
In occasione del 69º anniversario della nascita del grande artista (nato il 19 febbraio del 1953) una raccolta di alcune delle battute più note dell'attore e regista napoletano

Marta (Fiorenza Margheggiani): "Quando c'è l'amore c'è tutto." Gaetano (Massimo Troisi): "No, chella è 'a salute!" (Ricomincio da tre)
I migliori film di Massimo Troisi
Gaetano: Cioè, se ti sto dicendo che parto, parto... e po' me ne vaco, Rafe', nun 'nce 'a faccio cchiù! Cioè, chello che è stato è stato, basta! Ricomincio da tre!
Lello: Da zero!
Gaetano: Eh?
Lello: Da zero! Ricominci da zero!
Gaetano: Nossignore, ricomincio da... cioè, tre cose me so' riuscite dint' 'a vita, pecché aggia perdere pure chelle? Che aggia ricomincia' da zero?! Da tre!... Me ne vaco, nun 'nce 'a faccio cchiù.
(Ricomincio da tre)

Gianna: Comunque quel film devo dire che era tremendo, a me mi ha veramente... impaurito. Ma senti, se a te ti torturassero come a quello del film, avresti parlato? Gaetano: Pe' carità! A me non c'era nemmeno bisogno che mi torturavano: a me bastava che mi dicevano sulamente... per esempio...: "Guarda che se non parli... forse... ti torturiamo", immediatamente parlavo, scrivevo, cioè se non capevano facevo 'nu disegno... (Ricomincio da tre)

Gaetano: "Che faceva San Francesco, parlava sempre agli uccelli? Sempre 'int' 'e 'rrecchie 'e 'sti povere bestie ca si chille vulevano essere 'nu poco tranquille, no... Secondo me, guarda, per colpa 'e San Francesco è nata 'a migrazione 'e gli uccelli." (Ricomincio da tre)

Riccardino: "Mammina dice che c'ho i complessi!"
Gaetano": Complessi? Tu hai un'orchestra intera in testa!
(Ricomincio da tre)

Anna (Giuliana De Sio): Mi piace fare l'amore con te. Vincenzo (Massimo Troisi): Anche a me. Anna: E allora perché non me lo dici mai? Vincenzo: Che significa? Se lo faccio, ca lo facciamo accussì, vuol dire che mi piace, no? Anna: Eh no. Vincenzo: Come no? No. È mai visto ca mi so' dato 'na martellata sulla mano o mi so' tagliato un orecchio? No. Sai perché? Perché non mi piace. È normale, Senza che uno ha da' dicere tutt'e cose. Certe cose vanno da sé. Se uno capisce capisce. (Scusate il ritardo)

Tonino (Lello Arena): Vincé, io mi uccido, meglio un giorno da leone o 100 giorni da pecora. Vincenzo: Tonì, che ne saccio io da pechere o do lione, fà 50 juorne da orsacchiotto. (Scusate il ritardo)

Vincenzo: Senti Alfredo, cioè, nuje avimme pensato, tutte quante nuje, i figli, tutte quante accussì, avimme pensato, poiché venerdì è o' compleanno e' mammà, no? Non lo so, ce vulevemu fa' nu regalo, tutte quante insieme, no? E niente, avimm pensato e' ce fa a televisione, sta sempre annanz' a televisione, però tiene chille colori ca... a televisione fa nu pocu... e... niente, avimme pensato e ce fa tutte quante nuje, Patrizia e tutte cose, insieme metteveme 5.000 lire io, 5.000 lire Patrizia e nu milione e due tu... " (Scusate il ritardo)

Predicatore: Ricordati che devi morire! Mario (Massimo Troisi): Come? Predicatore: Ricordati... che devi morire! Mario: Va bene... Predicatore: Ricordati che devi morire! Mario: Sì, sì... no... mo' me lo segno.. (Non ci resta che piangere)

- Mario: Due personcine per bene, noi siamo personcine per bene... - Saverio: Che non facciamo male a nessuno... - Mario: Che non farebbero male nemmeno a una mosca. - Saverio: Figuriamoci... - Mario: Figuriamoci ad un santo come te. - Saverio: Figuriamoci ad un santone come te. - Mario: A un santone come te. - Saverio: Anzi, varrai più di una mosca, no? - Mario: No, pare che lo metti in competizione... (Non ci resta che piangere)

Camillo: "Io non leggo mai. Non leggo libri, cose... Pecche... Che comincio a leggere mo che so' grande, che i libri sono milioni e milioni? Non li raggiungo mai, hai capito? Pecche io sono uno a leggere, loro sono milioni a scrivere." (Le vie del signore sono finite)

Tommaso (Massimo Troisi): Ah, avete deciso insieme di comprare... Come mai? Che, avete problemi? Cecilia: (Francesca Neri) "Problemi"? No, perché? Tommaso: Ma se uno sta bene insieme, non capisco perché deve andare a prendere... Uno dice "Viviamo insieme" quando vuol dire che le cose non vanno... Infatti poi quando peggiorano dice: "Perché non ci sposiamo?"... Che proprio cominciate che non ce la fate più: "Che facciamo un figlio?". E quando alla fine vi odiate ma siete vecchi, dite "Che ci lasciamo proprio adesso che siamo vecchi?!". È quello il percorso. (Pensavo fosse amore invece era un calesse)

Vincenzo_ "Perché siete tutti così sinceri con me?! Cosa vi ho fatto di male io?! Chi vi ha chiesto niente? Queste non sono cose che si dicono in faccia. Queste sono cose che vanno dette alle spalle dell'interessato. Sono sempre state dette alle spalle" (Pensavo fosse amore invece era un calesse)

- Mario: Don Pablo, vi devo parlare, è importante... mi sono innamorato! - Pablo Neruda: Ah meno male, non è grave c'è rimedio. - Mario: No no! Che rimedio, io voglio stare malato (Il Postino)