
I migliori film da vedere a gennaio 2022 in uscita in streaming e al cinema. FOTO
Da “Dune” a “Qui rido io”, passando per altri titoli: scopri i film da non perdere a gennaio

Lasciarsi un giorno a Roma (Sky): dall’1 gennaio. Genere: Commedia. Cast: Edoardo Leo, Marta Nieto, Claudia Gerini, Stefano Fredi. Trama: quanto è difficile lascarsi dopo un lungo rapporto. Come trovare le giuste parole per dirsi addio, provando a non far soffrire l’altra persona. Un giorno, magari, si potrebbe decidere di scrivere a una posta del cuore. E se quella lettera anonima giungesse proprio all’altra metà della coppia?
GUARDA IL VIDEO: Lasciarsi un giorno a Roma, il trailer del film Sky Original
I Croods 2 – Una nuova era (Sky): dal 2 gennaio. Genere: Animazione. Cast vocale: Alessandro Gassmann, Virginia Raffaele, Benedetta Porcaroli, Francesco Pannofino. Trama: nuova avventura per i divertenti personaggi preistorici. Sono alla ricerca di un luogo da poter chiamare casa. Dopo averlo trovato, scoprono che qui c’è un clan rivale, i Superior, molto più evoluti di loro. Separati all’inizio, dovranno unirsi per fronteggiare una minaccia esterna.
I Croods 2: Una Nuova Era, il trailer italiano
Io e Angela (Sky): dal 4 gennaio. Genere: Commedia. Cast: Pietro Sermonti e Ilenia Pastorelli. Trama: Arturo, 40 anni, riceve la visita inaspettata dell’Angelo della morte, che ha le sembianze di una donna molto avvenente e sboccata. Gli dimostra che la sua vita “perfetta” è un cumulo di bugie e inganni. Lo invita a una rapida morte. Arturo stringe un patto: accetterà il suo destino se lei lo aiuterà a vendicarsi di chiunque gli abbia fatto un torto.

Fast & Furious 9 (Sky): dal 5 gennaio. Genere: Azione. Cast: Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, John Cena, Nathalie Emmanuel, Jordana Brewster, Sung Kang. Trama: Dominic Toretto ha vissuto quattro anni di pace con la propria famiglia. Ora dovrà fare I conti con il fratello minore Jakob, con il quale ha tagliato i ponti da tempo. È un uomo pericoloso, intenzionato a impossessarsi del Progetto Aries, programma di armi che consente di controllare ogni computer al mondo.
Fast & Furious 9, scontro tra Vin Diesel e John Cena. VIDEO
Ariaferma (Sky): dal 7 gennaio. Genere: Drammatico. Cast: Toni Servillo, Silvio Orlando. Trama: un carcere in degrado sta per essere chiuso. Dodici detenuti e altrettanti agenti di polizia penitenziaria dovranno restarci più a lungo degli altri, perché la nuova struttura non è ancora disponibile. Diventa quindi necessario gestire in modo nuovo il loro rapporto.
Ariaferma, nuovo trailer del film con Toni Servillo e Silvio Orlando
Dune (Sky): dall’8 gennaio. Genere: Fantascienza. Cast: Timothée Chalamet, Zendaya, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin, Jason Momoa, Stellan Skarsgard, Javier Bardem, Dave Bautista. Trama: in un universo dominato dal Sistema feudale, scoppia una Guerra tra casate per avere il controllo della Spezia, una droga molto potente. Traditi, gli Atreides si ritroveranno su Arrakis a dover difendere la propria vita. Qui il giovane Paul riuscirà a compiere il proprio destino.
Dune 2, Denis Villeneuve rivela nuovi dettagli sul sequel del film
Supernova (Sky): dal 9 gennaio. Genere: Drammatico. Cast: Colin Firth, Stanley Tucci. Trama: road movie che racconta una profonda storia d’amore. Sam è un pianista e Tucker uno scrittore. Sono compagni da molti anni ma tutto ciò sta per cambiare. Tucker scopre d’essere affetto da demenza precoce. I due decidono di prendersi una vacanza e raccogliere quanti più ricordi possibile prima del punto di non ritorno.
Supernova, cast e trama del film con Colin Firth e Stanley Tucci. FOTO
Redemption Day (Sky): dall’11 gennaio. Genere: Azione Gary Dourdan, Serinda Swan, Andy Garcia. Trama: tornato in patria dopo aver combattuto l’Isis, il capitano Brad Paxton prova a riadattarsi alla vita di tutti i giorni, aiutato dalla moglie Kate. Lei accetta un lavoro in Marocco, dove viene rapita. Brad dovrà ricorrere a tutte le sue abilità per salvarla.

