Ucraina Russia, Putin: "La legittimità di Zelensky è finita". Nuovi aiuti Usa a Kiev

©IPA/Fotogramma

Per la Russia la legittimità del presidente ucraino Zelensky, "è finita". Lo ha dichiarato il leader russo durante una conferenza stampa al termine dei suoi negoziati con la controparte bielorussa a Minsk. Gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo pacchetto di 275 milioni di dollari di aiuti militari per l'Ucraina. L'Ucraina ha colpito nella tarda serata di ieri un complesso russo nella Crimea occupata con missili a lungo raggio forniti dagli Stati Uniti. Lo rivela il Wall Street Journal in esclusiva

in evidenza

Per la Russia la legittimità del presidente ucraino, Vladimir Zelensky, "è finita". Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin in una conferenza stampa al termine dei suoi negoziati con la controparte bielorussa a Minsk.

Gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo pacchetto di 275 milioni di dollari di aiuti militari per l'Ucraina. Il pacchetto include artiglieria e munizioni, ha spiegato il segretario di stato Antony Blinken.

L'Ucraina ha colpito nella tarda serata di ieri un complesso russo nella Crimea occupata con missili a lungo raggio forniti dagli Stati Uniti. Lo rivela il Wall Street Journal in esclusiva. L'attacco ha colpito un centro di comunicazione delle forze di difesa aerea russe nella città di Alushta, secondo un funzionario della difesa ucraino. 

Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha smentito che il presidente Vladimir Putin sia pronto a un cessate il fuoco in Ucraina sull'attuale linea del fronte. 





Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

LIVE

Questo liveblog finisce qui

Per tutti gli aggiornamenti segui il nuovo live di sabato 25 maggio

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Russia, Orban: "Sembra siano in corso i preparativi per l’entrata in guerra dell’Europa"

Secondo il primo ministro ungherese le dichiarazioni di politici e giornalisti occidentali indicherebbero che l'Europa si sta preparando per una guerra con la Russia. Ha anche sottolineato di non ritenere probabile che Mosca attacchi un Paese della Nato. LEGGI L'ARTICOLO

Attentato al Crocus City Hall, Mosca ammette la responsabilità dell'Isis

Lo ha dichiarato il capo dell'Fsb, Alexander Bortnikov che attacca anche i servizi segreti ucraini, accusati di essere "direttamente coivolti" nella strage del 22 marzo scorso dove persero la vita 144 persone. LEGGI L'ARTICOLO

Russia rivede confini nel Mar Baltico con Lituania e Finlandia. Mosca non smentisce

La decisione unilaterale russa emergerebbe da un progetto di  decreto governativo pubblicato online. Sarebbero interessate una parte  dello specchio d'acqua a est del Golfo di Finlandia e nei pressi delle  città di Baltiysk e Zelenogradsk nella regione di Kaliningrad GLI SCENARI

La Danimarca mandò carri armati all'Ucraina, ma erano difettosi

A febbraio 2023 la Danimarca annunciò che avrebbe donato diversi carri armati all'Ucraina per aiutarli nella loro difesa contro l'invasione della Russia. Nonostante i ritardi nelle consegne, diversi mezzi risultarono inutilizzabili per il combattimento. Lo riporta l'emittente di servizio pubblico danese, DR, citando un rapporto compilato dalla difesa danese. "Ci manca semplicemente la capacità industriale", ha dichiarato Jacob Kaarsbo, analista delle forze armate danesi, che ha sottolineato inoltre come in questo rispetto la Russia sia avvantagiata. "È un problema, perché non abbiamo mai fatto una guerra del genere. Per questo dobbiamo fare qualcosa di nuovo, e nessuno aveva previsto che avremmo dovuto usare questi carri armati vecchi, Leopard 1", ha aggiunto Kaarsbo, intervistato da DR. 

