Il Canada fornirà infatti altri 482 milioni di dollari di aiuti militari a Kiev nei prossimi tre anni e invierà addestratori di caccia F-16 per i piloti e la manutenzione. Colpito uno dei centri di comando delle operazioni russe contro l'Ucraina: morto un militare. Kiev rivendica: "Attacco riuscito". Annunciato dagli Usa un nuovo pacchetto di armi per Kiev
in evidenza
Il Canada fornirà altri 482 milioni di dollari di aiuti militari a Kiev nei prossimi tre anni e invierà addestratori di caccia F-16 per i piloti e la manutenzione. Lo ha annunciato il premier canadese Justin Trudeau al parlamento di Ottawa durante la visita del presidente ucraino. Zelensky: aiuti annunciati da Trudeau "salveranno milioni persone".
Un attacco missilistico ha colpito il quartier generale della Flotta russa del Mar Nero a Sebastopoli, in Crimea, e un militare è morto nell'attacco. Lo ha riferito il governatore Mikhail Razvozhaev sul suo canale Telegram. Kiev rivendica: "L'attacco un successo".
Gli Stati Uniti hanno annunciato ieri un nuovo pacchetto di armi all'Ucraina per 325 milioni di dollari. Il pacchetto include "nuovi sistemi di difesa anti-aerea, munizioni di artiglieria, sistemi anti-carro nonché munizioni a grappolo, che miglioreranno ulteriormente la capacità dell'Ucraina di continuare la sua controffensiva".
Gli approfondimenti:
· Yevgeny Prigozhin, chi era il capo del gruppo Wagner
· Russia, la marcia dei ribelli senza sparare un colpo. Cosa è successo
· Diga esplosa in Ucraina: l'evento e le conseguenze. Mappe interattive
· Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti
· La storia di Zelensky da ex comico a presidente in guerra. FOTO
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
· La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
· Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
· Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questo liveblog finisce qui
Il leader ceceno Ramzan Kadyrov appare in un nuovo video: "Sto bene e sono vivo"
Dopo che dall'intelligence di Kiev sono arrivate nuove voci sulle sue presunte "gravi" condizioni di salute, il fedelissimo di Putin - come già fatto pochi giorni fa - ha pubblicato su Telegram un nuovo filmato: lo si vede in una stanza di ospedale dove - dice lui stesso - "lo zio Magomed Abdulhamidovich Kadyrov è ricoverato". Ma non si fermano le indiscrezioni sulla sua malattia. LEGGI L'ARTICOLO
Onu, Zelensky illustra il piano di pace per l'Ucraina: "Mosca si ritiri"
Nella sessione del Consiglio di Sicurezza dedicata al conflitto ucraino, il presidente ha illustrato i dettagli del piano di pace di Kiev per fermare la guerra con Mosca. La premier Giorgia Meloni terrà oggi il suo primo intervento al Palazzo di vetro nel corso dell'Assemblea generale. LEGGI L'ARTICOLO
Guerra Ucraina, da Nike a Heineken: tutte le aziende che hanno abbandonato la Russia
Dal settore energetico a quello automobilistico fino alla moda e al cibo, sono numerose le grandi compagnie che dall'inizio del conflitto hanno deciso di andarsene da Mosca e dintorni. ECCO QUALI
Ucraina, chi era "Juice" pilota-eroe morto durante un addestramento che sognava gli F-16
Andrii Pilshchykov è morto il 25 agosto, insieme ad altri due colleghi, in uno scontro fra aerei durante un addestramento su jet biposto L-39 Albatros, nell'oblast nord-occidentale di Zhytomyr. Il 30enne era molto conosciuto nel suo Paese ma anche all'estero, e aveva svolto un periodo di addestramento negli Usa. LA STORIA
Chi è Rustem Umerov, il nuovo ministro della Difesa ucraino scelto da Zelensky
Prende il posto di Oleksiy Reznikov alla guida del dipartimento della Difesa. Appartenente al gruppo etnico dei tatari di Crimea ed ex deputato del parlamento ucraino, Umerov è stato anche negoziatore con la Russia e la Turchia per l'accordo sul grano. LA BIOGRAFIA
Il leader ceceno Kadyrov riappare in video: "Bugie sulla mia salute"
Sostenitore di Putin, il leader ceceno era stato dato per gravemente malato dall'intelligence di Kiev. Riapparso in un filmato su Telegram, si è mostrato sorridente anche se con il volto visibilmente gonfio. LEGGI L'ARTICOLO
Zelensky, Mosca deve perdere una volta per tutte e perderà
"Mosca deve perdere una volta per tutte. E perderà": lo ha detto Volodymyr Zelensky durante il suo discorso al parlamento di Ottawa, auspicando che un giorno in Canada venga eretto un monumento alla vittoria dell'Ucraina sull'invasione russa, "forse a Edmonton". Il Canada è sempre stato il "lato luminoso della storia" nel combattere le guerre precedenti e ha "contribuito a salvare migliaia di vite in questa guerra con i suoi aiuti", ha sottolineato, ricevendo numerose standing ovation da parlamentari e altre autorità.
