Guerra Ucraina Russia. Fonti russe: attacco di Kiev su Belgorod con armi Usa. LIVE

©Ansa

Le forze ucraine avrebbero effettuato il primo attacco contro la Russia impiegando missili Usa, dopo l'autorizzazione data da Washington: lo hanno affermato fonti russe non ufficiali. Mosca poco prima aveva avvertito gli Usa di non commettere "errori di calcolo che potrebbero avere conseguenze fatali". Tajani conferma che l'Italia invierà sistemi d'arma Samp-T a Kiev

in evidenza

Nelle ultime 24 ore le forze russe hanno attaccato 2.200 volte contro posizioni, città e villaggi ucraini: lo ha detto Andriy Kovaliov, portavoce dello stato maggiore ucraino, citato da Ukrinform. Dal 2014, "l'aggressione armata della Russia contro l'Ucraina ha causato la morte di almeno 790 bambini" ha dichiarato il commissario per i diritti umani del Parlamento ucraino Dmytro Lubinets in un post su Telegram. Le forze ucraine avrebbero effettuato il primo attacco contro la Russia impiegando missili Usa, dopo l'autorizzazione data da Washington: lo hanno affermato fonti russe non ufficiali. Mosca poco prima aveva avvertito gli Usa di non commettere "errori di calcolo che potrebbero avere conseguenze fatali". Tajani conferma che l'Italia invierà sistemi d'arma Samp-T a Kiev.


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

LIVE

Questa diretta termina qui:

Per tutti gli aggiornamenti segui il live di mercoledì 5 giugno

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Bosnia, Dodik vedrà Putin a San Pietroburgo il 6 giugno

Il leader serbo-bosniaco Milorad Dodik incontrerà il presidente russo Vladimir Putin il 6 giugno a San Pietroburgo, a margine del tradizionale Forum economico internazionale (Spief) che si aprirà domani nella metropoli settentrionale russa. A confermarlo è stato Yuri Ushakov, assistente del leader del Cremlino, citato dai media a Sarajevo. Temi del colloquio, ha aggiunto, saranno la situazione politica in Bosnia-Erzegovina e in in generale nei Balcani, le relazioni bilaterali tra Federazione russa e Republika Srpska, l'entità a maggioranza serba della Bosnia-Erzegovina di cui Dodik è presidente, nonchè la controversa risoluzione sul genocidio di Srebrenica approvata nei giorni scorsi all'Assemblea generale dell'Onu. La partecipazione di Dodik al Forum economico di San Pietroburgo era stata annunciata dieci giorni fa dai media serbi e serbo-bosniaci. Il leader serbo-bosniaco era già stato a San Pietroburgo alla fine dello scorso aprile per una conferenza internazionale sui temi della sicurezza. in tale occasione Dodik, che mantiene stretti rapporti con il presidente Putin, aveva ribadito i forti legami di amicizia e fratellanza fra i popoli serbo e russo.

Guerra in Ucraina, le aquile cambiano rotta migratoria per evitare il conflitto

Uno studio pubblicato su Current Biology dimostra l'impatto negativo per  la sopravvivenza degli uccelli migratori causato dalla guerra nei  territori del nord a partire dal 2022. L'APPROFONDIMENTO

Guerra in Ucraina, cosa colpirà Kiev in Russia con le armi Nato: gli obiettivi possibili

Fra gli obiettivi sul territorio russo che Kiev potrà colpire con le armi  Nato ci sono città come Belgorod, che Putin sta cercando di proteggere  con la nuova offensiva su Kharkiv, ma anche i radar di Krasnodar e i  nuovi hangar di Marinovka. LE COSE DA SAPERE

Russia, distrutta da un incendio la dacia di Putin. Ospitò vari leader, tra cui Berlusconi

La casa veniva utilizzata dal capo del Cremlino come villa per le    vacanze, ma nascondeva anche un bunker anti-nucleare; le immagini del    rogo sono state diffuse da un canale Telegram di alcuni attivisti. LEGGI L'ARTICOLO

Norvegia: 'Nato ha 2-3 anni per prepararsi a attacco Russia'

La Nato ha a disposizione solamente due-tre anni per prepararsi prima che la Russia riacquisti la capacità di lanciare un attacco convenzionale contro l'Alleanza. Lo ha sottolineato il capo delle forze armate norvegesi, il generale Eirik Kristoffersen, in quello che è solo l'ultimo di una serie di avvertimenti lanciati da militari e leader occidentali sulla minaccia proveniente da Mosca e sull'attuale mancanza di preparazione dell'Alleanza. "A un certo punto qualcuno ha detto che ci vorranno 10 anni, ma penso che siamo tornati a meno di 10 anni a causa della base industriale che ora funziona in Russia", ha affermato Kristoffersen, citato da Sky News. "Ci vorrà del tempo, il che ci dà una finestra temporale nei prossimi due o tre anni per ricostruire le nostre forze, per ricostituire le nostre scorte mentre sosteniamo l'Ucraina", ha aggiunto. La Norvegia è membro della Nato dalla sua fondazione nel 1949. La nazione scandinava ha aumentato le spese per la difesa dall'inizio della guerra in Ucraina e mira a raggiungere la soglia del 2% del Pil nel 2024, con un ulteriore aumento del 2,7% del Pil entro il 2030.


