
Sciopero generale venerdì 21 aprile 2023: a rischio trasporti, scuola e sanità
La protesta è stata proclamata dall'organizzazione sindacale Cub e riguarda tutti i settori pubblici e privati. Lo sciopero potrebbe provocare disagi in tutta Italia, soprattutto negli aeroporti a causa della mobilitazione del personale dell'handling aeroportuale

L'organizzazione sindacale Cub ha proclamato lo sciopero generale per tutti i settori pubblici e privati per l'intera giornata di venerdì 21 aprile 2023. Alla mobilitazione ha aderito anche Cub Trasporti
Sciopero Trenitalia del 14 aprile, gli orari della mobilitazione e le fasce di garanzia
Il 21 aprile saranno a rischio i trasporti, soprattutto aerei, metropolitane, autobus e tram e non i treni perché la protesta non riguarda i ferrovieri. In ogni caso, ci saranno delle fasce di garanzia per permettere a studenti e lavoratori di prendere i mezzi e recarsi a scuola o al lavoro
Sciopero, il 14 aprile si fermano i treni Trenitalia e Trenord
A Milano Atm non sarà coinvolta dallo sciopero. I mezzi del trasporto pubblico locale (metro, bus e tram) quindi non subiranno nessun tipo di inconveniente, così come funzioneranno regolarmente i treni Trenord. Anche a Roma e a Napoli il trasporto pubblico locale non sarà coinvolto
Da Milano a Roma, ecco quanti anni di stipendio servono per comprare casa
Secondo quanto riferisce La Stampa, i maggiori disagi sono previsti a Reggio Emilia dove allo sciopero generale Cub si affiancherà la mobilitazione del personale della società Seta indetto dai sindacati Filt-Cgil/Fit-Cisl/Uilt-Uil/Ugl-Fna/Faisa-Cisal. Qui saranno possibili astensioni dalle 9 alle 13 e dalle 15:30 alla fine del servizio
Trasporto pubblico, la classifica delle città migliori al mondo. Europa e Asia in testa
Potrebbero verificarsi disagi invece per chi deve viaggiare in aereo, a causa dello sciopero del personale dell'handling aeroportuale. La protesta scatterà dalla 00.01 del 21 aprile e durerà fino alle 24:00 dello stesso giorno. Tra le le ragioni della mobilitazione ci sono "il mancato rinnovo del contratto Assohandlers, scaduto dal 2017" e la richiesta "di adattare le paghe al caro vita e di fare investimenti nella sicurezza sui luoghi di lavoro", si legge in un comunicato del sindacato Cub
Bonus Trasporti 2023, ecco come chiederlo
Saranno garantiti tutti i voli, inclusi i voli charter, schedulati in partenza nelle fasce orarie 7:00/10:00 e 18:00/21.00. Non subiranno variazioni anche tutti i voli charter da e per le isole regolarmente autorizzati o notificati anteriormente alla data di proclamazione dello sciopero. Per togliersi eventuali dubbi, nella sezione Voli garantiti in caso di sciopero del sito dell'Enac, Ente nazionale per l'aviazione civile, è disponibile l'elenco dei voli garantiti in occasione della mobilitazione
Trasporti, arriva la piattaforma "Conciliaweb" per ritardi e cancellazioni
Per quanto riguarda la scuola, il ministero dell'Istruzione e del Merito ha comunicato con una circolare che è "previsto uno sciopero generale proclamato dalla Confederazione Unitaria di Base di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata del 21 aprile 2023 per i turnisti compreso il primo turno montante"
Scuola, piano straordinario per assumere nuovi docenti: come funziona
Nella circolare viene specificato che "poiché l’azione di sciopero interessa il servizio pubblico essenziale 'istruzione', il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla normativa". Quindi, "affinché siano assicurate le prestazioni relative alla garanzia dei servizi pubblici essenziali, codesti Uffici sono invitati ad attivare, con la massima urgenza, la procedura relativa alla comunicazione degli scioperi alle istituzioni scolastiche e, per loro mezzo, ai lavoratori"
Bonus di 100 euro agli studenti con la media del 9, polemiche contro un istituto di PadovaAnche nel caso della sanità, saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero da parte dei lavoratori
Test medicina 2023, gli errori più frequenti degli studenti italiani ai quizSecondo quanto comunicato dalla Cub, per i lavoratori delle autostrade lo sciopero inizierà alle ore 22 del 20 aprile 2023 e terminerà alle ore 22 del 21 aprile 2023

Tra le motivazioni dello sciopero indicate dal sindacato ci sono il rinnovo dei contratti con arretrati e la richiesta di aumento dei salari, l'introduzione del salario minimo di 12 euro l'ora e la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi e dell'energia

Inoltre, tra i temi della protesta vengono indicati anche la riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario, il blocco delle spese militari e l'invio delle armi in Ucraina, oltre agli investimenti per la scuola e la sanità pubblica. In particolare, per quanto riguarda la scuola, si chiede di cancellare l'alternanza scuola-lavoro e gli stage gestiti dai centri di formazione pubblici e privati
Firenze, deraglia treno merci. Abbattuti pali di alimentazione. FOTO