
Incendi Grecia, Rodi e Corfù devastate dai roghi: case e villaggi distrutti. FOTO
Il clima molto caldo arriva dopo un fine settimana di alte temperature e dopo che migliaia di abitanti e turisti sono fuggiti dagli incendi boschivi a Rodi e Corfù, con il primo ministro che ha avvertito che la nazione, colpita dal caldo, è "in guerra" con le fiamme. Precipitato un canadair sull'isola di Evia, morti i due piloti

Mentre una nuova ondata di temperature elevate è attesa per oggi, gli incendi imperversano in Grecia in due popolari isole turistiche, Rodi e Corfù. Durante le operazioni di spegnimento, inoltre, un aereo anti incendio è precipitato. Lo riferiscono i pompieri
Incendi in Grecia: migliaia di evacuati
Il villaggio di Loutses, nel nord dell'isola di Corfù, è stato evacuato questa mattina a seguito dell'incendio boschivo divampato alle pendici del monte Pantokratoras domenica scorsa. Secondo i pompieri, il fuoco ha ripreso forza nella zona di Palia Peritheia. Nella notte di domenica, già circa 2.500 persone nell'isola erano state evacuate per precauzione
Incendi in Grecia, cosa fare se hai prenotato
Secondo l'ente meteorologico nazionale EMY, nella capitale Atene la colonnina di mercurio dovrebbe salire a 41 gradi Celsius e raggiungere i 44 gradi nella Grecia centrale. Il clima molto caldo arriva dopo un fine settimana di intenso calore e dopo che migliaia di abitanti e turisti sono fuggiti dagli incendi boschivi a Rodi e Corfù, con il primo ministro che ha avvertito che la nazione, colpita dal caldo, è "in guerra" con le fiamme

Domenica a Gythio, nella penisola meridionale del Peloponneso, la colonnina di mercurio ha toccato i 46,4 C, senza però raggiungere la temperatura piu' alta mai registrata a livello nazionale (48 C)

Le autorità hanno evacuato ieri quasi 2.500 persone dall'isola greca di Corfù, dopo che decine di migliaia di persone erano già fuggite dalle fiamme sull'isola di Rodi, con molti turisti spaventati che si affannavano per tornare a casa con i voli di evacuazione

Più di 260 vigili del fuoco stanno ancora combattendo le fiamme per l'ottavo giorno consecutivo a Rodi, supportati da due elicotteri e due aerei. Gli incendi sono divampati anche sulla seconda isola più grande della Grecia, Evia, dove le autorità greche di protezione civile hanno emesso un ordine di evacuazione notturno in una località del nord

"Siamo in guerra e siamo orientati esclusivamente verso il fronte degli incendi", ha dichiarato lunedì al Parlamento il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis. Ha avvertito che il Paese ha davanti a sé "altri tre giorni difficili" prima che le alte temperature si attenuino

Vassilis Kikilias, ministro della protezione civile greco, ha dichiarato che le squadre hanno combattuto oltre 500 incendi in tutto il Paese per 12 giorni di fila. Oggi molte regioni del Paese erano in "allarme rosso", il che significa che c'è un rischio estremo di incendi boschivi, aggravato dai forti venti

"Un aereo greco di tipo Canadair con almeno due persone a bordo è precipitato vicino a Platanisto", nel sud dell'isola di Evia, teatro da giorni di devastanti roghi. Lo ha riferito Yannis Artopios, portavoce dei vigili del fuoco greci