Guerra Israele-Hamas, Blinken vede Abu Mazen: "Sì a creazione Stato palestinese"

©Getty

Continua la missione diplomatica in Medioriente del segretario di Stato americano, che ha fatto tappa a Ramallah. Il Qatar ha elaborato una nuova proposta per la liberazione degli ostaggi israeliani a Gaza. "Non vogliamo sfollare la popolazione di Gaza", ha detto Netanyahu. La Marina Usa, intanto, ha abbattuto un totale di 24 missili e droni Houthi lanciati dallo Yemen, in uno dei più grandi attacchi dei ribelli avvenuti nel Mar Rosso negli ultimi mesi.

in evidenza

Continua la missione diplomatica del segretario di Stato Usa Antony Blinken in Medioriente. Dopo aver incontrato a Tel Aviv Netanyahu, il faccia a faccia con Abu Mazen a Ramallah. Nelle prossime ore sarà in Egitto. La Casa Bianca , ha detto, è a favore di "passi tangibili" per la creazione di uno Stato palestinese.

La Marina Usa ha abbattuto un totale di 24 missili e droni Houthi lanciati dallo Yemen, in uno dei più grandi attacchi dei ribelli avvenuti nel Mar Rosso negli ultimi mesi. Lo riferisce la Cnn citando due dirigenti del Pentagono.



Gli approfondimenti:

LO SPECIALE
Cos'è Hamas
Le cause del conflitto
I motivi storici
Cos'è Hezbollah
Cosa sono i kibbutz


Per ricevere le notizie di Sky TG24:

La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)

Questo liveblog termina qui:

continua a seguire gli aggiornamenti sul liveblog di giovedì 11 gennaio

Netanyahu: non vogliamo sfollare popolazione Gaza

"Voglio che alcuni punti siano assolutamente chiari: Israele non ha intenzione di occupare permanentemente Gaza o di sfollare la sua popolazione civile. Israele sta combattendo i terroristi di Hamas, non la popolazione palestinese, e lo fa nel pieno rispetto del diritto internazionale. Il nostro obiettivo è liberare Gaza dai terroristi di Hamas e liberare i nostri ostaggi. Una volta raggiunto questo obiettivo, Gaza potrà essere smilitarizzata e deradicalizzata, creando cosi' la possibilita' di un futuro migliore sia per Israele sia per i palestinesi". Lo afferma in un messaggio in lingua inglese il premier israeliano, Benjamin Netanyahu 

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
  • Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
  • Le notizie   audio con i titoli del tg (clicca qui)

L'attore israeliano di Fauda Idan Amedi gravemente ferito a Gaza

Il musicista e attore, 35 anni, stava combattendo come riservista dell’esercito isralieano nell’enclave palestinese. LEGGI L'ARTICOLO

Yemen, chi sono gli Houthi e cosa hanno a che fare con la guerra Israele-Hamas

Sciiti di stampo zaydita, controllano ormai da anni la capitale yemenita Sana'a. Dietro di loro c'è l'Iran, alleato ideologico, religioso e militare. In queste settimane il Pentagono ha detto di aver intercettato missili e droni lanciati dagli Houthi e "potenzialmente indirizzati verso obiettivi in Israele". L'11 dicembre una petroliera norvegese nel Mar Rosso è stata colpita da un missile houthi. L'APPROFONDIMENTO

Israele-Hamas, da Gaza al ruolo degli Usa: la strategia di Netanyahu per il dopoguerra

Mentre nella Striscia si continua a combattere, il premier israeliano pensa già alla tattica da adottare successivamente al conflitto. Già convocato un team ristretto con uomini dello Stato ebraico e del Mossad e previsti colloqui con Stati Uniti, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. LEGGI

Israele, scoperto sistema di tunnel nella Striscia di Gaza vicino al valico di Erez

La rete di gallerie, che è stata utilizzata nell'attacco del 7 ottobre, è dotata di impianti elettrici, fognari e porte blindate. “Si divide in vari rami con un'estensione di oltre 4 chilometri, arriva a soli 400 metri dal valico, con una profondità di 50 metri sottoterra", ha fatto sapere l'esercito israeliano. LE IMMAGINI

Tutte le elezioni del 2024 nel mondo, dalle presidenziali Usa a quelle in Russia

Quest'anno circa la metà della popolazione mondiale sarà chiamata a  esprimere il proprio voto in quasi 50 Paesi tra elezioni nazionali,  comunitarie e locali. Si comincia con Taiwan, poi gli importanti  appuntamenti elettorali in India, Europa e nel Regno Unito. Appaiono già  scontati i risultati in Russia, Iran e Bielorussia. L'APPROFONDIMENTO

Mar Rosso, i dubbi (e i rischi) dell'operazione Usa contro gli Houthi

Regole di ingaggio, durata dell'intervento, numero di navi da guerra coinvolte: sono gli aspetti ancora da chiarire, secondo il sito Analisi Difesa, sulla coalizione statunitense nata per combattere gli attacchi del gruppo yemenita alle imbarcazioni occidentali. E non è tutto: ci potrebbe essere un allargamento del conflitto di Gaza. LEGGI

Gaza, aiuti a rilento. L'allarme dell'Oms: "Popolazione con ferite terribili e fame acuta"

"La cattiva salute e la mancanza di rifugi sono la norma nella Striscia", ha denunciato il direttore dell'organizzazione Tedros Adhanom Ghebreyesus, che è tornato a chiedere una pausa umanitaria. Il bilancio dei morti sale a oltre 21mila, con 55mila feriti. Gli sfollati raggiungono quota 1,9 milioni. LEGGI

