
Giornata mondiale del Selfie, i 7 consigli per l'autoscatto perfetto
Il 21 giugno si celebra la Giornata mondiale del selfie, istituita con il lancio sui social del Selfieday dedicato proprio a questa particolare tecnica di autoscatto, divenuta famosa e ampiamente utilizzata nella vita quotidiana grazie alla diffusione degli smartphone. Ecco cosa sapere per ottenere scatti perfetti

IL SELFIE
- Il selfie, un autoritratto fotografico, entrato nella vita di tutti i giorni grazie alla diffusione dei cellulari, è diventato un importante strumento per comunicare, sia per i professionisti che per chi semplicemente ama pubblicare qualche immagine sui social

LA GIORNATA MONDIALE DEL SELFIE
- Il 21 giugno si celebra la Giornata mondiale del selfie, istituita con il lancio sui social del Selfieday dedicato proprio a questa particolare tecnica di autoscatto divenuta famosa grazie ai social e agli smartphone

I CONSIGLI PER LO SCATTO PERFETTO
- Proprio perché si tratta di una fotografia, è bene seguire alcune regole per ottenere dei buoni risultati, sia per i professionisti che per i neofiti. Ecco alcuni consigli su come ottenere selfie perfetti

1. LA COMPOSIZIONE DELL'IMMAGINE
- Una delle regole principali della fotografia è la composizione dell'immagine: dalle proporzioni alla posizione dei soggetti, fino alla scelta dello sfondo e della luce. Tutti fattori chiave per ottenere un buono scatto

2. L'ANGOLO E LA PROSPETTIVA
- L'angolo e la prospettiva sono un altro parametro da tenere ben presente quando si scatta un selfie. I più esperti, in questo caso suggeriscono di riprendere la scena dall'alto perché una ripresa dal basso potrebbe portare a distorcere l'immagine

3. LO SGUARDO ESPRESSIVO
- Gli occhi del soggetto in fotografia sono molto importanti e devono essere sempre a fuoco, soprattutto in un autoritratto. Inoltre uno sguardo espressivo aggiunge calore all'immagine. Il consiglio, in questo caso, è di strizzare leggermente gli occhi

4. L'ESPRESSIONE
- L'espressione che si assume nello scatto è un altro punto chiave per ottenere una foto di impatto e dà significato all'immagine stessa. È bene porre molta attenzione a questo aspetto e i più appassionati possono anche esercitarsi davanti a uno specchio o facendo scatti di prova

5. IL SORRISO
- Quando invece non si riesce a trovare il giusto angolo di ripresa, lo sguardo adatto o lo sfondo migliore è sempre possibile risolvere tutto, dando espressività all'immagine, con un bel sorriso. Un trucco semplice, ma efficace

6. GLI ACCESSORI
- I dettagli e gli accessori contribuiscono a definire il soggetto protagonista dell'autoscatto. Non bisogna esagerare, ma utilizzare oggetti come borse, occhiali e cappelli aiuta a caratterizzare il soggetto

7. LIBERARE LA FANTASIA
- Le regole in fotografia, e quindi anche nei selfie, sono importanti ma non sono dogmi. Conoscerle per giocarci, miscelarle e a volte infrangerle può essere anche un buon modo per rendere unici i propri scatti