
Pantone Viva Magenta, i luoghi nel mondo dove "immergersi" nel colore dell'anno
Il Viva Magenta 18-1750 è stato scelto dal Pantone Color Institute per rappresentare il 2023. Un rosso carminio con sfumature violacee, una tonalità "audace, vibrante e di grande carattere" frutto di una scelta ben ponderata: “proietta dinamismo“. Con Volagratis.com siamo andati alla scoperta dei luoghi, nel mondo, che si colorano durante l'anno di questa particolare nuance: dall’Hitachi Seaside Park in Giappone ai Keukenhof Gardens nei Paesi Bassi
a cura di Costanza Ruggeri

Il Viva Magenta 18-1750 è il colore dell’anno 2023. “Una tonalità non convenzionale per tempi non convenzionali” secondo il Pantone Color Institute che, sotto la guida del direttore esecutivo Leatrice Eiseman, lo ha presentato come una nuance ricca di vigore, coraggiosa, “la cui esuberanza promuove ottimismo e gioia”
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Il piccolo villaggio di Quang Phu Cau, nel cuore del VIETNAM, si tinge di magenta una volta l’anno in occasione dei festeggiamenti di Capodanno, tra il 19 gennaio e il 20 febbraio. Il merito è della tradizionale e secolare lavorazione dell’incenso, ricavato dalle canne di bambù essiccate, tagliate e tinte di rosso magenta, un colore scelto perché ritenuto di buon auspicio

Secondo l’usanza locale, per attirare a sé la buona sorte bisognerebbe bruciare un numero dispari di bastoncini, solitamente compreso tra 1 e 7. Il Capodanno è considerata una delle feste più importanti nella cultura vietnamita. È il momento in cui gli spiriti degli antenati tornano sulla terra e i villaggi si arricchiscono di rituali che accompagnano l'evento
Capodanno-wellness sulle Alpi, 15 idee per una vacanza tra terme e spa

Restiamo in Oriente ma ci spostiamo in GIAPPONE, a 150 chilometri da Tokyo. Affacciato sull’Oceano Pacifico, l’Hitachi Seaside Park è una tavolozza di colori che regala un paesaggio diverso in ogni stagione. In autunno, la protagonista è la Kochia Scoparia, una pianta usata spesso con scopo ornamentale, che tra la fine di settembre e novembre si tinge di magenta
Irlanda “on the road”, 10 idee per una vacanza tra charme ed ecosostenibilità
Situato nella prefettura di Ibaraki, l’Hitachi Seaside Park si estende su più di 350 ettari ed è una delle attrazioni più importanti al mondo per chi ama la natura. Il parco è stato devastato dallo tsunami del 2011 e, restituirlo alla comunità, è stato un obiettivo primario per l’amministrazione che si è impegnata risistemarlo completamente in tempi rapidissimi
Umbria “on the road”, viaggio tra tenute e castelli per un weekend d'autunno

E' la Suaeda Salsa, una pianta tipica delle zone umide e costiere, a colorare di una tonalità molto simile al Viva Magenta la Red Beach di Panjin, nel nord-est della CINA. Bagnata dal Mar Giallo, questa spiaggia è una riserva naturale, solo parzialmente accessibile ai visitatori, ed è considerata uno dei più grandi canneti del mondo
Seychelles “on the boat”, alla scoperta delle isole più sostenibili del mondo
Situata sul delta del Liaohe River, a una trentina di chilometri da Panjin City, la Red Beach è l'habitat di oltre 260 specie di uccelli e 399 tipi di animali selvatici, tra cui la gru della Manciuria e il rarissimo gabbiano di Saunders. La decisione del governo cinese di limitare e regolamentare gli ingressi all’area è dettata dalla necessità di preservare l’integrità di questo luogo
Il giro del mondo in un piatto, 15 libri di cucina da regalare a Natale
Lasciamo l'Oriente per approdare in Europa e visitare i Keukenhof Gardens di Lisse, nei PAESI BASSI (noti anche come il Giardino d’Europa). Nata nel 1949 per ospitare una grande esposizione floreale all’aperto, quest’area verde oggi è il più grande parco di fiori a bulbo del mondo, una delle principali attrazioni del Paese e uno dei luoghi più fotografati d’Europa
Trieste “on the road”, passeggiata in 15 tappe tra street art e caffè storici
In primavera ai Keukenhof Gardens fioriscono più di 4 milioni e mezzo di tulipani di 100 varietà diverse, oltre a giacinti e narcisi. La tavolozza di colori è anche la fonte di ispirazione delle ospiti del Parco nel lunedì di Pasqua, chiamate a visitare i giardini indossando cappelli rigorosamente fatti a mano
Qatar “on the road”, alla scoperta degli 8 stadi che hanno ospitato i Mondiali 2022
L’Antelope Canyon, in ARIZONA, regala a chi lo visita un paesaggio straordinario. Gli strati geologici, formatisi in milioni di anni, spaziano dall’arancione al rosa al magenta e si tingono di centinaia di sfumature diverse a seconda dell’ora del giorno, dando il meglio di sé al calar del sole, quando il magenta vira, in alcune aree, verso il viola

Situato nella terra Navajo, vicino a Page (a pochi chilometri dal confine con lo Utah), l’Antelope Canyon è lo slot canyon più visitato degli Stati Uniti sudoccidentali e prende il nome dalle antilopi che fino a qualche decina di anni fa si aggiravano indisturbate all’interno e intorno all'area
Vino e architettura, alla scoperta delle cantine d’autore più belle della Toscana
Il Vinicunca, noto anche come Montagna dei Sette Colori o Rainbow Mountain è uno dei luoghi più spettacolari delle Ande, una zona a 5.200 metri sul livello del mare caratterizzata da striature di sette colori diversi che è diventata una delle attrattive principali del PERU', alla stregua di Machu Pichu e delle Linee di Nazca
World Opera day, alla scoperta dei 10 palcoscenici lirici più prestigiosi del mondo
La colorazione è dovuta ai differenti minerali presenti nel terreno: il granito, responsabile del nero; il rame, che una volta ossidato tende al blu e al verde; lo zolfo, giallo; il carbonato di calcio, bianco; l’unione di roccia e magnesio, che tende al marrone; e l’ossido di ferro e il manganese che donano rispettivamente il rosso e il rosa e che, insieme, tingono la terra di magenta
Street Art in Italia, viaggio tra graffiti e murales lungo lo Stivale