Droni ucraini hanno colpito quattro aeroporti militari russi. Il ministero della Difesa russa conferma l'attacco, parlando "di alcuni aerei in fiamme". Due ponti nelle regioni di Bryansk e Kursk sono crollati a causa di esplosioni, si sono registrati morti e feriti mentre sono state aperte indagini per terrorismo. Un attacco missilistico russo su un'area di addestramento dell'esercito ucraino ha ucciso almeno 12 soldati. Telefonata Rubio-Lavrvov in vista dei negoziati di Istanbul di domani
in evidenza
Droni ucraini hanno colpito quattro aeroporti militari russi: "Distrutti 40 jet", ha detto Kiev. Il ministero della Difesa russa conferma l'attacco, parlando "di alcuni aerei in fiamme". Gli attacchi non hanno risparmiato l'Ucraina: "Nella notte 472 droni russi, un record dall'inizio dell'invasione". È la tensione che si registra alla vigilia dei colloqui di pace a Istanbul. Zelensky ha annunciato che parteciperà una delegazione e "sarà guidata da Rustem Umerov". "Ho delineato i compiti a breve termine e definito le nostre posizioni in vista dell'incontro di Istanbul. Primo: un cessate il fuoco completo e incondizionato. Secondo: rilascio dei prigionieri. Terzo: ritorno dei bambini rapiti. E per stabilire una pace affidabile e duratura e garantire la sicurezza, preparazione dell'incontro è al massimo livello. Le questioni chiave possono essere risolte solo dai leader", ha detto Zelenksy. Sulla situazione in Ucraina telefonata tra il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il segretario di stato americano Marco Rubio.
Gli approfondimenti:
- Su cosa trattano Mosca e Kiev? La guerra può finire nel 2025?
- Ucraina, chi ha donato di più tra Unione europea e Stati Uniti? I dati
- Quali zone della Russia può colpire Kiev con i missili ATACMS di Biden?
- Da Bucha a Kramatorsk, fino all'ospedale pediatrico di Kiev: le peggiori stragi di civili
- Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questo liveblog termina qui:
Per tutti gli aggiornamenti segui la diretta di Sky TG24 del 2 giugno
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Guerra in Ucraina, condizioni di Putin per pace: stop ad allargamento Nato a Est
Tra le condizioni di Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina c'è anche la richiesta che i leader occidentali si impegnino - e per iscritto - a fermare l'allargamento della Nato verso Est e a revocare una parte delle sanzioni alla Russia. A rivelare questi dettagli è stata Reuters che sostiene anche che il presidente russo sia pronto a fare la pace, ma non a qualsiasi prezzo. LEGGI L'ARTICOLO
Antonio Omar Dridi, chi è il foreign fighter italiano morto in Ucraina
La conferma è arrivata da Memorial, l'associazione dei volontari internazionali per l'Ucraina, che sui social ha dato notizia della morte sul campo di battaglia del combattente italiano. Aveva 35 anni ed era originario di Palermo. In passato ha vissuto all'estero tra Germania e Austria. "Era uno spirito libero", ha detto la sorella, Noah. LEGGI QUI
Mosca: telefonata Lavrov-Rubio sull'Ucraina
La situazione relativa alla crisi ucraina è stata al centro di una telefonata tra il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il Segretario di Stato americano Marco Rubio, ha fatto sapere il ministero degli Esteri russo, riferisce la Tass. "Il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha avuto una telefonata con il Segretario di Stato americano Marco Rubio", ha affermato il ministero. "Le parti hanno discusso della situazione relativa alla crisi in Ucraina". Le delegazioni di Mosca e Kiev sono intanto attese a Istanbul dove è previsto domani un nuovo round di colloqui per arrivare alla pace dopo tre anni di conflitto.
