
Vaccine day, iniziata la somministrazione nei Paesi dell'Unione Europea. FOTO
Il premier ceco Andrej Babis tra i primissimi a ricevere le dosi contro il Covid-19 in Europa. Nella giornata, altamente simbolica per l'intero continente in lotta contro il coronavirus, partono le somministrazioni anche in tutti gli altri Paesi. Ecco le immagini

Le prime dosi del vaccino Pfizer contro il Covid19 sono state somministrate tra i 27 Stati membri dell'Unione Europea. Il Vaccine Day del 27 dicembre è la data scelta per l'avvio della vaccinazione di massa nel vecchio continente
Il vaccino in Italia e nel mondo: dati e grafici
Tra i primi Paesi ad essere partiti c'è stata la Repubblica Ceca. Nella foto i primi due vaccinati, la 95enne Emilie Repikova e il primo ministro Andrej Babis
Tutte le news sul vaccino del Coronavirus
Le vaccinazioni della Repubblica Ceca sono partite dal Military University Hospital della capitale Praga
Le ultime notizie sul Coronavirus
Anche in Polonia sono partite le somministrazioni: tra le prime l'infermiera Nurse Alicja Jakubowska, che ha ricevuto la dose al Central Clinical Hospital di Varsavia
Quanti sono e dove verranno fatti i primi vaccini
Anche Angelika Aplas, dipendente di un laboratorio del Central Clinical Hospital, ha ricevuto la sua prima dose del vaccino anti Covid19
Come, dove e a chi saranno distribuite le prime dosi in Italia
Partite anche in Germania le vaccinazioni: tra le prime a ricevere le dosi, a Berlino, è stata la signora Ruth Heller, 100 anni
La prima vaccinata d'Italia: "Mi sento bene"
Sempre a Berlino, la signora Gertrud Haase, 101 anni, ha ricevuto la sua prima dose di vaccino alla casa di riposo Agaplesion Bethanien Sophienhaus
Le prime vaccinazioni allo Spallanzani di Roma
Sempre in Germania, V-day rinviato invece in sei località bavaresi a causa di problemi nella 'catena del freddo' necessaria alla conservazione del vaccino Pfizer BioNTech. "Durante la lettura dei registratori di temperatura che erano racchiusi nelle celle frigorifere, sono sorti dubbi sulla conformità ai requisiti della catena del freddo", affermano in una nota congiunta le autorità locali di Lichtenfels, Coburg, Kronach, Hof, Wunsiedel e Kulmbach (Alta Franconia). Una portavoce di BioNTech ha ribadito che il vaccino rimane sicuro nonostante i problemi segnalati
Vaccino anti-Covid, calendario e obiettivi: il piano del ministero
In Austria, dove sono arrivate 10mila dosi da distribuire tra la popolazione, le prime sono state somministrate tra i dipendenti dell’università di medicina di Vienna
Arcuri: "Per l'immunità di gregge serve l'80% della popolazione"
In Austria la fase iniziale della somministrazione del vaccino comprende i lavoratori della sanità e i pazienti ad alto rischio
Speranza sul vaccino": "È la strada per chiudere una stagione difficile"
In Romania, i primi a ricevere il vaccino sono stati medici e personale sanitario del Matei Bals Hospital a Bucharest
Vaccino, le linee guida dell'Aifa
A Nicosia è stata vaccinata anche Panayiota Loizou, 88 anni, la prima donna cipriota a ricevere il vaccino anti Covid19

In Bulgaria il ministro della Salute, Kostadin Angelov, è stato il primo cittadino bulgaro ad essere vaccinato al Sant'Anna University Medical Center di Sofia

Mauricette, una donna di 78 anni, è la prima cittadina francese vaccinata. La somministrazione all'ospedale Rene-Muret di Sevran, alla periferia di Parigi