Eurovision Song Contest 2025, trionfa l'Austria con JJ

Musica

Matteo Rossini

©Getty

La finale dell’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest ha visto il trionfo di JJ con Wasted Love. Lucio Corsi quinto e Gabry Ponte ventiseiesimo

JJ è il vincitore della 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest (FOTO). Il cantante, rappresentante dell’Austria, ha trionfato con la canzone Wasted Love. Al secondo posto Yuval Raphael per Israele e medaglia di bronzo per Tommy Cash dell'Estonia. Seguono i Kaj per la Svezia e Lucio Corsi per l’Italia. Ventiseiesimo Gabry Ponte. (QUI LA CLASSIFICA COMPLETA)

eurovision song contest 2025, la vittoria di JJ

Hazel Brugger, Sandra Studder e Michelle Hunziker hanno condotto la serata conclusiva dell’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest, lo spettacolo musicale più seguito al mondo. Il palco della St. Jakobshalle di Basilea, Svizzera, ha ospitato l’elettrizzante serata nel segno del pop e di coreografie spettacolari.

 

JJ ha conquistato il gradino più alto del podio con la canzone Wasted Love, subito dopo l’israeliana Yuval Raphael con New Day Will Rise e l’estone Tommy Cash con Espresso Macchiato. A seguire gli svedesi Kaj con Bara Bada Bastu e Lucio Corsi con Volevo essere un duro per l’Italia. Gabry Ponte in ventiseiesima posizione con Tutta l'Italia per San Marino.

 

Per quanto riguarda i voti, dati dalla somma delle votazioni delle giurie e del pubblico a casa, JJ ha avuto la meglio con 436 punti, 357 per Yuval Raphael e 356 per Tommy Cash.

Approfondimento

Eurovision 2025, cosa è successo ieri sera alla finale e chi ha vinto

La serata non ha risparmiamo colpi di scena e tanta musica. Oltre agli annunciati Baby Lasagna e  Käärijä, il palco svizzero ha avuto ospiti artisti in gara per la Svizzera nelle scorse edizioni, come ad esempio Luca Hänni, presente con She Got Me nel 2019. Sul palco anche Nemo, vincitore con The Code della 68esima edizione dell'Eurovision Song Contest.

 

Questa la classifica finale:

  1. Austria
  2. Israele
  3. Estonia
  4. Svezia
  5. Italia
  6. Grecia
  7. Francia
  8. Albania
  9. Ucraina
  10. Svizzera
  11. Finlandia
  12. Paesi Bassi
  13. Lettonia
  14. Polonia
  15. Germania
  16. Lituania
  17. Malta
  18. Norvegia
  19. Regno Unito
  20. Armenia
  21. Portogallo
  22. Lussemburgo
  23. Danimarca
  24. Spagna
  25. Islanda
  26. San Marino

Spettacolo: Per te