
Strage migranti a Crotone, il dolore dei parenti delle vittime alla camera ardente. FOTO
Grande commozione all'apertura della camera ardente al Palamilone, il palazzetto dello sport di Crotone, dove si è svolta anche una preghiera interreligiosa guidata dall'imam della moschea di Cutro, Mustafa Achik, e dal vescovo Angelo Raffaele Panzetta

La camera ardente al Palamilone, il palazzetto dello sport di Crotone, che accoglie le bare delle vittime del naufragio di Steccato di Cutro, è stata aperta in un'atmosfera di grande commozione e cordoglio dalla preghiera interreligiosa guidata dall'imam della moschea di Cutro, Mustafa Achik, e dal vescovo di Crotone, Angelo Raffaele Panzetta
Naufragio Crotone, 67 morti. Polemica sui soccorsi
Tante persone sono arrivate da tutta la Calabria per rendere omaggio alle 66 bare poste sul parquet della struttura. Presenti tutti i 27 sindaci del Crotonese e gli amministratori locali
Naufragio Crotone, vedova offre cappella di famiglia per seppellire i bambini morti
Due signore crotonesi sono state le prime ad entrare per rendere omaggio alle vittime. "Speriamo sia l'ultima - ha detto una di loro tra le lacrime - dal governo devono vedere cosa fare". "Siamo qui - ha aggiunto l'altra - perché è una tragedia immane che non può non colpirci. Siamo stati fortunati a nascere qui". Tanta è la commozione tra quelle bare, molte delle quali bianche
Naufragio Crotone, ecco perché la barca ha scelto l'Italia invece della più vicina Grecia
Tra i presenti una giovane donna afgana che ha reso omaggio alla bara della sorella
Naufragio Crotone, educhiamo i nostri bambini a vedere quelle immagini
L'arrivo dei superstiti e dei parenti delle vittime ha rappresentato uno dei momenti più toccanti
Naufragio Calabria, le opposizioni attaccano il ministro Piantedosi: "Parole indegne"
Una parte degli 81 superstiti e i parenti delle vittime, arrivati soprattutto da Germania, Austria ed Olanda, hanno poi partecipato ad una breve funzione religiosa
Naufragio Crotone, Frontex: barcone avvistato sabato, avvertita Italia. Non c'era pericolo
Guidati dal rappresentante anziano della moschea di Cutro, Mustafa Achik, hanno pregato davanti alle bare allineate sul parquet dell'impianto sportivo
Decreto flussi, in Italia sono arrivati 800mila lavoratori stranieri in 20 anni
Poi i parenti si sono avvicinati alla bara dei propri cari. Al momento la polizia scientifica è riuscita a dare un nome a 42 vittime, ma le operazioni di identificazione stanno continuando
Naufragio Crotone, oltre 60 morti. Piantedosi: "Imbarcazione non ha chiesto aiuto"
Il procuratore della Repubblica di Crotone, Giuseppe Capoccia, giunto in visita alla camera ardente, si è soffermato con i parenti delle vittime
Naufragio a Crotone, cosa dice il verbale di fermo degli scafisti
A lui è stato chiesto soprattutto di fare in modo che le salme possano essere restituite alle famiglie al più presto per essere sepolte nei Paesi di origine o nelle nazioni europee dove si trovano ora i parenti
Naufragio migranti a Cutro, Schlein: “Da Piantedosi parole indegne e disumane, si dimetta”
Il magistrato ha informato che da parte della Procura della Repubblica per i cadaveri che sono stati già riconosciuti non sussistono ostacoli di natura giudiziaria. Nelle prossime ore il Centro coordinamento soccorsi aperto nella Prefettura di Crotone esaminerà le procedure per la sepoltura o il trasferimento dei cadaveri
Migranti, Frontex su sbarchi in Ue nel 2022: 330mila persone arrivate