Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Lifestyle
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Lifestyle
  • News
  • Approfondimenti
  • Ricette
  • Lotto
  • Oroscopo
  • Libri
  • Viaggi on the road
  • Fitness

"Blue Monday", viaggio in 10 tappe alla scoperta dei luoghi più blu del mondo

Lifestyle fotogallery
13 gen 2024 - 07:00 20 foto
©Getty

Malgrado sia appurato che il "Giorno più triste dell'anno" sia una trovata pubblicitaria per prolungare il periodo delle feste (magari prenotando un viaggio), questa settimana vogliamo usare la ricorrenza (che per convenzione cade il terzo lunedì di gennaio) per giocare con l’assonanza tra "blue" ("deprimente" in inglese) e il colore blu e andare alla scoperta dei luoghi “in tinta” più suggestivi del mondo. Ad aiutarci nella selezione la compagnia aerea Vueling

a cura di Costanza Ruggeri

1/20 ©Getty

Il nostro viaggio alla scoperta delle "città blu" del mondo comincia in Puglia, a una ventina di chilometri dal suo capoluogo. Adagiato nelle Murge baresi troviamo l'abitato di CASAMASSIMA, conosciuto come il Paese azzurro per le case colorate che caratterizzano il suo centro storico. Secondo un recente studio le ragioni di questo colore sono da ricercarsi nella tradizione ebraica

Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
2/20 ©Getty

Inizialmente si pensava che l'origine di questa cromia risalisse al XVII secolo. Secondo la tradizione gli abitanti di Casamassima furono miracolati dalla Madonna in tempo di peste e le case vennero verniciate di blu in suo onore. Le ricerche dell'architetto Pagliara hanno invece indicato nell'ospitalità a ebrei in fuga la causa del colore

Blue Monday, ecco perché non è il giorno più triste dell'anno
3/20 ©Getty

Per la seconda tappa del nostro viaggio nei Cinque Continenti alla scoperta delle città blu ci spostiamo in provincia di Malaga, in Spagna, per visitare JUZCAR, paese andaluso scelto nel 2011 come location del film I Puffi 3D (“Pitufos” in spagnolo). Per l’occasione il centro abitato è stato completamente ridipinto di blu

Sui tetti di New York, viaggio tra i rooftop bar della Grande Mela
4/20 ©Getty

Quello che doveva essere un colore provvisorio, pensato per la realizzazione della pellicola cinematografica, è diventato per decisione dei suoi 200 abitanti il marchio di fabbrica del paese. Passeggiando per le strade di Juzcar si possono trovare murales a tema, casette a forma di fungo e le statue di Grande Puffo, Puffetta e Gargamella

Pantone Peach Fuzz, 10 mete dove "immergersi" nel colore dell'anno
5/20 ©Getty

Lasciamo la Spagna per trasferirci a Santorini, l’isola più meridionale delle Cicladi (in Grecia) e visitare la località di OIA con le chiese dalle cupole blu, i vicoli tortuosi, le scalinate e le case bianche che sembrano sospese nel tempo. Situato in alto, sul bordo della Caldera Oia, il più pittoresco dei villaggi dell'isola consente di godere di panorami e tramonti mozzafiato

Natale a New York, 20 cose gratuite (o quasi) da fare nella Grande Mela
6/20 ©Getty

Completamente ricostruita negli ultimi cinquant'anni (l’antico villaggio di Oia fu distrutto da un terribile terremoto nel 1956), la località che si trova a 121 metri sopra il livello del mare è oggi un labirinto di vicoli pieni di piccoli negozi, ristoranti tipici, caffè alla moda e antichi mulini trasformati in case vacanze e bed&breakfast

Giro del mondo letterario, 30 libri di viaggio da regalare a Natale
7/20 ©Getty

Tappa numero quattro a PORTO, in Portogallo. Il quartiere di origine medievale della Ribeira, con le sue colorate case che si specchiano sul fiume Douro, è un inno al blu degli azulejos, le piastrelle in ceramica che ornano chiese e palazzi in giro per la città. Tappe imperdibili sono la Capela das Almas, la chiesa Igreja de Santo Ildefonso e la stazione centrale dei treni, São Bento