Ucraina, quali sono i Paesi europei che hanno donato più armi a Kiev? I DATI

Secondo indiscrezioni, gli Usa e diversi Alleati sarebbero favorevoli a    concedere che il materiale militare da loro inviato a Kiev sia usato    colpire il territorio russo. Le Nazioni che hanno investito di più in    armamenti destinati all’Ucraina - in rapporto al loro Pil - sono    Estonia, Danimarca e Lituania, mentre l’Italia si trova all’estremo    opposto insieme a Spagna e Grecia. Di questo si è parlato nella  puntata   del 29 maggio di "Numeri", approfondimento di Sky TG24

A Shoigu incarico definire priorità industria bellica

Il presidente della Russia, Vladimir Putin, ha chiesto che entro 24 ore venga presentato il progetto relativo alle priorita' del complesso industriale militare russo e ha investito dell'incarico l'ex ministro della Difesa e attuale segretario del Consiglio di Sicurezza, Serghei Shoigu. "Chiedo di concludere questo lavoro. Riguarda i compiti prioritari del complesso industriale militare, i volumi di produzione dei beni a uso militare piu' richiesti e, soprattutto, la redditivita' della produzione", ha affermato durante un incontro con il governo tenuto a San Pietroburgo. Putin si e' rivolto anche al vice primo ministro russo Denis Manturov e ai capi dell'industria, della difesa e delle finanze, nonche' all'amministrazione presidenziale, con l'appello a "concludere questo lavoro il piu' rapidamente possibile".

Zelensky: 'Prossime settimane saranno decisive'

"Siamo solo all'inizio di giugno, ma le prossime settimane definiranno l'intera estate e, per molti versi, l'intero anno. In termini di sostegno del mondo all'Ucraina, con il summit per la pace, di relazioni con l'Ue, di posizioni in prima linea e di produzione interna". Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel suo consueto messaggio serale. "Facciamo ogni sforzo per garantire che l'Ucraina ottenga i risultati richiesti", ha aggiunto Zelensky, che ha espresso gratitudine a "ogni unità, comandante e soldato che ha contribuito a stabilizzare la direzione di Kharkiv".

Massima allerta roghi dolosi in Europa: si teme siano attacchi di Mosca

La questione è stata sollevata anche in un vertice dei ministri degli    Esteri e della Difesa a Bruxelles con funzionari della sicurezza    olandesi, estoni e lituani che hanno tutti avvertito delle   vulnerabilità  nazionali. Le operazioni di intelligence straniera   infatti sono basate  anche sui cosiddetti sabotatori pay-as-you-go. LEGGI L'ARTICOLO

Zelensky atteso in Francia, parlerà a Assemblea nazionale

Il presidente francese, Emmanuel Macron, incontrerà venerdì a Parigi il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. Lo ha riferito l'Eliseo, secondo cui l'incontro tra i due leader si terrà all'indomani delle cerimonie per l'80mo anniversario del D-Day in Normandia.  "Mentre gli attacchi russi si intensificano sulla linea del fronte e contro le infrastrutture energetiche, i due presidenti discuteranno della situazione sul terreno", ha reso noto l'Eliseo, secondo cui Zelensky pronuncerà anche un discorso all'Assemblea nazionale francese e incontrerà il presidente del Parlamento, Yael Braun-Pivet.



La Russia rivede i confini nel Mar Baltico con Lituania e Finlandia. Mosca non smentisce

La decisione unilaterale russa emergerebbe da un progetto di decreto   governativo  pubblicato online. Sarebbero interessate una parte dello   specchio  d'acqua a est del Golfo di Finlandia e nei pressi delle città   di  Baltiysk e Zelenogradsk nella regione di Kaliningrad. Ma perché il    Cremlino ha prodotto quel documento e a quali scenari può portare in    un’area già calda per gli equilibri tra le forze NATO e quelle russe? I DETTAGLI

Biden non chiude a Kiev nella Nato: "Forniamo armi per difesa"

"La pace significa assicurarsi che la Russia non occupi mai, mai, mai, mai l'Ucraina. Ecco come appare la pace. E questo non significa Nato, fanno parte della Nato. Significa che abbiamo con loro un rapporto simile a quello che abbiamo con altri paesi, dove forniamo armi affinché possano difendersi in futuro. Ma non è, se notate, che sono stato io a dire - e voi del Time lo avete scritto - che non ero disposto alla Natoizzazione dell'Ucraina". Lo ha detto Joe Biden in un'intervista a Time.

