
L'attore e regista romano, nel corso della sua lunga carriera, ha sempre saputo trovare il modo di rinnovare e cambiare registro, passando dai film con i personaggi alle commedie malinconiche. Molte sue battute sono diventate iconiche. Ecco una rassegna delle 20 migliori frasi tratte dai suoi film in ordine di gradimento

Da Viaggi di Nozze (1981) – Jessica: [In auto] E come 'o famo? - Ivano: 'O famo strano! - Jessica: 180? - Ivano: 2 e 20! Te va? - Jessica: Me piace!
40 anni usciva Borotalco: le frasi più celebri del film di Verdone
Da Bianco, rosso e Verdone (1981) - Furio: Pronto, parlo col servizio percorribilità strade? Ah buongiorno, senta io sono un socio ACI numero di tessera 917655 barra UT come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare. Senta ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria di 982 millibar, e questo purtroppo mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogniqualvolta c'è un brusco calo di pressione. (continua)
Carlo Verdone pubblica la pennichella di Christian De Sica
Da Bianco, rosso e Verdone (1981) - Furio: ... Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa... 3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa 80/85 chilometri orari... secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle diciamo nei pressi di Parma? - Operatore ACI: Ma va a cagher! [Riattacca] - Furio: Pronto, pronto? ACI, pronto? Che strano, dev'essere caduta la linea...
Vita da Carlo, il cast della serie tv di Carlo Verdone
Da Bianco, rosso e Verdone (1981) - Mario Brega: Sta mano po esse fero e po esse piuma: oggi è stata piuma. [Dopo aver fatto un'iniezione alla Sora Lella]
Vita da Carlo, trailer ufficiale e data uscita della serie di Verdone
Da Compagni di Scuola (1988) – Fabris: Finocchiaro? Finocchiaro! Ciao. - Finocchiaro: [lunga pausa] Ahò, m'arendo: chi dovresti da esse' te? - Fabris: Ma come, non mi riconosci? - Finocchiaro: No! - Fabris: Sono Fabris! - Finocchiaro: Fabbris? Ma che me sta a pijà per culo? Ahò! [ride] - Fabris: Sono un po' dimagrito, un po' stempiato... Ma sono Fabris, primo banco a destra... Finocchiaro: Nun ce prova'... Tu c'hai avuto 'n crollo... d'ottavo grado d'a scala Mercalli però!
Addio a Isabella De Bernardi, la ragazza hippy di “Un Sacco Bello”
Da Troppo forte (1986) - Oscar : Lavori troppo di polso e usi male l'avambraccio... permetti? Quello che io mi sforzo a dì da un sacco d'anni è sempre la stessa cosa: cioè... il rapporto col flipper è come un rapporto sessuale, come un amplesso... non è il polso che deve dà la spinta alla pallina, ma è il ventre... mi hai capito moro? Eh? Questo è il movimento, il colpo deve essere secco, deciso, preciso! Con sto sistema il tilt te lo magni... [al bar osservando un giocatore di flipper]
Da Troisi a Verdone, 50 foto del cinema italiano dietro le quinte
Da Acqua e sapone ( 1983) - Rolando : Comunque ragazzi, prima che ve ne andate via io ve devo fa' tre appunti: primo nun v'applicate, secondo nun scaricate, terzo quanno me pagate?
Carlo Verdone: "Mario Brega era difficilissimo da dirigere"
Da Borotalco (1981) - Augusto: Tiè senti 'sto prosciutto, senti com'è dorce - Sergio - Eh, ho mangiato... Augusto - Senti 'sto prosciutto t'ho detto, è dorce!!! E 'ste olive? Tiè senti 'ste olive, queste so' ggreche sa' oh, ggreche! (infilandogliene una in bocca) E 'nnamo e ddai, so' ggreche! So' bbone? Come so', dì la verità! - Sergio - So' ggreche.
40 anni fa "Un sacco bello", il film di Ferragosto per eccellenza
Da un sacco bello (1980) - Mario: Ma 'n padre pò avè un fijio così, senza 'na casa, senza 'na famijia, co 'e pezze ar culo, ai semafori a chiede l'elemosina?!...E co 'sta stronza che so du' ore che sta a masticà! Ma che te ciancichi, aoh!!? - Fiorenza: Guarda che io a mi padre j'ho già sputato in faccia, attento, fascio, che nun ce metto niente! - Mario: A me fascio? Io fascio? A zoccolè, io mica so' comunista così, sa! So' comunista così!!
Cinema, "Un sacco bello" di Verdone compie 40 anni. FOTOGALLERY
Da Acqua e sapone (1983) - Nonna: "Pronto?! Mo' guardo si è rientrato!!!" - Rolando: "Come…mo' guardo si è rientrato???" - Nonna: "Oddio, gliel'ho detto in romanesco…aspetta, aspetta... mo' glielo dico in italiano... adesso guardo se è rientrato..." (attimo di silenzio) - Nonna: "sto fio de 'na Mignotta!!!!!!!!!!!!!!!"
Carlo Verdone, tutte le attrici dei suoi film
Da Maledetto il giorno che t'ho incontrato (1991) - Camilla: Labbro a ventosa? - Bernardo: Conosco! - Camilla: Labbro leggero? - Bernardo: Ooohhh! - Camilla: Lingua a serpente? - Bernardo: Idem. - Camilla: Lingua a pennello? - Bernardo: Com'è, mo, 'sta lingua a pennello? - Camilla: Ma non lo so, è un movimento ondulatorio, a largo raggio. Morbido, delicato, profondo… - Bernardo: 'Na passata de palato co' 'a lingua! Quello è! Cioè, scavi co' 'a lingua dentro...
Massimo Troisi, le frasi più divertenti tratte dai suoi film
Da Gallo Cedrone (1988) - Armando : Lo sai che c'hai n'soriso verticale da favola? Je manca solo a parola! Ma chi te l'ha scolpito? Michelangelo? Stava in forma quel giorno!
Totò, le frasi più divertenti del principe Antonio De Curtis
Da Compagni di Scuola (1988) - Finocchiaro: Ma che è, ahò? - Tony Brando: Come, che è? È un Sironi! Tra i più famosi. Pubblicato su tutti i cataloghi - Finocchiaro: Ma c'ha 'e zinne viola! - Tony Brando: Certo! È del periodo pessimista! Il più raro. [...] Questo se t'o attacchi in ufficio c'hai uno scatto da così a così! (continua...)
Le più celebri frasi del cinema italiano (FOTO)
Da Compagni di Scuola (1988) - Finocchiaro: Ahò ma che me stai a cogliona'? Io c'ho 'n centro carni! Se m'attacco questo, fa la réclame d'a carne guasta! - Tony Brando: Ma te lo metti in casa, fai un figurone! Io ce l'ho avuto in salotto per 20 anni, tu non sai quanto m'ha aiutato a me, le serate che m'ha risolto - Finocchiaro: Ah c'è pure chi c'ha il coraggio de parla' de 'sta crosta? - Tony Brando: Ma che scherzi? Infatti, c'è pure chi dice: se c'ha 'e zinne viola, de che colore c'avrà er culo? - Finocchiaro: Sì, turchese!
Basta la parola, le frasi più famose tratte dai film
Da Borotalco (1981) - Sergio - Un bel giorno senza dire niente a nessuno me ne andai a Genova e mi imbarcai su un cargo battente bandiera liberiana. Feci due volte il giro del mondo e non riuscii mai a capire che cazzo trasportasse quella nave, ma forse un giorno lo capii: droga!

Da Borotalco (1981) - Valeria: E tra... De Niro e Al Pacino? - Nadia: Ma De Niro cento volte!!! - Valeria: Ma non lo so, forse Al c'ha uno sguardo più... torbido, più ambiguo. E tra... Burt Reinolds e Robert Redford? Nadia: Ma Burt è troppo buro! Forse meglio Redford. Me sembra un po' più tenero, più dolce. Valeria: No, io Burt! Poi secondo me c'ha pure più sesso. Ma l'hai visto in costume da bagno che dè? È una delle poche prove dell'esistenza de Dio! Fatte servi'!
Checco Zalone, le frasi iconiche dei suoi film
Da troppo forte (1986) - Oscar: Come ve 'a spiegate 'sta resistenza ai sieri, daje, come te 'a spieghi? È che c'ho l'anticorpi coi controcojoni c'ho! Ma magara me venisse l'AIDS, la sdereno in du' ore, che ore so'? 'e 10 e mezzo, a mezzogiorno e mezzo l'ho sventrata!!!
Sergio Leone, le frasi più famose dei suoi film. FOTO
Da Un sacco bello (1980) - Marisol: Scusa, donde sta "Otello della Giuventùs"? - Leo: Otello? - - Marisol: De la Giuventùs - Leo: D'a'a Juventus?!? (lunga pausa) In che senso?
Paolo Villaggio, le frasi celebri delle sue "creature"
Da Un sacco bello (1980) - Enzo - Sei proprio un regazzino, pieno de complessi, pieno de paure!
Via col vento, le frasi più belle del film
Da Bianco, rosso e Verdone (1981) - Magda: Non ce la faccio più! Non ce la faccio più!”
Robin Williams: le più belle frasi dai film