Zurigo tra mercatini di Natale, fabbriche di cioccolato e musei di design
8/20 ©Getty

Porto è un museo a cielo aperto dove poter ammirare gli azulejos, termine che deriva dall'arabo az-zulai (“piccola pietra lucidata”). Cobalto, verde, marrone, oro, rosso, bianco – e sono soprattutto il blu e il bianco a dominare – si alternano sulla superficie luminosa della ceramica, dando vita a motivi geometrici sempre diversi o a grandiose scene di battaglia

Merano tra mercatini di Natale, bagni termali e ristoranti gourmet
9/20 ©Getty

Lasciamo l'Europa per spostarci in Nord Africa e visitare CHEFCHAOUEN, la perla blu del Marocco. Situata nel nord-ovest del Paese, sulle montagne del Rif, fu fondata nel 1471 da Moulay Ali Ben Rachid, che decise di costruire una città fortificata per difendere e proteggere la regione dagli spagnoli e dai portoghesi che avevano conquistato Ceuta nel 1415

Londra “on the road”, passeggiata alla scoperta dei luoghi più insoliti della città
10/20 ©Getty

Per quanto sia diventata una destinazione molto turistica, Chefchaouen mantiene un fascino unico e un’atmosfera tranquilla, quasi fuori dal tempo. Si dice che a dipingere la città di blu furono gli ebrei che si erano rifugiati qui per fuggire le persecuzioni in Europa, per i quali il colore azzurro doveva simboleggiare il Paradiso

Ininity pool ad alta quota, le piscine panoramiche più spettacolari delle Alpi
11/20 ©Getty

Restiamo in Africa per la tappa numero sei del nostro viaggio alla scoperta delle città blu nel mondo. A una ventina di chilometri da Tunisi troviamo SIDI BOU SAID, la cittadina bianca e blu della Tunisia. Il tema bianco-blu in città fu scelto, negli anni Venti del Novecento, in onore dello stile pittorico del francese Rodolphe d'Erlanger che qui visse e morì

Italia “on the road”, 10 itinerari d’arte per una gita open air d’autunno
12/20 ©Getty

Protetta dall’Unesco e considerata la "Portofino africana", Sidi Bou Said è conosciuta come “il paradiso in bianco e blu” e, verso la fine del secolo XIX, assurse a meta prediletta di tantissimi artisti e intellettuali: da Paul Klee a Henri Matisse fino a Oscar Wilde, Jean Paul Sartre e, ancora, Simone de Beauvoir

Winter Glamping, 20 indirizzi per una vacanza sulla neve
13/20 ©Getty

Seconda città del Rajasthan, JODHPUR, in India, è un’importante meta turistica per l’abbondanza di templi e palazzi oltre che per il maestoso forte di Mehrangarh che domina la città da un massiccio di 130 metri. Soprannominata Blue city per il gran numero di abitazioni dipinte con tinta blu, è conosciuta anche come Sun city per la costante presenza del sole

Camera vista bosco, viaggio tra gli hotel dell'Alto Adige "a portata di alberi"
14/20 ©Getty

Fondata nel 1459 da Rao Jodha Rathore, della casta dei guerrieri Rajput, Jodhpur si trova a metà strada tra Udaipur e Jaisalmer ed è un must per tutti i viaggiatori che esplorano il Rajasthan. Pare che il blu fosse usato per distinguere le case dei Bramini, la casta più alta della società indiana. Oggi viene mantenuto questo colore perché pare tenga lontani gli insetti

Alto Adige ‘on the road’, alla scoperta dei 20 Wellness hotel più scenografici
15/20 ©Getty

JODIPAN, sull’Isola di Giava in Indonesia, è un villaggio che fino a qualche anno fa era in stato di degrado e destinato alla demolizione. Ma un progetto di alcuni studenti dell’università di Malang lo ha trasformato in un paese arcobaleno. Sponsorizzati da un'azienda di vernici, i giovani hanno colorato letteralmente ogni angolo del villaggio, tetti compresi

Spa in alta quota, i centri benessere più lussuosi delle Alpi italiane
16/20 ©Getty