La terra dei figli (Sky): dal 13 gennaio. Genere: Drammatico. Cast: Leon de la Vallée, Paolo Pierobon, Maria Roveran, Fabrizio Ferracane, Maurizio Donadoni, Valerio Mastandrea, Valeria Golino. Trama: adattamento dell’omonima graphic novel di Gipi. Una catastrofe ha portato violenza e povertà, condannando i sopravvissuti a vivere isolati. Chi è nato in questo mondo non ha mai imparato a leggere e scrivere. Il giovane protagonista intende scoprire il contenuto del diario del padre, dando inizio a un viaggio disperato.
"La terra dei figli" sotto le stelle di Taormina. La recensione del film
Futura (Sky): dal 18 gennaio. Genere: Drammatico. Cast: Niels Schneider, Matilde Gioli, Daniela Vega, Aurora Onofri. Trama: Louis è un talento musicale ma teme di non essere all’altezza. Per questo guida un taxi, per mantenere la propria famiglia, invece di dedicarsi alla tromba. Lo si vede accompagnare Lucia nelle tappe dello spaccio di droga di Milano.

Notti in bianco, baci a colazione (Sky): dal 19 gennaio. Genere: Commedia. Cast: Ilaria Spada e Alessio Vassallo. Trama: Matteo è un architetto ma sogna di diventare un fumettista. Si innamora di Paola, scrittrice e fumettista affermata, grazie alla quale trova il coraggio per cambiare vita. Perso lo stipendio statale e guadagnando poco, resterà a casa a gestire bambine e cane, trovando il tempo per dar sfogo al suo talento. Un equilibrio domestico sconvolto da un singolo incontro.

Semina il vento (Sky): dal 20 gennaio. Genere: Drammatico. Cast: Yile Vianello, Feliciana Sibilano, Caterina Valente, Espedito Chionna. Trama: Dopo 3 anni di assenza, Nica, studentessa di agronomia, torna nel suo paese in Puglia. Qui la situazione è complessa: gli uliveti di famiglia sono stati invasi da un parassita, il padre è pronto a qualsiasi compromesso pur di portare a casa soldi e la madre è sull’orlo della depressione. Solo Nica si impegna per trovare una soluzione.

The Devil has a name (Sky): dal 21 gennaio. Genere: Drammatico. Cast: David Strathairn, Kate Bosworth, Martin Sheen, Alfred Molina. Trama: L’agricoltore Fred Stern un giorno scopre che una compagnia petrolifera ha inquinato l’acqua dei suoi terreni coltivati a mandorli. Inizia così una vera e propria battaglia contro l’impero del petrolio, aiutato dall’intraprendente avvocato ambientalista Ralph Wegis.

Tigers (Sky): dal 25 gennaio. Genere: Drammatico. Cast: Erik Enge, Alfred Enoch, Johannes Kuhnke, Liv Mjones, Frida Gustavsson. Trama: Martin è un giovane talent del calcio. Ha 16 anni e si ritrova nella Primavera dell’Inter. È il suo sogno realizzato ma la vita con i compagni e lo spaesamento dato dal non conoscere la lingua lo faranno entrare in depressione.

Qui rido io (Sky): dal 26 gennaio. Genere: Biografico. Cast: Toni Servillo, Maria Nazionale, Cristiana Dell’Anna, Antonia Truppo, Eduardo Scarpetta. Trama: la vita di Eduardo Scarpetta, popolare capocomico e leggenda del teatro del Novecento. Vive per il teatro e per mantenere i suoi figli, legittimi e illegittimi. Tutto cambia quando decide di “burlarsi” di D’Annunzio, il che lo spingerà a mettere piede in un’aula di tribunale.
Qui rido io, cast e personaggi del film. FOTO
Marilyn ha gli occhi neri (Sky): dal 31 gennaio. Genere: Commedia. Cast: Stefano Accorsi, Miriam Leone. Trama: Diego ha problemi di contenimento delle frustrazioni mentre Clara è affetta da mitomania. Dice bugie così convincenti da fregare se stessa. Fanno parte di un gruppo sottoposto a riabilitazione forzata. A guidarli c’è uno psichiatra che prova, a fatica, a liberarli dalla concentrazione su di sé.
Marilyn ha gli occhi neri, il cast del film. FOTO
4 metà (Netflix): dal 5 gennaio visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick. Genere: Commedia. Cast: Ilenia Pastorelli, Matilde Gioli, Giuseppe Maggio, Matteo Mortari. Trama: Chiara, Matteo, Giulia e Dario sono single e con personalità differenti. Vengono invitati a cena da due amici in comune che per sfida vogliono mettere alla prova la teoria dell’anima gemella.
4 Metà, pubblicato il trailer ufficiale del film Netflix
Mother/Android (Netflix): dal 7 gennaio visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick. Genere: Drammatico. Cast: Chloe Grace Moretz, Algee Smith, Raul Castillo. Trama: Il mondo è stato sconvolto da una violenta rivolta di androidi. Una giovane, incinta, cercherà col suo compagno di mettersi in salvo disperatamente.

Il trattamento reale (Netflix): dal 20 gennaio visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick. Genere: Commedia romantica. Cast: Laura Marano, Mena Massoud, Chelsie Preston Crayford. Trama: Izzy è una parrucchiera di New York, assunta alle nozze di un affascinante principe. Quando tra loro scocca la scintilla, cosa vincerà alla fine, amore o dovere?

Monaco: sull’orlo della guerra (Netflix): dal 21 gennaio visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick. Genere: Storico. Cast: Jeremy Irons, George MacKay, Jannis Niewohner, Sandra Huller, Liv Lisa Fries. Trama: ex amici che ora lavorano per governi in opposizione si ritrovano alla Conferenza di Monaco del 1938. Il clima politico è più che mai teso e i protagonisti si ritrovano, loro malgrado, a diventare spie per svelare un segreto nazista.
Monaco: sull’orlo della guerra, pubblicato il trailer del film Netflix
The tender bar (Prime Video): dal 7 gennaio visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick. Genere: Drammatico. Cast: Ben Affleck, Tye Sheridan, Christopher Lloyd, Lily Robe, Max Casella, Max Martini. Trama: film di George Clooney che racconta di un giovane che non ha mai conosciuto suo padre, un dj di New York. A crescerlo è Charlie, che gestisce un bar. Una figura paterna particolare e bizzarra.
The Tender Bar, il trailer del film di George Clooney con Ben Affleck
Eternals (Disney+): dal 12 gennaio visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick. Genere: Supereroi. Cast: Angelina Jolie, Richard Madden, Salma Hayek, Kumail Nanjiani, Gemma Chan, Kit Harington. Trama: gli Eterni sono un gruppo di sovrumani, creati attraverso degli esperimenti da esseri cosmici chiamati Celestiali. Inviati sulla Terra per proteggere l’umanità dalla minaccia dei Devianti, creati a loro volta dai Celestiali e divenuti loro acerrimi nemici. Una battaglia spietata per imporre il dominio di una delle due razze.
Eternals, per i supereroi è tempo di inclusione