Animal Farm, la prima immagine del film di Andy Serkis tratto dal romanzo di Orwell

Cinema

Camilla Sernagiotto

Credits: poster del film e foto di Ansa

L’attore e regista britannico, famoso soprattutto per aver interpretato tramite motion capture Sméagol / Gollum nella trilogia de Il Signore degli Anelli e Cesare nella prima trilogia della serie reboot de Il pianeta delle scimmie, riporta il celebre romanzo di Orwell sullo schermo. Nelle scorse ore sono è stata svelata una delle prime immagini

Dopo anni di attesa e sviluppo, Animal Farm, l’ambizioso adattamento animato dell’iconica opera letteraria di George Orwell firmato da Andy Serkis, si mostra finalmente al pubblico. La pellicola, che si preannuncia come una delle più attese della stagione cinematografica del 2025, ha fatto il suo debutto al Marché del Festival di Cannes e sarà presentata ufficialmente ad Annecy, dove si contenderà l’attenzione con The Magnificent Life of Marcel Pagnol di Sylvain Chomet.

 

L’attore e regista britannico, famoso soprattutto per aver interpretato tramite motion capture Sméagol / Gollum nella trilogia de Il Signore degli Anelli e Cesare nella prima trilogia della serie reboot de Il pianeta delle scimmie, riporta il celebre romanzo di Orwell sullo schermo. Nelle scorse ore sono stati svelati cast vocale e prime immagini. 

 

Nei post che trovate in fondo a questo articolo, potete guardare una delle prime immagini del film d’animazione Animal Farm svelate nelle scorse ore. 

Una lunga gestazione per un progetto personale

Il regista Andy Serkis ha inseguito il sogno di portare sullo schermo La fattoria degli animali per oltre quindici anni. L’annuncio della sua regia risale al 2012, e oggi quel progetto prende finalmente forma grazie alla collaborazione con Goodfellas Animation.

 

Il film si avvale di una sceneggiatura firmata da Nicholas Stoller, noto per I Muppet e Cicogne in missione, e punta a reinterpretare il capolavoro letterario del 1945 con un taglio più contemporaneo.
Questa sarà la terza trasposizione del romanzo, dopo il film animato del 1954 e la versione live-action del 1999. A differenza dei precedenti, Serkis propone un linguaggio visivo moderno e un tono narrativo che, secondo le parole dello stesso Stoller, sarà “un po’ aggiornato” e “più cupamente comico dell’originale”.

Approfondimento

George Orwell, 75 anni dalla morte: i libri più famosi

Trama e spirito satirico intatti

La storia rimane fedele all’impianto originale: un gruppo di animali da fattoria insorge contro i propri padroni umani, instaurando un regime autogestito che promette uguaglianza e libertà. Ma ben presto le promesse cedono il passo alla tirannia, quando il potere viene monopolizzato dal maiale Napoleone, doppiato in questa nuova versione da Seth Rogen.

 

L’allegoria politica ideata da George Orwell — feroce critica allo stalinismo e alla degenerazione autoritaria della Rivoluzione russa — resta al centro della narrazione. La sfida sarà quindi quella di restituire sullo schermo l’intensità del messaggio originale, con un linguaggio in grado di parlare anche al pubblico contemporaneo.

Approfondimento

George Orwell, 75 anni fa la pubblicazione di "1984": perché leggerlo

Un cast vocale di altissimo profilo

Accanto a Seth Rogen, che interpreta l’ambizioso e dispotico Napoleone, troviamo una serie di nomi illustri del cinema e della televisione. La lista include Gaten Matarazzo (Stranger Things), Steve Buscemi (Boardwalk Empire), Glenn Close (Attrazione fatale), Laverne Cox (Orange is the New Black), Kieran Culkin (Succession), Woody Harrelson (True Detective), Jim Parsons (The Big Bang Theory), Kathleen Turner (Peggy Sue si è sposata) e Iman Vellani (Ms. Marvel).

 

Lo stesso Andy Serkis, noto anche per le sue interpretazioni in motion capture come Gollum e per il ruolo di Kino Loy in Andor, presterà la voce all’asino Benjamin, animale noto per il suo atteggiamento cinico e disilluso. Questo dettaglio è confermato dalla pagina IMDb dedicata al film.

Approfondimento

Il Signore degli Anelli, il nuovo film sarà diretto da Andy Serkis

Prime immagini e atmosfera visiva

Una prima immagine ufficiale del film (che potete guardare in un post condiviso nelle scorse ore su Instagram) offre uno sguardo ravvicinato ai protagonisti animali: si distinguono chiaramente alcuni dei personaggi principali del romanzo come Napoleone, il Vecchio Maggiore, Palla di Neve, Clarinetto, Gondrano e Benjamin. Appaiono anche galline, maiali e probabilmente una pecora — che potrebbe essere l’interprete della celebre frase: “Quattro zampe buono, due zampe cattivo”.

 

La pellicola dovrebbe introdurre anche un nuovo personaggio, destinato ad avere un ruolo importante nella rielaborazione moderna della trama.

Approfondimento

Andy Serkis spiega che il nuovo Batman sarà più cupo

Produzione e data d’uscita

La direzione del casting è stata affidata a Margery Simkin, mentre l’animazione è stata curata da Cinesite. Connie Nartonis Thompson ha prodotto il film, insieme ad Aniventure e The Imaginarium Studios. Tra i produttori figurano anche Adam Nagle, Dave Rosenbaum, Jonathan Cavendish e Andy Serkis. Woody Harrelson compare anche tra i produttori esecutivi, in collaborazione con Matt Reeves, con cui Serkis ha già lavorato in Il pianeta delle scimmie e The Batman. In quest’ultimo universo, Serkis tornerà a interpretare il maggiordomo Alfred Pennyworth nel sequel ancora senza titolo.

 

Animal Farm arriverà nei cinema statunitensi l’11 luglio 2025, segnando una delle uscite animate più attese dell’anno.

Nei post che trovate di seguito potete guardare una delle prime immagini del film d’animazione Animal Farm svelate nelle scorse ore. 

Spettacolo: Per te