Blitz israeliano a Beirut, l'ufficio colpito, le vittime e la reazione di Hamas: le foto

Come riportano i media statali libanesi, un drone israeliano ha colpito un ufficio di Hamas nella periferia sud di Beirut. Ci sono morti e feriti. Tra le vittime c’è il vicecapo del politburo di Hamas, Saleh al-Arouri. Hamas conferma: è stato ucciso in un "vile attacco sionista". LE IMMAGINI

Saleh al-Arouri, chi era il numero due di Hamas: su di lui una taglia da 10 milioni

Ritenuto più pericoloso del leader Sinwar, di cui era vice, il 58enne ucciso nel raid israeliano a Beirut era l'anello di congiunzione con Hezbollah e Iran. Nella periferia sud della capitale libanese, dove si era trasferito dal 2018, era solito cambiare più volte nascondiglio. Gli Usa lo avevano inserito nella lista dei "terroristi su scala globale". CHI ERA

Colloquio premier Egitto con dirigenti Maersk

Il premier egiziano, Mostafa Madbouly, ha avuto un colloquio con i dirigenti di Maersk per discutere della situazione nel Mar Rosso
Mostafa Madbouly ha parlato in videocollegamento con i funzionari del gigante marittimo. Il governo egiziano ha detto che nella riunione si sono discussi i modi per aumentare la. cooperazione congiunta, e che Madbouly ha sottolineato l'importanza di una navigazione sicura nel Mar Rosso per la sicurezza egiziana.

Israele: "I due giornalisti uccisi erano di Hamas e Jihad"

Hamza al-Dahdouh e Mustafa Thuria, i due giornalisti uccisi durante un raid israeliano vicino Rafah, nel sud della Striscia lo scorso 7 gennaio, "erano entrambi membri di organizzazioni terroristiche di Gaza attivamente impegnate contro le truppe israeliane". Lo ha fatto sapere il portavoce militare in base ad informazioni di intelligence. "Prima dell'attacco - ha spiegato la fonte - i due hanno azionato droni con una imminente minaccia per i soldati". Thuria - secondo la fonte - faceva parte di Hamas mentre al Dahdouh era della Jihad islamica.

Hamas, è caccia ai leader dell’organizzazione all’estero: chi c’è nel mirino di Israele

Lo Stato ebraico ha creato un'unità speciale denominata Nili, composta da uomini della Difesa e del Mossad e autorizzata a operare a livello internazionale per eliminare i capi del movimento palestinese. Il più ricercato è Yahya Sinwar, leader di Hamas nella Striscia di Gaza e ritenuto fra i principali responsabili dell'attacco dello scorso 7 ottobre. LEGGI L'ARTICOLO

Donne e bambini nudi detenuti dalle forze israeliane in uno stadio a Gaza: il video

Le immagini che circolano sui social mostrano file di uomini spogliati, alcuni seduti a terra con le mani legate dietro la schiena e gli occhi bendati. La bandiera israeliana è appesa alla porta del campo da calcio. Il video è stato pubblicato su Youtube dal riservista Yosee Gamzoo Letova. IL CASO

Hamas al Qatar: "Illusorio evocare l'esilio della resistenza"

"Colloqui sull'esilio delle forze della resistenza sono solo un'illusione". Lo ha detto Osama Hamdan, un rappresentante di Hamas in Libano, riferendosi alla proposta di negoziato fra le parti avanzata dal Qatar. "L'idea di disarmare la resistenza è naif e non basata sulla realtà", ha aggiunto il dirigente della fazione palestinese.

Blinken: "Se continua così conseguenze per azioni Houthi"

Gli Stati Uniti hanno avvertito l'Iran e gli Houthi delle "conseguenze" se continuano a prendere di mira le rotte marittime del Mar Rosso. "Se continua così, ci saranno conseguenze per le azioni degli Houthi", ha detto stasera ai giornalisti il segretario di Stato americano Antony Blinken mentre si preparava a lasciare il Bahrein.

Banca Israele ammonisce Netanyahu su bilancio

Il governatore della Banca d'Israele, Amir Yaron, rivolge un ultimo appello al primo ministro Benjamin Netanyahu affinché mantenga la disciplina fiscale in vista del voto del governo su un bilancio rivisto per il 2024 che includa enormi aumenti dei finanziamenti per la guerra con Hamas. Yaron da settimane esorta il governo a non spendere eccessivamente e a compensare eventuali aumenti di spesa necessari per la guerra con riduzioni altrove, insieme ad aumenti delle tasse. Richieste che i leader del governo hanno respinto.

Nuova proposta del Qatar per liberazione ostaggi

Il Qatar ha elaborato una nuova proposta per la liberazione degli ostaggi israeliani a Gaza, e stasera quella iniziativa sarà illustrata al gabinetto di guerra dal capo del Mossad David Barnea. Lo ha riferito la televisione commerciale Canale 13. Elaborata dopo un recente incontro a Doha fra il premier del Qatar e famiglie degli ostaggi, la proposta - secondo Canale 13 - include l'esilio da Gaza per alcuni dirigenti di Hamas, ma il movimento resterebbe attivo nel quadro di un 'orizzonte politico' per la Striscia. Tutti gli ostaggi sarebbero rilasciati, ma solo a scaglioni ed in parallelo con un ritiro totale di Israele da Gaza.

Mondo: I più letti