
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 30 marzo: la rassegna stampa di Sky TG24
Aperture dei giornali dedicate alle parole della premier Meloni al Congresso di Azione: "Senza difesa l'Ue diventa una comunità hippie demilitarizzata". Myanmar allo stremo per il terremoto, ma il regime continua a bombardare i ribelli. L'amministrazione Trump invia una lettera alle grandi aziende europee chiedendo di vietare i programmi sulla diversità: per Parigi è una "ingerenza inaccettabile". Tim, Poste acquista il 15% delle azioni di Vivendi e diventa il primo azionista

CORRIERE DELLA SERA
- Macerie e disperazione, il Myanmar è in ginocchio. Le vittime sono migliaia, ormai si scava con le mani: i soccorsi sono in difficoltà. Ponti crollati e allarme per gli ospedali: "Non reggono". Ma la giunta militare continua a bombardare i ribelli. Meloni va da Calenda, al Congresso di Azione tira stoccate al Pd: "Vogliono l'Europa hippy". Varese, voli di un drone russo sul centro Ue di Ispra: a marzo cinque episodi. Vicine le sedi di Leonardo. Tim, Poste compra le quote di Vivendi e arriva al 25%

LA REPUBBLICA
- Telecom nelle mani di Poste: acquistando il 15% dai francesi di Vivendi con una operazione da 684 milioni, sale al 25% ed è il primo azionista di Tim. Finisce l'era della privatizzazione dei telefoni. Al Congresso di Azione, Meloni attacca Schlein: "Vuole un'Europa senza difesa come una comunità hippie". La replica: "Governo improvvisato che litiga sulla politica estera". Calenda: "Bisogna cancellare il M5s". Sisma in Myanmar, il Paese è allo stremo: è strage di bambini

LA STAMPA
- Invio di truppe in Ucraina, no da 94 italiani su 100. Secondo un sondaggio, la stragrande maggioranza del nostro Paese è restia a inviare soldati sul campo di battaglia. Meloni: "Il Pd vuole una Europa hippie". Schlein: "Siete asserviti all'America". Nella maggioranza è tensione sulla cittadinanza. Myanmar, bombe sulle macerie: le vittime sono a migliaia, ma il regime va all'assalto dei ribelli. Tim, arriva la svolta: controllo alle Poste. I francesi di Vivendi restano con il 4%

IL MESSAGGERO
- Sisma in Myanmar, aiuti umanitari bloccati e bombe sui terremotati: il regime, nonostante le scosse, continua a colpire le aree ribelli. L'amministrazione Trump invia una lettera alle imprese europee: "Dovete applicare l'ordine anti-diversità". Ira di Parigi: "Inaccettabile". La premier Meloni va da Calenda: "Schlein vuole una Ue hippy e disarmata". È l'anno nero delle culle vuote: si attendono i dati Istat sul calo delle nascite. Le mosse del governo: clausola "salva figli" per detrazioni e tagli

LA GAZZETTA SPORTIVA
- Linguaccia da Signora: Tudor rilancia la Juve con un gol di Yildiz. Il nuovo tecnico accelera la rimessa laterale e il turco batte il Genoa (1-0). Lotta Champions, il Bologna resta quarto ma la Roma non molla. Oggi, alle 18, Inter-Udinese e alle 20.45 Napoli-Milan: Inzaghi con Thuram-Arnautovic prova la fuga e tifa il Diavolo. Ma al Maradona Conte ci crede. Conceição tiene Leao per il derby? Alle 21 va in scena la MotoGp a Austin: Marquez si prende Sprint e pole

CORRIERE DELLO SPORT
- Corto Tudor: alla Juve di Igor basta un gol. Carattere e sostanza davanti a John Elkann, c'è il risveglio dei bianconeri dopo l'esonero di Thiago Motta. Bene Yildiz (autore del gol), Vlahovic e Nico. Il tecnico: "Tanto cuore". Mamma mia, Orso! Quinta vittoria consecutiva del Bologna: Orsolini si inventa il gol della vita contro il Venezia. Oggi Inter-Udinese: parte la maratona nerazzurra, con 9 partite in 28 giorni. Napoli-Milan, Conte vuole la bolgia: "Una follia non crederci"

TUTTOSPORT
- YilDiez: la prima Juve di Tudor non è bella, però vince. Il Genoa con la maglia stile Boca e la suggestione Maradona, s'inchina al talento e alla voglia del numero dieci bianconero che Motta aveva relegato in panchina. Igor: "Intanto il cuore, poi miglioreremo. Kenan ha doti importanti. Vlahovic mi è piaciuti, Koopmeiners va recuperato". Conte-Milan, il rumore degli… amici: la missione Scudetto passa attraverso la sfida alla squadra che più lo corteggia in caso abbandoni Napoli