Guerra Ucraina-Russia, Mosca punta Kharkiv e prepara l'assalto finale

In questi giorni si sta aprendo un nuovo capitolo del conflitto  in corso da due anni: tutto si gioca nelle regioni settentrionali, dove  lo scenario si evolve di ora in ora ma appare chiaro che il Cremlino  stia preparando l'attacco decisivo. E le previsioni di Kiev sulla nuova  grande offensiva attesa in primavera-estate sembra si stiano avverando COSA STA SUCCEDENDO 

Ucraina, ministro della Difesa: "La Germania ha consegnato un sistema di difesa Iris-T"

"La Germania ha consegnato all'Ucraina un altro sistema di difesa aerea Iris-T, che è arrivato oggi". Lo ha annunciato sul social X il ministro della Difesa ucraino, Rustem Umarov. "I moderni sistemi di difesa aerea sono cruciali per salvare la vita del popolo ucraino dal terrorismo russo - ha aggiunto - Esprimiamo la nostra profonda gratitudine ai nostri partner tedeschi per il loro incrollabile sostegno".

Cloropicrina, cos'è l'arma chimica che la Russia avrebbe usato contro Kiev

Stando a quanto affermato dal Dipartimento di Stato americano le  truppe di Mosca avrebbero utilizzato questa sostanza chimica vietata,  contro le forze armate ucraine. Obiettivo? Quello "di far allontanare le  forze ucraine dalle posizioni fortificate e ottenere vantaggi tattici  sul campo di battaglia". Il Cremlino, però, ha negato le accuse. DI COSA SI TRATTA

Sventato piano per uccidere Zelensky: "Sicari pagati tra 46 e 74mila euro"

Arrestati due colonnelli del servizio di sicurezza ucraino Sbu,  accusati di far parte di una rete pronta a colpire non solo il  presidente, ma anche i vertici dell'intelligence. In un video diffuso da  Kiev quelli che sarebbero stati i dettagli del complotto: "Dovevano  colpirlo mentre andava a registrare il suo tradizionale  videomessaggio serale. L'obiettivo era prenderlo in ostaggio e poi  ucciderlo" LEGGI

Usa, nuovo pacchetto di aiuti a Kiev da 275 milioni

Gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo pacchetto di 275 milioni di dollari di aiuti militari per l'Ucraina. Il pacchetto include artiglieria e munizioni, ha spiegato il segretario di stato Antony Blinken. Il pacchetto contiene munizioni per gli Himars; proiettili di artiglieria da 155 mm e 105 mm; missili teleguidati; Javelin e sistemi anti-carro At-4; munizioni aeree di precisione; armi leggere e munizioni aggiuntive per armi leggere e granate; munizioni da demolizione; mine anti-carro; veicoli tattici; giubbotti antiproiettile, equipaggiamenti di protezione chimica, biologica, radiologica e nucleare; e pezzi di ricambio, manutenzione e altre attrezzature. Questo è il quinto pacchetto che Joe Biden ha autorizzato da quando ha firmato la legge per gli aiuti supplementari a Kiev.

Ucraina, nuovo bombardamento russo su Donetsk: 3 civili uccisi

Almeno tre civili sono morti e altri due sono rimasti feriti in un nuovo bombardamento russi su Donetsk, denunciano le autorità ucraine. Altri bombardamenti hanno colpito Bakhmut, Pokrovsk, Kramatorsk, Siversk. In quest'ultima località, è stata registrata la morte di due persone.

Armi nucleari tattiche, qual è la differenza con quelle strategiche

Si tratta delle testate meno potenti di un arsenale nucleare, che  potrebbero essere usate appunto in chiave tattica. Il loro scopo è  raggiungere degli obiettivi in scala ridotta contro bersagli specifici  durante un conflitto, senza la distruzione di un ampio territorio come  avviene invece per le testate nucleari strategiche. La Russia ha  effettuato esercitazioni con armi nucleari tattiche ai confini  dell'Ucraina LEGGI

Paesi del fronte est Nato: "Sì a muro di droni anti russo"

La Lituania, insieme ad altri cinque membri della Nato confinanti con la Russia, ovvero Lettonia, Estonia, Finlandia, Norvegia e Polonia, hanno concordato di costruire un "muro di droni" per difendere i propri confini dalle "provocazioni" di Mosca. Lo ha annunciato all'agenzia di stampa Bns la ministro dell'Interno lituana Agne Bilotaite. "Si tratta di una cosa completamente nuova: un muro di droni che si estende dalla Norvegia alla Polonia, e l'obiettivo è utilizzare droni e altre tecnologie per proteggere i nostri confini", ha detto.