Guerra Ucraina, Trump: "Putin stanco della guerra, non sta facendo una bella figura"
Le parole del presidente americano arrivano dopo il sostanziale stallo arrivato dal confronto in Turchia, dove la Russia ha ribadito richieste ritenute inaccettabili da Kiev, tra cui lo status di neutralità per l’Ucraina, la rinuncia alle riparazioni di guerra e il riconoscimento della perdita della Crimea e delle quattro regioni occupate. Trump conta di incontrare a breve Putin e minaccia sanzioni alla Russia in caso di mancato accordo sulla tregua. LEGGI QUI
Ucraina, ucciso a Madrid Andriy Portnov: era ex consigliere di Viktor Yanukovitch
L'omicidio è avvenuto di fronte all'American School, dove l'ex consigliere ucraino filorusso, 52 anni, aveva accompagnato i figli, nel quartiere residenziale di Pozuelo de Alarcon. Tra il 2010 e il 2014 Portnov, considerato un esponente della nomenklatura particolarmente vicino a Mosca, ha ricoperto il ruolo di vice capo dell'ufficio presidenziale. CHI ERA
Guerra Russia-Ucraina, tra energia e territori annessi: i nodi per le trattive di pace
Sono molti i punti interrogativi che pendono sulle trattative di pace per la guerra tra Russia e Ucraina. Un ruolo centrale è quello svolto dagli Stati Uniti di Donald Trump, che da sempre ha spinto molto sulla necessità di colloqui diretti tra il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Volodymyr Zelensky. I NODI
Zelensky: "Usati 117 droni negli attacchi alle basi aeree russe"
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di aver schierato 117 droni in un massiccio attacco contro le basi aeree russe, che ha definito "la nostra operazione a più lungo raggio" in oltre tre anni di guerra. "Nell'operazione sono stati utilizzati in totale 117 droni. E un numero corrispondente di operatori di droni ha lavorato", ha dichiarato Zelensky in una nota, aggiungendo che "è stato colpito il 34% dei vettori di missili da crociera strategici presenti negli aeroporti".
Ucraina, Yaroslav Trofimov: "Putin vuole spaccare l'Europa"
Ospite al Salone del Libro di Torino il giornalista e scrittore Yaroslav Trofimov, autore del romanzo Non c’è Posto per l’Amore qui. Abbiamo fatto un punto sulle prospettive dopo i colloqui di Istanbul. ASCOLTA L'INTERVISTA
Zelensky: nostra azione più a lungo raggio di sempre
L'operazione "Spider Web", che ha distrutto oltre 40 bombardieri russi a migliaia di chilometri di distanza, è stata quella "più a lungo raggio" mai attuata dalle forze armate ucraine. Lo scrive su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
Russia, economia in frenata e penuria di patate: cosa succede
L’economia russa fatica a garantire l’approvvigionamento alimentare interno e, da aprile 2024, i prezzi di ortaggi e tuberi sono praticamente raddoppiati. Le patate, in particolare, hanno registrato un aumento del 133%: ora costano fino 100 a rubli al chilo, l’equivalente di circa un euro. Ma come si è arrivati a questa crisi? LEGGI L'ARTICOLO
Ue: "Attacco con droni degli 007 ucraini una lezione per tutti"
"I servizi segreti ucraini sono riusciti a colpire più di 40 bombardieri strategici russi con un attacco con droni altamente sofisticato. Ancora una volta, gli ucraini dimostrano non solo a Putin quanto siano potenti e creativi, ma ricordano anche agli europei quanto possiamo imparare da loro. Slava Ukraini!". Lo scrive su X il commissario Ue per la Difesa, Andrius Kubilius, commentando l'operazione su larga scala condotta dall'Sbu.
Da Dodik cordoglio a Putin per le vittime dei ponti crollati
Il leader nazionalista serbo-bosniaco Milorad Dodik ha inviato un messaggio di cordoglio al presidente russo Vladimir Putin per le vittime nei crolli di due ponti ferroviari ieri sera nelle regioni di Bryansk e Kursk. Crolli che Mosca ha attribuito ad attacchi terroristici ad opera degli ucraini. "A nome dei cittadini della Republika Srpska e mio personale, le esprimo le più sentite condoglianze", ha scritto Dodik, sottolineando la vicinanza al "popolo fratello della Federazione russa".
Ucraina, Kiev presenta roadmap per negoziati in Ucraina. VIDEO
Guerra Ucraina, danneggiati 40 aerei russi. VIDEO
Mattarella: "Confermiamo nostro convinto sostegno a Kiev"
"Il pensiero si rivolge all'Ucraina, che da più di tre anni sta opponendo una strenua resistenza all'aggressione della Federazione russa. Nel confermare il nostro fermo e convinto sostegno a Kiev, continuiamo a lavorare perché si possa giungere a una pace che sia giusta, complessiva e duratura". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al corpo diplomatico accreditato in Italia in occasione del 2 giugno.
Mattarella: "Pace non è ideale per anime ingenue"
"La pace non è un ideale per anime ingenue, stroncato poi dal severo giudizio della storia. La pace è esperienza che statisti lungimiranti hanno saputo pazientemente costruire: occorre proseguirne l'opera. Non ci si deve - e non ci si può -limitare a evocarla. È necessario impegnarsi perché prevalgano i principi della leale collaborazione internazionale, della convivenza pacifica, realizzati mediante il dialogo, la costruzione di misure crescenti di fiducia vicendevole". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al corpo diplomatico accreditato in Italia in occasione del 2 giugno.
