Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Serie TV
  • The Last of Us
  • Eurovision
  • Cannes
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Serie TV Approfondimenti
  • News
  • Sky Atlantic
  • We Are Who We Are
  • Diavoli
  • Gomorra
  • Tutte le serie
Tutte le serie
  • Gomorra
  • Chernobyl
  • Yellowstone
  • Twin Peaks
  • Il Trono di Spade

Batman, 56 anni fa il debutto della serie tv con Adam West

Approfondimenti fotogallery
12 gen 2022 - 09:00 34 foto
©IPA/Fotogramma

Il 12 gennaio del 1966 andava in onda, sul network televisivo americano ABC, il primo episodio della serie incentrata sulle avventure del supereroe dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger

1/34 ©Getty

Batman è una serie televisiva basata sull'omonimo personaggio dei fumetti trasmessa negli Stati Uniti d'America dal 1966 al 1968. In Italia è stata trasmessa per la prima volta a partire dal 28 novembre 1966 sulla Rete 2

Batman, Michael Keaton: "Lascia il ruolo per divergenze artistiche con Schumacher"
2/34 ©Getty

Adam West nel ruolo di Batman e Burt Ward in quello del suo giovane aiutante Robin lottano contro il crimine difendendo Gotham City da un vasto assortimento di stravaganti supercattivi dai costumi sgargianti. La serie - rinunciando alle atmosfere cupe e tenebrose tipiche del personaggio dell'uomo pipistrello - è ricordata per il suo stile umoristico e Camp, il caratteristico tema musicale composto da Neal Hefti e le scazzottate a tempo di musica, nelle quali i colpi vengono enfatizzati con scritte onomatopeiche che avvicinano il telefilm a un fumetto animato

The Batman, il sito dell’Enigmista è online e si può giocare con il villain del film
3/34 ©Getty

Nei primi anni sessanta, la Ed Graham Productions ottenne i diritti televisivi per una riduzione sul piccolo schermo dei fumetti di Batman e pianificò una serie dedicata al pubblico adolescente da mandare in onda il sabato mattina sul canale CBS    

Gotham Knights, la nuova serie tv DC in lavorazione
4/34 ©Getty

Il dirigente della ABC Yale Udoff, grande fan di Batman da bambino, contattò Harve Bennett e Edgar J. Scherick, altri dirigenti ABC, che erano anch'essi interessati alla produzione di una serie su Batman. Quando i negoziati tra CBS e Graham si arenarono, la DC Comics ricomprò velocemente i diritti e strinse un accordo con la ABC, che girò gli stessi alla 20th Century Fox per produrre la serie

The Batman, Colin Farrell sarà il Pinguino anche in una serie spin-off
5/34 ©Getty

A sua volta, la 20th Century Fox affidò il progetto a William Dozier e alla sua casa di produzione, la Greenway Productions. ABC e Fox si aspettavano un programma divertente per ragazzi ma abbastanza canonico, tuttavia, Dozier, che non aveva mai letto dei fumetti in vita sua, concluse, dopo diverse letture di fumetti di Batman per documentarsi, che l'unico modo di far funzionare lo show sarebbe stato quello di forzare i toni sull'assurdo e rendere il programma in uno stile comico e camp assimilabile alla pop art

The Batman, la Batmobile di Robert Pattinson in mostra: FOTO
6/34 ©Getty

La serie Batman, negli Stati Uniti,  fu trasmessa dall'ABC dal 12 gennaio 1966 al 14 marzo 1968 per un totale di 120 episodi divisi in tre stagioni.

The Batman, il trailer ufficiale del nuovo film con Robert Pattinson
7/34 ©Getty

Ironica e semplicistica, la serie Batman  era rivolta a un pubblico di adolescenti. Tant'è che spesso veniva  rimarcata l'importanza di allacciare le cinture di sicurezza, di fare i compiti acas, di mangiare verdure e bere latte. IL produttore esecutivo William Dozier la defiì l'unica situation comedy  trasmessa senza risate di sottofondo.

Batman Day, il Cavaliere Oscuro approda a Roma con Ianus
8/34 ©Getty

La serie Batman si compone complessivamente di 120 episodi suddivisi in tre stagioni televisive. La particolarità è che ogni singola puntata da 25 minuti fa parte di una coppia di episodi uniti da un cliffhanger (tipicamente una situazione in cui Batman rischia la vita in una trappola mortale); questa struttura vale per tutta la prima e la seconda serie (94 episodi in totale), a eccezione di due avventure divise in 3 parti. Nella terza serie prevalgono invece gli episodi autoconclusivi e compaiono più trame tripartite

Batwheels, Ethan Hawke doppierà Batman
9/34 ©Getty

Lorenzo Semple Jr. si occupò di scrivere la script dell'episodio pilota della serie, in stile "avventuroso pop-art". Stanley Ralph Ross, Stanford Sherman, e Charles Hoffman furono gli altri sceneggiatori della serie. Inizialmente le puntate sarebbero dovute durare 1 ora ciascuna, ma la ABC fece pressioni affinché la serie debuttasse in TV nel gennaio 1966 anziché a fine anno come programmato. Poiché il network aveva solo due spazi da mezz'ora l'uno in prima serata, lo show fu diviso in 2 parti, per andare in onda due volte a settimana in episodi da 30 minuti.

