Guerra Ucraina Russia, Trump vede Starmer: "Tregua presto oppure non ci sarà"

©Getty

"Abbiamo avuto ottimi colloqui con Russia e Ucraina. Bisogna fare un accordo di pace prima di inviare i peacekeeper", ha detto Trump nello Studio Ovale con Keir Starmer. La Corea del Nord ha schierato truppe aggiuntive per supportare la Russia. È quanto ha riferito il National Intelligence Service (Nis), l'agenzia di spionaggio di Seul. Zelensky è atteso oggi alla Casa Bianca per la firma dell'intesa sui minerali strategici

in evidenza

Sull'Ucraina Trump "ha cambiato rotta". È il giudizio di Starmer dopo l'incontro con il presidente degli Stati Uniti alla Casa Bianca. Evitato il rischio di scontro tra i leader dei due Paesi legati da sempre da un'alleanza solidissima. "Abbiamo avuto ottimi colloqui con Russia e Ucraina. Bisogna fare un accordo di pace prima di inviare i peacekeeper", ha detto Trump. A Istanbul nuovo incontro tra funzionari di Mosca-Washington. 'I primi contatti con gli Usa danno speranza', dice Putin. Zelensky è atteso oggi alla Casa Bianca per la firma dell'intesa sui minerali strategici.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Il liveblog termina qui

Per tutti gli aggiornamenti segui il liveblog di venerdì 28 febbraio

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Ucraina e minerali strategici, che cosa sono e quanto valgono

Se ne discute ormai da giorni, e la trattativa sul tema tra gli Stati Uniti e l’Ucraina sembra essere in dirittura d’arrivo: sono le terre rare,  per le quali Washington e Kiev sembrano avere trovato un’intesta del  valore di 500 miliardi di dollari. Tanto che Zelensky sarebbe atteso  venerdì a Washington per la firma finale. Del resto l’Ucraina, in base a  quanto riportato dall’edizione 2024 della pubblicazione di riferimento  World Mining Data, da sola concentra circa il 5% delle risorse minerarie  mondiali, anche se non tutte sono sfruttate o facilmente sfruttabili. LEGGI QUI

Guerra in Ucraina, la posizione del governo italiano e dell’Europa sull’invio di truppe

Non c’è ancora un accordo sull’ipotetico invio di truppe di pace europee in Ucraina. Nei giorni scorsi Emmanuel Macron ha portato alla Casa Bianca il piano concordato con Keir Starmer (a capo del Regno Unito), che prevede 30.000 peacekeeper europei dispiegati nel Paese a garanzia della sicurezza. È emersa però una spaccatura fra i leader riuniti a Parigi. LEGGI QUI

Starmer: 'Putin capisca che accordo deve durare'

Le opinioni del premier britannico Keir Starmer sul presidente russo Vladimir Putin ''sono piuttosto note''. Ma come ha detto il premier britannico a fianco di Donald Trump, quello ''che ritengo sia molto importante è che Putin sappia che questo accordo, un accordo storico che spero vivamente si concretizzi, è un accordo duraturo. E che siamo in grado di gestire qualsiasi sua inclinazione ad andare di nuovo oltre''.

Ucraina, così la disinformazione sul conflitto si è evoluta nei 3 anni di guerra: report

La società di monitoraggio NewsGuard mostra come, dall’inizio  dell’invasione russa, abbia scovato 302 affermazioni false, diffuse dai  551 siti. Nel corso della guerra si è assistito sia a una evoluzione dei  contenuti e delle tattiche adottate, sia a un crescente utilizzo e  impatto dell’intelligenza artificiale. LEGGI QUI

Trump: "Ho molto rispetto per Zelensky"

"Ho molto rispetto per Zelensky". Lo ha detto Donald Trump che solo qualche giorno fa ha chiamato lil leader ucraino un "dittatore". "Domani alle 11 arriverà alla Casa Bianca e avremo un colloquio", ha aggiunto il presidente americano precisando l'orario dell'incontro, alle 17 ora italiana.

Trump: "Sostengo articolo 5 Nato ma in Ucraina non servirà"

Donald Trump ha detto di sostenere "l'articolo 5 della Nato" ma anche "non servirà". "In Ucraina avremo una pace forte e duratura", ha dichiarato il presidente americano in una conferenza stampa con il premier britannico Keir Starmer.