Mosca conferma: alcuni aerei distrutti in attacco Kiev
Il ministero della Difesa russa conferma l'attacco con droni ucraini contro quattro aeroporti militari nel Paese, nei quali "alcuni aerei sono in fiamme". Mosca annuncia anche di aver "arrestato i responsabili" di quelli che definisce "attacchi terroristici". Lo riferisce la Tass.
Kiev: Trump informato in anticipo di attacco contro Russia'
Il presidente americano Donald Trump è stato informato da Kiev in anticipo rispetto all'operazione militare su larga scala lanciata oggi contro la Russia e che ha colpito almeno quattro basi aeree. Lo riferisce un funzionario ucraino citato da Axios, spiegando che l'operazione è stata condotta dai servizi di sicurezza di Kiev ed è stata pianificata da più di un anno.
Ucraina: si dimette capo forze terra Kiev
Il comandante delle forze di terra delle forze armate dell'Ucraina, Mykhailo Drapatyi, ha presentato le sue dimissioni. Lo ha annunciato lo stesso Drapatyi su Facebook secondo quanto riportano i media ucraini. La decisione arriva dopo che almeno dodici soldati sono morti e 60 sono rimasti feriti in un attacco missilistico russo su un centro di addestramento delle forze di terra ucraine. "Ho deciso di presentare le mie dimissioni dalla carica di Comandante delle Forze di Terra delle Forze Armate dell'Ucraina.Si tratta di un passo consapevole, dettato dal mio personale senso di responsabilità per la tragedia del 239 campo di addestramento, che ha causato la morte dei nostri soldati", ha scritto l'ufficiale ucraino.
Kiev, operazione bombardieri preparata per 1 anno e mezzo
L'operazione portata a termine dai servizi segreti ucraini contro gli aeroporti russi che ha distrutto diversi bombardieri strategici di Mosca è stata preparata per oltre un anno e mezzo. Lo riporta RBC-Ucraina, citando fonti dell'SBU, il servizio di intelligence di Kiev. Secondo quanto riferito da fonti dei servizi, il presidente ucraino e comandante supremo delle forze armate ucraine, Volodymyr Zelensky ha supervisionato personalmente l'operazione. L'idea è stata messa in pratica dal capo del Servizio di sicurezza dell'Ucraina, Vasyl Malyuk, e dal personale del servizio. In totale l'SBU ha attaccato contemporaneamente 4 aeroporti militari russi: Belaya, Diaghilev, Olenya e Ivanovo. L'SBU ha trasportato in un primo momento in Russia i droni FPV e, in seguito, delle case mobili in legno. Successivamente, sul territorio della Federazione Russa, i droni sono stati nascosti sotto i tetti delle case, già montati su dei camion. Al momento del via libera, i tetti degli edifici sono stati aperti a distanza e i droni sono stati lanciati per colpire i bombardieri russi. Fonti dell'SBU sottolineano che le persone che hanno preso parte a questa storica operazione speciale sono tornate in Ucraina da molto tempo. Quindi, secondo le fonti, se "Putin dovesse arrestare qualcuno, si tratterebbe dell'ennesima messinscena rivolta al pubblico nazionale". A seguito dell'operazione speciale "Spiderweb", aggiunge Rbc-Ukraina sono stati colpiti 41 aerei dell'aviazione strategica russa, tra cui degli A-50, Tu-95 e dei Tu-22 M3. In totale, secondo i dati preliminari, gli aerei nemici hanno subito perdite per oltre 2 miliardi di dollari.
Kiev: stanotte 472 droni russi sull'Ucraina, mai così tanti
L'Ucraina ha reso noto di essere stata presa di mira da 472 droni russi durante la notte, un record dall'inizio dell'invasione. La Russia ha lanciato 472 droni e 7 missili, ha dichiarato l'aeronautica militare, indicando di averne neutralizzati 385. Il portavoce dell'aeronautica ha poi confermato che si è trattato del più grande attacco di droni russi dall'inizio della guerra nel febbraio 2022.
Ria: delegazione russa in viaggio per Istanbul
La delegazione russa è in volo alla volta di Istanbul per partecipare ai negoziati con il team ucraino. Lo ha detto una fonte a RIA Novosti. "Mosca sottoporra'" alla delegazione ucraina "un memorandum sul futuro trattato di pace che include tutti gli aspetti per risolvere le cause profonde del conflitto", aggiunge l'agenzia. La composizione della delegazione russa sarà la stessa dei colloqui precedenti e sarà guidata dall'assistente di Putin, Vladimir Medinsky, dal vice capo del Ministero degli Affari Esteri Mikhail Galuzin, dal capo della Direzione principale dell'intelligence dello Stato maggiore delle Forze armate russe Igor Kostyukov e dal vice ministro della Difesa Alexander Fomin.
Mosca: droni lanciati da camion hanno colpito base militare in Siberia
I droni lanciati dai camion dalle forze armate ucraine hanno colpito un'unità militare in Siberia. Lo ha affermato il governatore russo della città di Irkutsk, Igor Kobzev, spiegando che l'attacco è avvenuto contro un'unità militare nei pressi del villaggio di Sredny, nel distretto di Usolsky.
In un video pubblicato su Telegram si sente il rumore dei droni che volano in alto e una gigantesca colonna di fumo che si alza nel cielo. Secondo i blogger filorussi, nella base militare sono stati colpiti anche bombardieri russi a lungo raggio con capacità nucleare.
Mosca dichiara allerta per attacco droni nel Kursk
Il pericolo di un attacco con droni è stato dichiarato in tutta la regione di Kursk. Lo ha riferito il quartier generale operativo del governo regionale. "Regione di Kursk: pericolo di attacco di droni. Siate vigili. Le forze e i mezzi di difesa aerea sono stati messi in stato di allerta per respingere un possibile attacco", riporta il quartier generale operativo regionale sul suo canale Telegram, secondo le agenzie russe.
Le immagini dell'attacco dei droni di Kiev ai bombardieri strategici russi

Direttore ospedali Gaza a Nbc, 'almeno 28 morti e 200 feriti arrivati al Nasser'
Il direttore generale degli ospedali di Gaza, Mohammed Zaqout, ha dichiarato a Nbcnews, che almeno 28 morti e oltre 200 feriti, 30 dei quali in condizioni gravi, sono arrivati all'ospedale Nasser dopo che i tank israeliani hanno aperto il fuoco nei pressi del centro di distribuzione di aiuti di Rafah, secondo la ricostruzione di fonti ospedaliere di Gaza e di tre testimonianze raccolte dall'emittente americana.
"Le loro ferite sono state provocate da spari diretti alla testa, al petto, all'addomme", ha aggiunto Zaqout parlando con Nbcnews che ha anche raccolto, attraverso una sua troupe a Gaza, le immagini di un furgone che arriva all'ospedale Nasser con molti uomini feriti a bordo. Giornalisti dell'emittente hanno riportato di aver visto entrare nell'ospedale di Khan Yunis almeno 50 feriti.
Le forze israeliane hanno dichiarato di "non essere al corrente di vittime provocate dal fuoco israeliano all'interno del sito di distribuzione degli aiuti", mentre la Gaza Humanitarian Foundation, la fondazione sostenuta da Israele e Usa, sostiene che "non ci sono stati incidenti", smentendo notizie di "morti, feriti e caos".
Ucraina: Zelensky, 'serve incontro con Putin, questioni chiave vanno risolte dai leader'
''Per stabilire una pace affidabile e duratura e garantire la sicurezza'' è necessaria ''la preparazione di un incontro al massimo livello''. Lo ha scritto il presidente ucraino Volodymyr Zekensky su 'X' annunciando l'invio di una delegazione di Kiev domani a Istanbul e sottolineando la necessità di un incontro con il leader del Cremlino Vladimir Putin. ''Le questioni chiave possono essere risolte solo dai leader'', ha affermato.
Mosca, 'sabotando ponti Kiev fa deragliare i colloqui di pace'
Mosca accusa l'Ucraina delle esplosioni che hanno fatto crollare due ponti ferrovieri in Russia, affermando che si tratta chiaramente di "un sabotaggio volto a far deragliare" i colloqui di pace chiesti dagli Stati Uniti e previsti domani a Istanbul. "Questo è sicuramente opera dei servizi segreti ucraini", ha dichiarato al canale Telegram Shot il presidente della commissione Difesa della Duma, la Camera bassa del Parlamento russo, Andrei Kartapolov, citato dal sito dell'agenzia Reuters. "Tutto questo mira a irrigidire la posizione della Federazione Russa e a fomentare l'aggressività prima dei negoziati. E anche a intimidire la popolazione. Ma non ci riusciranno", ha detto Kartapolov.
Zelensky, domani team ucraino a Istanbul, guiderà Umerov
Volodymyr Zelensky ha annunciato che una delegazione ucraina parteciperà ai colloqui con la Russia domani a Istanbul. "La nostra delegazione sarà guidata da Rustem Umerov", il ministo della Difesa, ha riferito il presidente. "Ho delineato i compiti a breve termine e definito le nostre posizioni in vista dell'incontro di Istanbul. Primo: un cessate il fuoco completo e incondizionato. Secondo: rilascio dei prigionieri. Terzo: ritorno dei bambini rapiti. E per stabilire una pace affidabile e duratura e garantire la sicurezza, preparazione dell'incontro è al massimo livello. Le questioni chiave possono essere risolte solo dai leader".
Kiev, 'distrutti in Russia 40 bombardieri strategici'
Fino a 40 bombardieri strategici russi sono in fiamme, distrutti o danneggiati, in Russia in attacchi di droni ucraini: un'operazione "su larga scala" ancora in corso, condotta dall'Sbu: lo affermano fonti dello stesso servizio di spionaggio militare ucraino citate dall'agenzia Ukrinform. In questo momento, i Servizi di Sicurezza ucraini stanno conducendo un'operazione speciale su larga scala per distruggere i bombardieri nemici nelle retrovie russe. Attualmente, si sa che più di 40 velivoli sono stati colpiti, inclusi modelli come un A-50, un Tu-95 e un Tu-22 M3.
L'operazione e i suoi risultati sono al momento senza conferme ufficiali. Ukrinform scrive inoltre: "L'aeroporto di Belaya è sotto attacco, secondo la fonte. L'operazione speciale, unica nel suo genere, è stata chiamata in codice "Spider Web" (Ragnatela). Secondo stime provvisorie, il nemico (russo) ha già subito danni per almeno 2 miliardi di dollari", dall'operazione in corso. Inoltre, "nella notte del 28 maggio, i droni a lungo raggio dell'Sbu hanno colpito la fabbrica di difesa strategica russa Raduga, situata nella città di Dubna, 130 km a nord di Mosca".
Mosca, 'conquistato un villaggio nel Sumy'
Le forze russe hanno conquistato il villaggio di Alekseyevka nella regione di Sumy, nel nord-est dell'Ucraina: lo ha reso noto il ministero della Difesa di Mosca. "Le unità del Gruppo tattico Nord hanno liberato la località di Alekseyevka nella regione di Sumy a seguito di un'azione militare determinata", si legge in un comunicato stampa, come riporta la Tass.
Attacco russo su centro di addestramento, 12 morti
Almeno dodici persone sono morte e 60 sono rimaste ferite in un attacco missilistico russo su un centro di addestramento delle forze di terra ucraine. Lo ha riferito su Telegram il servizio stampa delle forze di terra ucraine, come riporta Ukrinform.
Cremlino: "Nessun accordo ancora su incontro Putin-Trump"
Non ci sono ancora accordi specifici su un incontro di persona tra il presidente russo, Vladimir Putin, e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Lo ha confermato il consigliere presidenziale russo Yury Ushakov. "L'idea è nell'aria. E' chiaro", ma l'incontro avrà luogo "quando ci saranno dei risultati che potranno essere discussi a livello presidenziale. Questo incontro deve essere preparato con cura", ha sottolineato un'intervista al canale televisivo Rossiya 1.
Mosca: "Conquistato un villaggio nel Sumy"
Le forze russe hanno conquistato il villaggio di Alekseyevka nella regione di Sumy, nel nord-est dell'Ucraina: lo ha reso noto il ministero della Difesa di Mosca. "Le unità del Gruppo tattico Nord hanno liberato la località di Alekseyevka nella regione di Sumy a seguito di un'azione militare determinata", si legge in un comunicato stampa, come riporta la Tass.
Elezioni presidenziali in Polonia, ai seggi la scelta tra Trzaskowski e Nawrocki. Anche l'Ucraina guarda al risultato
La sfida al ballottaggio è tra il sindaco centrista di Varsavia, il 53enne Trzaskowski, vicino al blocco europeista del primo ministro Donald Tusk, e lo storico nazionalista Nawrocki, 42 anni, vicino aegli ultraconservatori di Diritto e Giustizia (PiS). Stando ai sondaggi, dovrebbe concretizzarsi una vittoria di stretta misura. L'esito interessa, in qualche modo, anche Kiev. LEGGI L'ARTICOLO
Il Papa prega per Medio Oriente e Ucraina: "Soffrono la guerra"
"La Vergine Maria benedica le famiglie e le sostenga nelle loro difficoltà: penso specialmente a quelle che soffrono a causa della guerra in Medio Oriente, in Ucraina e in altre parti del mondo. La Madre di Dio ci aiuti a camminare insieme sulla via della pace". Lo ha detto Papa Leone XIV al Regina Coeli.
Il crollo di un ponte su un treno passeggeri nel distretto di Vygonichsky, nella regione di Bryansk. FOTO
Un'immagine tratta da un video fornito dall'ufficio stampa del Ministero russo per le Emergenze mostra i soccorritori russi al lavoro sul posto dopo il crollo di un ponte su un treno passeggeri nel distretto di Vygonichsky, nella regione di Bryansk. Secondo il governatore della regione, Alexander Bogomaz, almeno sette persone sono morte nell'incidente e decine sono rimaste ferite.

©Ansa
Deraglia treno militare russo in Ucraina, Kiev rivendica attacco
Il servizio d'intelligence militare ucraino (Gur) ha rivendicato oggi un attentato contro un treno merci militare russo carico di carburante destinato alle truppe nella regione di Zaporizhzhia e nella Crimea occupata: lo riporta Rbc-Ucraina, che cita funzionari del Gur. Il treno è deragliato in seguito a un'esplosione quando si trovava vicino a Melitopol, nella regione di Zaporizhzhia. "La notte del 31 maggio si è verificata un'esplosione su un tratto ferroviario nei pressi dell'insediamento temporaneamente occupato di Yakymivka, nel distretto di Melitopol, nella regione di Zaporizhzhia: un treno militare di invasori russi è saltato in aria", hanno affermato i funzionari, aggiungendo che il treno si stava dirigendo verso la Crimea occupata. "L'arteria logistica chiave dei moscoviti nei territori occupati della regione di Zaporizhzhia e della Crimea è stata interrotta", hanno sottolineato.
Ponti crollati nel Bryansk e nel Kursk: cosa è successo
Il primo a crollare è stato ieri sera un ponte ferroviario nel distretto di Vygonichi, nella regione di Bryansk, facendo deragliare un treno passeggeri - secondo quanto affermano le Ferrovie di Mosca citate da Interfax - in viaggio da Klimov a Mosca. In quell'episodio sono morte sette persone e altre 69 sono rimaste ferite, come ha affermato il governatore dell'oblast di Bryansk, Aleksandr Bogomaz, che ha aggiunto che i ponte è crollato in seguito a un'esplosione. Il secondo è un ponte ferroviario crollato nel Kursk mentre un treno merci lo percorreva nel distretto di Zheleznogorsk, in tarda serata. Secondo il governatore ad interim della regione di Kursk, Aleksandr Khinshtein, come riporta Interfax, una sezione del treno è caduta sull'autostrada, uno dei macchinisti ha riportato ferite alle gambe e l'intera squadra di macchinisti è stata trasportata d'urgenza in ospedale.
Il Cremlino: "Putin informato sul crollo dei ponti"
Il presidente russo Vladimir Putin è stato tenuto informato per tutta la notte dal Servizio di sicurezza federale (Fsb) e dal ministero per le Situazioni di emergenza sugli incidenti che hanno coinvolto due ponti nelle regioni di Kursk e Bryansk. Lo ha riferito il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. Il crollo dei due ponti sarebbe stato provocato da esplosioni ed è stata aperta un'indagine per terrorismo.
Russia, la Duma: "Sabotatori ucraini dietro esplosione dei ponti"
C'e' l'Ucraina dietro l'esplosione di due ponti nelle regioni di Bryan e Kursk alla vigilia dei colloqui bilaterali Mosca-Kiev a Istanbul. Ne è convinto il presidente della commissione Difesa della Duma, Andrei Kartapolov. "E' sicuramente opera di sabotatori ucraini o fatto dietro loro istruzioni", ha dichiarato a Ria Novosti. Lo scopo dell'azione è "complicare questi negoziati, se non interromperli, il più possibile", ha aggiunto.
Russia, ponti esplosi: aperte indagini per terrorismo
Sono state aperte indagini per terrorismo sulle esplosioni dei ponti nelle regioni di Bryan e Kursk. Lo ha riferito la portavoce del Comitato investigativo russo Svetlana Petrenko. "Questi incidenti sono qualificati come attacchi terroristici", ha detto ai giornalisti.
