
Alle 7.20 del 27 dicembre, all'Istituto Nazionale Malattie Infettive Spallanzani di Roma, sono stati effettuati i primi vaccini nel nostro Paese contro il coronavirus. La professoressa Maria Rosaria Capobianchi, l'infermiera Claudia Alivernini e l'operatore sociosanitario Omar Altobelli, sono stati i primi ad essere vaccinati con il siero anti Covid-19

Come nel resto d’Europa, anche in Italia il 27 dicembre è il Vax Day, la giornata in cui vengono somministrati i primi vaccini contro il Covid-19. Alle 7.20, all'Istituto Nazionale Malattie Infettive Spallanzani di Roma, sono stati effettuati i primi vaccini nel nostro Paese. La professoressa Maria Rosaria Capobianchi, l'infermiera Claudia Alivernini e l'operatore sociosanitario Omar Altobelli, sono stati i primi ad essere vaccinati con il siero di Pfizer-BioNTech (foto dall'account Twitter del ministro Speranza)
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
La professoressa Maria Rosaria Capobianchi riceve il primo vaccino (foto dall'account Twitter del ministro Speranza)
Covid, lo speciale vaccini
"Mi sento benissimo”, ha detto Maria Rosaria Capobianchi, direttore laboratorio di virologia dello Spallanzani prima vaccinata in Italia, che partecipò a diagnosticare la prima infezione di Covid-19. “Mi sono offerta di essere vaccinata e sono stata scelta fra i primi come simbolo per dire di fidarsi e credere in questa scelta credo sia un esempio per gli altri operatori sanitari ma anche per tutta la popolazione” (foto dall'account Twitter del ministro Speranza)
Covid, la prima vaccinata d'Italia: "Mi sento benissimo"
Un’altra vaccinazione anti Covid19 all’ospedale Spallanzani; nella foto il medico Dott.ssa Alessandra Vergori (in precedenza qualificata erroneamente come infermiera)

Il tweet del ministro della Salute Roberto Speranza che ha allegato le foto dei primi vaccini somministrati in Italia, allo Spallanzani di Roma
Vax day, Speranza: ”È la strada per chiudere una stagione difficile"
Infermieri, medici e operatori sociosanitari ricevono i primi vaccini allo Spallanzani
Covid, Domenico Arcuri: "Per l'immunità di gregge serve l'80% dei vaccinati"
Un'infermiera anticovid dell'ospedale fiorentino di Careggi, Simona Bausi, 50 anni, è la prima vaccinata contro il Coronavirus in Toscana. "Tanto orgoglio e tanta speranza che ci si faccia a uscire da questo periodo buio - ha detto -. Vaccinarsi mi sembra la cosa da fare in questo momento

Una somministrazione del vaccino anti Covid all'ospedale Careggi di Firenze

Prime vaccinazioni nella casa di riposo Montedomini, a Firenze

Vaccinazioni nella casa di riposo Montedomini a Firenze

L'arrivo delle prime dosi del vaccino anti Covid all'ospedale Niguarda di Milano


All'Ospedale San Giovanni Bosco di Torino, tra i primi vaccinati il dottor Sergio Livigni direttore del reparto anestesia


A Napoli, all'Ospedale del Mare, sono arrivate le prime dosi del vaccino da somministrare al personale

La prima ad essere stata vaccinata a Napoli è stata la dottoressa Camilla Amnbrisca

La somministazione del vaccino anti Covid ad Alice Soldà, infermiera del Pronto soccorso dell'ospedale di Schiavonia, dove si verificò il primo decesso da coronavirus in Italia, lo scorso 21 febbraio

I primi vaccinati all'ospedale di Niguarda di Milano

Vaccinazioni al Niguarda di Milano

L'arrivo delle prime dosi di vaccino all'ospedale di Parma, dove nel pomeriggio alle 14 inizieranno le somministrazioni
.jpeg?im=Resize,width=335)

Un'infermiera dell'Ospedale Amedeo di Savoia di Torino si sottopone alla prima vaccinazione anti Covid19

Giovanni Di Perri, virologo, si fa vaccinare all'Ospedale Amedeo di Savoia di Torino

Le prime dosi di vaccino somministrate al policlinico San Martino di Genova


Le prime dosi di vaccino somministrate all'ospedale di Schiavonia, in provincia di Padova

Lidia Dalfino, dirigente medico della rianimazione Covid del Policlinico di Bari durante la somministrazione di vaccino anti Covid. È stata la prima vaccinata in Puglia

Vaccinazione al policlinico di Bari, Puglia

Massimo Geraci, primario del pronto soccorso, è il primo a ricevere il vaccino nel V Day all'ospedale Civico a Palermo

Il dottor Adolfo Pansoni, primo vaccinato nelle Marche, all'ambulatorio dell'Inrca (Istituto Nazionale di Ricovero e Cura Anziani) di Ancona

Le prime dosi del vaccino anti Covid-19 arrivate al Papa Giovanni XXIII, ospedale simbolo della lotta alla pandemia a Bergamo

Anche a Codogno, paese lombardo dov'è stato diagnosticato il primo paziente malato di Covid-19 in Italia, è iniziata la vaccinazione. Tra i medici che l'hanno ricevuto c'è il dottor Stefano Paglia

Anche il Dr. Massimo Vajani riceve il vaccino all'Ospedale Civico di Codogno
Data ultima modifica