
Festival di Cannes 2023, tutti i componenti della giuria presieduta da Ruben Östlund. FOTO
Gli organizzatori della competizione cinematografica francese, in programma dal 16 al 27 maggio, hanno annunciato la composizione della giuria che assegnerà la Palma d'oro alla pellicola vincitrice. Il Presidente Ruben Östlund sarà affiancato da grandi attori e registi, tra i quali Paul Dano, Brie Larson e Julia Ducournau

Svelata la giuria della 76ª edizione del Festival di Cannes, in programma dal 16 al 27 maggio, che assegnerà la Palma d'oro a uno dei 21 film in Concorso. Il Presidente sarà il regista Ruben Östlund, vincitore non solo del prestigioso riconoscimento della Croisette nel 2017 per il film The Square e nel 2022 per il film Triangle of Sadness, ma anche del Premio della Giuria Un Certain Regard nel 2014 per il film Forza maggiore

"Sono felice, orgoglioso e onorato di ricevere l'onore di essere presidente di giuria per il concorso di quest'anno al Festival di Cannes" ha dichiarato Östlund, che sarà il primo svedese a presiedere la giuria in 50 anni, sulle orme di Ingrid Bergman. "Da nessuna parte nel mondo del cinema l'attesa è così forte come quando si alza il sipario sui film in concorso al festival".
Rapito, ecco il trailer del nuovo film di Marco Bellocchio
Come accaduto in passato, anche gli altri membri della giuria vantano una storia nella competizione cinematografica francese, incluso l'attore statunitense Paul Dano, noto per i personaggi dalla complessa morale. Dopo il debutto a 17 anni in Little Miss Sunshine nel 2006, ha recitato anche in 12 anni schiavo di Steve McQueen nel 2013, che ha vinto il Premio Oscar per il Miglior Film, in The Fabelmans di Steven Spielberg nel 2022, candidato agli ultimi Academy Awards, e The Batman nello stesso anno
Jeanne du Barry, il trailer del film con Johnny Depp che aprirà a Cannes
Dano ha recitato in due titoli presentati a Cannes: Youth - La giovinezza di Paolo Sorrentino e Okja di Bong Joon-ho
Festival di Cannes 2023, a Michael Douglas la Palma d'oro d'onore
Altro membro della giuria è Brie Larson, vincitrice del Premio Oscar come Miglior attrice per il film Room (2016) e star della prima pellicola Marvel su una supereroina, Captain Marvel (2019)
Jeanne du Barry, Maïwenn: "Lavorare con Johnny Depp è stato difficile"
L'attrice sembra essere un nuovo volto sulla Croisette, nonostante le partecipazioni in innumerevoli film indipendenti. Il prossimo anno apparirà nelle pellicole Fast X, The Marvels e Lessons in Chemistry

La regista marocchina Maryam Touzani torna invece sulla Croisette dopo il primo lungometraggio Adam, presentato all'edizione del Festival di Cannes del 2019 nella sezione Un Certain Regard e candidato nella shortlist degli Oscar come Miglior film internazionale
Festival di Cannes 2023, Quentin Tarantino ospite della Quinzaine
Anche il successivo The Bleu Caftan ha concorso nel 2022 nella sezione Un Certain Regard e ha ottenuto una candidatura nella shortlist degli Oscar
Killers of The Flower Moon di Martin Scorsese durerà 3 ore e 26 minuti
L'attore francese Denis Ménochet ha raggiunto il successo in Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino e in The French Dispatch di Wes Anderson, rispettivamente in concorso a Cannes nel 2009 e nel 2021
Festival di Cannes 2023, Elemental della Pixar è il film di chiusura
Ménochet ha recitato anche nella nuova pellicola Beau ha paura diretta dal regista statunitense Ari Aster

La sceneggiatrice e regista zambiana-britannica Rungano Nyoni vanta nella competizione francese il film I Am Not a Witch del 2017
Il Sol dell'Avvenire, la recensione del film di e con Nanni Moretti
La pellicola, che si interroga sulla difficoltà degli individui di liberare sé stessi dalle regole e dalle norme, ha vinto anche il premio BAFTA per il Miglior esordio nel 2018. Attualmente Nyoni sta lavorando su On Becoming a Guinea Fowl
Festival di Cannes 2023, il poster ufficiale omaggia Catherine Deneuve
L'autore afghano Atiq Rahimi ha scritto il libro Terra e Cenere, adattato da lui stesso per il grande schermo e proiettato a Cannes nel 2004
Il Sol dell'Avvenire, l'intervista di Sky TG24 a regista e cast
Nato a Kabul, Rahimi si è rifugiato in Francia dopo l'invasione dell'Afghanistan. I suoi libri sono tradotti in oltre 20 lingue
Cannes 2023, il Festival difende la scelta di aprire con il film di Johnny Depp
Il regista e sceneggiatore argentino Damián Szifrón ha partecipato in Concorso al Festival di Cannes nel 2014 con il film Storie pazzesche, per il quale nel 2015 ha ricevuto anche la prima candidatura agli Oscar per il Miglior film straniero
Festival del Cinema di Cannes 2023, tutto quello che c'è da sapere
Il film, prodotto da Pedro Almodóvar, ha vinto il premio BAFTA e più di altri 40 premi internazionali, diventando il film argentino di maggior successo di tutti i tempi. Il nuovo thriller di Szifrón, To Catch a Killer, è uscito in primavera
Tutti i film di Nanni Moretti al Festival di Cannes. FOTO
La regista e sceneggiatrice francese Julia Ducournau ha vinto la Palma d'oro nel 2021 per il film Titane
Chiara Mastroianni sarà la madrina al Festival di Cannes
Conosciuta soprattutto l'approccio cinematografico unico che trascende i tabù e propone lavori potenti e disturbanti, la regista ha recentemente diretto la serie tv The New Look con Juliette Binoche e sta lavorando su diversi progetti
Festival di Cannes 2023, Moretti, Rohrwacher e Bellocchio in concorso