Batgirl, chi sarà l’attrice nel nuovo film DC? Ecco le quattro candidate
10/34 WEBPHOTO

Nemici storici di Batman quali Joker, Penguin, Enigmista, Catwoman, Mr. Freeze, e Cappellaio Matto apparvero tutti nella serie. Secondo quanto riferito dai produttori, Frank Gorshin fu scelto per interpretare l'Enigmista proprio in virtù del fatto che era un fan di Batman sin dall'infanzia. Catwoman venne interpretata da tre attrici differenti durante la serie: Julie Newmar nelle prime due stagioni, da Lee Meriwether nel film del '66 ispirato alla serie, e da Eartha Kitt nella terza ed ultima stagione.

The Flash, Michael Keaton torna nei panni di Bruce Wayne: FOTO
11/34 ©Getty

La Batmobile della serie deriva dalla Lincoln Futura, concept car della Ford realizzata interamente nelle officine Ghia di Torino nel 1955. Costruito con un costo complessivo di 250 000 $, questo primo esemplare di auto fu presentato nello stesso anno al Chicago Auto Show senza mai entrare in produzione  Verso la metà degli anni sessanta George Barris, un progettista automobilistico, acquistò l'automobile direttamente dalla Ford, al prezzo simbolico di 1 dollaro.Con una spesa di 15000 $ e due settimane di lavoro, Barris, la trasformò nella Batmobile della serie.

"Batman: Il Mondo", una raccolta antologica globale per Bruce Wayne. Paesi, autori e cove
12/34 ©Getty

Il produttore William Dozier, alla ricerca di un attore dal fisico imponente, volle scritturare Adam West[senza per la parte del miliardario Bruce Wayne e del suo alter ego mascherato Batman nella serie televisiva Batman,dopo averlo visto interpretare un agente segreto alla James Bond come Captain Q in uno spot pubblicitario della Nestlé Quik

The Batman, Robert Pattinson e l'Enigmista in una nuova foto
13/34 ©Getty

All'età di 19 anni, Bert Jervis Ward sostenne un provino per la parte di Robin, . Scelto per il ruolo del "ragazzo meraviglia", Ward, pensando che il suo cognome, Gervis, sarebbe stato difficile da pronunciare, sceglie di adottare il cognome da nubile della madre, Ward. Al contempo sceglie anche di cambiare il nome da Bert al più efficace Burt

14/34 ©Getty

Verso la fine della terza stagione gli indici di ascolto di Batman subirono un significativo calo e il canale ABC decise di cancellare lo show, dati gli alti costi di produzione. Tuttavia la NBC accettò di rilevare i diritti della serie con la decisione di farla proseguire. Prima che questo potesse accadere fu però scoperto che i set principali della serie erano già stati smantellati e distrutti, così l'accordo con la NBC saltò

15/34 ©Getty

La serie televisiva riscosse un notevole successo anche al di fuori del pubblico giovanile a cui era rivolta ed è considerata una serie cult. I critici televisivi Alan Sepinwall e Matt Zoller Seitz nel 2016 hanno inserito Batman all'82º posto tra i maggiori spettacoli televisivi di tutti i tempi

16/34 WEBPHOTO

Dalla serie TV fu tratto il film Batman (Batman: The Movie) del 1966 diretto da Leslie H. Martinson, che fu il primo lungometraggio per il cinema del personaggio

17/34 ©Getty

Adam West in versione Bruce Wayne, quindi senza il costume di Batman

18/34 ©Getty

Adam West è scomparso o il 9 giugno 2017. Il 15 giugno 2017 è stato proiettato in suo onore il Batsegnale sulla facciata del municipio di Los Angeles.

19/34 WEBPHOTO

Nel cartone animato I Griffin interpreta se stesso nella carica di sindaco della città immaginaria di Quahog. Ma la sua figura nei panni dell'uomo pipistrello è stata omaggiata in più occasioni anche da I Simpson, dove sono stati messi in evidenza alcuni degli elementi più demenziali della fortunata serie interpretata da West (in una puntata rivela a Bart, Homer e Lisa di non amare i Batman di Tim Burton, si chiede perché in quei film Batman non balli e improvvisa un balletto demenziale, mentre i tre Simpson si allontanano lentamente terrorizzati

20/34 ©Getty

Jill St John e Adam Wes nell episodio- "Hi, Diddle Riddle/Smack in the Middle" - della serie Batman

21/34 ©Getty

  Adan West nei Banni di Batman e Yvone Graig in quelli di Batgirl. Barbara Gordon, figlia del commissario Jim Gordon; di giorno bibliotecaria di Gotham City, di notte partner di Batman e Robin nella lotta alla criminalià, venne introdotta a partire dalla terza stagione, comparendo complessivamente in 26 episodi