Zelensky, aiuti annunciati da Trudeau salveranno milioni persone
Gli aiuti annunciati dal premier canadese Justin Trudeau sono destinati a "salvare milioni di persone": lo ha detto Volodymyr Zelensky parlando al parlamento di Ottawa in una sessione congiunta particolarmente affollata, accolto da applausi scoscianti. "La vita e la giustizia devono prevalere", ha aggiunto.
Trudeau, altri 482 milioni di dollari a Kiev in 3 anni
Il Canada fornira' altri 482 milioni di dollari di aiuti militari a Kiev nei prossimi tre anni e inviera' addestratori di caccia F-16 per i piloti e la manutenzione. Lo ha annunciato il premier canadese Justin Trudeau al parlamento di Ottawa durante la visita del presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy.
Zelensky chiede al Canada di sostenere Kiev 'sino alla vittoria'
Grazie per il vostro aiuto. Siete stati con noi dai primi giorni dell'invasione, spero che resterete al nostro fianco sino alla nostra vittoria": lo ha detto Volodymr Zelensky ad Ottawa, dopo l'incontro con il premier Justin Trudeau e poco prima di parlare al parlamento.
Ucraina: Zuppi, ancora oggi si fatica a capire direzione guerra
"Quando la guerra in Ucraina e' cominciata, come quando e' cominciata la pandemia del Covid, un po' tutti abbiamo pensato o che il problema riguardava altri o che tutto sarebbe finito bene. E ancora oggi facciamo una grande fatica a capire le direzioni che la guerra sta prendendo" Lo ha detto oggi pomeriggio il cardinale Matteo Zuppi, intervenendo a Bologna al Festival Francescano. Dialogando con la giornalista Cecilia Sala, Zuppi ha detto tra l'altro che "non si puo' non avere paura di una guerra che nel cuore dell'Europa che coinvolge tanti paesi". E a proposito della ricerca della pace, "la mia generazione - ha aggiunto il Cardinale - ha una responsabilita' enorme. Dopo la seconda guerra mondiale abbiamo pensato di poter cambiare tutto, non lo abbiamo fatto. E' una generazione che non deve smettere di guardare avanti per consentire ai giovani di sognare un futuro migliore"
Ucraina: Trudeau a Zelensky: siamo in modo inequivocabile al vostro fianco
La visita di Volodymyr Zelensky in Canada è "un'opportunità per i canadesi per manifestare direttamente" al presidente ucraino e "alla popolazione ucraina che siamo con forza e in modo inequivocabile al fianco dell'Ucraina". Lo ha detto il premier canadese, Justin Trudeau, intervenendo prima del bilaterale. Lo riporta la Bbc.
Kiev, 1 morto e 15 feriti in attacco a Kremenchuk
Almeno una persona è stata uccisa e 15 ferite, tra cui un bambino, oggi in un attacco russo contro la città di Kremenchuk, nell'Ucraina centrale, secondo il governatore regionale che lo afferma su Telegram. "Il nemico ha lanciato razzi contro Kremenchuk. Un razzo è stato abbattuto dalle forze di difesa aerea. Sfortunatamente, le infrastrutture civili sono state colpite", ha detto Dmytro Lunin, governatore della regione di Poltava.
Ucraina: von der Leyen: da Ue la proposta di stanziare 50 mld fra 2024-2027
"Ho proposto al Consiglio europeo di sostenere l'Ucraina, per i prossimi quattro anni, dal 2024 al 2027, con 50 miliardi di euro", ha reso noto la Presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in una intervista al Washington Post, precisando che la sua proposta "non è ancora stata approvata". Nel 2023, dall'Ue, arriveranno alle casse di Kiev 18 miliardi di euro, 1m5 miliardi di euro al mese.
Nbc: Biden ha promesso a Zelensky i missili Atacms
Joe Biden ha detto a Volodymyr Zelenskyy che gli Usa forniranno un piccolo numero di missili a lungo raggio per aiutare Kiev nella guerra con la Russia. Lo riferisce Nbc News evocando l'invio degli Atacms e citando tre dirigenti statunitensi e un funzionario del Congresso. Quest'ultimo ha precisato comunque che c'è ancora un dibattito in corso su quale tipo di missili mandare. Nessuna delle fonti ha detto quando saranno inviati o quando sarà fatto l'annuncio pubblico.
Petrolio: Wti sfonda quota 91 dollari, Brent oltre 94 dollari
Prezzi del petrolio in rialzo a causa all'export di carburante deciso dalla Russia. Il Wti guadagna l'1,5% a 90,8 dollari dopo aver superato quota 91 dollari. Il Brent avanza dello 0,9% a 94 dollari al barile.