Previsto il secondo round di colloqui tra Kiev e Mosca
La settimana che si sta per aprire vedrà in programma il secondo round di negoziati diretti tra Russia e Ucraina a Istanbul. C'è grande attesa per l'esito dell'incontro, dopo che il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha annunciato che se i colloqui di lunedì dovessero produrre dei risultati potrebbe successivamente svolgersi un vertice tra Vladimir Putin, Volodymyr Zelensky e Donald Trump. Nelle stesse ore a Mosca il ministro degli Esteri Serghei Lavrov ospiterà il capo dell'agenzia umanitaria delle Nazioni Unite (Ocha), Tom Fletcher.
Mosca: "I ponti sono crollati a causa di esplosioni"
I due ponti nelle regioni di Bryansk e Kursk sono crollati la notte scorsa a causa di esplosioni: lo ha reso noto il Comitato investigativo russo, come riporta la Tass. "Alle 22:50 (le 21:50 in Italia) del 31 maggio, un ponte ferroviario è crollato a causa di un'esplosione nel tratto ferroviario Vygonichi-Pilshino... E intorno alle 3:00 (le 02:00 in Italia) dell'1 giugno, un ponte ferroviario è saltato in aria anche nel distretto di Zheleznogorsk, nella regione di Kursk", ha detto la portavoce del Comitato investigativo russo, Svetlana Petrenko.
Ucraina: "La Russia mina prossimo round di colloqui di pace". VIDEO
Sybiha: "Dalla Russia no memorandum ma centinaia di attacchi"
L'Ucraina è tornata ad accusare la Russia di non volere la pace. "Da ieri sera l'Ucraina è sottoposta a massicci attacchi aerei, con missili balistici, da crociera e a grappolo, nonchè centinaia di droni, che prendono di mira la popolazione in tutto il Paese", ha scritto su X il ministro degli Esteri, Andrii Sybiha. "Mentre sostiene di prepararsi a degli incontri per discutere di pace, cio' che la Russia fa in realtà è attaccare, terrorizzare e distruggere", ha sottolineato. E non è un buon viatico per i colloqui di domani a Istanbul. "A proposito di incontri, la Russia non ha ancora inviato a noi, alla Turchia, agli Stati Uniti o a chiunque altro il suo cosiddetto 'memorandum'. Nessuno sa nemmeno di cosa parleranno", ha ricordato. "A differenza del mitico 'memorandum', possiamo vedere e sentire chiaramente i veri 'messaggi' della Russia: i suoi missili e droni", ha insistito.
Crolla ponte ferroviario nella regione russa di Briansk, almeno 7 morti
Almeno sette persone sono rimaste uccise nel crollo di un ponte ferroviario, che ha investito un treno passeggeri, nella regione russa di Briansk, nei pressi del confine con l'Ucraina. I feriti sono 69, tra i quali 3 bambini, compreso un neonato in gravi condizioni. Il governatore della regione, Alexander Bogomaz, su Telegram ha scritto che il crollo sarebbe stato provocato da un'esplosione, senza fornire ulteriori precisazioni.
Mentre le ferrovie russe hanno parlato di "interferenze illegali in un'operazione di trasporto" in un post online, che però in un secondo momento è stato cancellato. Poco prima si era registrato il crollo di un altro ponte nella regione di Kursk, sempre sulla frontiera con l'Ucraina, nel distretto di Zheleznogorsk. In questo caso è stato coinvolto un treno merci, ed uno degli addetti alla locomotiva è rimasto ferito.
Sindaco: "Ancora droni russi su Kiev"
Prosegue questa mattina l'offensiva russa su Kiev, ha reso noto il sindaco della capitale ucraina Vilaly Klitschko. "La difesa aerea è attiva nella capitale, a Obolon. I droni nemici continuano a entrare in città. Restate nei rifugi!", ha scritto Klitschko su Telegram riferendosi a uno dei 10 distretti amministrativi di Kiev.
Russia, governatore Bryansk: "Ponte è stato fatto saltare"
Il ponte crollato la scorsa notte su un treno passeggeri nella regione di confine russa di Bryansk è stato fatto saltare in aria. Lo ha riferito il governatore della regione, Alexandr Bogomaz. "Il ponte e' esploso al passaggio del treno Klimov-Mosca in cui viaggiavano 388 persone. Al momento, ci sono sette morti e tre bambini feriti", ha detto Bogomaz alla televisione russa. I canali Telegram sono stati i primi ad avanzare l'ipotesi che il crollo sia stato dovuto a un'esplosione sui pilastri del ponte, precipitato sul treno. Su posto sarebbero stati ritrovati frammenti di un ordigno. Tra i morti ci sono l'autista di un camion che stava passando sul ponte e diversi passeggeri del treno
Russia, crolla ponte e deraglia treno passeggeri: tre morti
Tre persone sono morte e 28 sono rimaste ferite in seguito al crollo di un ponte stradale e al successivo deragliamento di un treno passeggeri nella regione di Bryansk. Lo ha riferito - come riporta l'agenzia di stampa Tass - il Ministero russo per le emergenze. I soccorritori stanno esaminando le carrozze danneggiate e la locomotiva del treno: sul posto stanno operando circa 180 persone e 60 mezzi. Il treno era in viaggio da Mosca a Klimov, nell'ovest del Paese. Le Ferrovie di Mosca in un comunicato hanno affermato che il ponte è stato danneggiato "a causa di interferenze illegali nelle operazioni di trasporto", senza fornire ulteriori dettagli.