22/34 ©Getty

Adam Wesr e Burt Ward nella serie Batman

23/34 ©Getty
The Batman, ecco la prima foto di Zoë Kravitz nei panni di Selina Kyle
24/34 ©Getty

Il Capitano O'Hara (Stafford Repp)Batman e Robin insieme al commissario James Worthington Gordon, interpretato da Neil Hamilton. Detto Jim, è un alto ufficiale della polizia di Gotham City. Uomo e poliziotto onesto e leale, è noto per i suoi metodi poco violenti ma risolutivi. Amico e prezioso referente dell'uomo pipistrello, con il quale ha una linea telefonica diretta

25/34 ©Getty

Testa d'Uovo: appare in 5 episodi per un totale di 3 avventure. In questa serie è uno dei pochi nemici di Batman a conoscerne l'identità. Apparirà anche in una serie animata, ma a tutt'oggi è ancora materia di dibattito se sia mai apparso o meno nei fumetti. È interpretato da Vincent Price.

26/34 ©Getty

Catwoman: appare in 14 episodi, per un totale di 7 avventure, e condivide un'avventura con il Joker. È la supercriminale più presente nella seconda serie e il successo che riscosse presso il pubblico fu uno dei motivi che indusse la produzione a introdurre un altro personaggio femminile dalla presenza quasi fissa nella terza serie, la supereroina Batgirl. Catwoman è interpretata da Julie Newmar (nella foto; prima stagione e seconda stagione), Lee Meriwether (nel film) e da Eartha Kitt (terza stagione).

27/34 WEBPHOTO

Julie Newmar nei panni di Catwoman nella serie Batman

28/34 ©Getty

l Menestrello: appare in un solo episodio della seconda stagione. È interpretato da Van Johnson.

29/34 ©Getty

L'Enigmista: appare in 10 episodi per un totale di 5 avventure; nello specifico appare in 8 dei 34 episodi della prima stagione, aprendola con i primi due episodi della serie. È interpretato da Frank Gorshin (nella foto; prima stagione e terza stagione) e da John Astin (seconda stagione)

30/34 ©Getty

Yvonne Craig  (Batgirk) nel episodio della seire Batman "Surf's Up! Joker's Under!'

31/34 WEBPHOTO

 Joker: appare in 19 episodi per un totale di 10 avventure e ciò ne fa l'antagonista più presente della serie. Ha solo due team up, uno con Catwoman e uno col Pinguino, quindi con gli altri criminali principali della serie. È interpretato da César Romero. . L'attore veniva truccato con cerone bianco per simulare la carnagione del Joker, ma non volle tagliare i suoi celebri baffetti, che restavano visibili sotto il trucco.

32/34 WEBPHOTO

Il Pinguino: appare in 18 episodi, per un totale di 9 avventure, distribuite su tutte e tre le stagioni. Ha avventure in coppia col Joker, con Marsha la Regina dei Diamanti e con Lola Lasagna; con una sua avventura si chiude la prima serie e con un'altra si apre la terza. È interpretato da Burgess Meredith.

33/34 WEBPHOTO

Il Pinguino, il Joker e Bruce Wayne

34/34 WEBPHOTO

Il celebre logo della serie tv Batman

TAG:

  • fotogallery
  • batman
  • tv

Spettacolo: Ultime gallery

Eurovision 2025, i look e i momenti più belli della finale. FOTO

Approfondimenti

Alla St. Jakobshalle di Basilea i ventisei artisti in gara si giocano tutto nell'ultima esplosiva...

17 mag - 23:30 42 foto

Cannes, le pagelle dei look sul red carpet della quinta serata. FOTO

Cinema

Al Festival è il giorno di "Nouvelle Vague", pellicola di Richard Linklater e omaggio al cinema...

17 mag - 18:00 15 foto

Chi è Gabry Ponte, che rappresenta San Marino all'Eurovision

Musica

Non è, Lucio Corsi, l'unico cantante italiano in gara all'Eurovision Song Contest 2025. Se la sua...

17 mag - 14:00 9 foto

Eurovision 2025, i conduttori della finale. FOTO

Musica

Stasera 26 artisti si contenderanno il titolo di vincitore. Alla guida dell'evento, in programma...

17 mag - 09:00 12 foto

Cannes 2025, le pagelle dei look sul red carpet di Eddington. FOTO

Cinema

A Cannes è il giorno del debutto in Concorso della nuova opera dell'acclamato Ari Aster, una...

17 mag - 08:00 25 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    La Milano di Fuoriorticola, incontro tra arte e botanica

    Spettacolo

    Per questo nuovo appuntamento con Flash siamo tornati a Orticola, ma questa volta siamo usciti...

    18 mag - 09:00

    Emilia Perez, il film arriva domani in prima tv su Sky

    Cinema sky cinema

    Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024, il lungometragggo ha conquistato il Premio...

    18 mag - 08:30

    Eurovision Song Contest 2025, trionfa l'Austria con JJ

    Musica

    La finale dell’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest ha visto il trionfo di JJ con Wasted...

    18 mag - 01:45
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi