Guerra Ucraina Russia, il presidente polacco Duda: su armi a Kiev male interpretati

©Ansa

Varsavia corregge il tiro e spiega che il suo primo ministro, Mateusz Morawiecki, è stato frainteso nelle sue recenti dichiarazioni circa lo stop all'invio di armi all'Ucraina. "Voglio ringraziare il popolo polacco e la società polacca per il loro sostegno", ha detto Zelensky che aveva ribadito il bisogno del sostegno costante degli Usa per vincere. Per la Casa Bianca "Biden annuncerà un nuovo pacchetto che includerà significativi sistemi di difesa aerea"

in evidenza

"Mi assicurerò che il mondo resti accanto a Kiev". Lo ha detto Joe Biden a Voldymyr Zelensky nello Studio Ovale della Casa Bianca durante la visita del presidente ucraino a Washington.  Zelensky ha ringraziato Joe Biden per il sostegno degli Stati Uniti nella lotta al "terrore russo". 

Biden annuncerà a Zelensky un nuovo pacchetto di armi, "che includerà significativi sistemi di difesa aerea". Lo ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan in un briefing con la stampa. Nel nuovo invio di armi all'Ucraina dagli Usa, tuttavia, non ci sono i missili "Atacms" (a lungo raggio).

Intanto la Polonia sta iniziando a inviare all'Ucraina le armi "precedentemente concordate" con Kiev. Una precisazione che arriva dopo le parole del premier polacco Mateusz Morawiecki, che aveva annunciato lo stop agli aiuti militari a Kiev per la necessità di armare il proprio esercito. "Voglio ringraziare il popolo polacco e la società polacca per il loro sostegno", ha detto Zelensky alla Casa Bianca.


Gli approfondimenti:

· Yevgeny Prigozhin, chi era il capo del gruppo Wagner

· Russia, la marcia dei ribelli senza sparare un colpo. Cosa è successo

· Diga esplosa in Ucraina: l'evento e le conseguenze. Mappe interattive

· Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti

· La storia di Zelensky da ex comico a presidente in guerra. FOTO

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

· La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)

· Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)

· Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)

Questo liveblog finisce qui:

Biden a Zelensky: Abrams arriveranno la prossima settimana

"I carri Abrams arriveranno in Ucraina la prossima settimana". Lo ha annunciato Joe Biden a Volodymyr Zelensky nel secondo incontro, allargato anche agli staff dei due leader, alla Casa Bianca. "Noi siamo accanto a voi e resteremo accanto a voi", ha aggiunto il presidente americano. 

Zelensky: nuovo accordo per rafforzare difesa ucraina

"Abbiamo raggiunto un nuovo accordo che rafforzerà le capacità della difesa ucraina". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al termine dell'incontro alla Casa Bianca con il presidente Joe Biden

Biden a Zelensky: Putin ha sottovalutato il popolo ucraino

Per Joe Biden il presidente russo Vladimir Putin ha sottovalutato il popolo ucraino quando ha invaso l'Ucraina. "Aveva torto e continua a sbagliare. LUcraina è intatta, indomita e non sconfitta", ha dichiarato il presidente americano a Volodymyr Zelensky nel secondo incontro, allargato anche agli staff dei due leader, alla Casa Bianca. 

Il leader ceceno Ramzan Kadyrov appare in un nuovo video: "Sto bene e sono vivo"

Dopo che dall'intelligence di Kiev sono arrivate nuove voci sulle sue presunte "gravi" condizioni di salute, il fedelissimo di Putin - come già fatto pochi giorni fa - ha pubblicato su Telegram un nuovo filmato: lo si vede in una stanza di ospedale dove - dice lui stesso - "lo zio Magomed Abdulhamidovich Kadyrov è ricoverato". Ma non si fermano le indiscrezioni sulla sua malattia. LEGGI L'ARTICOLO

Onu, Zelensky illustra il piano di pace per l'Ucraina: "Mosca si ritiri"

Nella sessione del Consiglio di Sicurezza dedicata al conflitto ucraino, il presidente ha illustrato i dettagli del piano di pace di Kiev per fermare la guerra con Mosca. La premier Giorgia Meloni terrà oggi il suo primo intervento al Palazzo di vetro nel corso dell'Assemblea generale. LEGGI L'ARTICOLO

Biden ribadisce il suo sostegno a una pace "giusta"

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ribadito il suo impegno per una pace "giusta" e "duratura" per l'Ucraina ricevendo il suo omologo Volodymir Zelensky nello Studio Ovale della Casa Bianca. "Nessuna nazione può essere veramente sicura in un mondo in cui non difendiamo

la libertà dell'Ucraina dalla brutale aggressione della

Russia", ha dichiarato all'inizio dell'incontro davanti ai

media. Biden ha affermato che il conflitto in Ucraina avrà conseguenze per il mondo intero e che, per questo motivo, gli Stati Uniti e i loro alleati continuano a sostenere una pace "giusta" e "duratura" per l'Ucraina, una pace che "rispetti la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina"

Guerra Ucraina, da Nike a Heineken: tutte le aziende che hanno abbandonato la Russia

Dal settore energetico a quello automobilistico fino alla moda e al cibo, sono numerose le grandi compagnie che dall'inizio del conflitto hanno deciso di andarsene da Mosca e dintorni. ECCO QUALI 

Zelensky: "Qui per rafforzare coalizione"

"Oggi sono a Washington per rafforzare la nostra coalizione e difendere bambini e famiglie ucraine, le nostre case, la libertà e la democrazia nel mondo". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parlando ai giornalisti nello Studio Ovale della Casa Bianca, nel corso dell'incontro con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. "Ho cominciato la mia giornata - ha aggiunto - al Congresso americano per ringraziare i suoi membri e il popolo in America per il loro enorme sostegno". 

Ucraina, chi era "Juice" pilota-eroe morto durante un addestramento che sognava gli F-16

Andrii Pilshchykov è morto il 25 agosto, insieme ad altri due colleghi, in uno scontro fra aerei durante un addestramento su jet biposto L-39 Albatros, nell'oblast nord-occidentale di Zhytomyr. Il 30enne era molto conosciuto nel suo Paese ma anche all'estero, e aveva svolto un periodo di addestramento negli Usa. LA STORIA

Biden a Zelensky: farò in modo che il mondo sia con Kiev

"Mi assicurerò che il mondo resti accanto a Kiev". Lo ha detto Joe Biden a Voldymyr Zelensky nello Studio Ovale, secondo i giornalisti presenti

Zelensky ringrazia Usa per l'aiuto contro il terrore russo

Voldymyr Zelenski ha ringraziato Joe Biden per il sostegno degli Stati uniti ringrazia nella lotta al "terrore russo". Lo riferiscono i giornalisti presenti nello Studio Ovale

Zelensky: Polonia? Ringrazio il suo popolo per il sostegno

"Voglio ringraziare il popolo polacco e la società polacca per il loro sostegno. Questo è tutto". Lo ha detto Volodymyr Zelensky rispondendo a una domanda dei giornalisti nello Studio Ovale sull'annuncio del premier polacco, parzialmente smentita dal presidente Duda, che Varsavia non darà più armi a Kiev. 

Zelensky alla Casa Bianca, "visita molto importante"

"Molto importante". Ha risposto così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, al suo arrivo alla Casa Bianca, rispondendo alle domande dei giornalisti che gli chiedevano quanto fosse importante la visita di oggi.

Chi è Rustem Umerov, il nuovo ministro della Difesa ucraino scelto da Zelensky

Prende il posto di Oleksiy Reznikov alla guida del dipartimento della Difesa. Appartenente al gruppo etnico dei tatari di Crimea ed ex deputato del parlamento ucraino, Umerov è stato anche negoziatore con la Russia e la Turchia per l'accordo sul grano. LA BIOGRAFIA

Kiev, missile ipersonico Onyx ha colpito la regione di Odessa

L'esercito russo ha bombardato in serata la regione di Odessa con un missile ipersonico Onyx, rendono noto su Telegram le forze di difesa dell'Ucraina meridionale, citate da Rbc-Ucraina. "Nel distretto di Bilgorod-Dnistrovsky, un missile Onyx ha colpito un'infrastruttura", hanno dichiarato i militari, precisando che in seguito all'attacco è scoppiato un incendio, che è stato rapidamente domato. Non ci sono state vittime.

Il leader ceceno Kadyrov riappare in video: "Bugie sulla mia salute"

Sostenitore di Putin, il leader ceceno era stato dato per gravemente malato dall'intelligence di Kiev. Riapparso in un filmato su Telegram, si è mostrato sorridente anche se con il volto visibilmente gonfio. LEGGI L'ARTICOLO

Zelensky al Pentagono omaggia caduti 11 settembre

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e sua moglie hanno deposto mazzi di girasoli al Memoriale Nazionale del Pentagono dell'11 settembre. Erano affiancati dai due più alti funzionari della difesa americana: il presidente dei capi di Stato maggiore congiunti e il segretario alla difesa. Zelensky ha chiuso gli occhi come in preghiera o in meditazione mentre la tromba suonava, scrive il New York Times.

Guerra in Ucraina, gli avanzamenti sulla linea del fronte

Usa: "Convinti che la Polonia continuerà a sostenere Kiev"

"Siamo convinti che la Polonia continuerà ad essere un forte sostenitore dell'Ucraina con la fornitura di howitzer ed altre armi". Lo ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale americano Jake Sullivan dopo la notizia che Varsavia intende tirarsi indietro dal supporto a Kiev.

Usa, non ci sono i missili Atacms nel nuovo invio a Kiev

Nel nuovo invio di armi all'Ucraina dagli Usa non ci sono i missili "Atacms". Lo ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale americana Jake Sullivan confermando indiscrezioni di stampa.

Zelensky conta sul "costante sostegno" Usa contro la Russia

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto di contare sul "costante sostegno" degli Stati Uniti di fronte all'invasione della Russia, secondo una dichiarazione rilasciata in occasione della sua visita negli Usa. "Per vincere, dobbiamo rimanere uniti. E vincere insieme. Contiamo su di voi, sul vostro continuo sostegno", ha dichiarato Zelensky, citato nella nota rilasciata al termine del suo incontro con i membri del Congresso.

McConnell: "Aiuto a Kiev non carità, ma investimento"

"Il sostegno americano all'Ucraina non è carità. È un investimento nei nostri interessi diretti", lo ha detto il leader della minoranza del Senato, il repubblicano Mitch McConnell, che ha dato il benvenuto al presidente ucraino Volodomyr Zelensky al Campidoglio e ha difeso gli aiuti americani all'Ucraina. "Ridurre la potenza militare della Russia aiuta a scoraggiare il nostro principale avversario strategico, la Cina", ha aggiunto McConnell. In merito alla visita di Zelensky, il senatore del Partito Repubblicano si è detto lieto che "i nostri colleghi  abbiano avuto l'opportunità di ascoltarlo di persona e di porre domande sullo stato della controffensiva ucraina".

Zelensky: "Grazie agli Usa, per vincere dobbiamo essere uniti"

"Per vincere, dobbiamo essere uniti e lavorare insieme. Insieme, abbiamo compiuto progressi significativi nella difesa della democrazia, della libertà e della dignità - i valori su cui si fondano i nostri Paesi. Ho incontrato il presidente della Camera dei Rappresentanti Kevin McCarthy, il leader repubblicano della Camera Steve Scalise, il leader democratico della Camera Hakeem Jeffries e i membri del Congresso degli Stati Uniti. L'Ucraina è sinceramente grata alla Camera dei Rappresentanti, a entrambi i partiti e al popolo americano per il loro incrollabile sostegno". Ha scritto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram questa sera. "Le sofferenze del popolo ucraino a causa dei crimini di guerra russi sono enormi, ma più della metà dei territori occupati sono stati liberati dagli invasori russi e vediamo chiaramente che la vittoria si sta avvicinando - ha continuato - durante gli incontri si è discusso della situazione sul campo di battaglia e delle esigenze prioritarie di difesa, tra cui il rafforzamento della difesa aerea. La vittoria dell'Ucraina garantirà che né la Russia né altre dittature possano destabilizzare il mondo libero".

Schumer: "Sostegno a Kiev per sicurezza americana"

Il leader della maggioranza al Senato Chuck Schumere ha sostenuto che il sostegno a Kiev è più importante del semplice aiuto al popolo ucraino. Ha criticato alcuni repubblicani conservatori per essersi opposti agli aiuti all'Ucraina e ha attaccato i repubblicani della Camera per le loro proposte di finanziamento governativo a breve termine. "Come ci ha ricordato il Presidente Zelensky, si tratta anche della sicurezza americana, perché un Putin vittorioso sarebbe un Putin rafforzato", ha detto Schumer.