Crolla ponte in Russia, deraglia treno vicino Kursk
Un ponte ferroviario è crollato nella notte in Russia mentre una locomotiva lo stava attraversando. L'incidente è avvenuto nella regione di Kursk. Lo hanno affermato le autorità locali. Poco prima un incidente simile ha causato sette morti nella vicina regione di Bryansk. Il secondo crollo è avvenuto nel distretto di Zheleznogorsk. La locomotiva "è caduta sull'autostrada sotto il ponte" e "ha preso fuoco", come ha dichiarato su Telegram il governatore ad interim della regione di Kursk, Alexander Khinshtein. I macchinisti, di cui non è stato specificato il numero, sono rimasti feriti e sono stati trasportati in ospedale.
Missili e droni russi su Kiev, segnalate numerose esplosioni
Un attacco con missili balistici e droni è stato lanciato nella notte dalle forze armate russe sulla regione di Kiev e sulla capitale ucraina. Come riporta il The Kyiv Independent sono state udite numerose esplosioni in varie parti della città. L'aeronautica militare ucraina ha dato l'allarme per l'avvicinamento di droni.
Partigiani filo-ucraini sabotano ferrovia nel Donbass
Il gruppo Atesh ha sabotato una ferrovia nell'Oblast di Donetsk, nell'Ucraina occupata dai russi, interrompendo la logistica russa. Lo ha affermato il gruppo - come riporta il The Kyiv Independent - in un post su Telegram. I partigiani filo-ucraini 'hanno distrutto una cabina di derivazione sulla nuova linea ferroviaria Volnovakha-Mariupol, recentemente costruita dalle forze di occupazione e di conseguenza il traffico ferroviario è stato interrotto. Secondo quanto riferito da Atesh, la ferrovia viene utilizzata dalle forze armate russe per trasportare carburante, equipaggiamento e munizioni direttamente in prima linea.
Attacchi russi nella regione di Zaporizhia, tre feriti
Le forze armate russe hanno lanciato una serie di attacchi nella notte nell'Oblast di Zaporizhia, ferendo tre persone e danneggiando infrastrutture ed edifici residenziali. Lo hanno riferito - come riporta il The Kyiv Independent - alcuni funzionari locali. In dettaglio una donna di 53 anni e un uomo di 21 anni sono rimasti feriti in seguito agli attacchi sul villaggio di Verkhnya Tersa, entrambi hanno ricevuto cure mediche.
Guerra Russia-Ucraina, tra energia e territori annessi: i nodi per le trattive di pace
Sono molti i punti interrogativi che pendono sulle trattative di pace per la guerra tra Russia e Ucraina. Un ruolo centrale è quello svolto dagli Stati Uniti di Donald Trump, che da sempre ha spinto molto sulla necessità di colloqui diretti tra il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Volodymyr Zelensky. I NODI
Trump: "Putin stanco della guerra, non sta facendo una bella figura"
Le parole del presidente americano arrivano dopo il sostanziale stallo arrivato dal confronto in Turchia, dove la Russia ha ribadito richieste ritenute inaccettabili da Kiev, tra cui lo status di neutralità per l’Ucraina, la rinuncia alle riparazioni di guerra e il riconoscimento della perdita della Crimea e delle quattro regioni occupate. Trump conta di incontrare a breve Putin e minaccia sanzioni alla Russia in caso di mancato accordo sulla tregua. LEGGI QUI
Guerra in Ucraina, condizioni di Putin per pace: stop ad allargamento Nato a Est
Tra le condizioni di Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina c'è anche la richiesta che i leader occidentali si impegnino - e per iscritto - a fermare l'allargamento della Nato verso Est e a revocare una parte delle sanzioni alla Russia. A rivelare questi dettagli è stata Reuters che sostiene anche che il presidente russo sia pronto a fare la pace, ma non a qualsiasi prezzo. LEGGI L'ARTICOLO