
Tutto sui whisky più pregiati al mondo, dai nomi ai prezzi: la classifica
Sabato 20 marzo si celebra la giornata mondiale del whisky, dedicata al più nobile dei distillati di cereali. Un'arte complessa quella della produzione di questo prodotto che contempla differenti tecniche di distillazione. Orzo, mais, avena, frumento e segale sono i cereali più utilizzati, ma il risultato finale dipende da molti fattori come l'acqua, le botti, fermentazione e invecchiamento

Sabato 20 marzo si celebra la giornata mondiale del whisky, dedicata al più nobile dei distillati di cereali, nato tra Irlanda e Scozia. Ecco cosa sapere e quali sono i migliori secondo il sito besteat.it
World Cocktail Day, la classifica dei cocktail più bevuti in Italia
Un'arte complessa quella della produzione di whisky che contempla differenti tecniche di distillazione. Orzo, mais, avena, frumento e segale sono i cereali più utilizzati, ma il risultato finale dipende da molti fattori come l'acqua, le botti, fermentazione e invecchiamento
Inghilterra, cane ricoverato per astinenza da alcol
Si trovano Whisky di malto, ottenuti solo con il malto ricavato dall'orzo, whisky di cereali, ottenuti da mais, avena, fumento e segale, e whisky blended, ottenuti miscelando distillati di cereali diversi
Fungo etanolo, abitante contro fabbrica di whisky Jack Daniel's in Tennessee
Al decimo posto della classifica dei migliori whisky di besteat.it si trova il Balvenie, 12 anni, un Single Malt whisky prodotto in Scozia. Il suo gusto è reso unico dalla raffinazione in doppia botte, ha un colore ambrato e un profumo ricco e rotondo. Il prezzo di una bottiglia da 70cl si aggira attorno ai 55 euro
Dubai sospende la tassa sulla vendita di alcolici per incentivare il turismo
Al nono posto si posiziona il Bunna hab Hain, 12 anni di Islay Single Malt Scotch Whisky. Questo prodotto viene invecchiato in botti di rovere americano utilizzate in precedenza per bourbon e sherry. Il prezzo è di circa 75 euro per litro
Oms, l’Europa registra il più alto livello di consumo d'alcol al mondo
Salendo di una posizione, all'ottavo posto, si trova l'Ardbeg Ten Year Old Whisky, una bevanda di culto per gli appassionati. Distillato dal colore pallido e morbido ha un profumo equilibrato e profondo. È considerato uno dei whisky più torbati al mondo. Il prezzo è di circa 80 euro per litro
Prosecco italiano, approvato l'emendamento europeo contro il Prosek della Croazia
Al settimo posto c'è Lagavulin 16 Anni Single Malt Whisky. Torbato, è invecchiato in botti di quercia in precedenza utilizzate per il bourbon. È prodotto nell‘isola di Islay. Il prezzo per un litro è di circa 75 euro
Dal Prosecco allo Champagne, i 10 vini più pronunciati male nel mondo
Al sesto posto il Macallan Distillers Gold Single Malt Scotch Whisky prodotto con l’orzo Golden Promise, per la fermentazione vengono utilizzati due tipi di lievito è invecchiato in botti di rovere di Sherry provenienti dalla Spagna. Ha un prezzo di circa 120 euro al litro
Ue, le Regioni unite contro l'etichetta che mette in guardia sul vino
A metà della top ten si trova il Nikka Whisky From The Barrel, è un distillato giapponese realizzato partendo da due single malt, di orzo e di grano, e invecchiato in barili di bourbon. Il prezzo è di circa 85 euro al litro
Consumo di alcol e danni alla salute: cosa sappiamo. Le opinioni di esperti e politici
Al quarto posto si posiziona l'Oban 14 Anni Single Malt, che prende il nome dalla città in cui è nato nel 1794. Ha un profumo robusto e torboso con note di frutta. Il prezzo al litro si aggira attorno ai 55 euro
Vino, ok Ue a etichetta Irlanda con avvertenze come sulle sigarette
Sul gradino più basso del podio sale l'Hibiki Harmony Japanese Blended. Ha un coloro ambrato e viene invecchiato in 5 botti diverse, tra cui quercia americana, botti di sherry europeo, botti di rovere Mizunara. Il prezzo è di circa 200 euro per litro
Prodotti Dop e Igp, dati export 2022: oltre 19 miliardi di fatturato
La medaglia d'argento va al Talisker 10 Anni Single Malt Scotch Whisky. La Talisker è l’unica distilleria dell’isola di Skye, in Scozia. L'acqua utilizzata sgorga da 21 sorgenti sotterranee di Hawk Hill. Il prezzo si aggira tra i 45 e i 50 euro per un litro
Alcol, Ministero della Salute: 8,6 milioni di italiani a rischio, 800mila sono minori
In vetta alla classifica si trova invece l'Aultmore Scotch Whisky 12 Anni Single Malt. Distillato dal colore limpido con un gusto vivo, cremoso e con note floreali. L'aroma è caratterizzato da erbe selvatiche, mela, muschio e pera. Il prezzo è di circa 75 euro per litro
L'Oms dichiara guerra (anche) al vino. Protestano i produttori: “Nuovo proibizionismo”