Duda: "Premier male interpretato sulle armi all'Ucraina"

Il presidente polacco, Andrzej Duda, afferma che il suo primo ministro, Mateusz Morawiecki, è stato male interpretato nelle sue recenti dichiarazioni circa lo stop all'invio di armi all'Ucraina. "Secondo me, il primo ministro intendeva dire che non trasferiremo all'Ucraina le nuove armi che stiamo acquistando attualmente mentre modernizziamo l'esercito polacco", ha detto Duda alla televisione TVN24.

Erevan: "Mosca ha fallito la sua missione di mantenere la pace"

Il primo ministro armeno ha accusato la Russia -che ha schierato un suo contingente nel Nagorno Karabakh dall'ultima guerra del 2020 - di aver fallito nella sua missione di mantenere la pace nei territori secessionisti. "Non penso che su debba chiudere un occhio di fronte al fallimento del contingente nel Nagorno-Karabakh", ha detto Nikol Pashinian in un discorso trasmesso in tv.

Biden darà a Zelensky importanti sistemi di difesa aerea

"Oggi Biden annuncerà a Zelensky un nuovo pacchetto di armi che includerà significativi sistemi di difesa aerea". Lo ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan in un briefing con la stampa. "Oggi sarà il sesto incontro di persona tra Biden e Zelensky e arriva in un momento significativo dopo un altro attacco brutale della Russia", ha sottolineato. I due leader discuteranno anche come aiutare l'Ucraina da un punto di vista economico.

Media polacchi: "I Pis tradisce l'Ucraina per i contadini"

Il partito di governo polacco Pis e i suoi esponenti di spicco "Kaczynski, Morawiecki e Duda alimentano lo scontro con il paese vicino che si difende dalla invasione russa e aizzano i sentimenti anti-ucraini", soprattutto fra i contadini, "annullando i successi diplomatici recenti del proprio partito": lo scrive oggi la Gazeta Wyborcza, il più importante quotidiano polacco, aggiungendo che "così le relazioni bilaterali" con l'Ucraina "tornano sui vecchi binari" dato che "prima dello scoppio della guerra erano freddissime". "Si tratta di una politica distruttiva che ha qualcosa in comune con il tradimento", sostiene il giornale fondato nel 1989 da Adam Michnik, ex dirigente del movimento Solidarność. Il sito di Radio Tok FM cita osservatori della campagna elettorale secondo cui la mossa del Pis sulle armi e il grano è stata decisa di recente per recuperare una parte di voti che ormai sembravano perduti: quelli dei contadini-coltivatori sentitisi traditi quando il prezzo del grano polacco si è dimezzato perché i silos sono pieni di quello ucraino. Da recuperare ci sono anche i consensi per il gruppo radicale del ministro della Giustizia Zbigniew Ziobro (la 'Polonia sovrana' che fa parte della coalizione governativa di destra insieme col Pis): da tempo dichiara che non bisogna esagerare con gli aiuti all'Ucraina, perché gli interessi polacchi sono più importanti. Inoltre il Pis punta anche sui giovani, che altrimenti potrebbero sostenere nel voto il partito 'Confederazione', un movimento populista di protesta contro il sistema.

Ambasciata Armenia in Ue: "In corso la Srebrenica del XXI secolo"

"È in corso una pulizia etnica a tutto campo, quello che sta accadendo davanti ai nostri occhi è la Srebrenica del ventunesimo secolo e la comunità internazionale che ha tutti gli strumenti per impedirlo non sta facendo nulla". Lo ha detto all'ANSA Tigran Balayan, ambasciatore armeno presso l'Ue, in merito agli ultimi sviluppi del conflitto in Nagorno Karabakh. "L'Ue avrebbe potuto fare di più, introducendo un allarme rapido e sanzioni preventive contro i funzionari e i parlamentari azeri che preparavano la guerra, diffondendo odio e predicando la pulizia etnica da anni", ha sottolineato Balayan. 

Baku: "Sei i peacekeeper russi uccisi in Karabakh"

Sono sei i peacekeeper russi uccisi e uno ferito in due attacchi avvenuti ieri nel Nagorno-Karabakh. Lo ha reso noto il procuratore generale dell'Azerbaigian, citato dall'agenzia russa Interfax.

McCarthy esclude via libera nuovi aiuti a Kiev entro 2023

Lo speaker della Camera americana, il repubblicano Kevin McCarthy, esclude di mettere nell'agenda l'approvazione di un pacchetto da 24 miliardi di dollari di aiuti all'Ucraina entro la fine dell'anno, come chiesto da Joe Biden. "Abbiamo i nostri problemi fiscali di cui occuparci. Ci sono 10.000 persone che hanno appena attraversato il confine e il presidente pensa solo" all'Ucraina, ha dichiarato McCarthy descrivendo tuttavia il suo incontro con Volodymyr Zelensky "positivo" e "produttivo".

Zelensky ai senatori Usa, senza aiuti perdiamo la guerra

Se non riceviamo gli aiuti, perderemo la guerra". Questo l'appello di Volodymyr Zelensky ai senatori americani, secondo quanto riferito al New York Times dal leader della maggioranza democratica Chuck Schumer.



Meloni, cedere in Ucraina vuol dire farlo con ogni sopraffazione

"Cedere oggi in Ucraina vorrebbe dire cedere sempre a qualunque sopraffazione, in ogni luogo e in ogni circostanza". Lo afferma la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un messaggio inviato all'evento "Il valore della Pace", organizzato dal think tank Remind. "Noi difendiamo la libertà e la sovranità dell'Ucraina per difendere e proteggere noi stessi, il mondo libero e l'idea che nessuno può prevaricare nessun altro senza subire conseguenze - aggiunge la premier nel messaggio letto in apertura dell'evento -. L'Italia e l'Europa hanno il dovere di adoperarsi con la massima energia per ripristinare il diritto, la giustizia e la libertà. 

Petrolio: prezzo rimbalza dopo stop export Russia

Il prezzo del petrolio rimbalza dopo che la Russia ha temporaneamente vietato le esportazioni di benzina e diesel nel tentativo di stabilizzare le forniture interne, aggiungendo pressione sui gù rigidi mercati globali dei carburanti. Il divieto arriva dopo che le esportazioni di gasolio dal Paese sono diminuite di quasi un terzo nelle prime due settimane di settembre. I future sul greggio Wti hanno invertito le perdite iniziali, attestandosi intorno ai 90,4 dollari al barile (+0,76%), quelli sul Brent si attestano a 94,2 dollari al barile (+0,75%).

'Biden vuole da Zelensky un punto della situazione sul campo'

Joe Biden vuole avere da Volodymyr Zelensky, nel colloquio delle prossime ore alla Casa Bianca, un punto della situazione "sul campo". Lo ha detto il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale americana, John Kirby, alla Cnn. Il presidente americano ribadirà al leader di Kiev il sostegno degli Stati Uniti "per tutto il tempo necessario". Biden parlerà con Zelensky di "esigenze specifiche dell'Ucraina in materia di armi", ha spiegato il funzionario della Casa Bianca precisando che i missilistici tattici a lungo raggio Atacms "non sono fuori discussione" ma "non è stata presa alcuna decisione".

Ucraina: Zelensky al Congresso Usa, 20 repubblicani chiedono stop aiuti a Kiev

Nel giorno della visita di Volodymyr Zelensky al Congresso degli Stati Uniti, una ventina di repubblicani inviano una lettera alla Casa Bianca chiedendo lo stop degli aiuti all'Ucraina, sollevando dubbi sull'utilizzo dei fondi e sul fatto che Kiev stia facendo progressi contro la Russia.  "Il popolo americano si merita di sapere dove sono andati i loro soldi. Come sta andando la controffensiva? Gli ucraini sono più vicini alla vittoria di quanto lo fossero 6 mesi fa? Qual'è la nostra strategia e qual'è l'exit plan del presidente? Che cosa l'amministrazione definisce come vittoria", così si legge nella lettera firmata, tra gli altri, dai senatori J.D. Vance , Tommy Tuberville e Rand Paul. Secondo i firmatari sarebbe "un'assurda rinuncia alla responsabilità del Congresso", continuare ad accogliere le richieste di aiuto a Kiev della Casa Bianca senza porre queste domande: "per queste ragioni, e certamente fino a quando non riceveremo risposta a queste ed altre domande, ci opponiamo a altre spese per la guerra in Ucraina". Il presidente Biden ha chiesto 24 miliardi di altri fondi per l'Ucraina.

Tusk: 'Varsavia pugnala Kiev per tornaconto elettorale'

Il governo polacco "affonda un coltello politico nella schiena dell'Ucraina" per trarre vantaggio in campagna elettorale in vista delle elezioni parlamentari del 15 ottobre. E' l'accusa dell'ex presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, leader della principale coalizione di opposizione in Polonia, citato da Sky News. L'attuale governo polacco "ha messo a repentaglio i nostri interessi, ha ceduto quasi tutte le armi che potrebbero essere utili sul fronte e alla fine sta rovinando questo investimento nelle relazioni (polacco-ucraine). Questo è assolutamente inaccettabile", ha detto. 

Ucraina, Stoltenberg: retorica Russia su nucleare pericolosa

"La retorica della Russia sul nucleare è sconsiderata e  pericolosa. La Russia deve sapere che una guerra nucleare non puo' essere vinta e non deve mai essere combattuta". Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Jens  Stoltenberg, sull'adesione dell'Ucraina alla Nato parlando al Council on Foreign Relations a New York.

Mosca vieta le esportazioni di benzina per stabilizzare i prezzi

La Russia ha introdotto un divieto temporaneo alle esportazioni di benzina e gasolio con l'obiettivo di "stabilizzare" e ridurre "i prezzi del carburante sul mercato interno": lo riferisce l'agenzia Interfax. Il decreto governativo che stabilisce le limitazioni ha effetto immediato. Secondo alcuni media locali citati dall'Afp, recentemente gli agricoltori di alcune regioni russe non sarebbero stati in grado di raccogliere il grano a causa della carenza di carburante per le macchine agricole. Il divieto di esportazione non si applica ai Paesi dell'Unione economica eurasiatica, di cui, oltre alla Russia, fanno parte Armenia, Bielorussia, Kazakistan e Kirghizistan.

Kiev: 5 morti e 10 feriti negli attacchi di oggi sul Kherson

"Il nemico copre la regione di Kherson con il fuoco tutto il giorno. Dall'inizio di questa giornata, 15 persone sono rimaste vittime dei bombardamenti russi: cinque sono state uccise dai russi e altre dieci sono rimaste ferite". Ad affermarlo è il governatore dell'oblast ucraino, Oleksandr Prokudin, in un aggiornamento su Telegram. Secondo il funzionario, dopo gli attacchi della notte e della mattinata, i russi "hanno bombardato Bilozerka. Secondo le prime informazioni, una persona è stata uccisa e altre due sono rimaste ferite"

Kiev, controlliamo l'autostrada di Bakhmut-Horlivka

Le forze ucraine hanno rivendicato di aver preso il controllo di fuoco sull'autostrada Bakhmut-Horlivka, sul fronte est della guerra, complicando la logistica degli approvvigionamenti per l'esercito russo. "I combattimenti continuano intensi nell'area del gruppo orientale delle truppe" e "mentre ci difendiamo e cerchiamo di trattenere l'assalto del nemico in direzione di Kupyansk-Lyman, abbiamo successo e continuiamo a respingerli nella direzione di Bakhmut", ha detto Illia Yevlash, capo del servizio stampa del gruppo orientale delle forze armate ucraine, citato da Ukrinform.     



Gb: 5 bulgari incriminati di spionaggio a favore di Mosca

Sono stati incriminati formalmente di spionaggio dalla giustizia britannica i cinque cittadini bulgari che erano stati arrestati a Londra e nel Norfolk in febbraio in quanto sospettati di essere agenti al servizio di Mosca. E' quanto si legge in un comunicato del Crown Prosecution Service, secondo cui le accuse riguardano presunti reati avvenuti tra il 30 agosto 2020 e l'8 febbraio 2023. 



Lula a Zelensky: in guerra nessuno può ottenere il 100%

Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha difeso la costituzione di un "tavolo di dialogo" nel suo incontro con il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, dicendosi convinto che "nessuno otterrà il 100% in una guerra". In dichiarazioni prima di lasciare New York per far ritorno in Brasile, Lula ha spiegato: "Ho detto a Zelensky che dobbiamo lavorare per costruire la pace e che negoziare a un tavolo di dialogo è molto più economico di continuare la guerra. Non ci sono vittime, non ci sono morti e non si spara". Il capo dello Stato brasiliano ha riconosciuto che "è difficile" negoziare, sia per Zelensky sia per il presidente della Russia, Vladimir Putin, ma ha insistito che la "via del dialogo, della pace e dello scambio di punti di vista" è "l'unica soluzione" possibile. "Nessuno - ha sottolineato - otterrà il 100% in una guerra, nessuno può vincere tutto. L'obiettivo non può essere solo di sconfiggere il nemico, si tratta di costruire una pace duratura affinché un'occupazione territoriale come quella russa non si ripeta" mai più.