Migranti, fonti: da Germania fondi a Ong. P. Chigi reagisce: stupiti
Grande stupore per la notizia riportata dall'ANSA secondo la quale un portavoce del ministero degli Esteri della repubblica federale di Germania avrebbe annunciato un imminente finanziamentoper un progetto di assistenza di migranti sul territorio italiano e un progetto di "salvataggi" in mare", fanno sapere dal governo. Intanto la ministra tedesca dell'Interno, Nancy Faeser, parlando in una trasmissione di Zdf ha dichiarato: Italia rispetti Dublino o noi non accoglieremo più
Il presidente polacco Duda: su armi a Kiev male interpretati
Varsavia corregge il tiro e spiega che il suo primo ministro, Mateusz Morawiecki, è stato frainteso nelle sue recenti dichiarazioni circa lo stop all'invio di armi all'Ucraina. "Voglio ringraziare il popolo polacco e la società polacca per il loro sostegno", ha detto Zelensky che aveva ribadito il bisogno del sostegno costante degli Usa per vincere. Per la Casa Bianca "Biden annuncerà un nuovo pacchetto che includerà significativi sistemi di difesa aerea"
Russia, deciso lo stop temporaneo alle esportazioni di benzina e diesel
IL divieto, ha sottolineato Mosca, non verrà applicato al carburante fornito nell’ambito di accordi intergovernativi ai membri dell’Unione economica eurasiatica guidata dalla Russia, che comprende Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan
Kiev rivendica: "Successo" attacco in Crimea
Media: Russia verso aumento spesa Difesa al 6% del Pil
La Russia prevede di aumentare la spesa per la difesa il prossimo anno, dall'attuale 3,9% al 6% del Pil, secondo la bozza dei piani di bilancio visionati da Bloomberg. Il dato, in numeri assoluti, è triplicato rispetto al 2021, l'ultimo anno prima della guerra.
Russia, Onu: "Repressione senza precedenti nella storia recente"
La repressione in Russia ha raggiunto "un livello senza precedenti nella storia recente". Lo ha affermato l'inviato speciale dell'Onu Mariana Katzarova, puntando il dito contro l'oppressione nei confronti dei "media indipendenti della società civile e, in generale, contro chiunque abbia una voce dissenziente". La situazione dei diritti nella Federazione è peggiorata da quando Mosca ha lanciato la guerra contro l'Ucraina nel febbraio 2022. Una repressione "molto sofisticata", con nuove leggi presentate praticamente ogni settimana "per soffocare" ogni forma di critica o dissenso, ha sottolineato Katzarova, precisando tuttavia che la realtà non è ancora paragonabile a quella che c'era durante l'epoca stalinista dell'Unione Sovietica. "Ma ora c'è l'opportunità di non lasciare che la situazione nella stessa Russia si deteriori al livello delle precedenti repressioni staliniste storiche in questo Paese".
MIl Ministero della Difesa russo: "Questo pomeriggio il regime di Kiev ha lanciato un attacco missilistico su Sebastopoli. I sistemi di difesa aerea russi hanno abbattuto cinque missili. A seguito dell’attacco, lo storico quartier generale della flotta del Mar Nero è stato danneggiato"
Ucraina, 16 feriti in attacchi missilistici russi nel Donetsk
Sedici persone sono rimaste ferite negli attacchi missilistici russi su Kurakhove, nel Donetsk, nell'Ucraina orientale. Lo ha riferito l'ufficio del procuratore regionale, secondo cui i bombardamenti la scorsa notte hanno colpito un'area residenziale della città.
L'attacco sarebbe stato effettuato con due missili Iskander e avrebbe distrutto un edificio a due piani e danneggiato altri palazzi vicini. Sono in corso le operazioni di salvataggio e ricerca tra le macerie. I feriti, sei donne e 10 uomini, hanno un'età compresa tra i 43 e gli 82 anni, ha precisato la procura.
Guerra Ucraina, marcia indietro della Polonia su stop armi a Kiev
"La Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del pil"
La Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno: secondo la bozza dei piani di bilancio visionati da Bloomberg News, la spesa per la difesa costituirà il 6% del prodotto interno lordo del Paese nel 2024, rispetto al 3,9% nel 2023 e al 2,7% nel 2021.
Kononenko (uff. Difensore civico): "I civili non sono combattenti ma continuano a essere detenuti"
“Circa 25.000 persone sono considerate disperse e/o illegalmente private della libertà a causa dell’aggressione russa. Di questi, circa 2000 persone sono civili ucraini di età superiore di 70 anni”. Lo ha detto Oleksandr Kononenko, rappresentante dell’ufficio del Difensore civico ucraino nel corso della Conferenza dei Difensori civici mondiali, che si è svolta a Roma, sottolineando che “finora sono state restituite dalla prigionia 2500 persone di cui solo 144 civili. Si tratta di una percentuale molto ridotta rispetto al totale delle vittime”. Kononenko ha ricordato un che “la difesa dei diritti umani deve essere nostro dovere anche nelle situazioni più difficili. Serve uno sforzo congiunto da parte delle comunità internazionale” in questa guerra. Kononenko ha centrato parte del suo discorso “sulla questione della detenzione dei civili da parte della Federazione Russa: figure religiose, giornalisti, opinionisti, cittadini ucraini che assumono una posizione patriottica, i civili non possono essere considerati combattenti. Tuttavia, continuano ad essere detenuti, trattenuti per mesi ed anni in condizioni disumane. I civili vengono detenuti per ‘essersi opposti a un’operazione militare speciale’ o per aver ‘assistito le Forze armate dell’Ucraina’. Sono testimoni dei crimini di guerra da parte del paese aggressore”. E poi ha snocciolato i numeri definiti “sconcertanti”.