IL GIORNALE
- La premier Meloni, al Congresso di Azione, smonta i pacifisti: "No all'Europa hippy, non si può restare senza difesa". Salvini, intanto, giura fedeltà al governo, ma flirta con Conte su Ucraina e dazi. La crociata di Trump contro le aziende inclusive raggiunge anche il nostro continente: inviata una lettera alle maggiori imprese europee dove si chiede di vietare i programma sulla diversità come in Usa. Telecomunicazioni, Poste riporta Tim in Italia: è addio ai francesi di Vivendi

IL SOLE 24 ORE
- Tasse, ecco perché i conti non tornano: il Fisco si trova di fronte a un sistema in sofferenza. Per esempio, sul fronte della riscossione, ogni 100 euro ne vengono incassati 9,6: ora la sfida della riforma. E non hanno avuto fortuna nemmeno le rottamazioni, che hanno recuperato risorse perdendone altre per strada. Capitolo dazi, parla il presidente di Confindustria Orsini: "L'Ue deve trattare unita". Telecomunicazioni, Poste sale al 24,8% di Tim: è il primo azionista

IL FATTO QUOTIDIANO
- Meloni benedice il Partito delle Armi: al congresso di Azione, oltre alla premier, c'erano Crosetto, Donzelli, Gentiloni, Picierno, Guerini e altri fan del riarmo. Calenda: "Bisogna cancellare il Movimento Cinquestelle". In Europa prosegue l'escalation anti-Russia: la Polonia vuole raddoppiare l'esercito, con Tusk che punta ad avere 500mila soldati entro la fine dell'anno. Caso Santanchè, la Consob svizzera blocca la vendita di Visibilia a Wip: commissariata la fiduciaria di Lugano

LIBERO
- Meloni si fuma il Pd, l'opposizione evapora: la settimana di pianti su Ventotene vale un -1,1% nei sondaggi per i Dem, che intanto su Israele si scannano tra loro. E la premier sfotte: "Schlein vuole trasformare l'Ue in una comune hippy". Persino Ursula schiaffeggia gli europeisti rossi: "L'Italia fa bene a trattare con gli Usa". Lega verso il Congresso, Salvini lancia il suo manifesto: "Noi collante del governo". Ombre di attentato in Russia: a Mosca esplode una delle auto di Putin

DOMANI
- Lavoro, il governo sbaglia i conti: secondo la Cgil si prospettano "44mila esodati". Il sindacato lancia l'allarme: "Con l'aumento dell'età della pensione nel 2027, senza un decreto ad hoc in migliaia sono a rischio". La premier Meloni al Congresso di Azione: "Chi non vuole investire sulla difesa, vuole l'Ue come una comunità hippie". Mafia, il buco nero dei beni confiscati: l'agenzia preposta ha i conti pignorati, e lo Stato non paga chi gestisce case e proprietà

IL RIFORMISTA
- Euro-coalizione anche in Italia, Calenda al congresso di Azione con Meloni e Gentiloni: "Tsunami mondiale, abbiamo bisogno di soluzioni straordinarie". Serve, insomma, un nuovo mondo: è giunto il momento di diventare Stati Uniti d'Europa. Intervista a Luttwak, storico consulente strategico del Pentagono: "Altro che gli Usa, i Paesi dell'Ue sono ambigui". Ucraina, Putin gioca una nuova carta: Kiev gestita da una "amministrazione transitoria" sotto l'egida delle Nazioni Unite

IL FOGLIO
- Il raffinato antioccidentalismo del saggista Mishra mostrifica Israele, ma alla fine sta dalla parte dei "bianchi", che sono gli unici alleati contro i fanatici. Usa, Trump odia l'Europa non per i surplus commerciali: Donald ci detesta per quello che rappresentiamo, non per quello che siamo. C'entra, insomma, la libertà e un modello unico che fa paura anche a Putin. Meloni d'Albania: con un decreto in Cdm, i centri di Shëngjin e Gjadër diventano Cpr. Stretta sulla cittadinanza italiana

LA NAZIONE
- Al Congresso di Azione, Meloni attacca Schlein e Conte: "Ue senza difesa? Una comunità hippy". Calenda: "Bisogna cancellare il M5s". Von der Leyen: "Bene che l'Italia parli agli Usa". La dem Picierno: "La premier non segua Trump". Tim, Poste acquista il 15% delle azioni di Vivendi e diventa il primo azionista del gruppo di telecomunicazioni. Terremoti, parla il nuovo capo dell'Ingv Florindo: "Noi non rischiamo scosse come quelle in Myanmar. È però importante costruire case antisismiche"

IL MANIFESTO
- La rivolta buona: enorme manifestazione a Istanbul contro l'arresto del sindaco Imamoglu, primo avversario di Erdogan. In manette anche giornalisti e centinaia di oppositori. Curdi, sinistra e kemalisti uniti contro la repressione: "Siamo due milioni". Ma le tv turche censurano e parte il boicottaggio. Albania, anche i cittadini "irregolari" potranno essere trasferiti dall'Italia nei centri per migranti: il governo italiano spiazza il Parlamento e la Corte costituzionale di Tirana