzera e visitare il centro tennis di lusso DIAMOND DOMES (letteralmente "Cupole di diamante"), all'interno del Bürgenstock Resort. In uno scenario unico affacciato sulle valli alpine e sul Lago dei Quattro Cantoni, è dotato delle più moderne attrezzature sportive e di campi da tennis indoor e outdoor
Calcio-mania, alla scoperta degli stadi più belli d'Europa
Progettati da Rüssli Architekten, i Diamond Domes si trovano a 874 metri sopra il livello del mare. Qui è possibile frequentare corsi con insegnanti qualificati e, per un’esperienza più esclusiva, partecipare a eventi con LUX Tennis Ambassadors d’eccezione: il prossimo 3 agosto le lezioni saranno guidate dal campione slovacco Dominik Hrbatý
Roma “on the road”, viaggio tra le trattorie popolari della Capitale
Situata in Costa Azzurra, sul promontorio di Cap d’Antibes (a metà strada tra Cannes e Nizza) e retreat per eccellenza del jet set internazionale (con ospiti habitué del calibro di Pablo Picasso e Marlene Dietrich), la location dei 5 campi da tennis in terra battuta dell'HOTEL DU CAP-EDEN-ROC è sicuramente tra le più suggestive d'Europa
Firenze, tra botteghe artigiane e bistrot della tradizione
Circondati da pini d'Aleppo, palme e ulivi e situati in un parco di nove ettari, i campi da tennis dell'Hotel du Cap-Eden-Roc sembrano dominare il Mediterraneo. La proprietà dispone inoltre di una piscina a sfioro scavata nella roccia con acqua di mare riscaldata, un pontile privato, una palestra, un salone di bellezza e la “Spa Eden-Roc by Dior”
World Aperitivo Day, viaggio tra i mixology bar e i rooftop di Milano
Restiamo in Francia per spostarci a Parigi, la Capitale, e visitare lo storico LA CAVALERIE CLUB. Situato al sesto piano di un imponente edificio Art Déco, tra il settimo e il 15esimo arrondissement, questo club privato (progettato negli anni Venti) vanta una terrazza con una vista privilegiata sulla Cupola degli Invalides e sulla Torre Eiffel
Giornata internazionale dei Musei, viaggio tra i più curiosi d'Italia
Il club vanta spogliatoi d’epoca e bagni con doccia, mentre il soffitto è caratterizzato da una struttura in legno tamburato, progettato per sostituire il precedente (che è stato spazzato via da una tempesta del 1999). Abbinato ad un green court riscaldato, La Cavalerie (che conta oltre 150 soci) promette “il casual chic dei club inglesi più famosi”

Amatissimo da Marin Čilić (l'unico tennista croato ad aver disputato almeno la semifinale in tutti i Major), che qui si è allenato diverse volte, il rettangolo verde e blu del resort Korčula Hill a Žrnovska, sull’isola di Korčula, vanta una vista spettacolare sull’Adriatico e sulla penisola di Pelješac. Perfetto per una partita tra una nuotata e l’altra, è completamente esposto al sole
Brunch “con vista”, viaggio culinario sui tetti di Roma
Realizzato in DecoTurf (lo stesso materiale usato per gli US Open dal 1978, i Giochi Paralimpici di Londra del 2012 e le Olimpiadi di Atene del 2004), il campo da tennis del Korcula Hill Resort è situato a 400 metri dalla spiaggia e a 3 chilometri dal centro storico della città. A disposizione degli ospiti anche una piscina e sistemazioni a ristorazione indipendente
Viaggio tra gli agriturismi con piscina e spa della Toscana
Immerso nella pittoresca campagna scozzese, a un’ora da Glasgow e da Edimburgo, all’interno della tenuta vittoriana di Cromlix troviamo il campo da tennis viola di proprietà dei coniugi Murray. Qui il tennis è uno stile di vita e gli ospiti sono invitati a scendere in campo utilizzando l’attrezzatura messa a disposizione dalla maison o a seguire le lezioni private o di gruppo
Dal Portogallo al Galles, viaggio tra le librerie più belle d’Europa