Il pentagono salva le operazioni in Ucraina da eventuale shutdown
Il Pentagono ha deciso di esentare le operazioni per l'Ucraina da un eventuale shutdown del governo a fine mese. Lo rivela Politico citando un portavoce del dipartimento della Difesa. La decisione significa che il training di soldati di Kiev e l'invio di armi andranno avanti senza interruzioni anche se il Congresso americano non troverà un accordo sul budget entro il 30 settembre. "L'operazione Atlantic Resolve non sarà colpita dalla mancanza di fondi federali", ha assicurato Chris Sherwood all'indomani dell'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il segretario alla Difesa Usa Lloyd Austin.
Guerra in Ucraina, Zelensky in Canada dall'alleato Trudeau
Kiev: "Su avanzata Zaporizhzhia aspettare informazioni ufficiali"
"Chiedo a tutti di aspettare i commenti ufficiali delle forze armate sullo stato delle operazioni nel quadrante di Zaporizhzhia: non è una buona idea dare informazioni al nemico sulle operazioni sul campo". Lo ha detto Natalia Humeniuk, responsabile del Centro stampa unificato di coordinamento delle forze di sicurezza e di difesa del Sud dell'Ucraina.
Kiev: "Le perdite totali in combattimento del nemico dal 24 febbraio 2022 al 22 settembre 2023"
Filorussi: "Crimea colpita da cyberattacco senza precedenti"
La Crimea è stata colpita da un cyberattacco "senza precedenti" dopo il raid ucraino che ha preso di mira la flotta russa del Mar Nero. Lo hanno riferito le autorità filo-russe che governano la penisola annessa da Mosca nel 2014.
Bloomberg: "Commissione Ue verso il sì ai negoziati con Kiev per l'adesione"
La Commissione europea "si sta preparando a raccomandare di avviare i colloqui di adesione con l'Ucraina, offrendo una spinta a Kiev nel tentativo di garantire che gli alleati continuino a fornire supporto militare e finanziario". E' quanto riporta Bloomberg citando fonti anonime vicine al dossier. Secondo le fonti interpellate la Commissione "dovrebbe raccomandare l'avvio di un processo di adesione della durata di un certo numero di anni, ma potrebbe insistere su progressi in alcune aree prioritarie, tra cui la corruzione, come passi intermedi". Il report di Palazzo Berlaymont su Ucraina e Moldova è atteso tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre. Nel primo caso la relazione sarà oggetto del vertice dei 27 di fine ottobre a Bruxelles. I Paesi membri sono chiamati a prendere una decisione in occasione del Consiglio europeo di dicembre.
Ucraina, Ue versa 1,5 mld per assistenza macrofinanziaria
La Commissione Europea ha versato oggi all’Ucraina 1,5 miliardi di euro nell’ambito del pacchetto di assistenza macrofinanziaria, per un valore massimo di 18 miliardi di euro, con cui l'Ue cerca di aiutare Kiev a coprire il fabbisogno di finanziamento nel 2023. Con il pagamento di oggi, nel 2023 l'Ucraina ha finora ricevuto 13,5 miliardi di euro nel quadro dell'assistenza macrofinanziaria. I soldi aiuteranno Kiev a continuare a pagare salari e pensioni e a mantenere in funzione i servizi pubblici essenziali, come ospedali, scuole e alloggi per gli sfollati. Il prestito permetterà inoltre all’Ucraina di garantire la stabilità macroeconomica e di ripristinare le infrastrutture distrutte dalla Russia nella sua guerra di aggressione, come reti energetiche, sistemi idrici, reti di trasporto, strade e ponti.
Il pagamento di oggi avviene dopo che la Commissione ha constatato, il 25 luglio, che l'Ucraina ha continuato a compiere progressi "soddisfacenti" nell'attuazione delle condizioni politiche concordate e ha rispettato gli obblighi di rendicontazione, che mirano a garantire l'uso trasparente ed efficiente dei fondi. L'Ucraina ha in particolare compiuto "importanti progressi nel rafforzare la stabilità finanziaria, rafforzare lo Stato di diritto, migliorare il sistema del gas, incoraggiare l'efficienza energetica e promuovere un clima imprenditoriale migliore".
La presidente Ursula von der Leyen sottolinea che "quest’anno abbiamo pagato 13,5 miliardi di euro per aiutare l’Ucraina a mantenere in funzione ospedali, scuole e altri servizi. Mese dopo mese, il nostro sostegno continuo aiuta anche l’Ucraina a pagare stipendi e pensioni. Questa assistenza rapida e flessibile è adattata alle esigenze del paese e promuove anche riforme trasformative in Ucraina. Il nostro impegno a fianco dell’Ucraina è costante e continueremo a fare la nostra parte per ricostruire un Paese moderno e prospero”.
Kyiv Independent: "Mikhail Razvozhaev, capo del governo illegale di occupazione russo di Sebastopoli, ha affermato che un attacco missilistico ucraino ha colpito il quartier generale della flotta russa del Mar Nero"
Ucraina, Terzi: "Lavorare per rientro bimbi deportati in Russia"
"Oggi c'è stato un proficuo incontro con Dmytro Lubinets, commissario parlamentare d'Ucraina per i diritti umani, che ci ha permesso di fare il punto su molte questioni che riguardano le gravissime conseguenze umanitarie e le sofferenze che l'inaccettabile aggressione russa sta provocando alla popolazione ucraina". Così il presidente della Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato, senatore Giulio Terzi di Fratelli d'Italia, che ritiene fondamentale continuare a lavorare per portarle a soluzione. "Il commissario Lubinets ha richiamato in particolare il trasferimento forzato di bambini ucraini che le forze di occupazione russe stanno portando avanti con continuità da diversi mesi. Si tratta di una condotta che rientra a pieno titolo nella definizione internazionalmente riconosciuta di "crimine di genocidio" e in quanto tale dovrà essere perseguita nelle sedi della giurisdizione internazionale. E ha anche chiesto il più ampio supporto dell'Italia per permettere il ritorno il prima possibile di questi bambini in Ucraina, in coerenza con il punto n. 4 della formula di pace del Presidente Zelenski.
Mosca, danneggiato edificio quartier generale flotta Mar Nero
L'attacco missilistico ucraino di stamane ha danneggiato l'edificio storico che ospita il quartier generale della flotta russa del Mar Nero, nel centro di Sebastopoli. Lo ha detto il ministero della Difesa di Mosca citato dalla Tass.
Mosca: "Un militare ucciso in attacco ucraino a Sebastopoli"
Il ministero della Difesa russo ha detto che un militare è rimasto ucciso nell'attacco missilistico ucraino al quartier generale della flotta del Mar Nero a Sebastopoli. Lo riferisce la Tass. Secondo le prime notizie non ci sono danni alle strutture civili vicine al quartier generale e non sono segnalati morti o feriti tra i civili che si trovavano nelle strade al momento dell'attacco, ha detto da parte sua il governatore di Sebastopoli, Mikhail Razvozhayev.
Governatore della Crimea: "Abbattuti altri missili da crociera"
Missili da crociera sono stati abbattuti dalle forze di difesa aerea sul territorio della Crimea. Lo ha riferito il capo della Crimea Serghei Aksenov sul suo canale Telegram, dopo la notizia di un attacco contro il quartier generale della Flotta russa del Mar Nero a Sebastopoli. "Missili da crociera sono stati abbattuti dalle forze di difesa aerea sul territorio della Repubblica di Crimea. Mantenete la calma e fidatevi solo delle fonti ufficiali di informazione", ha scritto Aksenov.
Biden: "L’impegno degli Stati Uniti nei confronti dell’Ucraina non si indebolirà"
Ue, "piano di Kiev sull'export di grano alle battute finali"
"Stiamo finalizzando i nostri commenti sul piano d'azione che Kiev ha presentato lunedì scorso all'ultima riunione della piattaforma di coordinamento" sull'export dei cereali ucraini e che verrà discusso durante la nuova riunione della piattaforma, in programma giovedì prossimo. Così una portavoce della Commissione europea in merito agli sviluppi recenti della disputa sull'export in Ue dei cereali ucraini. La portavoce ha sottolineato "l'impegno costruttivo" delle parti coinvolte, tra cui Polonia e Ungheria che nei giorni scorsi hanno prorogato il divieto di importazioni di alcuni prodotti dall'Ucraina. Il piano, ha spiegato la portavoce, si compone di diverse parti, tra cui "la condivisione di informazioni e di dati sulle esportazioni di alcuni prodotti agricoli" e "sui paesi di destinazione delle esportazioni" provenienti dall'Ucraina, "l'impegno a mettere in atto delle campagne informative" sulle turbolenze dei mercati dei cinque Paesi dell'Est interessati, nonché l'elemento più importante, "la messa a punto di un meccanismo di verifica e autorizzazione" per garantire il controllo dell'export.
Russia, "Polonia aggressiva, noi e Bielorussia in allerta"
Russia e Bielorussia tengono conto delle "minacce" che possono arrivare dalla Polonia, Paese "aggressivo" e a volte responsabile di "attività sovversive". Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, durante un punto stampa. "Per quanto riguarda l'armamento della Polonia, in effetti questo vicino non è il più comodo per i nostri compagni bielorussi. Il Paese è piuttosto aggressivo, non si sottrae a attività sovversive e all'ingerenza negli affari interni" di altri Stati, ha affermato Peskov. "Ma i nostri amici e alleati bielorussi, e noi, siamo in allerta di fronte alle potenziali minacce che potrebbero provenire dalla Polonia", ha aggiunto.
