
Viaggi a sorpresa, partire al buio è la nuova tendenza dell'estate 2021
Le carte d'imbarco, con comunicata la destinazione, arrivano solo pochi giorni prima della partenza. Tra i tour operator che offrono questo tipo di servizi si registrano crescite importanti. “I nostri pacchetti sono la risposta ai dubbi che assalgono chi vorrebbe organizzare le vacanze estive ma non sa cosa si può fare e cosa no, perché garantiamo la sicurezza delle mete e forniamo assistenza su tutte le disposizioni anti-Covid del pre-partenza”, spiega Francesco Simeone, Ceo di Toratora

La pandemia ha cambiato molte abitudini, comprese quelle legate ai viaggi. E se la voglia di spostarsi e andare in vacanza, dopo mesi passati ad adattarsi a restrizioni e divieti di circolazione, di sicuro è cresciuta, non si può dire lo stesso per quella legata alla pianificazione degli spostamenti. Anzi, partire senza programmi, al buio, sta diventando una nuova tendenza
Vaccini anti-Covid, sei italiani su 10 pronti a spostare la data delle vacanze
Non stupisce quindi che la keyword "viaggi a sorpresa" sia tornata tra i Google Trends e che alcuni tour operator stiano registrando significative crescite in questo senso
Covid e vacanze, le nuove linee guida europee per viaggiare in aereo
Per esempio, Toratora (la prima piattaforma italiana di viaggi a sorpresa) ha registrato tra aprile e maggio una crescita del 300% sul proprio portale di utenti in cerca di questo tipo di vacanza rispetto al bimestre precedente, con vendite raddoppiate
Bonus vacanze 2021, fino a dicembre si possono ricevere 500 euro
Si può scegliere da dove partire e quando, indicare la durata del viaggio e fissare il proprio budget. In più, gratuitamente, si possono escludere fino a tre delle destinazioni proposte. L’algoritmo della piattaforma individuerà volo a/r, hotel 3/4 stelle in centro città o in prossimità e una guida personalizzata. La meta e la prenotazione dell’albergo verranno comunicate solo 7 giorni prima della partenza. In seguito arriveranno le carte d’imbarco

"I nostri pacchetti di viaggio a sorpresa sono la risposta ai dubbi che assalgono chi vorrebbe organizzare le vacanze estive ma non sa cosa si può fare e cosa no, perché garantiamo la sicurezza delle mete e forniamo assistenza su tutte le disposizioni anti-Covid del pre-partenza", spiega Francesco Simeone, Ceo di Toratora
.jpg?im=Resize,width=335)
"In questo momento di confusione", aggiunge, "i nostri viaggi a sorpresa assicurano anche la flessibilità delle date di partenza"

Nel 2021, il podio estivo delle destinazioni è composto da Creta (in foto), Madeira e Dubrovnik. Ma le possibilità sono molte di più: da Santorini fino alla Sicilia

Per i viaggi in città, tra le mete europee ci sono destinazioni come Lisbona e Parigi (nella foto), ma anche Oslo, Helsinki e tante altre

Le quattro città italiane da cui si parte di più sono Milano, Roma (in foto), Pisa e Napoli

Tra i vari tour operator che si occupano di viaggi a sorpresa, grazie ai quali si possono regalare fughe dell'ultimo minuto, ci sono Waynabox, Flykube e Wishandfly. All'estero anche Blindfoldtravel e Jubel