Intesa Estonia-Nato per un centro di sviluppo tecnologico

Il ministro della Difesa estone, Hanno Pevkur, e il direttore generale del Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic (Diana), l'organo della Nato per lo sviluppo di nuove tecnologie a duplice uso, Deeph Chana, hanno sottoscritto un memorandum d'intesa che stabilisce l'apertura ufficiale di un centro regionale Diana a Tallinn. "Parliamo quotidianamente di come far funzionare l'industria europea della difesa in modo più rapido ed efficiente: le soluzioni che vengono sviluppate qui sia per uso civile che militare sono terreno fertile per l'industria della difesa e attendiamo con impazienza gli sviluppi che si avranno prossimo futuro", ha sottolineato Pevkur. Chana si è, a sua volta, detto soddisfatto della scelta di Tallinn per l'apertura del centro, sottolineando che l'alto grado di competenze tecnologiche dell'Estonia ne rende la capitale baltica la sede ideale.

Guerra in Ucraina, cosa sono i Patriot e i Samp/T che Kiev chiede agli alleati

Tra i sistemi di difesa area più avanzati, sono considerati fondamentali   per resistere alla Russia: entrambi sono progettati per distruggere i   missili balistici degli avversari. I primi sono statunitensi, i secondi   franco-italiani. DI COSA SI TRATTA

Blinken atteso mercoledì in Moldova

Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, si recherà in visita in Moldova la prossima settimana. Lo ha annunciato il Dipartimento di Stato, mentre non accennano a scendere le tensioni tra il governo di Chisinau ed i separatisti della Transnistria. Blinken arriverà a Chisinau mercoledì, alla vigilia della riunione informale dei ministri degli Esteri della Nato che si terrà a Praga il 30 e 31 maggio. L'ultima visita del capo della diplomazia americana in Moldova risale al 2022, alcune settimane dopo l'invasione russa della vicina Ucraina. Invasione che ha sollevato timori sulle prossime mosse di Mosca, che dispone di circa 1.500 soldati nella regione separatista filo-russa della Transnistria. All'inizio di questa settimana l'Unione Europea ha firmato un patto di sicurezza e difesa con la Moldova per aiutare il Paese a difendersi dalle minacce russe, anche nel campo della sicurezza informatica.


Victoria Shi: ecco chi è la portavoce ucraina generata con l'intelligenza artificiale

La portavoce per la politica estera si chiama Victoria Shi, fornirà   aggiornamenti tempestivi sulla guerra e offrirà informazioni sulle   attività belliche in corso nel Paese. LEGGI L'ARTICOLO

Putin torna a definire Zelensky illegittimo

Vladimir Putin vuole la rimozione di Volodymir Zelensky, scrive l'analista russa Tatiana Stanovaya, fondatrice di R.Politik, confermando che oggi in Bielorussia, dopo il Presidente russo, è arrivato anche l'ex Presidente ucraino Viktor Yanukovich. 

"Anche se (la sua possibile ricomparsa a Kiev, ndr) appare come una caricatura, è sempre più difficile sorprendersi dopo la nomina di Andrei Belousov come ministro della Difesa", ha spiegato Stanovaya, sottolineando che per la seconda volta in una settimana Putin ha detto, con un messaggio rivolto all'Occidente, che Zelensky, il cui mandato è scaduto da quattro giorni, è "illegittimo". Il Presidente ucraino è un ostacolo ai negoziati, secondo il Cremlino, dove "stanno studiando meticolosamente la legge costituzionale ucraina e anche suggerendo modalità per rimuovere il Presidente, citando la Corte costituzionale e le diverse opzioni fornite dalla Costituzione". 

Mondo: I più letti