Situata nel Perthshire, la tenuta del Cromlix è stata acquistata nel 2013 dal campione di Wimbledon Andy Murray che la ha ristrutturata e trasformata conservando l'aspetto tradizionale. Le suite sono state rinominate in omaggio a grandi personalità del Paese: dal poeta Robert Burns a Sir Alex Ferguson, ex allenatore e giocatore di calcio
Milano Design Week, i ristoranti e i cocktail bar più glamourRestiamo in Scozia ma ci spostiamo sull'isola di Harris, nelle Ebridi, per ammirare il campo da tennis di Bunabhainneadar, uno dei più suggestivi e remoti del mondo. Costruito con 62.000 sterline (circa 72mila euro) e 2.000 tonnellate di roccia del Clisham, il rettangolo di gioco si affaccia su Loch Tarbet e ha attirato sportivi come l’ex numero uno britannico Tim Henman
Urban Spa, tra le oasi di benessere più prestigiose d'Italia
Il Bunabhainneadar Tennis Courte è stato ralizzato nel 1998 dopo una raccolta fondi promossa dai coniugi Mike e Peggy Briggs, proprietari del terreno. I Briggs organizzano anche un torneo annuale di tennis nel giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre, durante il quale servono a giocatori e spettatori vin brulé e dolcetti tradizionali speziati
Cascine "gourmet", 15 indirizzi per una pausa bucolica in Lombardia
Gli appassionati di Cicladi ameranno il campo ceruleo con pavimento antiurto e luci che lo illuminano anche dopo il tramonto dell'hotel Anemi sull'isola di Policandro. Pensata come un villaggio greco, con 44 camere-suite con terrazza, jacuzzi e arredamenti contemporanei, la struttura dispone anche di una piscina a sfioro, ristorante gourmet e cocktail bar
Milano Design Week, tour "creativo" nel capoluogo lombardo
Posizionata a circa 160 chilometri a sud-est di Atene e a 40 a nord di Santorini, nel Mar Egeo, l'isola di Policandro ha una superficie di 32 chilometri quadrati e conta meno di 700 abitanti (che vivono principalmente nella città portuale di Karavostasis, nella capitale Chora e nella città di Ano Meria)
Vino, architettura e design: viaggio tra le cantine d'autore d'Italia
Il suggestivo e coloratissimo campo da tennis “rosa shocking” del leggendario Pikes Hotel a Ibiza, nelle Isole Baleari, con un pattino a rotelle gigante nell’angolo, è solo uno dei tanti elementi di design della particolare struttura. Il campo da gioco viene utilizzato anche per proiezioni di cinema all'aperto, matrimoni, festival letterari, presentazioni di libri e mostre d'arte
Giro del mondo in hotel, tra gli alberghi più insoliti del Pianeta
Immerso tra le colline di San Antonio, il Pikes Hotel è frutto della fantasia del britannico Tony Pike. Qui, nel 1983, George Michael e Andrew Ridgeley hanno regostrato il video promozionale di "Club Tropicana" e Feddy Mercury, cliente abituale, ha festeggiato il suo 41esimo compleanno. Nelle sue suites hanno soggiornato anche Boy George, Julio Iglesias e Kylie Minogue
Oscar 2024, viaggio tra i luoghi cinematografici di Los Angeles
Terminiamo in Italia il nostro viaggio alla scoperta dei campi da tennis più spettacolari d'Europa. Scenograficamente adagiato tra le falesie, il campo da tennis del Relais & Chateux San Pietro di Positano, sulla Costiera Amalfitana, ha dimensioni regolamentari e offre il piacere di giocare in riva al mare. Per raggiungerlo bisogna scendere 384 gradini
Ex-fabbriche e conventi, viaggio tra gli hotel che raccontano storie
Premiato dalla Michelin con Tre Chiavi (il più alto riconoscimento alberghiero della guida francese, sinonimo di eccellenza), Il San Pietro di Positano è una delle Grand Dame dell’hotellerie italiana. Elegante dimora dal fascino glamour rétro, è abbarbicata alla scogliera e offre da ogni stanza una vista impareggiabile
Tallinn “on the road”, viaggio alla scoperta della Perla del Baltico