
Al momento 8 voli sono stati cancellati e dopo la riapertura sono stati autorizzati quelli in partenza. Lo scalo per alcune ore è rimasto isolato anche via terra a causa della contemporanea chiusura degli svincoli della A29 Palermo - Mazara del Vallo a Villagrazia di Carini e Cinisi, che collegano l'autostrada all'aeroporto, ed anche dei collegamenti ferroviari con Palermo. Brucia una delle vasche della discarica comunale: allarme per il rischio diossina

Sono 86 gli incendi in Sicilia, secondo i dati della sala operativa dei Vigili del fuoco aggiornati alle 12. Le situazioni più critiche si registrano nelle provincie di Palermo, Trapani, Catania e Messina. A Palermo il fuoco ha lambito le case e i palazzi ed è stato spento in tempo nel quartiere di Borgo Nuovo (nella foto)
Clima, le parole di Musumeci a Sky TG24
In supporto dei Vigili del fuoco operanti sull'isola sono giunti in nottata colleghi dalla Campania, che stanno operando nel Messinese. In serata è atteso l'arrivo di rinforzi dal Lazio e dalla Toscana, che verranno dislocati rispettivamente nel Palermitano e nel Trapanese
Gli incendi in Grecia
A Palermo un incendio partito da un'area boschiva ha raggiunto la concessionaria di auto "Nuova sport car", a Isola delle Femmine, distruggendo uffici, l'officina e decine di automobili. Una grossa nube nera si è alzata dall'area della concessionaria ma l'incendio è stato domato

Allarme per l'incendio divampato in contrada Inserra, a Palermo. Le fiamme sono arrivate nei pressi un grande deposito di bombole del gas. I vigili del fuoco stanno cercando di spegnere il rogo prima che arrivi al deposito

Secondo i dati della sala operativa dei Vigili del fuoco aggiornati alle 12, i roghi in corso sono 5 ad Agrigento, 4 a Caltanissetta, 12 a Catania, 7 Enna, 17 a Messina, 26 a Palermo, uno a Ragusa, 8 a Siracusa e 6 Trapani. Nella foto le colline intorno a Palermo

L'autostrada A19 Palermo-Catania è provvisoriamente chiusa tra Villabate e Palermo, in direzione del capoluogo, per la presenza di un incendio. Sul posto Vigili del Fuoco e personale di Anas per la viabilità, deviata allo svincolo di Villabate

Nel Messinese, a causa di incendi, sono state chiuse la strada statale 113dir, dal km 15,500 al km 20, in località Acqualadroni, e la strada statale 185 "Di Sella Mandrazzi" dal km 64,600 al km 64,800, a Taormina

Un vasto incendio che si è sviluppato nella notte sulle montagne attorno all'aeroporto Falcone - Borsellino di Palermo è arrivato a lambire la zona perimetrale dello scalo che è stato chiuso al traffico fino alle 11. Squadre di vigili del fuoco sono al lavoro per spegnere le fiamme
Incendio a Palermo. IL VIDEO
Al momento sono stati autorizzati i voli in partenza, mentre per quelli in arrivo si stanno monitorando le condizioni meteo visto che nella zona soffia anche un forte vento di scirocco. Lo ha comunicato la Gesap, la società che gestisce i servizi dello scalo aeroportuale
Incendi in Algeria, 34 morti: 10 erano soldati impegnati nelle evacuazioni
Al momento 8 voli sono stati cancellati. Lo scalo per alcune ore è rimasto isolato anche via terra a causa della contemporanea chiusura degli svincoli della A29 Palermo - Mazara del Vallo a Villagrazia di Carini e Cinisi, che collegano l'autostrada all'aeroporto, ed anche dei collegamenti ferroviari con Palermo. Gli svincoli sono stati riaperti mentre i treni in questo momento sono ancora sospesi
Palermo assediata dagli incendi, chiuso l'aeroporto
Gli incendi che da ore bruciano contrada Inserra a Palermo stanno minacciando l'ospedale Cervello. I vigili del fuoco sono impegnati dalla notte scorsa nelle operazioni di spegnimento. Lo conferma la Protezione civile. Al momento non è stata disposta l'evacuazione dell'ospedale. La situazione sarebbe sotto controllo e l'attività ospedaliera sta continuando
Incendio all'aeroporto di Catania, il consiglio delle associazioni
La Prefettura di Trapani ha attivato il Centro Cooridnamento Soccorsi per far fronte all'emergenza incendi scoppiati in provincia. I carabinieri, insieme a vigili del fuoco Aeronautica e altre forze di polizia sono impegnati per mettere in sicurezza i cittadini nelle aree interessate dalle fiamme. Evacuata la spiaggia di Calampiso, chiusa la A29 in entrambi i sensi per incendio all'altezza della galleria Segesta
Incendio all'aeroporto di Catania, volo dirottati a Palermo
Per tutta la giornata di ieri si sono susseguiti nelle zone interessate dai roghi gli interventi dei canadair e delle squadre dei Vigili del fuoco, anche con l'ausilio di un elicottero. Le operazioni di spegnimento, ostacolate dalle temperature che ieri hanno superato i 42 gradi e dal vento da sudovest che ha raggiunto i 25 chilometri orari, stanno proseguendo anche durante la notte

Istituito a Palermo il centro operativo comunale per l'emergenza a causa degli incendi che avvolgono le colline attorno al capoluogo. I roghi riguardano in particolare la montagna di Capo Gallo, il promontorio che sovrasta la località balneare di Mondello, e la collina di Bellolampo, dove sta bruciando una delle vasche della discarica comunale, con esalazioni pericolose per la salute

Diverse abitazioni nella zona di Pizzo Sella e della borgata marinara sono state abbandonate dai residenti perchè minacciate dalle fiamme o a causa dell'aria irrespirabile. La Protezione Civile invita a non uscire di casa a causa del rischio diossina

Gli incendi nel Palermitano hanno costretto all'evacuazione dalle abitazioni di circa mille persone ad Altofonte e di circa 500 nel capoluogo siciliano. Gli incendi che stanno interessando tutta la zona collinare periferica di Palermo, al momento sono in gestione, spiega la Protezione civile.
Incendio a Rodi, dichiarato lo stato di emergenza. Evacuate 30mila persone. FOTO
Le zone più colpite del Palermitano sono Altofonte, dove ha operato l'unico canadair in grado di volare nonostante il vento di scirocco, zona Baita, Ciaculli, Mondello, Tommaso Natale, Capo Gallo, Pizzo Sella, Borgetto, Terrasini, Poggio Ridente, Capaci, Le Roy Merlin, Isola delle Femmine
Incendi a Rodi e Corfù, emergenza roghi in Grecia: migliaia di persone evacuate
Le famiglie evacuate sono state accolte nell'area di attesa in piazzale Francia predisposto dalla Protezione civile regionale e comunale. Molte stanno rientrando nelle proprie case le quali non sono più a rischio incendio o stanno trovando ricovero da parenti e amici.
Incendi in Calabria, drone individua piromane: inseguito e denunciato. VIDEO