Attacco missilistico a quartier generale Flotta del Mar Nero a Sebastopoli
È stato effettuato un attacco missilistico sul quartier generale della Flotta russa del Mar Nero a Sebastopoli, in Crimea. Lo ha riferito il governatore Mikhail Razvozhaev sul suo canale Telegram. "I nemici hanno lanciato un attacco missilistico contro il quartier generale della Flotta. Un frammento è caduto vicino al Teatro Lunacharsky", ha affermato il governatore, precisando che sul posto sono arrivati tutti i servizi di emergenza e si sta valutando la possibilità di eventuali vittime.
Duda, "disputa su grano non danneggerà relazioni con Kiev"
''La disputa sulla fornitura di grano dall'Ucraina al mercato polacco'' non rovinerà le relazioni diplomatiche tra Varsavia e Kiev, ''non avrà un impatto significativo sul rapporto polacco-ucraino''. Il presidente polacco Andrzej Duda dice che ''non ha dubbi su questo'' e suggerisce che ''dobbiamo risolvere la questione tra di noi''.
Kiev, "conclusa una nuova visita fondamentale negli Usa"
Il governo ucraino ha "concluso una nuova visita fondamentale che ha portato nuovi accordi di difesa e la determinazione a combattere fino alla vittoria per la nostra libertà condivisa. Continuiamo a lavorare su altri risultati nell'interesse dell'Ucraina e del mondo": lo scrive su X il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, riferendosi alla visita negli Stati Uniti.
L'Italia all'Onu condanna misure contro società civile in Russia
L'Italia ha condannato oggi a Ginevra "le misure repressive nei confronti della società civile e dei media indipendenti" in Russia e le limitazioni ai diritti alla libertà di opinione e di espressione, di riunione pacifica e di associazione. Intervenuto in occasione del Dialogo Interattivo con la relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nella Federazione Russa, Mariana Katzarova, nell'ambito della 54ma sessione del Consiglio Diritti Umani, il Rappresentante Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi ha affermato che il primo rapporto della Relatrice Speciale, "documenta in maniera dettagliata, nonostante la deplorevole mancanza di cooperazione da parte delle autorità russe, il sostanziale deterioramento della situazione dei diritti umani e dello stato di diritto nella Federazione Russa, ulteriormente aggravatasi dopo l'invasione su larga scala dell'Ucraina". L'Ambasciatore Grassi - si legge in una nota della Rappresentanza - ha aggiunto che "il rapporto conferma l'allarmante disegno di restrizioni sistematiche dei diritti umani e delle libertà fondamentali, in linea con le risultanze del rapporto del 2022 del Meccanismo di Mosca dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa e con le preoccupazioni espresse da altri meccanismi internazionali e regionali per i diritti umani".
Dall'Ue altri 1,5 miliardi all'Ucraina
La Commissione europea ha stanziato altri 1,5 miliardi di euro all'Ucraina nell'ambito del programma di assistenza macrofinanziaria al Paese.
Il Papa ha ricevuto l'ambasciatore ucraino
Il Papa ha ricevuto in udienza Andrii Yurash, ambasciatore dell'Ucraina presso la Santa Sede. Lo riferisce il Bollettino della sala stampa vaticana.
Cremlino, "tensioni tra Kiev e alleati europei aumenteranno"
Le tensioni tra Varsavia e Kiev cresceranno". E' la previsione del portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo il quale comunque la Polonia e l'Ucraina rimangono "il centro principale della russofobia". "Monitoriamo da vicino tutto questo", ha aggiunto Peskov, dicendosi convinto che "anche le frizioni tra Kiev e le altre capitali europee cresceranno con il tempo, è inevitabile".
Ministri degli Esteri brasiliano e russo si incontrano a New York
I ministri degli Esteri del Brasile, Mauro Vieria, e della Russia, Sergei Lavrov, si sono incontrati a New York, a margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, per analizzare il nodo della guerra in Ucraina all'indomani del primo faccia a faccia tra il presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, e il suo omologo ucraino, Volodymr Zelenskyj. I diplomatici "hanno discusso della necessità di riformare il Consiglio di sicurezza dell'Onu e dei prossimi passi del processo, che sta ricevendo nuovo slancio. Hanno anche discusso dell'attuale stato della guerra in Ucraina", ha riferito Brasilia. Il Brasile difende un cessate il fuoco immediato e un "club di Paesi", con Cina e India, per stabilire un dialogo tra Ucraina e Russia.
Mosca, distrutti un missile e 2 droni al largo della Crimea
Le forze di difesa aerea russe hanno annunciato di aver distrutto un missile e due droni ucraini al largo della costa della Crimea. "I sistemi di difesa aerea in servizio al largo della costa occidentale della penisola di Crimea hanno individuato e distrutto un missile guidato ucraino e due droni di tipo aereo", ha riferito il ministero della Difesa russo in una nota citata dall'agenzia Interfax.
Kiev: Russia riavvia "terrorismo energetico" in vista dell'inverno
La Russia ha riavviato il suo "terrore energetico" attaccando le infrastrutture essenziali in Ucraina con l'avvicinarsi dell'inverno, ha denunciato il primo ministro ucraino Denys Shmygal. "La fase del terrore energetico e' gia' iniziata", ha detto Shmygal in un forum economico, citato dall'agenzia di stampa Interfax-Ucraina. "Lo vediamo attraverso la distruzione delle" infrastrutture energetiche e "i primi attacchi" contro le colonnine elettriche "nelle ultime due settimane", ha aggiunto.
Zelensky promette di liberare Bakhmut e altre 2 città
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha promesso di liberare Bakhmut e altre due città chiave dall'occupazione russa durante una discussione con i media statunitensi a Washington. Bakhmut, che è stata teatro di alcuni dei più feroci combattimenti della guerra, è stata a lungo un obiettivo di Kiev dopo che le forze russe hanno rivendicato il controllo della città orientale a maggio. "Liberermo Bakhmut", ha detto Zelensky, come riporta la Cnn. "Penso che libereremo altre due citta'", ha aggiunto. "Non vi dirò quali città, mi spiace, ma abbiamo un piano molto completo".
Esplosioni a Sebastopoli: sospesa circolazione ponte Crimea
Esplosioni sono state udite questa mattina a Sebastopoli, nella Crimea occupata: lo riporta Rbc-Ucraina, che cita il canale Telegram di Crimean Wind. La circolazione sul ponte di Crimea è stata bloccata.
Ucraina: bombe russe su Kherson, ucciso un civile
Una persona è morta e altre due sono rimaste ferite nel corso dei bombardamenti russi sui quartieri residenziali di Kherson: lo ha reso noto la Procura regionale, come riporta Rbc-Ucraina. "Gli occupanti hanno bombardato di nuovo Kherson, c'è una persona morta e due ferite", si legge in un comunicato. La procura ha precisato che la vittima aveva 25 anni.
Zelensky: "Libereremo Bakhmut e altre due città"
Le forze ucraine libereranno la città orientale di Bakhmut e altre due città chiave dell'Ucraina dall'occupazione russa: lo ha detto il presidente Volodymyr Zelensky alla Cnn. "Libereremo Bakhmut", ha affermato Zelenskyj. "Penso che libereremo altre due città", ha aggiunto: "Non vi dirò quali città, mi spiace. Abbiamo il piano, un piano molto, molto completo". Bakhmut, che è stata teatro di alcuni dei più sanguinosi combattimenti della guerra, è stata a lungo un obiettivo per Kiev dopo che le forze russe ne hanno preso il controllo a maggio.
Nuove strutture in siti test nucleari Usa, Russia e Cina
Russia, Stati Uniti e Cina hanno costruito nuove strutture e scavato nuovi tunnel nei loro siti di test nucleari negli ultimi anni: lo mostrano immagini satellitari ottenute in esclusiva dalla Cnn. Sebbene non ci siano prove che suggeriscano che i tre Paesi stiano preparando imminenti test nucleari, le immagini - fornite da un analista di studi sulla non proliferazione militare, spiega l'emittente - mostrano i lavori fatti in tre siti di test nucleari negli ultimi 3-5 anni. Il sito cinese si trova nella regione dello nordoccidentale dello Xinjiang, quello russo in un arcipelago dell'Oceano Artico e quello Usa nel deserto del Nevada.
Nuove strutture in siti test nucleari Usa, Russia e Cina
Russia, Stati Uniti e Cina hanno costruito nuove strutture e scavato nuovi tunnel nei loro siti di test nucleari negli ultimi anni: lo mostrano immagini satellitari ottenute in esclusiva dalla Cnn. Sebbene non ci siano prove che suggeriscano che i tre Paesi stiano preparando imminenti test nucleari, le immagini - fornite da un analista di studi sulla non proliferazione militare, spiega l'emittente - mostrano i lavori fatti in tre siti di test nucleari negli ultimi 3-5 anni. Il sito cinese si trova nella regione dello nordoccidentale dello Xinjiang, quello russo in un arcipelago dell'Oceano Artico e quello Usa nel deserto del Nevada.
Kiev: nave carica di grano partita per l'Egitto
Una nave carica di grano è salpata da un porto ucraino diretta in Egitto: lo ha reso noto il governo di Kiev., sottolineando che è la seconda volta in pochi giorni che una nave utilizza il corridoio marittimo stabilito da Kiev per aggirare il blocco e le minacce russe. "La nave Aroyat è partita dal porto di Chernomorsk carica di 17.600 tonnellate di grano ucraino destinate all'Egitto", ha indicato su X (l'ex Twitter) il ministro ucraino delle
Infrastrutture, Oleksandr Kubrakov. L'Ucraina vuole stabilire rotte marittime sicure per la sua produzione agricola, dopo che Mosca è uscita dall'accordo che permetteva l'esportazione attraverso il Mar Nero dei prodotti agricoli ucraini, prodotti essenziali per l'economia del Paese ma anche la sicurezza alimentare del pianeta.
Media ucraini: esplosioni a Kherson
Esplosioni sono state udite per la seconda volta questa mattina a Kherson, nell'Ucraina meridionale: lo riporta Rbc-Ucraina, che cita canali Telegram locali.
