
Brooke Shields fa 60 anni, da Laguna Blu a La madre della sposa: i film più famosi. FOTO
Controversa ex bambina prodigio e baby modella, l'attrice nasceva a New York il 31 maggio 1965. Dalle polemiche per l'immagine troppo spinta quando era ancora giovanissima alle scene di nudo, dai palchi di Broadway al grande schermo: ecco le tappe principali della sua carriera

BROOKE SHIELDS, I RUOLI PIÙ FAMOSI - Brooke Shields compie 60 anni: l’attrice nasceva il 31 maggio 1965. Newyorkese, rampolla della Manhattan altolocata, inizia la sua carriera da modella ad appena 11 mesi, quando appare con la madre Maria Theresia Schmonn in alcune pubblicità. A 11 anni diventa la più giovane modella mai scritturata dall’agenzia Ford. Poi si sposta davanti alla macchina da cinepresa, iniziando subito con ruoli molto controversi. Ecco i suoi film più famosi
"Laguna Blu", nuova serie con Brooke Shields rievoca atmosfere del cult
PRETTY BABY – Il primo grande ruolo di Shields è quello in Pretty Baby di Louis Malle, 1978. Girato quando aveva solamente 11 anni, il film fu il primo di una lunga serie di scandali: la giovanissima attrice interpretava Violet, figlia di una prostituta che viveva in un bordello, e appariva anche in scene di nudo. Fu bollato dalla critica come “pornografia infantile”
"La madre della sposa", la trama del film con Brooke Shields
WANDA NEVADA – Le polemiche per le scene di nudo continuano con il seguente Just You and Me, Kid (Noi due soli, 1979). Poi è il turno di Wanda Nevada di Peter Fonda, dove è un’adolescente orfana e truffaldina alla ricerca di una miniera d’oro in Arizona
Brooke Shields ha crisi epilettica e si risveglia con Bradley Cooper
LAGUNA BLU/1 – Il polverone più grande e al tempo stesso il maggior successo nella carriera di Shields arrivano l’anno seguente con Laguna Blu di Randal Kleiser. Ancora una volta il tema è quello della nudità e della sessualizzazione dell’attrice appena teenager e del suo collega Christopher Atkins
Brooke Shields ieri e oggi, come è cambiata negli anni
LAGUNA BLU/2 – Nel film, Shields e Atkins sono due cugini che naufragano su un’isola tropicale deserta nel mezzo dell’Oceano Pacifico. Lontano da tutto e da tutti, raggiungono la pubertà e scoprono l’intimità: alla fine avranno un figlio. Questa volta le scene di nudo finirono nel mirino di una Corte statunitense, davanti a cui Shields disse di aver utilizzato una controfigura per le riprese senza veli. La pellicola è ancora oggi un cult degli anni '80

AMORE SENZA FINE - Nel 1981 a dirigere Shields è Franco Zeffirelli, che la sceglie insieme a Martin Hewitt per il suo Endless Love (Amore senza fine), storia di un amore ossessivo tra due adolescenti. A spingerne la popolarità è anche l'omonima canzone della colonna sonora che vede duettare Diana Ross e Lionel Richie

SAHARA/1 - Nel mezzo di infinite controversie per servizi fotografici al limite del legale, spot troppo spinti (come quello di Calvin Klein del 1980) e decine di copertine, nel 1983 l'attrice ormai 18enne è protagonista di Sahara di Andrew McLaglen (colonna sonora di Ennio Morricone). La casa produttrice, la Cannon, puntava molto sul suo successo, ma si rivelò un enorme flop

SAHARA/2 - Shields veste i panni di Dale, una giovane ragazza che si traveste da uomo per partecipare a una gara automobilistica nel deserto, cercando di portare a termine il sogno del suo defunto padre. L'attrice fu oggetto di pesantissime critiche per la sua recitazione nel film. Subito dopo le riprese decise di iscriversi all'università: nell'autunno del 1983 entra alla Princeton Univerisity

TRA GLI ANNI '80 E '90 - Nel 1985, nel mezzo degli studi, Shields firma la sua prima autobiografia, On Your Own. Laureatasi in Letteratura francese del 1987, riprende a recitare. I ritmi sono però meno intensi rispetto a una volta e si dedica a progetti più sporadici: il film Brenda Starr (anche questo un grande flop), qualche comparsata in produzioni di successo come i Simpson e Friends e sbuca anche a Broadway per un revival di Grease

SUSAN - La sua partecipazione a Friends apre le porta alla prima serie televisiva in cui recita da protagonista: tra il 1996 e il 2000 la si vede in Susan (NBC), dove è una giornalista di moda che cerca di adattarsi alla vita da single. Le vale due nomination ai Golden Globes

BROOKE SHIELDS A TEATRO - Nei primi 2000, a parte qualche film per la televisione e qualche cameo in alcune serie come That '70s Show, Shields si concentra sul teatro. Nel 2001 è a Broadway con Cabaret, nel 2004 in Wonderful Town e a partire dal 2005 in Chicago, con cui si esibisce anche a Londra

SERIE TV - Poi è la volta di una carrellata di apparizione in sitcom di successo in piccoli ruoli: Nip/Tuck, Due uomini e mezzo, Hannah Montana. Nel 2008 è tra i protagonisti della nuova serie Lipstick Jungle (in foto, insieme a Lindsay Price e Kim Raver), che però viene cancellata già l'anno seguente

LA FAMIGLIA ADDAMS A BROADWAY - Nel 2011 è di nuovo a Broadway, questa volta come Morticia Addams della Famiglia Addams

ALTRI PROGETTI - Tra gli altri progetti di maggior successo c'è la serie animata Mr. Pickles (2014-2019) di Adult Swim, la programmazione per adulti di Cartoon Network, in cui doppia Beverly Goodman, madre di una famiglia proprietaria di un border collie satanico, chiamato appunto Mr. Pickles. Nel 2017 è nella 19esima stagione di Law & Order: Unità vittime speciali

LA MADRE DELLA SPOSA - Nel 2023 esce la serie di Hulu Pretty Baby: Brooke Shields, che ripercorre la vita travagliata dell'attrice. Ultimo film in ordine di tempo, nel 2024 Shields è su Netflix nella commedia romantica La madre della sposa, dove è una madre che scopre che il futuro marito della figlia è in realtà figlio del suo ex
Brooke Shields rivela che fu violentata