Trump: "L'Ucraina dimostra perché Nato deve spendere di più"

"Il disastro in Ucraina mostra perché è così importante che la Gran Bretagna e altri partner Nato facciano grandi investimenti nelle loro capacità di difesa, in molti casi del 4% o 5% del Pil sarebbe appropriato". Lo ha detto Donald Trump in una conferenza stampa con il premier britannico Keir Starmer. 

Starmer: "In Ucraina serve pace che non premi l'aggressore"

"In Ucraina serve una pace che non ricompensi l'aggressore". È l'appello del premier britannico Keir Starmer in una conferenza stampa con Donald Trump alla Casa Bianca.

Trump: "Tregua in Ucraina o arriva presto o non ci sarà"

Donald Trump ha avvertito in una conferenza stampa con il premier britannico Keir Starmer che "o la tregua in Ucraina avverrà presto o non ci sarà affatto".

Trump: "L'accordo sui minerali stimolerà prosperità di Kiev"

L'accordo sui minerali "stimolerà" la prosperità dell'Ucraina. Lo ha detto Donald Trump in una conferenza stampa con Keir Starmer.

Guerra in Ucraina, tre anni dall'invasione russa: a che punto è il conflitto

È il 24 febbraio 2022: dopo otto anni di conflitto a bassa intensità  la Russia invade l'Ucraina, dichiarandole guerra. Sono le 5 del mattino e  le città di tutto il Paese tremano per le esplosioni. Le truppe russe  colpiscono in più direzioni nelle regioni di Kherson, Donetsk, Luhansk,  Sumy, Kharkiv, Chernihiv e Kyiv. Tre anni dopo, sono oltre 46 mila i  soldati ucraini morti in battaglia dall'inizio della guerra. Più di 2500  i bambini uccisi. LEGGI QUI

Kallas: 'Nato miglior garanzia di sicurezza'

La Nato ha fornito la migliore garanzia di sicurezza per l'Ucraina. Lo ha affermato in una intervista all'Afp l'Alto rappresentante della politica estera della Ue, Kaja Kallas, a Washington, accusando il presidente ameciano Donald Trump di essersi lasciato ingannare dalla narrazione russa. Kallas ha inoltre affermato che gli europei non saranno in grado di contribuire a un eventuale accordo sull'Ucraina, a meno che non vengano coinvolti da Trump che ha cercato di negoziare direttamente con il presidente russo Vladimir Putin.

Meloni sente Al Sisi: stabilizzare e ricostruire Gaza

La premier Giorgia Meloni ha avuto una conversazione telefonica con il presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi. Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi, spiegando che "i due leader hanno anche discusso della situazione in Medio Oriente, concordando sulla necessità di continuare a lavorare per la stabilizzazione e la ricostruzione di Gaza con l'obiettivo di rilanciare un dialogo politico per una pace giusta e duratura nella regione".

Trump: 'Putin non la invaderebbe di nuovo, solo io gli parlo

Il leader del Cremlino Vladimir Putin ''non invaderebbe di nuovo l'Ucraina'' oggi. Ne è convinto il presidente americano Donald Trump, secondo quanto ha riferito lui stesso alla stampa prima del bilaterale con il premier britannico Keir Starmer. ''Se non fossi stato eletto io, nessuno avrebbe parlato con Putin'', ha aggiunto.

Kiev, 'accordo sui minerali passo verso partnership strategica'

L'accordo sui minerali rappresenta un passo avanti verso una partnership strategica tra Ucraina e Stati Uniti d'America. Apre le porte a ulteriori investimenti e accordi economici. Lo ha affermato Mykhailo Podolyak, consigliere del capo dell'Ufficio del presidente dell'Ucraina, in un commento sul canale YouTube di Rbc-Ucraina. 

Trump: 'accordo minerali è garanzia di sicurezza per Kiev'

Donald Trump ha definito l'accordo sui minerali un 'backstop', una sorta di garanzia per la sicurezza dell'Ucraina. La parola è quella usata da alcuni leader europei, tra cui Emmanuel Macron e Keir Starmer, per descrivere la garanzia di sicurezza che vorrebbero dagli Stati Uniti per sostenere un contingente di truppe a guida europea.

Trump: 'Zelensky dittatore? L'ho detto io?'

Donald Trump elude una domanda sulla sua accusa a Volodymyr Zelensky di essere un "dittatore". "Io ho detto questo?", ha risposto il presidente americano che in realtà ha proprio scritto, nero su bianco, in un post su Truth che il leader di Kiev è, secondo lui, "un dittatore non eletto e un comico mediocre". 

Mondo: I più letti