Cina: "Sostegno da 26 Paesi su nostro piano per l'Ucraina"

Il capo della diplomazia cinese Wang Yi ha affermato che 26 nazioni "hanno accettato di aderire o stanno cercando modi per farlo" alla visione di Pechino per risolvere il conflitto Russia-Ucraina. Parlando a pochi giorni dalla comunicazione che Pechino non sarà al vertice di pace in Svizzera del 15-16 giugno sul piano di Kiev, Wang ha affermato - nel corso di una conferenza stampa con l'omologo turco Hakan Fidan - che sia la Russia sia l'Ucraina hanno "confermato la maggior parte del contenuto" dei principi per una soluzione politica stabiliti da Cina e Brasile in una dichiarazione congiunta del mese scorso.

Attacchi russi a Kherson, 1 morto e 2 feriti

Le forze russe hanno attaccato i villaggi di Veletenske e Bilozerka nell'oblast di Kherson, uccidendo una persona e ferendone due. Lo ha riferito il governatore regionale Oleksandr Prokudin.

Media, "russi piazzano difesa aerea tra le case in Crimea"

L'esercito russo ha dispiegato sistemi di difesa aerea S-300 tra gli edifici residenziali, vicino a case private, di Sebastopoli, in Crimea, la penisola annessa unilateralmente da Mosca 10 anni fa: lo riferisce il canale Telegram di Crimea Wind, citato da Ukrinform. "A Sebastopoli, i residenti locali si lamentano del fatto che i lanciatori di missili antiaerei S-300 sono stati posizionati nella zona residenziale tra le case private al settimo chilometro dell'autostrada di Balaklava", si legge nel post. 

Cremlino, "Putin non ha alcuna residenza nell'Altai"

Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha smentito oggi che nell'Altai esista una residenza di Vladimir Putin, dopo che nei giorni scorsi alcuni attivisti avevano parlato di un incendio in una dacia del presidente in questa regione orientale della Russia.  "Le residenze ufficiali del presidente sono quelle che appartengono all'Amministrazione presidenziale e al Servizio di sicurezza federale, e la struttura menzionata non è tra queste", ha detto Peskov, citato dall'agenzia Tass. Nei giorni scorsi il canale Telegram Sirena, della Fondazione anticorruzione dell'oppositore Alexei Navalny, morto lo scorso febbraio, aveva scritto che un incendio aveva distrutto una costruzione in quella che presentava come una dacia di Putin nell'Altai. Sirena citava tra l'altro come fonte il blogger Amyr Aitashev, secondo il quale in questa residenza il presidente russo avrebbe ospitato nel 2015 l'ex premier italiano Silvio Berlusconi. 

Cremlino, "calunnie le accuse disinformazione contro Olimpiadi"

Sono "calunnie" le accuse rivolte alla Russia di volere screditare i Giochi olimpici di Parigi con una campagna di disinformazione. Lo ha detto oggi il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in merito a quanto affermato da un osservatorio di Microsoft, secondo il quale Mosca ha organizzato un'attività di disinformazione rivolta in particolare a fare aumentare i timori per possibili atti violenti durante le Olimpiadi. Queste voci "non hanno alcun fondamento argomentativo, nulla", ha detto Peskov, citato dalla Tass. "Purtroppo - ha aggiunto - ci troviamo sempre più spesso di fronte a tali critiche, ma esse non hanno nulla a che fare con la realtà, sono calunnie assolute e niente di più". Il Centro di analisi delle minacce (Mtac), gestito da Microsoft, aveva parlato di due gruppi d'influenza russi, denominati Storm-1679 e Storm-1099, che avrebbero il compito di diffondere false informazioni che mirano tra l'altro a diffamare la Francia, il suo presidente Emmanuel Macron e il Comitato olimpico internazionale.

Kiev, colpiti traghetto in Crimea e terminal carburante

"Dall'inizio di questa giornata, le nostre forze missilistiche hanno colpito un traghetto in Crimea e un terminal petrolifero russo nel Krai di Krasnodar": lo ha dichiarato lo stato maggiore ucraino citato da Rbc-Ukraine. 

Mondo: I più letti