
I 42 film più spaventosi mai realizzati: lo conferma uno studio scientifico
Gli amanti del genere horror sono sempre a caccia di film che possano suscitare in loro nuove sensazioni. Tornare indietro nel tempo, quasi, fino a quando si era in grado di sobbalzare a ogni scena sullo schermo. Ecco dunque la classifica, aggiornata al 2023 dei 42 film scientificamente più spaventosi di sempre. Titoli in grado di far battere il cuore anche agli appassionati del genere più navigati

Ben 100 ore di film horror trasmesse per un campione di 50 persone, il cui battito cardiaco è stato costantemente monitorato. Ecco dunque in che modo lo studio di BroadBandChoices (MoneySuperMarket Broadband) è riuscito a stilare la lista del 2023 con i film più spaventosi di sempre. Un campione ridotto, certo, con una lista di pellicole ottenuta incrociando i dati di piattaforme come IMDB, Rotten Tomatoes e Reddit, ma di certo la lista potrebbe essere apprezzata da chi è in cerca di una serata da brividi
30 serie tv horror da vedere assolutamente. FOTO
42) Scream: film del 1996, diretto da Wes Craven.
Scream, un libro ci porta alla scoperta della saga cinematografica
41 ) Ouija - L'origine del male (Ouija: Origin of Evil) è un film del 2016 diretto da Mike Flanagan, prequel del film del 2014 Ouija
Gli horror più attesi del 2024
40) Oculus - Il riflesso del male è un film del 2013 diretto da Mike Flanagan. pellicola è basata su un precedente cortometraggio dello stesso Flanagan intitolato Oculus: Chapter 3 - The Man with the Plan
i migliori film italiani sui vampiri
39) The Grudge: film del 2004, diretto da Takashi Shimizu.

38) Saw X è un film del 2023 montato e diretto da Kevin Greutert. La pellicola, decimo capitolo della serie di Saw, è un interquel che si posiziona cronologicamente tra gli eventi di un direct sequel di Saw - L'enigmista e quelli di un prequel di Saw II - La soluzione dell'enigma
10 film horror da vedere assolutamente
37) Lights Out - Terrore nel buio (Lights Out) è un film del 2016 diretto da David F. Sandberg. La pellicola è un adattamento del cortometraggio del 2013 Lights Out, diretto dallo stesso Sandberg. Il film è stato il primo successo del regista ed ha incassato 150 milioni di $ con un budget di 5.000.0
I migliori film per Halloween
36) La casa - Il risveglio del male (Evil Dead Rise) è un film del 2023 diretto da Lee Cronin. Il film è il sequel diretto della saga de La casa, nonché quinto capitolo in ordine cronologico.
Halloween, 10 film da vedere per una notte horror
35) Paranormal Activity 2 è un film in stile falso documentario del 2010, diretto dal regista Tod Williams, prequel del primo film Paranormal Activity
Imaginary, il trailer del film horror
34 The Blair Witch Project: film del 1999, diretto da Eduardo Sanchez e Daniel Myrick.

33) The Conjuring - Per ordine del diavolo (The Conjuring: The Devil Made Me Do It), conosciuto anche come The Conjuring 3 è un film del 2021 diretto da Michael Chaves. La pellicola, sequel di The Conjuring - Il caso Enfield del 2016, è basata sul processo ad Arne Johnson del 1981

32) L’Esorcista: film del 1973, diretto da William Friedkin.

31) The Visit: film del 2015, diretto da M. Night Shyamalan.

30) IT: film del 2017, diretto da Andrés Muschietti.
IT – Capitolo due: intervista al cast del film
29) Hush – Il terrore del silenzio: film del 2016, diretto da Mike Flanagan.

