
Covid e vacanze, le nuove linee guida europee per viaggiare in aereo
Il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) e l'Agenzia europea per la sicurezza dell'aviazione (Easa) hanno elaborato le nuove Linee Guida, con le misure di protezione anti-Covid da adottare per i voli aerei, aggiornate sulla base dei nuovi dati sulla circolazione delle varianti e i programmi vaccinali. Ecco cosa propone il protocollo

Ecdc e Easa hanno elaborato le nuove Linee Guida, con le misure di protezione anti-Covid da adottare durante i voli, aggiornate sulla base dei nuovi dati sulla circolazione delle varianti e i programmi vaccinali
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
Tra i punti principali elencati dal Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) e dall'Agenzia europea per la sicurezza dell'aviazione (Easa), si citano il controllare una volta sola nel viaggio lo stato vaccinale o di eventuale guarigione dal Covid, oltre a indossare la mascherina, mantenere la distanza fisica e l'igiene delle mani
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
Il protocollo propone per le persone che hanno ricevuto due dosi di vaccino o sono guarite dal Covid negli ultimi 180 giorni non siano sottoposte a test o quarantena, a meno che non provengano da aree ad alto rischio o dove circola una variante che preoccupa
Covid, viaggi verso l'Italia: le nuove regole
In questo caso andrebbe considerato, si legge nel documento, la richiesta di un risultato negativo a test antigenico rapido fatto non oltre 48 ore prima dell'arrivo o a tampone molecolare, eseguito non oltre 72 ore prima dell'arrivo
Viaggiare in tempi di Covid, consigli per le case vacanza in affitto
È inoltre molto importante usare il modulo per localizzare i passeggeri, per facilitare il tracciamento dei contatti
Green Pass europeo, quando e come arriva il codice per scaricarlo
La distanza di almeno un metro e la mascherina indossata andrebbero usati durante tutte le tappe del viaggio non solo per voli nell'Unione europea, ma anche da e per Paesi terzi
Le nuove linee guida europee per viaggiare in aereo. VIDEO
"Le campagne vaccinali hanno permesso di rilassare alcune misure per i viaggiatori completamente immunizzati - commenta Andrea Ammon, direttrice degll'Ecdc - ma se le misure si rilassano troppo presto anche per i non vaccinati, rischiamo di vedere una rapida crescita dei casi di nuovo"
Covid e viaggi sicuri, ecco quale assicurazione scegliere per andare all'estero
Nel documento si pone enfasi sul fatto che il controllo della prova della vaccinazione o della guarigione non creino code in aeroporto

Per questo si raccomanda di verificare queste informazioni solo una volta durante il viaggio, idealmente prima di arrivare all'aeroporto di partenza, anche per chi ha coincidenze di voli

Per chi non è vaccinato o non è guarito dal Covid nei precedenti 6 mesi, va considerato un approccio basato sul rischio del Paese di provenienza e di tolleranza del rischio nel Paese di destinazione