Ucraina: Kiev, colpito aeroporto militare in Crimea

Le forze armate ucraine hanno colpito un aeroporto militare nella Penisola di Crimea. Lo ha reso noto il servizio di comunicazione dell'esercito di Kiev, affermando che ''nella notte del 21 settembre le forze di difesa ucraine hanno lanciato un attacco combinato contro un aeroporto militare degli occupanti vicino alla città di Saky, nella Crimea temporaneamente occupata'' dal 2014. Il consigliere del leader della Crimea Oleg Kryuchkov, per contro, ha sostenuto su Telegram che ''la contraerea ha abbattuto tutti i missili'' lanciati verso la base aerea di Saky. Una fonte del servizio di sicurezza ucraino Sbu ha spiegato che nell'aeroporto c'erano almeno una dozzina di aerei da guerra e del sistema di difesa missilistica Pantsir al momento dell'attacco. ''Gli occupanti non possono sentirsi sicuri in Crimea'', ha aggiunto la fonte. L'aeroporto ospita anche un centro di addestramento per operatori di droni che la Russia utilizza per colpire l'Ucraina, ha detto la fonte, aggiungendo che gli attacchi hanno "inflitto gravi danni alle attrezzature degli occupanti.

Kiev: Russia recluta minori per lanciare falsi allarme bomba

La Russia recluta sempre più minori per lanciare falsi allarme bomba in istituzioni, scuole e luoghi di raduno in Ucraina. A sostenerlo è il Servizio di sicurezza dell'Ucraina Sbu, sottolineando in una nota che "dall'inizio di quest'anno sono state ricevute più di 2.000 minacce anonime volte a indebolire istituzioni statali, scuole, ospedali e altri luoghi di raduno di massa di persone. La maggior parte degli allarmi bomba sono arrivati sotto forma di messaggi Internet dal territorio della Federazione Russa, nonché da ucraini. È accertato che i servizi speciali russi coinvolgono sempre più bambini minorenni per "inviare" messaggi terroristici", scrive Sbu.

Kiev-Varsavia, l'ombra del voto dietro la crisi

Varsavia dara' seguito "solo" alle forniture di aiuti militari "gia' concordati" con Kiev, interrompendo l'invio di armi e munizione non appena terminera' l'impegno assunto in base a precedenti contratti. La ragione ufficiale dello 'stop' anticipato agli aiuti e' che la Polonia, per potersi difendere (da un'eventuale  aggressione russa) deve potersi armare. Cosi' ha lasciato intendere laconico il premier Mateusz Morawiecki affermando in un'intervista tipo fulmine a ciel sereno, che quel materiale bellico "serve a noi". Dietro i propositi (bellicosi) di Varsavia, secondo gli osservatori, ci sono tuttavia interessi politici e strategici piu' complessi e neppure tanto velati: l'avvicinarsi di un importante appuntamento con le urne, il 15 ottobre, per il rinnovo del Parlamento. I toni piccati di Varsavia nei confronti del vicino ucraino, un suo alleato di 'ferro', sono quindi da 'leggere' alla luce della serrata campagna elettorale in corso in Polonia da non piu' di due settimane. Il partito nazional conservatore di Diritto e Giustizia (Pis) attualmente al potere, mira a essere riconfermato per un terzo mandato al governo. Sarebbe una vittoria da guiness dei primati, mai riuscita a un altro partito politico nella giovane storia della democrazia polacca. In campagna elettorale, non meraviglia quindi che un governo decisamente sovranista come quello polacco stia difendendo gli interessi dei propri contadini, danneggiati (al pari di altri Paesi est europei) dai cereali a basso costo in arrivo dall'Ucraina. Da piu' parti, tuttavia, il dietrofront di Varsavia sugli aiuti a Kiev e' stato visto come l'attacco politico "piu' pericoloso" sferrato da un Paese dell'Ovest che e' anche l'alleato piu' stretto dell'Ucraina nonche' il Paese che per ragioni storiche e politiche meglio capisce Kiev e la sua paura dell'invasione. Dal 24 febbraio 2022 Varsavia e' stata in prima linea, sia sul fronte degli aiuti economici e militari a Kiev, che sul fronte delle pressioni esercitate sui partner Nato. Oggi, in piena campagna elettorale, il baricentro degli interessi si sta tuttavia spostando: da capofila dei sostenitori del diritto sovrano di Kiev alla liberta', a 'leader' di una lotta commerciale contro l'Ucraina che col proprio grano sottocosto sta 'slealmente' togliendo fette di mercato ai produttori polacchi, slovacchi e ungheresi.

Ucraina: accordo con Slovacchia per sbloccare l'import di grano

Accordo tra Ucraina e Slovacchia per sbloccare l'importazione del grano ucraino. Il ministro slovacco dell'Agricoltura, Josez Bires, ha raggiunto un accordo con il suo omologo ucraino, Mykola Solskyi, per commercializzare i cereali ucraini attraverso un sistema basato sul rilascio e sul controllo delle licenze. Lo ha annunciato il governo a Bratislava il Ministero. Il governo slovacco ha comunque fatto sapere che, fino a quando non sara' dimostrata l'efficacia del nuovo sistema, la Slovacchia manterra' il divieto unilaterale di importazione di mais, grano, colza e semi di girasole dall'Ucraina fino alla fine del 2023; in base all'intesa, l'esecutivo di Kiev si impegna a ritirare immediatamente la denuncia contro la Slovacchia all'Organizzazione mondiale del commercio, nonche' il divieto di importazione di prodotti alimentari slovacchi in Ucraina, ha assicurato ancora il ministro slovacco. L'Ucraina ha un braccio di ferro analogo in corso con Polonia e Ungheria, Paesi che vogliono proteggere il proprio settore agricolo bloccando il transito dei cereali ucraini attraverso i loro territori, temendo che parte di queste quote rimangano nei loro Paesi e quindi facciano crollare sui prezzi locali.


Zelensky a Washington per colloqui con Biden: 'difesa aerea priorità'

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Washington, dove avrà colloqui con il presidente americano Joe Biden finalizzati a rafforzare la sicurezza ucraina. ''La difesa aerea è tra le questioni principali'' per Kiev, ha scritto Zelensky su Telegram, annunciando ''trattative importanti a Washington''. Ringraziando in un twet i Paesi che hanno sostenuto l'Ucraina, Zelensky ha auspicato ''più difesa aerea, più sostegno ai soldati ucraini in prima linea''.

Il leader ucraino ha quindi ricordato che ''ieri sera la Russia ha lanciato un altro attacco missilistico di massa contro l'Ucraina. Ringrazio tutti i nostri soccorritori per la loro risposta immediata. Dobbiamo lavorare insieme per privare completamente la Russia delle sue capacità terroristiche. Dobbiamo arrivare a questo risultato''.

Colloquio telefonico tra i ministri di Kiev e Varsavia sul grano

Conversazione telefonica tra i ministri dell'Agricoltura di Polonia, Robert Telus, e Ucraina, Mykola Solski, primo segnale di distensione tra i due Paesi sulla questione delle esportazioni dei cereali dall'Ucraina, vietate nei giorni scorsi da Varsavia in via unilaterale. Telus ha definito "dannoso per le nostre relazioni" il ricorso presentato da Kiev al Wto in risposta allo stop disposto dalla Polonia, caldeggiandone il ritiro. "Siamo sempre pronti al dialogo, ma per noi la cosa più importante è l'interesse degli agricoltori polacchi" ha aggiunto il ministro, dicendosi "felice" del fatto che Kiev abbia "finalmente iniziato a parlare con noi e non con la Germania o l'Ue sopra le nostre teste". 

Kiev, 'avanziamo in profondità nelle difese russe a sud'

I soldati della Guardia Nazionale ucraina stanno avanzando in profondità nelle difese russe nel settore di Melitopol, nel sud del Paese: lo ha reso noto il capo della Guardia Nazionale, il colonnello Mykola Urshalovych, come riporta Rbc-Ucraina. "Nonostante le numerose mine, le attrezzature ingegneristiche e la forte resistenza degli occupanti, le nostre unità hanno ottenuto un parziale successo, avanzando sia nelle profondità delle difese nemiche, sia lungo la linea del fronte", ha dichiarato Urshalovych. 

Zuppi: c'è ancora tanto da fare per la pace

"Parecchio, tanto". Risponde cosi', alla domanda su quanto ancora c'e' da fare per la pace, il presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, al termine del pontificale, da lui presieduto, del Santo Patrono di Salerno, l'Apostolo Matteo. 

Zelensky arrivato a Washington: vedrà Biden alla Casa Bianca

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Washington per tenere colloqui con Joe Biden alla Casa Bianca e assicurarsi più armi statunitensi, affermando che la "difesa aerea" è la priorità di Kiev, mentre Mosca ha colpito l'Ucraina con un'altra raffica di missili. "Oggi ci sono importanti negoziati a Washington. La difesa aerea per l'Ucraina è una delle questioni principali", ha dichiarato Zelensky su Telegram al suo arrivo da New York. "Più difesa aerea, più sostegno ai soldati ucraini in prima linea", ha aggiunto.

Ue: 'no comment su Polonia, nostro sostegno a Kiev resta fermo'

"Non sta a noi commentare" l'intenzione di Varsavia di non fornire più armi all'Ucraina, anche perché il sostegno a Kiev da parte degli Stati membri è "fatto di contributi volontari", quello che "è importante per noi è che la politica dell'Ue nei confronti dell'Ucraina non sia cambiata. Il sostegno dell'Ue per l'Ucraina resta fermo in tutte le aree in cui sosteniamo l'Ucraina". Così Peter Stano, portavoce dell'Alto rappresentante Ue, Josep Borrell.

Kiev conferma attacco a base aerea russa in Crimea

Le forze armate ucraine hanno confermato che la base aerea russa di Saky, in Crimea, è stata colpita la notte scorsa. Lo riporta Rbc-Ucraina. "La notte del 21 settembre, le forze di difesa ucraine hanno lanciato un attacco combinato contro l'aeroporto militare degli occupanti vicino alla città di Saky, nella Crimea temporaneamente occupata", si legge in un comunicato. 

Guerra Ucraina, scontro all'Onu Zelensky-Lavrov. VIDEO

Accordo Ucraina-Slovacchia sull'export di grano

I ministri dell'Agricoltura della Slovacchia e dell'Ucraina hanno concordato di creare un sistema di licenze commerciali per il grano che consentirà di revocare il divieto di importazione di quattro prodotti ucraini in Slovacchia: lo ha reso noto il ministero dell'Agricoltura  slovacco, come riporta Rbc-Ucraina. 

Kiev: con Polonia impegnati a trovare soluzione grano

Il ministro dell'agricoltura ucraino, in una telefonata con il suo omologo polacco, ha accettato di lavorare per trovare una soluzione al braccio di ferro in corso sul problema del grano, una soluzione che sia nell'interesse di entrambi i Paesi. Lo ha reso noto il ministero dell'agricoltura ucraino. Il governo di Kiev ha aggiunto che i due Paesi avranno colloqui "nei prossimi giorni" sull'escalation della crisi. Il ministero ha aggiunto che le due parti hanno confermato i loro "legami stretti e costruttivi e hanno concordato di elaborare un'opzione per cooperare sulle questioni di esportazione nel prossimo futuro". 

Metsola: dall'Ue unità senza precedenti sull'Ucraina

"Per noi europei questa è una guerra nel nostro continente, gli ucraini stanno combattendo per le nostre libertà e i nostri valori ed è da lì che non possiamo assolutamente distogliere lo sguardo perché è esattamente quello che Putin vorrebbe". Lo ha detto la presidente dell'Eurocamera, Roberta Metsola, parlando alla Cnn.    "Abbiamo visto un livello di unità senza precedenti dall'inizio della guerra con un pacchetto dopo l'altro di sanzioni, attualmente stiamo negoziando finanziamenti aggiuntivi e fornitura di munizioni affinché l'Ucraina possa continuare la sua controffensiva sostanzialmente riconquistando territori che sono i suoi", ha aggiunto Metsola. 

Kiev: nella notte oltre 20 feriti e quasi 40 edifici danneggiati

Quasi 40 edifici sono stati danneggiati e oltre 20 persone sono rimaste ferite in seguito agli attacchi missilistici russi della notte scorsa: lo ha reso noto su Telegram il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal, come riporta Ukrinform. "Nella notte la Russia ha sparato 43 missili contro città pacifiche in Ucraina. A seguito di questo attacco terroristico, circa 40 edifici sono stati danneggiati e due dozzine di persone sono rimaste ferite. I nostri soccorritori stanno rimuovendo le macerie dalle prime ore del mattino, estraendo i feriti e fornendo tutta l'assistenza necessaria. Li ringrazio per il loro servizio", ha affermato Shmyhal. "Resisteremo e vinceremo", ha aggiunto. Come annunciato in precedenza dal comandante in capo delle forze armate di Kiev, Valery Zaluzhny, le forze di difesa aerea ucraine hanno abbattuto 36 dei 43 missili da crociera russi. Un albergo è stato distrutto a Cherkasy, dove 10 persone sono rimaste ferite e altre 10 sono state evacuate. 

Carlo III al Senato francese: "Insieme per trionfo Kiev"

Dopo aver dedicato il suo discorso ieri sera nella cena di gala in suo onore alla Reggia di Versailles al tema del legame franco-britannico, re Carlo III, entrando per la prima volta nel Senato francese e rivolgendosi in francese ai senatori, ha parlato dell'unità di intenti fra Londra e Parigi sull'Ucraina: "Insieme - ha detto il sovrano britannico - siamo indistruttibili nella nostra determinazione a far sì che l'Ucraina trionfi e che le libertà che ci sono così care si affermino".

Kiev: sul grano negoziati con la Polonia a breve

L'Ucraina e la Polonia discuteranno della controversia sul grano "nei prossimi giorni": lo afferma il governo di Kiev. I due Paesi, aggiunge, mantengono "relazioni strette e costruttive" su questa questione. 

Varsavia, in corso l'invio di armi a Kiev già concordate

La Polonia sta consegnando all'Ucraina solo armi "precedentemente concordate" con Kiev: lo ha reso noto il governo di Varsavia. Ieri sera il premier polacco Mateusz Morawiecki aveva annunciato che la Polonia smetterà di fornire aiuti militari all'Ucraina perché dovrà armare il suo esercito. 

Onu, Edi Rama alla Russia: "Se interrompete guerra, Zelensky non parlerà"

Commissario ucraino diritti umani, il Papa può essere mediatore

"Penso che il Papa possa essere un mediatore. Ritengo che in questa guerra tra la Federazione Russa e l'Ucraina, la Santa Sede possa avere un ruolo di mediatore". Così il Commissario per i diritti umani del Parlamento ucraino, Dmytro Lubinets, in un'intervista a Tv2000. "La missione di pace della Santa Sede - aggiunge Lubinets  - è molto importante. Noi apprezziamo molto il lavoro dell'inviato speciale di Papa Francesco per la pace in Ucraina. Io credo che il cardinal Zuppi sarà la persona che esattamente creerà un ponte tra le famiglie ucraine e i bambini deportati. Potremo riunire le famiglie ucraine con i loro bambini deportati nei territori russi". "Io ci credo - conclude Lubinets a Tv2000 - nel fatto che il cardinal Zuppi e il Papa possano fare questo". 

Onu, Edi Rama alla Russia: "Se interrompete guerra, Zelensky non parlerà". VIDEO

Il discorso del premier albanese arriva dopo le lamentele dell'ambasciatore russo, che ha criticato il permesso di parlare al Consiglio concesso al presidente ucraino

Kiev: colpita la base aerea russa di Saky, in Crimea

I servizi di sicurezza ucraini e la Marina militare hanno lanciato nella notte un massiccio attacco contro la base aerea militare russa di Saky, nella Crimea occupata: lo hanno reso noto fonti dei servizi di Sicurezza, come riporta Ukrinform. "Secondo i dati delle nostre fonti, nell'aerodromo si trovavano almeno 12 aerei da combattimento (Su-24 e Su-30), così come il sistema missilistico Pantsir e una base di addestramento degli operatori di veicoli aerei senza pilota Mojaher - hanno affermato le fonti -. I russi utilizzano questi droni per coordinare i loro attacchi aerei e come droni da combattimento". Secondo le stesse fonti, l'attacco ha causato gravi danni all'equipaggiamento militare russo. 

Kiev: i prossimi mesi saranno difficili

L'Ucraina ha messo in guardia oggi contro "mesi difficili" dopo il "massiccio" attacco missilistico russo che nella notte ha preso di mira diverse città del Paese e ha ucciso almeno tre persone a Kherson (sud): lo ha detto il vice capo dell'ufficio della presidenza ucraina, Oleksiy Kuleba. "Ci aspettano mesi difficili: la Russia continuerà ad attaccare gli impianti energetici ed essenziali dell'Ucraina", ha scritto Kuleba su Telegram. 

Blinken: da Russia ogni giorno crimini di guerra e contro umanità

"L'invasione stessa della Russia viola i pilastri centrali della carta delle Nazioni Unite" e "la Russia commette crimini di guerra e contro l'umanità su base quotidiana" in Ucraina e usa l'arma della fame. Lo ha detto il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ieri sera al Consiglio di Sicurezza Onu sulla crisi ucraina, ricordando le "vittime ucraine dell'aggressione russa" e ribadendo come in questa guerra ci siano "un aggressore e una vittima".

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha "proposto un piano in dieci punti" per la pace in Ucraina, mentre il capo del Cremlino "non ha presentato nulla", ha detto.


Kiev: dopo attacchi russi 'mesi difficili' in vista

Kiev, dopo attacchi russi 'mesi difficili' in vista

Kiev si aspetta "mesi difficili" dopo il "massiccio" attacco russo della notte scorsa in varie regioni del Paese. A lanciare il monito alla popolazione e' stato il vice capo dell'amministrazione presidenziale, Oleksii Kuleba, sul suo canale Telegram. "Ci aspettano mesi difficili, ha affermato, (perche') la Russia continuera' ad attaccare le infrastrutture energetiche ed essenziali dell'Ucraina".


Kiev: abbattuti 36 missili da crociera russi su 43

Le forze di difesa aerea ucraine hanno abbattuto la notte scorsa 36 missili da crociera russi su 43: lo ha reso noto il comandante in capo delle forze armate di Kiev, Valery Zaluzhny, come riporta Rbc-Ucraina. I missili Kh-101, Kh-555 e Kh-55 sono stati lanciati in diverse ondate da 10 aerei strategici Tu-95ms dalla zona ad ovest di Engels. Zaluzhny ha osservato che i missili sono entrati nel territorio ucraino da diverse direzioni, cambiando costantemente rotta lungo il percorso. 

Secondo attacco russo su Kherson, uccisa anziana

Una donna di 81 anni è morta questa mattina in un secondo attacco russo sulla città di Kherson, nell'Ucraina meridionale, dopo quello avvenuto durante la notte che aveva causato la morte di 2 persone: lo ha reso noto l'Amministrazione militare regionale, come riporta Rbc-Ucraina. "Intorno alle 7:30 (le 6:30 in Italia) gli occupanti hanno sferrato un altro attacco alla città. Hanno colpito un condominio", si legge in un comunicato. La vittima si trovava nel suo appartamento, aggiunge la nota. Nella notte Mosca aveva bombardato la città, colpendo un ostello: nell'attacco erano morte 2 persone e altre 5 erano rimaste ferite. 

Missili russi su Kharkiv, feriti tre civili

Almeno tre civili sono rimasti feriti nell'attacco russo di questa mattina sulla città di Kharkiv, nell'Ucraina nord-orientale: lo ha reso noto la Procura regionale, come ripota Rbc-Ucraina. Le forze di Mosca hanno lanciato sei missili S-300 che hanno colpito il quartiere Sloboda della città danneggiando diversi magazzini, oltre a strutture industriali e abitazioni. 

Gb, truppe russe con morale a terra, non riescono ad avanzare

L'assenza di rotazioni regolari delle unità fuori dal servizio di combattimento è molto probabilmente uno dei fattori più importanti che contribuiscono al basso morale delle forze russe e all'incapacità dell'esercito di Mosca di condurre un addestramento di livello superiore dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina: lo scrive il ministero della Difesa britannico nel suo aggiornamento quotidiano di intelligence. La mancanza di tale addestramento contribuisce molto probabilmente alle difficoltà della Russia nel condurre con successo operazioni offensive complesse, si legge nel rapporto pubblicato su X. Oggi, ricordano gli esperti di Londra, è l'anniversario dell'annuncio da parte del presidente russo Vladimir Putin della "mobilitazione parziale" del 2022 che ha visto circa 300.000 riservisti russi chiamati a prestare servizio in Ucraina. 

Lavrov: cooperiamo con Aiea contro minacce di Kiev a Zaporizhzhia

La Russia è pronta a continuare la sua cooperazione con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) al fine di frenare le minacce poste alla centrale nucleare di Zaporozhzhia da parte di Kiev. Lo ha affermato il ministero degli Esteri russo in una dichiarazione a seguito di un incontro tra il massimo diplomatico russo Sergey Lavrov e il capo dell'Aiea Rafael Grossi a margine della 78esima sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Continua attacco russo, nel mirino Cherkasy

Si allunga la lista dei feriti a seguito dell'attacco missilistico russo iniziato all'alba di oggi contro le citta' ucraine di Kiev, Kharkiv e Cherkasy, mentre continuano i combattimenti in altre zone del Paese incluso Kherson, dove i bombardamenti hanno fatto 2 morti e almeno cinque feriti. Si e' trattato di un attacco "massiccio" contro l'Ucraina, ha commentato il governatore regionale di Cherkasy, Ihor Taburets, tramite il suo canale ufficiale Telegram.


Attacco a Kiev, sindaco: 7 feriti

Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha reso noto attraverso il suo canale Telegram che un 18enne e una bambina di 9 anni sono stati portati in ospedale dopo che la Russia ha lanciato un attacco missilistico contro Kiev nelle prime ore di oggi. Altre cinque persone sono state ferite nel distretto Darnytskyi di Kiev dopo che i detriti dei razzi hanno causato un incendio in una stazione di servizio e hanno frantumato le finestre di un edificio a due piani.

Governatore: cinque feriti nell'attacco russo a Cherkasy

La Russia ha lanciato un attacco missilistico contro la regione di Cherkasy, danneggiando un edificio pubblico. Cinque persone sono rimaste ferite e almeno un'altra persona è ancora sotto le macerie. Lo ha riferito il governatore regionale Ihor Taburets tramite il suo canale ufficiale Telegram.

Mosca: abbattuti 19 droni sulla Crimea

Il ministero della Difesa russo ha annunciato che nella Crimea occupata dai russi si è verificato un attacco di droni su larga scala e ha aggiunto di aver abbattuto finora 19 droni e che si sono sentite esplosioni a Novofedorivka, Saky, Yevpatoriya, Dzhankoi e Balaklava.

Fonti russe hanno precedentemente riferito su Telegram degli attacchi, sostenendo che un gran numero di droni stavano colpendo obiettivi in ​​tutto il territorio. I dettagli sono in via di sviluppo, ma i video caricati sui social media mostrano esplosioni e il suono dei droni, mentre sarebbero state registrate oltre 20 esplosioni in diverse città della penisola.

Bombe russe su Kherson, 2 morti e 5 feriti

- Due persone sono morte e altri cinque rimaste ferite a Kherson, dopo gli attacchi russi che hanno colpito oggi la città nel sud dell'Ucraina. Lo ha annunciato stamattina il governatore Oleksandr Prokudin.

Ucraina: almeno 7 feriti a Kiev, altri 5 a Cherkasy

E' di almeno sette feriti, tra cui una bambina di 9 anni, il bilancio dell'attacco missilistico lanciato stamattina su Kiev dalla Russia. Lo rende noto su Telegram il sindaco Vitali Klitschko. Altre cinque persone sono rimaste ferite nella città centrale ucraina di Cherkasy, colpita anch'essa stamattina da bombardamenti delle forze di Mosca. Lo comunica il governatore regionale Ihor Taburets.

Mosca: abbattuti 19 droni ucraini in Mar Nero e Crimea

Mosca fa sapere che le difese aeree russe hanno distrutto questa notte 19 droni ucraini sul Mar Nero e sulla Crimea e altri tre sulle regioni di Belgorod, Kursk e Oryol. "E' stato sventato un tentativo del regime di Kiev di effettuare un attacco terroristico contro strutture sul suolo russo utilizzando veicoli aerei senza pilota", ha dichiarato il Ministero della Difesa di Mosca citato dall'agenzia Tass.

Ucraina: esplosioni a Kiev e a Kharkiv all'alba

Forti esplosioni hanno scosso stamattina Kiev e le zone subito fuori dalla capitale ucraina, secondo i media locali. Attacchi russi sono avvenuti anche a Kharkiv, secondo le autorità cittadine e regionali. 


Mondo: I più letti