Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Vacanze, tra aumento costi e iniziative per attrarre i turisti: le strategie delle Regioni

Cronaca fotogallery
25 lug 2021 - 07:00 22 foto
©Ansa

Complice l’aumento dei contagi e la diffusione della variante Delta in Europa, la maggior parte degli italiani passerà le ferie nel Paese. Ma tra rincari e aumenti, ci sono anche le promozioni dei territori per attirare i vacanzieri. Il nuovo decreto Covid ha stabilito le regole per passare l’estate in sicurezza. Ecco tutto ciò che bisogna sapere prima di partire in Italia

1/22 ©Ansa

Quest’anno le vacanze saranno in gran parte in Italia. Complice l’aumento dei contagi e la diffusione della variante Delta in Europa, la maggior parte degli italiani passerà le ferie nel Paese. Ma tra rincari e aumenti dei costi per i servizi, li aspetta un’estate salata

Vacanze, il 75% degli italiani sceglie i piccoli borghi ed evita la folla
2/22 ©Ansa

Nel frattempo le Regioni inaugurano iniziative e promozioni per attrarre turisti. Con il nuovo decreto Covid e l’introduzione del Green pass, dal 6 agosto i turisti dovranno munirsi della certificazione per accedere ad alcune attività e servizi. Ecco tutto ciò che bisogna sapere prima di partire per le vacanze in Italia

Viaggi a sorpresa, partire al buio è la nuova tendenza dell'estate 2021
3/22 ©Ansa

I NUMERI –  Secondo un'indagine di Federalberghi, il 54,5% della popolazione (32,5 milioni di persone) ha già fatto una vacanza nel mese di giugno o si appresta a farla nei mesi di luglio, agosto e di settembre. Gli italiani hanno deciso per la quasi totalità di rimanere nei confini nazionali (93,3%). Un italiano su tre (33,3%) ha scelto di fare una vacanza a chilometro zero restando all'interno della propria Regione

Estate 2021, dai "paradisi" a quelle per famiglie: le spiagge più belle in Italia. FOTO
4/22 ©Ansa

Scendono sotto 1,5 milioni gli italiani che durante l'estate hanno deciso di trascorrere una vacanza all'estero, dato che in molti Paesi si registra una ripresa dei contagi con disagi e difficoltà per il rientro dei vacanzieri

Case vacanza, aumentano le vendite e gli affitti: salgono i prezzi nelle aree turistiche
5/22 ©Ansa

Rispetto all'anno scorso, gli italiani sembrano aver ripreso confidenza con le vacanze estive. Ma confrontando i numeri col 2019, quando gli italiani in vacanza furono 34,6 milioni, mancano ancora all'appello 2,1 milioni di persone

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
6/22 ©Ansa

Il mare si conferma la meta preferita dagli italiani, seppur in leggera flessione rispetto allo scorso anno (75 contro il 77%), seguito dalla montagna (9,7%) e dalle città d'arte (4,7%). Proprio queste ultime, anche se in leggero aumento rispetto al 2020 (2,5%), sono ancora ben lontane dai livelli pre-covid (9,5% nel 2019)

Vacanze, rincari e offerte: le strategie delle Regioni. VIDEO
7/22 ©Ansa

"Scegliere di rimanere all'interno dei confini nazionali non è solo una scelta prudente ma – spiega la Coldiretti - anche un importante contributo al sostegno dell'economia e dell'occupazione nazionale in un settore, come quello turistico, duramente colpito dalla pandemia Covid"

Estate, case vacanza in affitto: prezzi in crescita fino al 5%
8/22 ©Ansa

I RINCARI – È l'Unione Nazionale Consumatori ad aver elaborato i dati Istat per stilare la classifica dei prodotti più rincarati nel mese di giugno. “Capiamo le difficoltà del settore turistico, ma va considerato che anche le famiglie sono in crisi”, ha detto Massimiliano Dona, presidente dell'Unc. “A luglio e agosto è concreto il rischio che i prezzi decollino ancora di più”

Covid e viaggi all’estero: dal form greco al Qr code spagnolo ecco i documenti richiesti
9/22 ©Ansa

Nella top ten dei rincari, ai primi posti si segnalano i trasporti. I voli nazionali in un solo mese aumentano del 19,7%, quelli internazionali del 10%. Non si salva nemmeno chi vuole noleggiare un'auto o vuole affittare un posto auto nel luogo di villeggiatura: dovrà pagare il 6,3% in più rispetto a un mese fa

Covid, ecco tutte le regole da tenere in spiaggia
10/22 ©Ansa

Al secondo posto villaggi vacanze, campeggi, ostelli della gioventù e simili con un rialzo del 16,9%. I pacchetti turistici nazionali saranno più cari del 4,5%. Seguono il trasporto marittimo (+2,9%), i pacchetti vacanza internazionali (+2,5%), i musei, parchi e giardini (+1,8%), il trasporto ferroviario passeggeri (+1,1%)

Vacanze, centri estivi e baby sitter: i bonus previsti per l'estate 2021
11/22 ©IPA/Fotogramma

In rialzo anche gli stabilimenti balneari e i servizi ricreativi e sportivi (parchi di divertimento, piscine, palestre, ombrelloni, impianti sportivi) con un +0,9%. Anche i ristoranti alzano i prezzi rispetto al mese di maggio (+0,6%)

