
Migranti, manifestazione di protesta a Cutro durante il consiglio dei ministri. FOTO
Giornata di protesta a Cutro in occasione dell'arrivo nella cittadina dei membri del Governo per il Cdm che si svolge nel municipio del Comune. Oltre al presidio in piazza della Scacchiera, sono comparse scritte sui muri. Croci in spiaggia in ricordo delle vittime del naufragio avvenuto il 26 febbraio

Proteste, scritte e croci in spiaggia hanno preceduto l'arrivo dei membri del Governo a Cutro in occasione del Consiglio dei ministri che si svolge nel municipio del Comune. Quest'ultimo è il luogo simbolo del naufragio avvenuto il 26 febbraio in cui sono morte oltre 70 persone
Naufragio migranti, a Cutro Cdm poi conferenza stampa di Meloni
Il paese è blindato e presidiato dalle forze dell'ordine per evitare tensioni ma non sono mancate le proteste. A partire dal presidio in piazza della Scacchiera, a poche centinaia di metri dal Municipio di Cutro, con i manifestanti che hanno esposto striscioni e chiesto giustizia su quanto accaduto in mare. Verso le auto con a bordo gli esponenti del governo i manifestanti hanno urlato "vergogna" e hanno lanciato diversi pupazzi di pelouche
Decreto migranti, nella bozza pene più dure per gli scafisti
"Chiediamo solo verità e giustizia. A 15 giorni dalla tragedia ancora non emerge la verità. E ieri volevano trasferire le salme. Vogliamo una vera politica di accoglienza", ha detto un manifestante durante il presidio mentre altri hanno urlato "dimissioni, dimissioni". Alla protesta hanno partecipato Cobas, Usb e il gruppo "Fabbrikando l'avvenire", costituito da ex dipendenti della Pertusola sud di Crotone
Naufragio Crotone, Piantedosi: prima chiamata alle 4, falso che governo impedisca soccorsi
Già in mattinata era comparsa una scritta contro il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, su una parete lungo la strada che collega la statale 106. "Cutro non difende Piantedosi" era la frase scritta durante la notte da ignoti e poi cancellata
Cutro, bloccato il trasferimento delle salme a Bologna dopo le proteste dei famigliari
In un'altra zona, stavolta sulla strada, è stata scritta la frase "Benvenuti nel nulla", sempre in riferimento all'arrivo dei membri dell'esecutivo in occasione del Consiglio dei ministri. La premier Giorgia Meloni e la sua squadra di governo sono arrivati poco prima delle 16 nella cittadina calabrese
Commissaria Ue sul naufragio a Cutro: "Frontex ha fatto tutto ciò che poteva"
Su un muro della strada che conduce a Cutro è comparsa la scritta "La loro speranza è uguale alla nostra". In altri casi è stato scritto "+72" con una croce e a seguire "Cutro e la Calabria come Siria e Pakistan abbandonati a se stessi". E poi ancora, "Il Governo arriva, i morti rimangono", "Benvenuti in Italia", "Anche Cutro è un comune italiano"
Naufragio migranti, individuato uno scafista tra le vittime
Nella spiaggia dove è avvenuto il naufragio sono state poste delle croci in ricordo delle vittime. Intanto, oltre 40 associazioni della società civile italiana ed europea hanno presentato un esposto collettivo alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone per chiedere di fare luce sulla tragedia
Perché si parla di Frontex in relazione al naufragio di Cutro
"Davanti a così tanti morti e chissà quanti dispersi, è doveroso fare chiarezza", dichiarano le organizzazioni che hanno presentato l'esposto, tra cui Emergency, Sos Mediterranee e Legambiente. "Vogliamo dare il nostro contributo all'accertamento dei fatti, non ci possono essere zone grigie su eventuali responsabilità nella macchina dei soccorsi"

Durante il Cdm che si svolge nel municipio di Cutro (in foto) i temi principali saranno l’estensione del decreto flussi, pene più severe per gli scafisti (fino a 30 anni, nei casi più gravi) e procedure snellite per l’ingresso legale in Italia
Naufragio Cutro, morta anche una reporter in fuga da Kabul