Kiev, "quasi 1.000 bambini ucraini evacuati in Italia"
Dall'inizio della guerra 974 bambini ucraini sono stati evacuati in Italia: così il Commissario per i diritti umani del Parlamento di Kiev, Dmytro Lubinets, che ha incontrato il Capo Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, Antonio Sangermano. Lo riporta Rbc-Ucraina. "Durante l'incontro ho menzionato anche casi specifici di adozione illegale di bambini, nonché casi problematici di sfollati nella Repubblica Italiana, che richiedono assistenza per risolverli", ha detto Lubinets: "Sono a conoscenza del ritardo di specifici processi giudiziari riguardanti le decisioni sul ritorno dei bambini e delle famiglie in Ucraina".
Zelensky arrivato in Canada per visita a sorpresa
Dopo le tappe all'Onu e a Washington, Volodymyr Zelensky è arrivato in Canada per una visita che non era stata annunciata in precedenza. Ad accogliere il presidente ucraino all'aeroporto di Ottawa è andato il premier Justin Trudeau che aveva reso nota poco prima la notizia dell'arrivo di Zelensky. "Sono ansioso di accogliere il presidente Zelensky in Canada per continuare a costruire sul nostro sostegno all'Ucraina e al popolo ucraino mentre loro lottano contro gli effetti della brutale guerra di invasione della Russia", aveva dichiarato il premier canadese. Oltre all'incontro con Trudeau è previsto un discorso di Zelensky al parlamento canadese. Poi il presidente ucraino si recherà a Toronto. "Il Canada rimane saldo nel sostegno al popolo ucraino che combatte per la propria sovranità e democrazia, e per i nostri valori condivisi come il rispetto dello stato di diritto, della libertà e dell'auto-determinazione", ha dichiarato ancora Trudeau.
Zelensky: "Libereremo Bakhmut ed altre due città, abbiamo un piano"
"Libereremo dall'occupazione Bakhmut e credo anche altre due città, non dico quali. Abbiamo un piano, un piano molto ampio". E' quanto ha detto Volodymyr Zelensky in un colloquio con testate americane al termine della sua visita negli Stati Uniti, spiegando che l'Ucraina non fermerà il ritmo della sua controffensiva, come invece spera che succeda Vladimir Putin per riorganizzare le sue forze.
Zelensky: "Accordo con gli Usa per importare grano da Ucraina"
"Abbiamo concordato con gli Stati Uniti misure specifiche per espandere le esportazioni di grano dall'Ucraina". Lo ha detto Volodymyr Zelensky dopo il suo colloquio alla Casa Bianca con Joe Biden.
Zelensky a Biden: "Nuove armi è ciò di cui abbiamo bisogno"
"Il nuovo pacchetto di armi per l'Ucraina è molto potente. Grazie mille al presidente, è esattamente ciò di cui i nostri soldati hanno bisogno adesso". Lo ha detto Volodymyr Zelensky al termine dei colloqui con il presidente americano alla Casa Bianca. "Grazie per tutti questi 575 giorni (dall'invasione russa dell'Ucraina ndr)", ha detto ancora il leader di Kiev definendo l'incontro di oggi "molto produttivo".
Zelensky arrivato in Canada, prima volta da inizio conflitto
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è appena atterrato ad Ottawa per la sua prima visita in Canada dall'inizio della guerra. Arrivato da Washington, il capo di Stato è stato accolto dal premier Justin Trudeau, il quale si è impegnato a sostenere l'Ucraina "per tutto il tempo necessario" nel conflitto con la Russia.
Zelensky ringrazia Usa per l'aiuto contro il terrore russo
Voldymyr Zelenski ha ringraziato Joe Biden per il sostegno degli Stati uniti ringrazia nella lotta al "terrore russo". Lo riferiscono i giornalisti presenti nello Studio Ovale.
Onu, Zelensky illustra il piano di pace per l'Ucraina: "Mosca si ritiri"
Nella sessione del Consiglio di Sicurezza dedicata al conflitto ucraino, il presidente ha illustrato i dettagli del piano di pace di Kiev per fermare la guerra con Mosca. La premier Giorgia Meloni terrà oggi il suo primo intervento al Palazzo di vetro nel corso dell'Assemblea generale. LEGGI L'ARTICOLO
Il leader ceceno Ramzan Kadyrov appare in un nuovo video: "Sto bene e sono vivo"
Dopo che dall'intelligence di Kiev sono arrivate nuove voci sulle sue presunte "gravi" condizioni di salute, il fedelissimo di Putin - come già fatto pochi giorni fa - ha pubblicato su Telegram un nuovo filmato: lo si vede in una stanza di ospedale dove - dice lui stesso - "lo zio Magomed Abdulhamidovich Kadyrov è ricoverato". Ma non si fermano le indiscrezioni sulla sua malattia. LEGGI L'ARTICOLO
Biden a Zelensky: "Putin ha sottovalutato il popolo ucraino"
Per Joe Biden il presidente russo Vladimir Putin ha sottovalutato il popolo ucraino quando ha invaso l'Ucraina. "Aveva torto e continua a sbagliare. LUcraina è intatta, indomita e non sconfitta", ha dichiarato il presidente americano a Volodymyr Zelensky nel secondo incontro, allargato anche agli staff dei due leader, alla Casa Bianca.