Vacanze, partiranno 7 italiani su 10. Anche grazie ai vaccini anti-Covid
12/22 ©Ansa

Fra i dieci maggiori rincari annui, ci sono i carburanti. Secondo l'Istat l'84% degli italiani utilizzerà il mezzo personale per raggiungere la località di vacanza. In particolare, la benzina è salita rispetto a giugno 2020 del 16,2%, mentre il gasolio del 15,6%

Vacanze, i consigli su come prenotare in sicurezza tra rimborsi e diritti dei viaggiatori
13/22 ©Ansa

LE INIZIATIVE – Per incentivare il ritorno alle valigie, in tutta Italia si è deciso di offrire sconti, notti gratis e offerte speciali. Ecco qualche iniziativa dalle Regioni

14/22 ©Ansa

SICILIA – Con l’iniziativa “See Sicily” promossa dalla Regione, prenotando due notti se ne avrà una terza in regalo più un servizio turistico da scegliere tra un’escursione, un tour guidato o un’immersione. A settembre saranno disponibili anche i luoghi della cultura e da ottobre ci saranno anche sconti sui voli

15/22 ©Ansa

LAZIO – La Regione Lazio regala una notte in più, con una prenotazione di tre, e due notti prenotandone cinque. L'iniziativa “Più notti più sogni” è rivolta a tutti i turisti italiani e stranieri, e anche ai residenti del Lazio, che sceglieranno di visitare la Regione Lazio entro il 10 settembre 2021

16/22 ©LaPresse

LIGURIA – A Genova la promozione “Cogli l’attimo” include una notte gratuita per ogni notte prenotata e un City Pass. Grazie a questo pass, valido per 48 ore, sarà possibile utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici ed entrare gratuitamente in alcune delle più importanti attrazioni cittadine

17/22 ©Ansa

TOSCANA - A Firenze l’iniziativa si chiama “Firenze insolita? Meglio con la guida!”: 55 visite gratuite con guide professioniste tra arte, cinema, letteratura, esoterismo e trekking. Ogni turista potrà compilare un form indicando le preferenze e avrà diritto a un massimo di 2 visite

18/22 ©Ansa

PIEMONTE – Anche il Piemonte sperimenta i voucher per le notti. Prenotando tre notti nelle strutture convenzionate, se ne pagherà solamente una. Il voucher può essere acquistato fino al 31 dicembre e può essere utilizzato fino al 30 giugno del prossimo anno, dalla montagna ai vitigni delle Langhe. Inoltre con voucher servizi si avrà uno sconto del 50% su varie esperienze e servizi turistici collegati al soggiorno

19/22 Pixabay

LAGHI LOMBARDI – Sconti per chi sceglie come destinazione i laghi lombardi: sul lago di Como ci sono strutture che riservano agevolazioni del 15% per chi sceglie almeno tre notti, mentre sul lago Maggiore si può usufruire dello sconto del 10% per un soggiorno di almeno due notti

20/22 ©Ansa

IL NUOVO DECRETO – Il nuovo decreto Covid ha fissato le regole per passare l’estate in sicurezza. Per la zona gialla la soglia viene fissata al 10% per le terapie intensive e al 15% per le ospedalizzazioni. Per la zona arancione, invece, le soglie salgono al 20% e al 30%. Infine per la zona rossa le soglie sono fissate al 30 e al 40%

21/22 ©Ansa

Secondo gli ultimi dati, il tasso di occupazione delle Regioni più colpite dal virus viaggia intorno al 3% per le terapie intensive e sul 6% per le aree mediche. Per ora quindi tutte le zone resteranno in zona bianca

22/22 ©IPA/Fotogramma

Con il decreto è stato introdotto anche il Green pass che sarà obbligatorio dal 6 agosto per sedersi nei tavoli di bar e ristoranti al chiuso, oltre che per spettacoli all'aperto, centri termali, piscine, palestre, fiere, congressi e concorsi, cinema e teatri e altre attività

TAG:

  • fotogallery
  • vacanze
  • Vacanze Italia
  • regioni
  • turismo
  • rincari
  • covid19
  • estate

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

Al via Roma Pride "Fuorilegge", molte bandiere della Palestina. FOTO

Cronaca

La manifestazione nella Capitale è partita alle 14,30 da piazza della Repubblica. Il corteo,...

14 giu - 16:27 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali monopolizzate dall'attacco di Israele sui siti nucleari dell'Iran, con...

14 giu - 08:00 16 foto

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Frana Cadore, persone bloccate nelle case e strade invase da detriti

    Cronaca

    Nessun ferito ma tanta paura a Concia di Borca di Cadore in Veneto a seguito di una vasta colata...

    16 giu - 09:42

    Sciopero 20 giugno, dai treni agli aerei: orari e fasce di garanzia

    Cronaca

    Venerdì di passione per milioni di italiani che, il prossimo 20 giugno, si troveranno alle prese...

    16 giu - 09:16

    Caserta, lite nella cucina di una masseria: morto 17enne

    Cronaca

    Lite e coltellate in una masseria, ucciso 17enne, feriti un uomo e una donna. Tragedia nel tardo...

    16 giu - 09:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi