
I 42 film più spaventosi mai realizzati: lo conferma uno studio scientifico
Gli amanti del genere horror sono sempre a caccia di film che possano suscitare in loro nuove sensazioni. Tornare indietro nel tempo, quasi, fino a quando si era in grado di sobbalzare a ogni scena sullo schermo. Ecco dunque la classifica, aggiornata al 2021, dei 42 film scientificamente più spaventosi di sempre. Titoli in grado di far battere il cuore anche agli appassionati del genere più navigati

Ben 100 ore di film horror trasmesse per un campione di 50 persone, il cui battito cardiaco è stato costantemente monitorato. Ecco dunque in che modo lo studio di BroadBandChoices è riuscito a stilare la lista dl 2021 dei film più spaventosi di sempre. Un campione ridotto, certo, con una lista di pellicole ottenuta incrociando i dati di piattaforme come IMDB, Rotten Tomatoes e Reddit, ma di certo la lista potrebbe essere apprezzata da chi è in cerca di una serata da brividi, magari ad Halloween.
30 serie tv horror da vedere assolutamente. FOTO
42) Audition: film del 1999, diretto da Takashi Miike, tratto dal romanzo omonimo di Ryu Murakami.
I 45 migliori film horror
41) Get Out: film del 2017, diretto da Jordan Peele. Oscar alla miglior sceneggiatura originale.
I migliori film horror da vedere su Sky
40) The Shining: film del 1980, diretto da Stanley Kubrick. Cult tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King.
I migliori film tratti dai romanzi di Stephen King
37) Dark Skies – Oscure presenze: film del 2013, diretto da Scot Stewart.
Halloween, 10 film da vedere per una notte horror
36) The Orphanage: film del 2007, diretto da Juan Antonio Bayona. Premio Goya per il miglior regista esordiente.
Ravenna Nightmare Film Fest 2020: ecco i film e i corti in programma
35) Annabelle: film del 2014, diretto da John R. Leonetti.
Annabelle 3: trama, trailer, cast del film
34) La Cosa: film del 1982, diretto da John Carpenter.
Halloween, cosa fare se sei in un film horror
30) Alien: film del 1979, diretto da Ridley Scott.
Alien, un nuovo film in lavorazione: parola di Ridley Scott
29) Venerdì 13: film del 1980, diretto da Sean S. Cunningham.
Anni 90, l'horror "So cosa hai fatto" diventa una serie tv
27) Poltergeist – Demoniache presenze: film del 1982, diretto da Tobe Hooper. Pellicola scritta da Steven Spielberg.
I 10 migliori film di Steven Spielberg
19) IT: film del 2017, diretto da Andrés Muschietti.
IT – Capitolo due: intervista al cast del film
14) A Quiet Place – Un posto tranquillo: film del 2018, diretto da John Krasinski. Oscar al miglior montaggio sonoro.
A Quiet Place - Un posto tranquillo: in silenzio per sopravvivere
8) A Quiet Place II (A Quiet Place Part II) è un film del 2021 scritto e diretto da John Krasinski. La pellicola è il seguito di A Quiet Place - Un posto tranquillo del 2018 ed è interpretato da Emily Blunt, Millicent Simmonds, John Krasinski e Noah Jupe, che riprendono i ruoli dal primo film, Cillian Murphy e Djimon Hounsou

1) Host Regia di Rob Savage. Un film con Haley Bishop, Jemma Moore, Emma Louise Webb, Radina Drandova, Caroline Ward. Gran Bretagna, Durante una seduta spiritica su zoom qualcosa di misterioso si unisce alla videochiamata. .Secondo gli studi scientifici riportati dal sito BroadBandChoices si tratta del film più spaventoso del 2021