
Dieci anni dal naufragio della Costa Concordia, la fiaccolata in memoria delle 32 vittime
La processione partita dalla chiesa di Giglio Porto ha reso omaggio a quanti hanno perso la vita nel disastro. Alle 21:45 e 7 secondi, orario in cui la nave colpì gli scogli, le imbarcazioni dell'isola hanno fatto risuonare le loro sirene per la "tufata" in ricordo delle vittime

Il 13 gennaio 2012 la Costa Concordia naufragò davanti all'Isola del Giglio. In occasione del decennale della tragedia, si è tenuta una fiaccolata in memoria delle 32 vittime
GUARDA IL VIDEO: Costa Concordia, la commemorazione per le 32 vittime
Alla fiaccolata ha preso parte anche Kevin Rebello, fratello di Russel, cameriere indiano morto nel naufragio. Il suo corpo è stato ritrovato tre anni dopo, quando la nave stava per essere smantellata al porto di Genova
Costa Concordia, Rebello: "Mio fratello ritrovato dopo tre anni". VIDEO
Alle 21:45 e 7 secondi, orario esatto in cui dieci anni fa la Costa Concordia colpì gli scogli, le imbarcazioni a Giglio Porto hanno fatto risuonare le loro sirene per la "tufata" in ricordo delle 32 vittime
Dieci anni dal naufragio della Costa Concordia, cosa accadde nell'incidente. VIDEO
La fiaccolata è partita dalla chiesa di Giglio Porto
Costa Concordia, le tappe del processo all'ex comandante Schettino. VIDEO
Poi è arrivata al molo di Levante, dove si è tenuta una preghiera per le vittime
Costa Concordia, la campana trafugata dalla nave. VIDEO
Al molo di Levante sono state scoperte le due lapidi commemorative: una con la Preghiera dei naviganti, l'altra con i nomi delle vittime
Naufragio della Costa Concordia, chi erano le 32 vittime
Un momento della fiaccolata
Costa Concordia, 10 anni dal naufragio: lo speciale "La notte del Giglio"
Alla fiaccolata hanno partecipato sopravvissuti al naufragio, parenti delle vittime, cittadini gigliesi e autorità
Naufragio della Costa Concordia, il ricordo dei cittadini gigliesi. VIDEO
"Tornare in questo luogo è un'emozione come allora. Ero a cena al ristorante a poppa, all'altezza del ponte 4, quando ho sentito una vibrazione molto forte, poi un colpo che non era altro che lo strappo provocato dallo scoglio sulla chiglia. Ci fu un blackout ma nessuno ci disse cosa era accaduto", ha ricordato il sopravvissuto Luciano Castro
Naufragio della Costa Concordia, cronaca di una notte interminabile
Alle commemorazioni ha anche partecipato il sottosegretario Franco Gabrielli, allora capo della Protezione civile e commissario per l'emergenza Concordia
Costa Concordia, Gabrielli: "Responsabilità sistemiche". VIDEO