28) Nun II è un film del 2023 diretto da Michael Chaves. La pellicola è il nono film della serie di The Conjuring ed è il sequel di The Nun - La vocazione del male, diretto da Corin Hardy nel 2018.
Annabelle 3: trama, trailer, cast del film
27) Barbarian è un film del 2022 diretto da Zach Cregger, al suo debutto alla regia.
Halloween, cosa fare se sei in un film horror
26) Halloween – La notte delle streghe: film del 1978, diretto da John Carpenter.

25) Nightmare – Dal profondo della notte: film del 1984, diretto da Wes Craven.

24) Insidious - La porta rossa (Insidious: The Red Door) è un film del 2023 diretto da Patrick Wilson, al suo esordio da regista, e rappresenta il quinto ed ultimo capitolo della saga cominciata nel 2010 con Insidious

23) Non aprite quella porta: film del 1974, diretto da Tobe Hooper.

22) A Quiet Place – Un posto tranquillo: film del 2018, diretto da John Krasinski. Oscar al miglior montaggio sonoro.
A Quiet Place - Un posto tranquillo: in silenzio per sopravvivere
21) Terrifier 2 è un film horror splatter statunitense del 2022, diretto, scritto, montato e co-prodotto da Damien Leone. La pellicola rappresenta il sequel di Terrifier, uscito sei anni prima
Alien, un nuovo film in lavorazione: parola di Ridley Scott
20) The Ring: film del 2002, diretto da Gore Verbinski.

19) Oltre i confini del male - Insidious 2 (Insidious: Chapter 2) è un film del 2013 diretto da James Wan. Si tratta del secondo capitolo della saga iniziata con Insidious e cronologicamente rappresenta il penultimo capitolo della serie, precedendo Insidious - La porta rossa

18) Autopsy (The Autopsy of Jane Doe) è un film del 2016 diretto da André Øvredal. Si tratta del primo film in lingua inglese girato dal regista norvegese.
Anni 90, l'horror "So cosa hai fatto" diventa una serie tv
17) A Quiet Place II (A Quiet Place Part II) è un film del 2021 scritto e diretto da John Krasinski. La pellicola è il seguito di A Quiet Place - Un posto tranquillo del 2018 ed è interpretato da Emily Blunt, Millicent Simmonds, John Krasinski e Noah Jupe, che riprendono i ruoli dal primo film, Cillian Murphy e Djimon Hounsou

16) The Babadook: film del 2014, diretto da Jennifer Kent.

15) Paranormal Activity: film del 2007, diretto da Oren Peli.

14) The Dark and The Wicked è un film del 2020 diretto da Bryan Bertino.

13) It Follows: film del 2014, diretto da David Robert Mitchell.

12) The Conjuring – Il caso Enfield: film del 2016, diretto da James Wan.

11) The Descent – Discesa nelle tenebre: film del 2005, diretto da Neill Marshall.

9) Hell House LLC, regia di Stephen Cognetti (2015)

8) The Exorcism of Emily Rose è un film del 2005 diretto da Scott Derrickson, ispirato al caso giudiziario dell'esorcismo di Anneliese Michel.

7) Smile, critto e diretto da Parker Finn, al suo debutto da regista, basato sul suo corto del 2020 Laura Hasn't Slept. La pellicola ha come protagonista l'attrice Sosie Bacon.
I 45 migliori film horror
6) Hereditary – Le radici del male: film del 2018, diretto da Ari Aster.

5) L’evocazione - The Conjuring: film del 2013, diretto da James Wan.

4) Insidious: film del 2010, diretto da James Wan.

3) Skinamarink – Il risveglio del male

2) Host Regia di Rob Savage. Un film con Haley Bishop, Jemma Moore, Emma Louise Webb, Radina Drandova, Caroline Ward. Gran Bretagna, Durante una seduta spiritica su zoom qualcosa di misterioso si unisce alla videochiamata. .

1) Sinister: film del 2012, diretto da Scott Derrickson. Secondo gli studi scientifici riportati dal sito BroadBandChoices si tratta del film più spaventoso del 2023