A poche centinaia di metri dal villaggio arcobaleno di Jodipan ne sorge uno completamente dipinto di blu. È KAMPUNG BIRU AREMA. Anche questo è stato colorato in seguito a un progetto universitario di riqualificazione portato a termine nel febbraio del 2018. Uno slum degradato e destinato allo spopolamento è oggi un'attrazione turistica dell'isola di Giava

Drink con vista, viaggio tra i ristoranti e i rooftop bar più panoramici di Napoli
17/20 ©Getty

Penultima tappa del nostro viaggio alla scoperta dei luoghi blu del mondo è nella Thailandia del Nord dove, nei dintorni di Chiang Rai, visitiamo il WAT RONG SEUR TEN, conosciuto anche come Tempio Blu. Si tratta di un luogo di culto buddista dipinto prevalentemente di blu per simboleggiare il dharma, il codice morale del Buddha, associato alla saggezza e all'infinito

Sciare con gusto, pausa gourmet ad alta quota: tra i rifugi più “golosi” delle Alpi
18/20 ©Getty

Realizzato su progetto di un allievo del maestro Chalermchai Kositpipat, il creatore del Wat Rong Khun (il Tempio bianco), il Wat Rong Suea Ten è una delle principali attrazioni della provincia di Chiang Rai. Ad accogliere i fedeli c'è una scalinata costeggiata da due draghi dipinti d'oro e di blu. All'interno l'icona di Buddha siede imperiosa alla parete opposta all'ingresso

L'Italia dei borghi, viaggio tra gli alberghi diffusi più suggestivi del Bel Paese
19/20 ©Getty

Decima e ultima tappa del nostro viaggio è la SULTANAHMET CAMII di Istanbul, in Turchia, meglio conosciuta come MOSCHEA BLU. Edificata tra il 1609 e il 1616 per ordine di Sultan Ahmed, è uno degli edifici più visitati della città. Prende il nome dalla tinta delle 21.043 maioliche di ceramica inserite nelle pareti e nella cupola

A spasso per Torino, alla scoperta delle 15 cioccolaterie storiche della città
20/20 ©Getty

Pareti, colonne e archi della Moschea Blu sono ricoperti dalle maioliche di İznik (l'antica Nicea), decorate in toni che vanno dal blu al verde. Considerata l'ultima grande moschea del periodo classico dell'Impero Ottomano, è stata la prima con sei minareti. I pavimenti sono ricoperti da tappeti che vengono donati dai fedeli

"Milano da bere", tra i rooftop e i mixology bar del capoluogo lombardo

TAG:

  • fotogallery
  • percorsi insoliti
  • idee vacanze
  • idee weekend
  • viaggi

Lifestyle: Ultime gallery

Giornata mondiale del cioccolato, dal bean to bar al cioccolato crudo

Lifestyle

Il 7 luglio si commemora l'introduzione del cioccolato in Europa nel 1550, proveniente dal Sud...

07 lug - 08:00 9 foto

Bambini in viaggio, 12 avventure imperdibili in California

Lifestyle

L'estate è il periodo dei viaggi in famiglia, anche lontano. In California l’adrenalina è di...

06 lug - 11:13 12 foto

Libri per bambini e ragazzi, 8 gialli per l'estate 2025

Lifestyle

Leggere d'estate è un must per i bambini e i ragazzi. I gialli poi sono in assoluto il genere...

06 lug - 07:15 8 foto

Sotto il cielo di Roma, tra le terrazze panoramiche della Capitale

Lifestyle

Degustare un piatto di cucina Izakaya all’ultimo piano di Palazzo Fendi o sorseggiare un Martini...

05 lug - 07:00 40 foto

Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica

Lifestyle

Secondo una ricerca pubblicata sul portale Holidu, e basata sulle recensioni degli utenti di...

04 lug - 06:30 15 foto
La spiaggia dei Conigli, isola di Lampedusa, 5 agosto 2020.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza" LIVE

    live Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace, ha annunciato lo stesso premier...

    08 lug - 15:17

    Cremlino: "Armi Usa a Kiev non in linea con promozione pace". LIVE

    live Mondo

    la risposta di Mosca arriva dopo che Trump ha fatto sapere che gli Usa invieranno altre armi a...

    08 lug - 15:17

    Si sciopera sempre di venerdì? Cosa dice il nostro Scioperometro

    Raffaele Mastrolonardo

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi