
M - Il figlio del secolo, il confronto tra attori del cast e personaggi reali. FOTO
Da oggi, venerdì 10 gennaio, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, arriva la serie tratta dall'omonimo romanzo bestseller di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega. Una fiction in otto episodi in cui a interpretare il Duce c’è uno fra i più apprezzati attori italiani, Luca Marinelli. Ecco alcuni degli interpreti a confronto con i personaggi storici nei cui panni si calano
A cura di Camilla Sernagiotto

Da oggi, venerdì 10 gennaio, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, arriva M - Il Figlio del Secolo, la serie tratta dall'omonimo romanzo bestseller di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega. Si tratta di una fiction in otto episodi in cui a interpretare il Duce c’è uno fra i più apprezzati attori italiani, Luca Marinelli. Confrontiamo alcuni degli interpreti e dei personaggi storici nei cui panni si calano

Luca Marinelli è il protagonista di M - Il Figlio del Secolo, dove interpreta il ruolo di Benito Mussolini. È lui che interpreta la figura attorno cui cui ruota la serie, che da oggi, venerdì 10 gennaio, arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. In questa immagine vediamo a sinistra Marinelli in una foto di scena della serie mentre a destra troviamo un’immagine di repertorio in cui Benito Mussolini è ritratto al mare, a Rimini, e mantiene la sua solita postura con braccia e mani atteggiate come Luca Marinelli ripropone spesso nella serie

Il personaggio di Margherita Sarfatti è interpretato nella serie da Barbara Chichiarelli. Sarfatti è un’aristocratica, critica d'arte e musa di Mussolini, oltre a essere la sua amante e una figura chiave nella sua ascesa. Nell’immagine, vediamo a sinistra Chichiarelli in una foto tratta dalla serie e a destra una foto del personaggio reale, della vera Margherita Sarfatti

Non manca Rachele Mussolini, interpretata da Benedetta Cimatti. Rachele Mussolini è la moglie di Benito Mussolini. Nell’immagine, vediamo a sinistra Benedetta Cimatti in una foto di scena della serie e a destra la vera Rachele Mussolini, ritratta in una foto d’epoca. M - Il Figlio del Secolo è una serie in otto episodi diretta da Joe Wright (L’ora più buia, Espiazione, Cyrano) prodotta da Sky Studios e da Lorenzo Mieli per The Apartment, società del gruppo Fremantle

Giacomo Matteotti è interpretato da Gaetano Bruno. Matteotti, come è noto, era il leader socialista che si oppose al fascismo la cui tragica fine segnò un punto cruciale nella storia italiana. Nell’immagine, vediamo a sinistra l’attore Gaetano Bruno in una scena della serie e a destra il vero Giacomo Matteotti in una foto d’epoca. M - Il Figlio del Secolo è scritta da Stefano Bises e Davide Serino, con soggetto di serie e soggetti di puntata firmati da Bises, Serino e Scurati

Vittorio Emanuele III, Re d'Italia, viene interpretato nella serie da Vincenzo Nemolato. Qui vediamo a sinistra l’attore Nemolato in una scena della serie e a destra un ritratto d’epoca del vero Vittorio Emanuele III. La serie racconterà gli accadimenti che portarono Mussolini a impossessarsi dell’Italia e a fondare la dittatura in modo storicamente accurato, ampiamente documentato e testimoniato da più fonti

Gabriele D’Annunzio è interpretato da Paolo Pierobon. Il poeta ed edonista incarna lo spirito nazionalista dell'epoca e Pierobon ben lo impersona. In questa immagine vediamo a sinistra Paolo Pierobon nella serie e a destra il vero Gabriele D’Annunzio in un’immagine d’epoca. È dagli inizi incerti e ancora fortemente avversati di Mussolini che parte il torrenziale racconto, potente quanto contemporaneo di M - Il Figlio del Secolo

Generale, senatore del Regno d'Italia, membro del Partito Nazionale Fascista, nonché dei quadrumviri della marcia su Roma, Emilio De Bono è interpretato da Maurizio Lombardi. A sinistra vediamo l'attore in una scena della serie, mentre a destra c'è un'immagine del vero Emilio De Bono

Bianca Ceccato, interpretata da Cosima Centurioni, è la nuova segretaria di Mussolini nella redazione del suo quotidiano Il Popolo d'Italia. Nell’immagine vediamo a sinistra l’attrice Cosima Centurioni nella serie e a destra la vera Bianca Ceccato in un’immagine d’epoca

Ed ecco ancora un confronto tra il grande protagonista della serie, Luca Marinelli, e il personaggio storico da lui interpretato, Benito Mussolini. A sinistra possiamo vedere Marinelli in una scena, e a destra Mussolini in un’immagine d’epoca. Applaudita all’81esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove è stata presentata in anteprima mondiale fuori concorso, arriva dal 10 gennaio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW la nuova serie Sky Original M - Il Figlio del Secolo

Italo Balbo, politico, generale, aviatore, è interpretato da Lorenzo Zurzolo. Nell'immagine vediamo a sinistra Zurzolo in una scena della serie, a destra invece il vero Italo Balbo

Velia Titta (Roma, 12 gennaio 1890 – Roma, 5 giugno 1938) è stata una poetessa e romanziera italiana. Sorella del baritono Titta Ruffo, fu moglie del politico socialista Giacomo Matteotti. Nella serie, a interpretarla c'è l'attrice Elena Lietti, che vediamo a sinistra nell'immagine, mentre a destra c'è la vera Velia Titta in una foto d'epoca

Amerigo Dumini è interpretato da Federico Majorana. Nato negli Stati Uniti, Dumini durante la Grande guerra ha fatto parte del battaglione della morte, in seguito ha partecipato ai fasci di combattimento ed è diventato uno squadrista. A sinistra vediamo Majorana che interpreta Dumini, mentre a destra c'è il vero Amerigo Dumini

Roberto Farinacci è interpretato da Gabriele Falsetta. Nell'immagine, vediamo Falsetta a sinistra in una scena della serie, mentre a destra c'è la foto d'epoca del vero Roberto Farinacci